E se fosse Veretout il trequartista? L’idea per Fonseca

LA GAZZETTA DELLO SPORT - Fonseca è di indole ottimista, pensa sempre in positivo. E lo aveva fatto anche giovedì sera (…)quando si augurava di riavere a disposizione subito Pau Lopez e Smalling e dopo la sosta anche Under e Perotti. Il tecnico portoghese, però, non aveva ancora fatto i conti con la sfortuna che ieri gli ha tolto pure Zappacosta, riducendogli ancora di più le possibilità di scelta in vista del Cagliari (considerando che sono ancora fuori per un bel po’ sia Pellegrini sia Mkhitaryan). E nel rompicapo odierno, il problema vero sarà andare a capire chi schierare alle spalle di Dzeko. Insistere con Pastore o meno? (…) L’infortunio dello stesso Zappacosta gli ha tolto una soluzione in più, quella magari di schierare lì Zaniolo, spostando magari Spinazzola alto e inserendo l’ex Chelsea come terzino destro. Ed allora, considerando quasi out Florenzi a causa della febbre, in alternativa a Pastore per il ruolo di trequartista centrale c’è al vaglio anche un’altra soluzione, quella di spostare alto Veretout. Già, perché poi Veretout quel ruolo lì in passato lo ha già fatto, anche se all’inizio della propria carriera. Nel Mondiale Under 20, ad esempio, quello vinto dalla Francia in Turchia nel 2013 (…).

Ma da trequartista ha poi giocato anche alcune partite a Nantes e pure in Inghilterra, nell'esperienza vissuta all’Aston Villa. Perché all’epoca aveva una velocità maggiore rispetto a quella di oggi, dove è diventato invece più un centrocampista muscolare, ideale per il box to box (…). Fonseca potrebbe anche decidere di schierarlo lì, confermando in mezzo come coppia di mediani Cristante (…) e Diawara (…). Questo, ovviamente, nel caso in cui Fonseca alla fine non decida di riaffidarsi ad Javier Pastore. Che, comunque, due partite così ravvicinate potrebbe soffrirle, considerando che anche il Cagliari in mezzo al campo ci metterà tanta energia ed intensità (…). Altre soluzioni, in caso, sembrano di difficile lettura. A meno che non recuperi Florenzi, appunto, ed allora Fonseca potrebbe anche spostare Zaniolo al centro e alzare il capitano giallorosso, con Kluivert dall'altra parte (…).


Caso ammonizioni: Zaniolo esagerato sulle orme di Totti

LA GAZZETTA DELLO SPORT - Adesso che tornerà in Nazionale maggiore Nicolò Zaniolo parlerà a lungo con il c.t. Mancini su come comportarsi e quali atteggiamenti evitare. Sicuramente sarà anche affrontato il tema dei cartellini gialli, perché è evidente a tutti - a Coverciano come a Trigoria - che il ragazzo, finora ammonito quattro volte, deve limitare in campo proteste e irruenza. Senza snaturarsi, però, così come non si devono snaturare, pur facendo attenzione, anche i suoi compagni di squadra. La Roma, infatti, ha collezionato 25 gialli in 8 partite, una media superiore ai 3 cartellini ogni 90’. Tanti, probabilmente troppi, considerando che si tratta quasi sempre di falli di gioco, tattici, o per proteste, praticamente mai interventi duri sugli avversari (…).Zaniolo già la scorsa stagione aveva preso 11 cartellini, di cui quattro nelle ultime quattro presenze. Il precedente, però, fa ben sperare. Alla sua età, infatti, anche Francesco Totti era un po’ una testa calda, che collezionava praticamente lo stesso numero di ammonizioni di Nicolò. Col tempo, poi, l’ex numero 10 della Roma ha imparato a gestirsi (quasi sempre), adesso tocca a Zaniolo compiere lo stesso percorso (…).


