Petrachi punta Olmo, baby trequartista del 2000

IL TEMPO - BIAFORA - Il mercato estivo è più che lontano, ma gli scout della Roma sono già al lavoro per il futuro. L'ultimo nome finito sul taccuino di Petrachi è quello di Dani Olmo, trequartista classe 2000 cresciuto nelle giovanili del Barcellona ora in forza alla Dinamo Zagabria. Il catalano ha già totalizzato sei gol e sei assist in stagione, finendo sui radar di mezza Europa, ma i croati chiedono 40 milioni. La Roma lo segue con attenzione.


La Roma beffata al 95', ora la strada è più dura

IL TEMPO - CARMELLINI - Che beffa! Dopo una partita di sofferenza, carattere e controllo, la Roma rimedia una sberla in pieno volto a tempo abbondantemente scaduto. Il gol del Borussia che vince la gara in casa al 94’ per 2-1 complica e non poco il cammino giallorossi in Europa League. Ora i giallorossi si ritrovano praticamente terzi in classifica (secondi a pari punti del Borussia ma con lo scontro diretto negativo) e per accedere ai sedicesimi finale devono fare almeno quattro punti. Peccato perché la squadra di Fonseca, dopo un avvio faticoso era riuscita a dare una direzione alla gara e nella ripresa, una volta raggiunto il pareggio non aveva più rischiato nulla. anzi.

Fino a un certo punto fa tutto Fazio. Apre la sua serata in Germania con il più classico degli autogol che per un lungo periodo manda in tilt i giallorossi (sempre gli stessi perché Fonseca cambia solo Santon al posto di Spinazzola). Poi il centrale argentino nella ripresa infila la zampata che riapre la partita, rimettein pari il risultato e lasciava molti spiragli aperti ai giallorossi. Poi il gol di Thuram a quaranta secondi dal novantacinquesimo, innescato da un errore di Perotti, cambia tutto. E non solo in chiave qualificazione, perché le valutazioni della serata devono fare inevitabilmente i conti con un risultato negativo che rischia di complicare tutto.

Eppure la Roma, tranne l'avvio in salita, era piaciuta e molti dei suoi uomini chiave avevano dato ottimi segnali. Uno su tutti Veretout , ancora una volta il migliore dei suoi, padrone del centrocampo, metronomo della squadra e vera anima di questa squadra. Qualche metro davanti a lui ancora una volta un ottimo Pastore che non ha faticato a mettere in ombra un Zaniolo piuttosto offuscato. Ma le partite giocate sempre dagli stessi uomini sono tante e Fonseca (a differenza di altri suoi colleghi )non si lamenta per le assenze e anzi continua a lavorare e ad andare per la sua strada.

Ottimo il rientro di Diawara che dopo il lungo infortunio, torna a dare il suo contributo in un centrocampo tenuto in piedi dal collega francese e dalle qualità sorprendenti di mancini:; ormai ufficialmente il jolly di Fonseca.  Solita grande gara di Dzeko che fa reparto da solo, gioca per se stesso e per tutta la squadra, fa sponda per i compagni, tiene impegnati gli avversari mentre il resto del gruppo sale e prova anche a far male. Ma stavolta non era la sua serata per sbloccare la gara. Sui piedi invece la palla buona ce l’ha avuta, almeno in un paio di occasioni finali Kluivert che invece non arriva la voto sufficiente. Non si possono sbagliare della occasioni così in una competizione come l'Europa League perché poi alla lunga si paga. Ela beffa rimediata in Germania dalla Roma targata Fonseca dovrà servire da lezione a un gruppo che ancora deve fare tanta strada per crescere.  Il bilancio è quindi in chiaro scuro, un peccato perché i giallorossi con un pareggio avrebbero potuto dormire sonni tranquilli... o quasi. Ora a Istanbul sarà una battaglia vera.


