L’allarme meteo sulla Liguria continua. Ma la partita per ora è confermata
CORRIERE DELLA SERA - Una decisione definitiva sarà presa oggi, ma per ora la gara tra la Sampdoria e la Roma, prevista per domani pomeriggio alle 15 a Marassi, resta confermata. L’annunciato peggioramento delle condizioni meteo per il fine settimana e la conseguente allerta meteo (…) sarà analizzata nelle prossime riunioni previste in Prefettura (…).
Dzeko è pronto per la panchina. Dubbio Pastore-Florenzi davanti
IL TEMPO - BIAFORA - Dzeko corre verso la convocazione. Il numero 9 della Roma ha svolto il secondo allenamento consecutivo insieme al resto del gruppo e al momento, aspettando la rifinitura di questa mattina e la conferenza di Fonseca (ore 10), è probabile che venga almeno inserito dal tecnico portoghese nella lista dei giocatori che affronteranno la Sampdoria. Il bosniaco si sta allenando con una maschera protettiva e sta avendo sensazioni positive, ma i medici lo hanno invitato alla prudenza e quindi difficilmente sarà in campo: Kalinic lo sostituirà nella formazione titolare. Scelte obbligate, l’unico dubbio è su chi completerà la trequarti con Zaniolo e Kluivert: Florenzi, con Spinazzola terzino, o Pastore ma solo se il terreno non sarà pesante. Nessun problema per Cristante, limitatosi a svolgere una seduta individuale già programmata. Fonseca potrà convocare per la prima volta in stagione Perotti e ritroverà anche Cetin. Out Diawara, Zappacosta, Pellegrini, Under e Mkhitaryan, con gli ultimi due ormai prossimi al recupero.
Meteo: a rischio il match con la Samp. Le scelte di Fonseca
LA REPUBBLICA - FERRAZZA - Nell'incertezza che le condizioni metereologiche stanno regalando, la Roma continua a preparare la trasferta di domani contro la Sampdoria (ore 15 il calcio d'inizio). Piove da giorni su Genova e il rischio che la gara non si giochi è legato ai problemi idrogeologici che storicamente soffre la zona dello stadio Ferraris. Probabilmente oggi la Prefettura del capoluogo ligure deciderà se annullare l'evento o confermarlo - continuando a monitorare le condizioni anche nella giornata di domani per una situazione climatica che sembra destinata a peggiorare. È stata già rinviata la StraGenova, corsa organizzata un anno fa a due mesi dalla tragedia del ponte Morandi, e in programma domenica mattina.
Nel frattempo, Paulo Fonseca studia tre ipotetiche formazioni da suddividere tra i tre impegni che i giallorossi dovranno affrontare in sette giorni: Samp, Borussia (in Europa League) e Milan (all'Olimpico). Nicolò Zaniolo è uno di quei giocatori che, se sta bene, potrebbe anche giocare tutte e tre le partite. Il ragazzo è duttile e in buoni condizioni fisiche, nonostante abbia preso una botta alla spalla in Nazionale. Edin Dzeko, invece, sta cercando di abituarsi alla mascherina il più in fretta possibile, ma dovrebbe scendere in campo solamente contro il Milan. In difesa si giocano un posto, accanto a Smalling, Fazio e Mancini. L'argentino è rimasto a lavorare a Trigoria, durante la sosta, mentre l'ex atalantino è stato impegnato con l'Italia di Mancini.
Alle 17:15 la partenza per Genova
Salvo eventuali comunicazioni riguardo il rinvio della partita per l'allerta meteo, domani a Marassi si giocherà il match dell'ottava giornata di campionato Sampdoria-Roma. Dopo la conferenza stampa di Paulo Fonseca e la seduta di rifinitura, nel pomeriggio la squadra si dirigerà all'aeroporto di Fiumicino da dove si imbarcherà alle 17.15 per Genova. Inizialmente era stata paventata l'ipotesi di raggiungere Milano con il treno per poi viaggiare in pullman fino al capoluogo ligure, ma alla fine si è optato per il viaggio in aereo.
Conferenza stampa, Fonseca: "Nelle ultime dieci partite che la Roma ha fatto in casa della Sampdoria ne ha vinte solo due, sarà difficile"
Paulo Fonseca ha rilasciato alcune dichiarazioni durante la conferenza stampa di rito che si è svolta a Trigoria, in vista del match contro il Genova, per poi dirigere la seduta di rifinitura prima di partire con la squadra alla volta del capoluogo ligure. Queste le sue parole:
Quali sono le difficoltà della partita di domani?
"Ci aspetta una partita difficile. Nelle ultime dieci partite che la Roma ha fatto in casa della Sampdoria ne ha vinte solo due, il che dimostra che è una partita complicata. Il cambio di allenatore porta sempre una reazione alle squadre, in più c’è la situazione metereologica. Siamo comunque pronti."
In questa sosta per le nazionali sono tornati Perotti e Florenzi. Come stanno in vista di domani?