Roma Hospital: operato anche Zappacosta

IL CORRIERE DELLA SERA - Non passa giorno senza infortuni alla Roma. L’ultimo a cadere sul campo di battaglia è Davide Zappacosta, che si è rotto il legamento anteriore del ginocchio destro nell’allenamento a Trigoria, di ritorno dalla trasferta austriaca di Europa League. Il difensore è già stato operato ieri pomeriggio, a Villa Stuart, e inizierà subito il percorso riabilitativo, che non sarà inferiore ai quattro mesi (…). Quella dei legamenti crociati, alla Roma, è una vera e propria maledizione. Dal 2014 a oggi, sotto cinque allenatori diversi (Garcia, Spalletti, Di Francesco, Ranieri e Fonseca), gli infortuni di questo tipo sono stati 14: Strootman (marzo 2014), Capradossi (settembre 2015), Ponce (novembre 2015), Nura (maggio 2016), Mario Rui (luglio 2016), Florenzi (ottobre 2016 e febbraio 2017), Emerson Palmieri (maggio 2017), Luca Pellegrini (luglio 2017), Karsdorp (ottobre 2017), Bouah (novembre 2018 e settembre 2019), Bianda (febbraio 2019) e ieri Zappacosta. Si era rotto il crociato anche Rudiger (giugno 2016) ma durante il ritiro della nazionale tedesca prima dell’Europeo. Storie diverse - in partita, in allenamento, con la prima squadra, con la Primavera, con diversi preparatori atletici e su campi diversi, con diversi staff medici - ma legate tra loro dalla sofferenza dei calciatori (la cosa più importante) e dai problemi causati agli allenatori e al bilancio societario. Una vera e propria ecatombe, che ha convinto il club a un comunicato ufficiale che parla curiosamente di infortunio «riportato in modo del tutto fortuito» (…).


Il trequartista anti-Cagliari: Veretout o Cristante

IL CORRIERE DELLA SERA - La sconfortante prestazione di Javier Pastore anche contro i modesti austriaci del Wolfsberger, abbinata agli infortuni di Pellegrini e Mkhitaryan, costringerà Fonseca a una scelta inedita nel ruolo di trequartista contro il Cagliari. Impossibile riproporre il Flaco contro una squadra molto atletica. Restano così due soluzioni, visto che Zaniolo dovrà giocare ancora esterno: favorito Veretout, che è stato provato per qualche minuto a Lecce, nel finale di gara, oppure scelta su Cristante, che in quel ruolo ha giocato all’Atalanta (…).


Ci mancava Zappacosta

IL TEMPO - BIAFORA - "Non può piovere per sempre" recitava uno striscione esposto dai tifosi della Roma in quel di Siena nel novembre del 2004. La frase, che riprendeva la famosa citazione del film "Il Corvo", non poteva prevedere che una decina di anni dopo sulla squadra giallorossa si sarebbe abbattuta un'autentica maledizione tra infortuni muscolari (oltre cinquanta l'anno passato) e rotture dei legamenti crociati. L'ultimo giocatore a finire nell'infinito elenco dei calciatori romanisti che hanno subito questo tipo di infortunio al ginocchio è Zappacosta: il terzino, nel corso della seduta d'allenamento di ieri, ha riportato la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio destro.

Il laterale difensivo - come specifica il club di Trigoria nel bollettino medico - ha subito il grave stop in maniera del tutto fortuita e immediatamente le sensazioni erano state negative, anche se la conferma della rottura è arrivata soltanto a seguito della risonanza magnetica svolta a Villa Stuart, dove pochi giorni fa era finito sotto i ferri Lorenzo Pellegrini per la frattura del quinto metatarso. Zappacosta, operato già ieri pomeriggio da Mariani, va quindi ad aggiungersi, contando gli ultimi cinque anni, a Strootman (due volte), Rudiger, Emerson Palmieri, Mario Rui, Karsdorp, Florenzi (due volte), Luca Pellegrini, Calafiori, Nura, Capradossi, Bouah (due volte), Ponce, Ganea, e Sdaigui, tutti giocatori che tra la prima squadra e la Primavera hanno rimediato una lesione o una rottura del crociato.

Il ventisettenne di Sora, che lo scorso agosto è arrivato in prestito secco dal Chelsea fino a gennaio, con il rinnovo automatico del prestito fino a giugno, inizierà la riabilitazione già da oggi e, viste le eccezionali clausole per le quali il calciatore sarebbe dovuto tornare a Londra, resterà per tutta la stagione in Italia, con la speranza di riuscire a tornare in campo per gli ultimi mesi del campionato. Zappacosta ha infatti disputato appena 17 minuti nel match d'esordio con il Genoa e poi, nel riscaldamento prima del derby, aveva subito una lesione di secondo grado al polpaccio, tornando tra i convocati proprio per il match con il Wolfsberger.