Fa tutto Fazio: autogol e rete. Ma alla fine è ko

LA REPUBBLICA - FERRAZZA - Prima l’autogol, poi la rete del pareggio, quindi la svista che porta al 2-1 dei tedeschi: è Federico Fazio a decidere la partita contro il Borussia Ménchengladbach. E la Roma torna dalla Germania a mani vuote. Il difensore ha caratterizzato il match d’Europa League, deviando al primo tempo la palla alle spalle di Pau Lopez (anche se l’autogol sembra viziato dall'uscita oltre la linea di fondo del pallone, prima del passaggio nell'area romanista). Nella ripresa il gol dell’11 definitivo. E, nei minuti di recupero, ha dormito mentre Thuram al 95esimo trafiggeva di testa Lopez.

Sono stati fermati dalla polizia tre tifosi della Roma trovati in possesso di materiale pericoloso. Per protesta gli ultras presenti nel settore ospiti hanno levato gli striscioni con i nomi dei gruppi, smettendo di tifare la squadra. A fare notizia è però la quinta esclusione consecutiva dalla formazione titolare di Florenzi. «Il mister non guarda in faccia nessuno e Alessandro quanto prima tornerà a fare quello che ha sempre fatto». È Gianluca Petrachi a spiegare la scelta di Fonseca. «Nella Roma se la giocano tutti - continua il ds giallorosso - anche chi si pensava di essere ai margini, trova comunque un ruolo da protagonista».

E rientrato nella lista dei convocati per la doppia trasferta Mònchengladbach - Parma, Amadou Diawara. La Roma ha portato in Germania anche Fuzato e Cetin, non inseriti nella lista Uefa, ma pronti per il campionato. Perché oggi la squadra smaltirà le fatiche post gara nello stadio del Borussia, con una sgambatura, e nel pomeriggio volerà direttamente a Bologna. Da lì, il trasferimento in pullman a Parma, dove domenica i giallorossi scenderanno in campo al Tardini alle 18.


Serracchiani: "La Roma merita un nuovo stadio ma penso prima vadano risolti altri problemi. Fonseca? Mi piace"

Debora Serracchiani, deputato e vice presidente del Partito Democratico, ospite in studio nel programma LAVORI IN CORSO in onda su Radio Radio, ha parlato della sua passione giallorossa. Queste le sue dichiarazioni:

Stadio della Roma

“Penso che Roma meriti uno stadio nuovo bello. Con grande coraggio a Udine è stato fatto dall’Udinese uno dei più grandi investimenti fatti in Italia nello sport che tra l’altro ha permesso di recuperare il vecchio stadio senza costruirne un altro e lasciare quello vecchio in abbandono come abbiamo visto qui a Roma al Flaminio. Un grande investimento che ci ha dato uno degli stadi più belli dove giocare. Mi domando come mai Roma, Lazio e poi dopo Milan e Inter per San Siro non possono pensare ad avere uno stadio fatto bene, serio con tutti i crismi della sicurezza che ci permettano di andare allo stadio per guardare le partite con grande serenità e anche di tifare nel modo giusto? Io penso che lo sport deve star fuori da tutte queste dinamiche che riguardano la politica, ma deve essere messo nelle condizioni di fare e non deve essere una mangiatoia”.

Vedremo mai il nuovo Stadio della Roma?

“Secondo me dobbiamo vederlo. Dopo di che, sono una persona con i piedi per terra e credo che Roma debba risolvere un sacco di problemi prima dello stadio”.

Ma è vero che quando guarda la Roma dice un sacco di parolacce?

“Ogni tanto quando guardo le partite della Roma mi capita di lasciarmi andare. All’inizio di questo campionato mi è capitato un sacco di volte “.

Che ne pensa di Fonseca?

“Fonseca mi piace abbastanza poi con quel ciuffetto li non mi dispiace".

E tecnicamente?

"Intanto la benedizione che ha ricevuto la squadra recentemente credo ci abbia fatto bene perché con tutti quegli infortuni c’era da domandarsi cosa fosse successo. Mi sono divertita a leggere che Fonseca ha cambiato un po’ le regole a Trigoria: intanto per cominciare li fa mangiare tutti insieme e questo è stato importante perché mi sembra che abbia contribuito a rendere la Roma una squadra. Magari inizieremo anche noi ad andare alla buvette della Camera a mangiare tutti insieme, 5 stelle, Italia viva ecc così chissà che non faremo squadra anche noi?".


