Fonseca: «Sicuro delle mie idee»
CORRIERE DELLA SERA - Per gli amanti delle scommesse, Roma-Sassuolo di oggi pomeriggio all’Olimpico, è una partita da «over». Merito, o colpa a seconda dei punti di vista, della filosofia di gioco offensiva dei due allenatori. Da una parte Paulo Fonseca e dall’altra Roberto De Zerbi, «enfant prodige» dell’ultima generazione di tecnici italiani. Non è un mistero che, prima di virare sul portoghese, a Trigoria il nome del tecnico del Sassuolo sia stato preso in forte considerazione, proprio perché la sua idea di calcio propositivo si sposava bene con quella della proprietà. La doppia lezione con Genoa e Lazio, nelle prime due giornate di campionato, è servita. «In allenamento ho visto miglioramenti costanti sotto tutti gli aspetti, sono fiducioso che col Sassuolo ne vedremo altri, magari faremo qualcosa di diverso ma non voglio rivelare le nostre strategie. La squadra va meglio rispetto all’inizio, ma non sono mancate cose positive nelle prime due giornate. Ho l’impressione che in Italia tutti siano impazienti e cerchino subito la soluzione verticale, io invece voglio lavorare sul possesso. Mi sto adattando ma ci sono dei principi che non voglio abbandonare: il possesso palla è importante in entrambe le fasi, la Roma si deve abituare a questa mentalità per cambiare il modo di stare in campo». Tra i convocati non c’è il nome di Chris Smalling, fermato a scopo precauzionale per un indurimento all’adduttore: è il quinto infortunio muscolare dall’inizio del campionato, dopo quelli di Perotti, Zappacosta, Under e Spinazzola, tornato a disposizione per questa partita.
Roma femminile, l’attesa è finita: debutto da brividi con il Milan
CORRIERE DELLA SERA - La squadra, ancora guidata da Betty Bavagnoli, che oggi alle 12.30 inizia il suo campionato ospitando il Milan al Tre Fontane, deve considerarsi a tutti gli effetti una delle big d’Italia. Merito di una campagna acquisti che ha portato in giallorosso giocatrici di livello internazionale (Hegerberg, Andressa, Thestrup e Thomas): a queste, si aggiunge la grande ex di Roma-Milan, quella Manuela Giugliano. Peserà l’assenza del capitano Elisa Bartoli, che si porta dietro una giornata di squalifica dalla passata stagione. Ma la Roma, che una settimana fa se l’è giocata contro il Psg, resta competitiva. «Un test che ci ha permesso di avere degli spunti interessanti – ha spiegato coach Bavagnoli a Roma TV – Dal punto di vista sia mentale sia fisico arriviamo bene, abbiamo lavorato tanto, ma come sempre sarà il campo a parlare».
La Roma di Fonseca cerca il primo sorriso con Veretout e Micki
CORRIERE DELLA SERA - Dopo i mezzi passi falsi con Genoa e Lazio nelle prime due giornate di campionato, la Roma di Paulo Fonseca è alla ricerca di una nuova partenza. Nonostante l’assenza di Chris Smalling, tenuto a riposo precauzionale per l’ennesimo problema muscolare, quella che oggi alle 18 cercherà di ottenere la prima vittoria all’Olimpico contro il Sassuolo di De Zerbi sarà comunque una squadra molto diversa da quella che ha cominciato la stagione. E’ infatti atteso l’esordio dal primo minuto di Jordan Veretout, voluto proprio dal tecnico portoghese per mettere ordine in un centrocampo che, per il momento, ha mostrato tanti muscoli e poco cervello, ma soprattutto di Henrikh Mkhitaryan, arrivato in prestito dall’Arsenal nelle ultime ore di calciomercato.
Roma vs Sassuolo, le probabili formazioni dei quotidiani. Veretout-Mkhitaryan dal 1'. Pellegrini torna trequartista
INSIDEROMA.COM - Dopo i due punti raccolti nelle prime due giornate di campionato contro Genoa e Lazio, i giallorossi allenati da Paulo Fonseca vogliono centrare la loro prima vittoria al cospetto del Sassuolo di De Zerbi. Il mister ex Shakhtar è piuttosto obbligato nelle scelte di formazione complice anche l’ultimo stop del nuovo arrivato Smalling. I dubbi sono solo due: il centrale da affiancare a Fazio e il compagno di reparto di Veretout. I maggiori indiziati per questi due ruoli sono Gianluca Mancini e Bryan Cristante, favoriti su Juan Jesus e Amadou Diawara. In porta c’è Pau Lopez, i terzini invece sono Alessandro Florenzi e Aleksander Kolarov. Edin Dzeko guida l’attacco, alle sue spalle spazio a Lorenzo Pellegrini come trequartista. Gli esterni d’attacco infine sono Nicolò Zaniolo e Henrikh Mkhitaryan.
IL MESSAGGERO
Pau Lopez; Florenzi, Mancini, Fazio, Kolarov; Veretout, Cristante; Zaniolo, Pellegrini, Mkhitaryan; Dzeko.
IL TEMPO
Pau Lopez; Florenzi, Mancini, Fazio, Kolarov; Veretout, Cristante; Zaniolo, Pellegrini, Mkhitaryan; Dzeko.