E quindi piena emergenza per la partita con il Cagliari, con Fonseca che deve far fronte anche all'influenza di Florenzi, non allenatosi e rimasto a casa. A destra agirà Spinazzola, con il rientro di Kolarov dall'inizio sulla sinistra. Al centro Smalling si riprenderà il suo posto accanto a Fazio, con Mancini destinato ad un turno di riposo. I maggiori dubbi riguardano il reparto offensivo: Pastore è apparso in grande affanno e Fonseca potrebbe confermare la coppia Diawara-Cristante in mediana, alzando Veretout tra Zaniolo e Kluivert sulla linea dei trequartisti alle spalle di Dzeko.


Conferenza stampa, Maran: "Domani mancheranno 6 giocatori, ma tutti dovranno essere pronti a giocare da squadra"

Rolando Maran ha rilasciato alcune dichiarazioni in conferenza stampa alla vigilia del match Roma-Cagliari. Queste le sue parole:

Come cambia il Cagliari con il ritorno di Nainggolan?
"La squadra ha giocato bene anche con Nainggolan, ma abbiamo provato qualche soluzione per essere pronti a qualsiasi situazione. Inizialmente cerco sempre di avere due attaccanti, ma le dinamiche delle partite portano anche a dover essere pronti a cambiare. Dobbiamo però cercare di mantenere la nostra identità forte, che deve fare sì che siamo bravi a determinare la nostra prestazione al di là degli accorgimenti"

Dove nota i maggiori miglioramenti nella sua squadra?
"Siamo cresciuti nella compattezza, ma dobbiamo crescere a livello di identità per avere più continuità"

Che partita si aspetta domani?
"La Roma è una squadra completa, con l'organico tra i migliori della Serie A, specie in avanti. Dovremo essere bravi a contenerli a livello di manovra, ma credo che nonostante gli impegni abbiano una rosa molto ampia"

Cosa cambia con Pastore o Veretout sulla trequarti?
"Per caratteristiche sono diversi, ma è chiaro che conta l'interpretazione e il sistema di gioco che ha dato Fonseca ai suoi"

Cosa cambia rispetto al match dello scorso anno?
"Tanto, tutto. Son momenti totalmente diversi, l'anno scorso sbagliammo mentalmente. Domani non sarà così, siamo consapevoli che se andiamo in campo con atteggiamento da squadra siamo in grado di essere pericolosi"

La sfida degli ex.
"Li ho visti lavorare con impegno come sempre, forse bisognerebbe chiedere a loro"

Castro è imprescindibile ora?
"Ha fatto bene, un po' come gli altri. Sono tutti giocatori importanti, come squadra, nessuno è imprescindibile. Castro ha ancora qualche postumo che gli fa perdere ogni tanto qualche allenamento, ma è in grosso progresso. Domani mancheranno 6 giocatori, ma tutti dovranno essere pronti a giocare da squadra"

Contromisure per fermare Dzeko?
"Credo sia uno degli attaccanti più completi del campionato: ha tecnica, è intelligente, dovremo essere bravi a schermarlo il più possibile"

L'impressione è che in trasferta vi esprimiate meglio.
"Abbiamo giocatori che per caratteristiche si adattano bene in spazi stretti, a maggior ragione con spazi grandi riusciamo ad esprimerci meglio"

La Roma ha un attacco forse più forte della difesa.
"Credo che abbiano trovato un buon equilibrio, soprattutto nelle ultime gare"


Lista convocati di Maran

Rolando Maran, tecnico del Cagliari, dopo la conferenza stampa prepartita, ha stilato la lista dei convocati per la trasferta dell'Olimpico. Questo l'elenco completo:

1 Rafael

3 Mattiello

4 Nainggolan

6 Rog

8 Cigarini

9 Cerri

10 Joao Pedro

12 Cacciatore

14 Birsa

17 Oliva

18 Nandez

19 Pisacane

20 Aresti

21 Ionita

23 Ceppitelli

26 Ragatzu

27 Deiola

29 Castro

33 Pellegrini

40 Walukiewicz

90 Olsen

99 Simeone

 