Allenamento Roma, i giallorossi svolgono lo scarico in Germania. Nel pomeriggio la partenza per Parma (video)

La mattina seguente la sconfitta rimediata contro il Borussia, la Roma è scesa in campo per l'allenamento di scarico presso il centro sportivo della squadra tedesca. La squadra, infatti, non farà rientro nella Capitale, bensì si dirigerà direttamente a Parma, dove giocherà domenica alle 18 al Tardini. Il gruppo si è diviso in due, scarico in palestra per chi ha giocato ieri, normale lavoro in campo per gli altri che, dopo l'attivazione, hanno svolto esercizi di rapidità e torello. 

 


Spagna, Pau Lopez convocato per le partite contro Malta e Romania

Pau Lopez, portiere della Roma, è stato convocato dalla nazionale spagnola per i match di qualificazione a Euro 2020 contro Malta e Romania, in programma rispettivamente venerdì 15 novembre e lunedì 18 novembre.


La Roma annuncia la collaborazione con il brand di lifestyle '47

L'AS Roma è lieta di annunciare la collaborazione con ‘47, società di lifestyle di Boston, che fornirà al Club giallorosso una serie di prodotti esclusivi dedicati ai suoi tifosi

La collaborazione consisterà principalmente nella realizzazione, da parte del brand statunitense, di sciarpe e cappelli esclusivi. La gamma prodotti includerà inoltre alcuni tra i modelli di baseball cap  più iconici dell’azienda come gli style  MVP e CLEAN UP (cappellini strutturati, con visiera curva, regolabili) e un’ampia gamma di sciarpe e berretti in lana che saranno disponibili presso tutti gli ASRoma Store, su www.asromastore.com e sul sito www.47brand.com.

“Siamo lieti di avviare questa collaborazione con ’47”, ha affermato Francesco Calvo, Chief Operating Officer di AS Roma. “Siamo consapevoli della forza del nostro partner, che è considerato leader mondiale nella produzione di cappellini e intendiamo mettere a disposizione i loro prodotti ai nostri tifosi di tutto il mondo. Questo accordo ci consente, inoltre, di consolidare il successo del nostro brand nel settore del lifestyle”.

“Vedere il nostro marchio schierato al fianco dell’AS Roma dimostra quanto il nostro sia un brand globale”, ha affermato il co-proprietario di ’47 Steven D’Angelo. “Siamo entusiasti di offrire ai tifosi giallorossi le nostre sciarpe e i nostri cappelli esclusivi e siamo desiderosi di proseguire questa partnership negli anni a venire”.


Kluivert convocato per la nazionale (Foto)

Justin Kluivert è stato convocato dall'Olanda Under 21. Dopo la partita contro il Parma, il giocatore giocherà il match di qualificazione agli Europei contro Gibilterra e l'amichevole contro l'Inghilterra: 


La Roma è arrivata a Parma, Spinazzola si è unito al gruppo (video)

La Roma è arrivata a Parmadove giocherà domenica alle 18 allo Stadio Tardini. I giallorossi sono partiti in tarda mattinata dalla Germania e hanno raggiunto direttamente la città ducale, senza tornare nella Capitale. 

Leonardo Spinazzola, out in Europa League per un affaticamento muscolare, è già con la squadra a Parma. 

 


Nazionale, i convocati di Mancini. Presenti Florenzi, Mancini, Spinazzola e Zaniolo

Roberto Mancini, CT della nazionale italiana, ha reso nota la lista dei convocati per i match di qualificazione ad Euro 2020 contro Bosnia e Armenia. Tra gli Azzurri saranno presenti i giallorossi Florenzi, Mancini, Spinazzola e Zaniolo. Questo l'elenco completo:

Portieri: Gianluigi Donnarumma (Milan), Pierluigi Gollini (Atalanta), Alex Meret (Napoli), Salvatore Sirigu (Torino);

Difensori: Francesco Acerbi (Lazio), Cristiano Biraghi (Inter), Leonardo Bonucci (Juventus), Andrea Cistana (Brescia), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Emerson Palmieri (Chelsea), Alessandro Florenzi (Roma), Armando Izzo (Torino), Gianluca Mancini (Roma), Alessio Romagnoli (Milan), Leonardo Spinazzola (Roma);

Centrocampisti: Nicolò Barella (Inter), Gaetano Castrovilli (Fiorentina), Frello Filho Jorge Luiz Jorginho (Chelsea), Rolando Mandragora (Udinese), Marco Verratti (Paris Saint Germain). Nicolò Zaniolo (Roma);

Attaccanti: Andrea Belotti (Torino), Domenico Berardi (Sassuolo), Federico Bernardeschi (Juventus), Federico Chiesa (Fiorentina), Stephan El Shaarawy (Shangai Shenhua), Ciro Immobile (Lazio), Lorenzo Insigne (Napoli), Riccardo Orsolini (Bologna).