"Perotti ha cominciato ad allenarsi in gruppo nella fine della scorsa settimana ed è pronto a viaggiare con la squadra, lo stesso vale per Florenzi che è disponibile."
La squalifica?
"E' una questione chiusa, sconterò la squalifica. Non ho altro da aggiungere"
Chi altro oltre a Cristante e Veretout può giocare in mediana?
"Pastore o Santon se uno dei due non dovesse essere a disposizione."
Che soluzione bisognerebbe attuare per evitare i numerosi infortuni arrivati a causa delle molte gare ravvicinate?
"Nel mio caso per il passato recente avevo già espresso la mia opinione su questo problema, è un problema per tutte le squadre. Ogni settimana abbiamo nuovi infortuni, in questa settimana ce ne sono stati. Qualche giorno fa leggevo l’intervista di un grande allenatore, Tuchel del PSG, il quale diceva che in questo momento stanno “ammazzando” i grandi giocatori. E’ difficile giocare così tanto in così poco tempo. Si stanno colpendo i grandi giocatori e chi gestisce il calcio dovrebbe riflettere. La gente paga per vedere i migliori. Secondo me si gioca troppo sia a livello di club che di nazionali. I giocatori non hanno tempo di riposare, finiti i campionati ci sono poi le competizioni delle nazionali e i migliori giocatori al termine delle stagioni già estenuanti fisicamente, riposano solo 10-15 giorni. I tanti infortuni dimostrano questo."
Come gestirà la partita dalla tribuna?
"Non potrà esserci un mio intervento diretto il giorno del match, ma la gara si lavora prima. Parlerò alla squadra in hotel anziché allo stadio, mentre allo stadio ci sarà Nuno Campos, una persona con cui lavoro dall’inizio della mia carriera. Una persona che ha tutta la mia fiducia."
La Roma ha fatto fatica a segnare ultimamente. Ha lavorato in questo periodo per migliorare questa situazione?
"La preoccupazione dei gol è qualcosa su cui stiamo lavorando. Non sono preoccupato, contro il Cagliari abbiamo creato 10 occasioni da gol, ma stiamo cercando di migliorare questo aspetto che è il più importante e in queste settimane abbiamo lavorato con i giocatori in questo senso."
Vuole dire qualcosa riguardo il tweet di Cengiz Under?
"Non parlo di quello di cui abbiamo parlato internamente alla squadra. Questa mattina mi sono svegliato e ho letto l’intervista di Valdano, che parlava della situazione catalana e spiegava che calcio e politica non devono “dormire nello stesso letto”. E’ una risposta che condivido, il calcio e la politica sono due cose che non devono neppure entrare nella stessa casa, sono due cose che non vanno mischiate."
Ranieri cambierà l’atteggiamento della Samp?
"Occorre dire che Ranieri è un grande allenatore, è esperto e adesso guida una squadra in difficoltà cercando di dare stabilità difensiva. Se una squadra non difende bene non ha buone possibilità di vincere. Mi aspetto una squadra compatta, che ci aspetterà in attesa di colpire in contropiede. Starà a noi controbattere anche se va detto che noi siamo a nostro agio quando ci viene lasciata l’iniziativa. Mi aspetto una partita combattuta in diversi momenti, ma noi avremo più l’iniziativa."
Nuno Romano non siederà più sulla panchina aggiuntiva? Avete parlato della sua esuberanza durante le partite?
"E’ un grande professionista, ma è anche una persona molto appassionata che partecipa in maniera attiva in ciò che fa. Abbiamo parlato di questo, ma resta tra noi. Bisogna imparare da queste situazioni, ma bisogna imparare sempre in generale."
LIVE: la conferenza stampa di @PFonsecaCoach in vista di #SampRoma https://t.co/W2A11vnn4b
— AS Roma (@OfficialASRoma) 19 ottobre 2019
Allenamento Roma, rifinitura pre-Samp. Cristante in gruppo, Under e Mkhitaryan a parte
La Roma è scesa in campo a Trigoria per l'allenamento di rifinitura in vista del match di domani contro la Samp. Cristante è tornato a lavorare in gruppo mentre Under e Mkhitaryan continuano il lavoro a parte sul campo.
Sampdoria-Roma, i convocati di Fonseca. Si rivede Perotti, c'è Dzeko
Paulo Fonseca, tecnico della Roma, ha reso nota la lista dei convocati per il match di domani contro la Sampdoria. Questo l'elenco completo dei giocatori:
Portieri: Pau Lopez, Fuzato, Mirante
Difensori: Jesus, Smalling, Kolarov, Cetin, Santon, Fazio, Mancini, Florenzi, Spinazzola
Centrocampisti: Cristante, Perotti, Veretout, Zaniolo, Pastore
Attaccanti: Dzeko, Kalinic, Antonucci, Kluivert
Conferenza stampa Ranieri: "Conosco bene la Roma. Spero che il meteo ci consentirà di giocare, sarà difficile trovare lo spazio per recuperarla"
Claudio Ranieri, tecnico della Sampdoria, ha parlato in conferenza stampa alla vigilia del match contro la Roma. Queste le sue parole:
Dal punto di vista della cattiveria che lei ha detto in fase di presentazione come ha visto i ragazzi?