Spinazzola resterà alla Roma fino al 2024

 Leonardo Spinazzola ha rinnovato il suo contratto con la Roma. Il terzino giallorosso, arrivato dalla Juve lo scorso giugno, aveva firmato un contratto fino al 2023, ma nella relazione allegata al progetto di bilancio del club giallorosso pubblicata ieri viene spiegato che nei mesi scorsi ha rinnovato il proprio accordo fino al 2024. "Sono stati prolungati i contratti economici per le prestazioni sportive dei calciatori Dzeko, fino al 30 giugno 2022, Fazio, fino al 30 giugno 2021, Zaniolo, fino al 30 giugno 2024, e Under, fino al 30 giugno 2023, e Spinazzola, fino al 30 giugno 2024", si legge nella relazione nella sezione 'Fatti di rilievo successivi al 30 giugno 2019'. Questo quanto riportato dal sito asroma.com


Conferenza stampa, Fonseca: "Per me contano i fatti e Cristante è un leader e uno dei giocatori più ambiziosi di questa squadra"

Paulo Fonseca ha parlato in conferenza stampa nella sala Champions di Trigoria alla vigilia della gara con il Cagliari in vista del match di domani. Questle sue parole:

Cristante e Veretout possono essere considerati risorse come trequartisti?

"Sarà facile per me scegliere viste le assenze, sarà facile per voi indovinare la formazione ma come al solito non scenderò nei dettagli."

Un bilancio di questo periodo?

"Sarà una partita difficile, il Cagliari sta facendo un ottimo campionato. Una buona squadra che viene da risultati positivi. Sarà complicata ed esigente, veniamo da un periodo complicato con poco tempo per allenarci e recuperare, la squadra ha risposto bene e spero di presentarci ad un livello tale da permetterci di vincere."

Chi è più adatto in emergenza tra Veretout e Cristante a fare il trequartista? Pastore può giocare 2 partite in pochi giorni?

"Per Pastore è difficile giocare 2 partite in poco tempo. Cristante ha già fatto questo ruolo in passato, anche se sia uno che l'altro non ha le caratteristiche ideale, nel mio gioco il numero 10 copre spazi diversi, ma viste le circostanze la scelta ricadrà su uno di loro."

Gli infortuni, già 10 in casa Roma: 3 traumatici, 7 muscolari. E' un problema, per lei e per la rosa più ristretta. Cosa si può fare di più?

"Non posso dire nei dettagli di ciascun caso, ma la questione è se stiamo facendo il possibile per la prevenzione e la risposta è si, c'è una politica rigorosa del club e rispettosa di parametri scientifici. L'infortunio più comune in questo periodo è quello ischiotibiale e ne abbiamo avuto solo un caso. Se ce ne fossero stati altri si poteva parlare di cattiva pianificazione. Poi c'è il discorso delle ricadute e una serie di infortuni casuali che nessuno puà prevedere, come nei casi di Zappacosta e Bouah. Si sta lavorando per prevenire questo tipo di infortuni. Non succede solo alla Roma ma a tutte le squadre che giocano con frequenza e competono su più fronti. Se si verifica in tutti i club, c'è da chiedersi se tutti stanno lavorando male o se questa sequenza di partite sia adeguata agli sforzi di un giocatore professionista."

Come sta Florenzi? Pau Lopez tornerà titolare?
"Si, Pau Lopez giocherà dall'inizio. Florenzi non ha recuperato, non si è allenato oggi, è a casa influenzato"

Cristante ha detto che il pari con il Wolfsberg va bene. Lei che ne pensa?
"Probabilmente l'ha detto in un contesto ben particolare, tutti siamo contenti solo quando vinciamo e abbiamo sempre l'ambizione di vincere, a prescindere dall'avversario. Probabilmente, avendo mantenuto il primo posto nel girone, ha fatto intendere che il pari era il male minore. Tutti sanno che la nostra ambizione è quella di vincere sempre. Forse scegliendo le parole sbagliate voleva intendere questo. Vi dico di più: nello spogliatoio ho visto profonda insoddisfazione e rabbia da parte di tutti. E Cristante è uno dei più ambiziosi. Le parole lasciano il tempo che trovano, per me contano i fatti e Cristante è un leader e uno dei giocatori più ambiziosi di questa squadra."

Zaniolo e Kluivert, due giocatori che indicono sul conto dei gol. Negli ultimi tempi 3 gol di media a partita, ma nelle ultime 4 è scesa a uno. loro sbagliano la scelta finale e colpisce l'atteggiamento, due ammonizioni per proteste. Non dovrebbero seguire una linea?