Parma-Roma, il programma della vigilia. Domattina la rifinitura, alle 14:30 Fonseca in conferenza

La Roma scenderà in campo domenica, ore 18 allo Stadio Tardini, contro il Parma, ultimo match prima della sosta nazionali. Nella giornata di domani, la Roma effettuerà in mattinata la rifinitura all'interno del Mapei Stadium di Reggio Emilia. Alle 14:30, invece, Paulo Fonseca terrà la consueta conferenza stampa della vigilia all'interno dell'hotel dove alloggia la formazione giallorossa, ossia il "De La Ville".


Kluivert: "Quest'anno posso fare tesoro delle esperienze dello scorso anno e fare meglio"

Justin Kluivert, attaccante della Roma, è stato intervistato all'interno del programma Match Preview di Roma TV:

Come ti senti?
"Mi sento molto meglio, più sicuro di me. Ora gioco di più, vinciamo spesso e giochiamo bene, questo porta positività alla squadra e al club. Sono contento di fare parte di questa squadra. Sì, lo scorso anno quando sono arrivato per me era tutto diverso, ho dovuto ambientarmi e un giovane ha bisogno di tempo. Quest'anno posso fare tesoro delle esperienze dello scorso anno e fare meglio".

Dove puoi migliorare?
"Posso migliorare sotto diversi aspetti, sono molto giovane e posso migliorarmi in tutto. Se guardo alla parte offensiva, quando sono davanti alla porta, devo scegliere un angolo dove tirare non tirare forte e basta, è un qualcosa a cui penso, devo prendere decisioni migliori davanti alla porta. È un aspetto su cui voglio migliorare".

La classifica?
"Essere terzi in classifica è positivo, lavoriamo sodo per questi obiettivi. Alla fine della scorsa stagione ci siamo detti che dovevamo tornare in alto e ci aspettiamo molto l'uno dagli altri e questo ti porta a dare il massimo. Abbiamo perso una sola partita in campionato, abbiamo una squadra molto forte e questa stagione possiamo toglierci delle soddisfazioni".

Cosa c'è di nuovo in questa stagione?
"In questa stagione si vede bene il nostro stile offensivo, lo si vede anche sul gol che ho segnato a Udine. È un nostro punto di forza, siamo veloci e siamo tecnici a centrocampo. Anche il gol di Zaniolo è molto bello, riusciamo a finalizzare. Con i giocatori che abbiamo in squadra possiamo fare una bella stagione".

Il Parma?
"È una squadra difficile da affrontare che ha messo in difficoltà le grandi squadre, vengono fuori partite equilibrate, tipo quella contro la Fiorentina. Hanno attaccanti veloci che possono segnare, dovremo stare concentrati. Ogni partita in Serie A è una finale e questo ti porta a dare il massimo per vincere sempre. È quello che dobbiamo fare e proveremo a farlo".

Obiettivi?
"Se vuoi essere una grande squadra, essere ricordato in futuro, devi finire in alto e speriamo il più in alto possibile, nella nostra testa pensiamo di essere i migliori, ci aiuta molto questo. Questo ci rende più consapevoli all'interno della squadra, questo ci fa stare bene, ne parliamo tra di noi. Se non ci credi, non potrai raggiungere alcun traguardo, altrimenti tutto è possibile".

Razzismo?
"Il razzismo è un fatto molto negativo, puoi tifare per una squadra, essere con o con altra gente, ma i comportamenti razzisti sono inaccettabili, la gente non si rende conto di cosa possa significare per alcune persone, si sentono toccate, è veramente una cosa stupida. Non ha nulla a che fare con il calcio e dovremo fare il possibile affinché non accada più".