"Mi hanno messo in difficoltà perché tutti sono pronti. Dovrò fare dei sacrifici ma i ragazzi devono essere sereni perché avrò bisogno di tutti. Le scelte non saranno definitive".
Come ha visto Fabio Quagliarella?
"È un carattere un po' particolare ma si sta sciogliendo e mi auguro che domani lo faccia ancora di più. Sappiamo che la vita del goleador è legata alla rete, l'anno scorso è stato capocannoniere, quest'anno magari non lo sarà ma i gol li farà".
Si è dato una spiegazione di cosa può essere successo ad inizio campionato?
"Non ho parlato con i ragazzi perché ho detto che è più facile conoscere una persona sola. Tante volte i campionati iniziano in questa maniera e chi ci rimette sono gli allenatori".
Chi scenderà in campo?
"Io sempre il sabato sera faccio un po' il riassunto della settimana. Questa volta però non posso mettere le partite precedenti. Sceglierò la squadra che mi dà la convinzione che possa far bene contro la Roma".
I tifosi spingeranno la squadra al "Ferraris".
"Il pubblico ci deve soffiare dietro e perdonare magari gli errori che si compiono. Serve il vento positivo. I ragazzi sono liberi di sbagliare ma dopo ci vuole la reazione di fare le cose di nuovo. Non mi piace il giocatore che si abbatte. Si gioca per un colpo, per cui dobbiamo essere pronti a sbagliare 100 volte ma quell'uno deve andare".
È stato più psicologo o allenatore?
"Un po' tutto. Come allenatore ho potuto fare poco. La cosa importante, lo dico sempre, è il feeling fra me e l'allenatore e questo si sta creando".
Che Roma si aspetta?
"Una Roma che vuole far bene. È una squadra costruita per lottare per l'Europa ma noi faremo di tutto per fare la nostra partita. Ci aspettiamo una Roma forte con tanto possesso palla e verticalizzazioni".
La possibile allerta meteo?
"Mi adatto a quello che dice la Prefettura. Non ho problemi. Sarebbe più simpatico giocare perché poi sarà difficile trovare lo spazio per recuperare questa partita".
Emozione per il debutto a Marassi?
"Io faccio questo lavoro per l'emozione che mi dà. Ora però la cosa più importante è fare punti con la Samp. Non vedo l'ora di farmi voler bene dai tifosi".
Ha parlato della Roma ai suoi ragazzi?
"La Roma la conosco bene. Spero di averlo spiegato bene anche ai ragazzi (ride, ndr)".
Lo schema più adatto a questa Samp?
"La squadra gioca a memoria col rombo. Ha fatto poi il 4-3-3 e 3-5-2. La squadra si sa adattare".
Primavera, Napoli-Roma 1-2. A segno Calafiori e Trasciani
La Roma Primavera esce vittoriosa dallo scontro contro il Napoli, nella quinta giornata di campionato. I giallorossi, inizialmente sotto dopo il gol di Vianni (15'), rimontano il match nel secondo tempo grazie alle reti di Calafiori (65') e Trasciani (68').
Samp-Roma, allerta meteo arancione. Domani alle 12 nuovo bollettino meteo
Il regolare svolgimento del match tra Sampdoria e Roma, in programma domani alle 15:00 a Marassi, sembra ancora essere in dubbio. L'ARPAL, agenzia regionale per la protezione dell'ambiente ligure, ha indicato un'allerta di tipo arancione. Domani alle 12 è previsto un nuovo bollettino meteo che aggiornerà la situazione; si attende anche il parere della prefettura.
Serie A, succede di tutto all'Olimpico: Lazio-Atalanta 3-3
Si conclude il primo anticipo del sabato di questa ottava giornata di Serie A. All'Olimpico si affrontano Lazio e Atalanta. I nerazzurri annientano la Lazio nel primo tempo con la doppietta di Muriel (23' e 28') e il gol del Papu Gomez (37'). Nel secondo tempo succede di tutto: i biancocelesti rimontano lo 0-3 subito nei primi 45'. Immobile trasforma il rigore concesso da Rocchi (69') e subito dopo Correa (70') riapre il match. Immobile, ancora dal dischetto, batte Gollini e sigla il 3-3 in pieno recupero (93').
Femminile, Hellas Verona-Roma 0-4. Terza vittoria consecutiva per le giallorosse
Altra vittoria della Roma Femminile. Le ragazze di Betty Bavagnoli, in campo in trasferta contro l'Hellas Verona, hanno messo a segno uno schiacciante 4-0 contro le avversarie grazie alle reti di Bartoli, Giugliano, Bonfantini e Thestrup.