"Sono d'accordo, spesso creiamo occasioni e magari si sbaglia l'ultima scelta, è successo sia a Zaniolo che a Kluivert. E' vero che siamo poco rigorosi in zona assist, ne abbiamo parlato anche se non c'è stato molto tempo, abbiamo sottolineato che serve essere precisi. Ma la questione è legata all'età, sono entrambi giovani e la loro precisione aumenterà, fa parte del loro percorso di crescita. Sarà importante migliorare ed essere efficaci, ma è un tema che stiamo curando."

E sulle ammonizioni?
"Alcuni cartellini erano giusti, ma per esempio con il Lecce son state date delle ammonizioni con troppa facilità. C’è un’esagerazione perché vengono mostrati in situazioni di gioco normali, in particolare contro il Lecce."

Ha preso in considerazione l'idea di far giocare Spinazzola alto a sinistra?
"Al momento no, non l'ho presa in considerazione."

Nainggolan ha detto che nella Roma ci sono pochi giocatori di personalità e, a proposito dell'ambiente romano, che radio e tv sono in ogni città. Cosa ne pensa e che pensa del famigerato ambiente romano?

"Non voglio commentare le sue parole, probabilmente c'è un intento di giocare con questa vigilia, capisco le sue intenzioni ma preferisco non commentare. Sulla pressione, chi non vorrebbe conviverci con questo tipo di pressione? Chi non può farlo non può fare il giocatore professionista. Mi chiedeva dell'ambiente romano, io vedo sempre il sostegno costante dei tifosi, come nell'ultima partita dove erano tantissimi. Tantissima gente che ci segue e che crede in noi, che creano un ambiente splendido in casa ed in trasferta, che ci segue in gran numero. E' qualcosa che va apprezzato e di cui sentirsi orgogliosoLa pressione c’è dovunque, specialmente dove si vuole vincere. Chi non vorrebbe conviverci? Chi non è in grado di sopportarla probabilmente dovrebbe prendersi un bell'appezzamento di terreno e dovrebbe mettersi a coltivare le patate o qualcos'altro, così sarebbe senz'altro più rilassato... Nel calcio c’è questa pressione e bisogna accettarla. qualcosa che va apprezzato e di cui sentirsi orgogliosi."

4 gol di testa del Cagliari su 9 totali: ha pensato a Fazio e Smalling, una coppia centrale più forte fisicamente? Si aspettava di più da Kalinic?

"Su Kalinic, tutti comprendono che era la sua prima partita, non giocava da tanto e non poteva stare meglio. Poteva fare meglio, ma lo farà di sicuro, lo avete visto in azione in Italia e lo saprete meglio di me, è un giocatore di innegabile qualità, non c'è dubbio. E non c'è dubbio che era la sua prima partita, migliorerà la sua condizione e l'intesa con i compagni. Sta cercando di farmi dire chi giocherà al centro della difesa, ma non lo dirò"


Roma-Cagliari, tra i convocati Smalling e Pastore

Paulo Fonseca ha reso nota la lista dei convocati per il match di domani con il Cagliari. Oltre al forfait dell'ultim'ora è quello del febbricitante Florenzi, che si va ad aggiungere alle assenze degli altri infortunati Pellegrini, Mkhitaryan, Perotti, Under, Cetin e Zappacosta.

Questo l'elenco dei convocati:

Pau Lopez
Fuzato
Mirante

Juan Jesus
Smalling
Kolarov
Santon
Fazio
Mancini
Spinazzola

Cristante
Veretout
Zaniolo
Pastore
Diawara

Dzeko
Kalinic
Antonucci
Kluivert


Serie A, Spal batte Parma 1-0

E' terminato il primo anticipo di Serie A tra Spal e Parma, con la vittoria dei biancoazzurri per 1-0. Decisiva la rete fortunosa di Petagna al 31'. che devia involontariamente il tiro di Strefezza ed insacca. Al 70' espulso nella Spal il crentrocampista Strefezza per somma di ammonizioni.


Serie A, Verona batte Sampdoria 2-0

E' terminato il secondo anticipo di Serie A tra Verona e Sampdoria, con la vittoria dei veneti per 2-0.
A segna Kumbulla al 9', con Murru (autogol all'81') che chiude la contesa.