LA REPUBBLICA
Pau Lopez; Florenzi, Mancini, Fazio, Kolarov; Veretout, Cristante; Zaniolo, Pellegrini, Mkhitaryan; Dzeko.
LA GAZZETTA DELLO SPORT
Pau Lopez; Florenzi, Mancini, Fazio, Kolarov; Veretout, Cristante; Zaniolo, Pellegrini, Mkhitaryan; Dzeko.
CORRIERE DELLO SPORT
Pau Lopez; Florenzi, Mancini, Fazio, Kolarov; Veretout, Cristante; Zaniolo, Pellegrini, Mkhitaryan; Dzeko.
CORRIERE DELLA SERA
Pau Lopez; Florenzi, Mancini, Fazio, Kolarov; Veretout, Cristante; Zaniolo, Pellegrini, Mkhitaryan; Dzeko.
TUTTOSPORT
Pau Lopez; Florenzi, Mancini, Fazio, Kolarov; Veretout, Cristante; Zaniolo, Pellegrini, Mkhitaryan; Dzeko.
LA STAMPA
Pau Lopez; Florenzi, Mancini, Fazio, Kolarov; Veretout, Cristante; Zaniolo, Pellegrini, Mkhitaryan; Dzeko.
Femminile, Roma-Milan 0-3. Prima in Serie A da dimenticare per le giallorosse
Esordio da dimenticare per la Roma Femminile. La prima gara di Serie A ha visto le ragazze di Betty Bavagnoli crollare in casa contro il Milan. 0-3 il risultato al fischio finale, dopo le reti di Heroum, Conc e Giacinti.
Roma Femminile, Bavagnoli: "Col Milan tante cose non hanno funzionato, è mancata la reazione al gol subito"
Betty Bavagnoli, tecnico della Roma Femminile, ha commentato ai microfoni di Roma Tv la sconfitta subita contro il Milan. Queste le sue parole:
"Sono mancate diverse cose nel nostro esordio, inutile dire che tanti meccanismi non sono consolidati anche per i tanti volti nuovi che abbiamo. Questo non deve essere un alibi, tante cose non hanno funzionato, avevamo preparato una partita allo stesso modo del Milan, ovvero aggredire alte ma quando abbiamo subìto la loro pressione non abbiamo letto bene alcune situazioni, potevamo giocare e palleggiare dietro invece di pressare così alte. Ci assumiamo le responsabilità del ko e lavoriamo per migliorare, abbiamo iniziato come l'anno scorso. È mancata la reazione dopo il gol subìto, alle mie ragazze ho fatto i complimenti per aver lottato ma è mancata la determinazione necessaria per rimontare. Il pubblico? Ringrazio tanto i nostri tifosi, non avevo mai visto così tanta gente, abbiamo riempito anche l'altra tribuna. Lavoreremo per dare ai tifosi le soddisfazioni che meritano".
Veretout: "L'Olimpico è impressionante. Fonseca? Stregato dal suo lavoro"
Jordan Veretout, centrocampista della Roma, è stato intervistato da Roma TV. Ecco un'anticipazione delle sue dichiarazioni:
"Stregato dal lavoro di Fonseca. Speriamo di fare una bella stagione, abbiamo un buon gruppo. La Roma è una grande squadra e perciò venire qua è stato facile. Anche andare allo stadio è bello, l'Olimpico è impressionante".
Serie A, nel lunch match Genoa-Atalanta 1-2. Alle 15 vincono SPAL, Bologna e Cagliari
GENOA-ATALANTA 1-2
Nel lunch match di questa terza giornata di Serie A si sono affrontate Genoa e Atalanta. Muriel ha portato in vantaggio i nerazzurri con un gol al 64' ma le emozioni sono arrivate nell'extra time. Criscito, infatti, aggancia la Dea in pareggio al 91' ma Zapata allo scadere (95') riesce ad allungare le distanze e a regalare i tre punti all'Atalanta.
BRESCIA-BOLOGNA 3-4
Partita al cardiopalma quella al Rigamonti di Brescia. Contro il Bologna, i padroni di casa hanno siglato il doppio vantaggio ad inizio gara grazie ad una doppietta di Donnarumma (10', 19'). I rossoblù accorciano con Bani al 36', ma Cistana raddoppia il vantaggio al 42'. Nel secondo tempo è show Bologna che riesce a rimontare grazie alle reti di Palacio (56'), Poli (59') e Orsolini (80').
PARMA-CAGLIARI 1-4
Scatentato il Cagliari a Parma; i sardi espugnano il Tardini con la doppietta di Ceppitelli (23', 39') e i gol di Simeone (77') e Joao Pedro (95'). Momentaneo 1-2 del Parma firmato Barillà.
SPAL-LAZIO 2-1
A Ferrara vince la Spal in casa contro la Lazio. I biancocelesti in vantaggio nel primo tempo grazie al gol del solito Immobile (17') ma Petagana riapre il discorso al 63'. Nel recupero il gol di Krunic (92') regala la vittoria ai padroni di casa.
Cristante: "Oggi siamo qui per vincere. Dobbiamo continuare il nostro gioco"
Bryan Cristante, centrocampista della Roma, ha parlato prima del match odierno contro il Sassuolo:
CRISTANTE A ROMA TV
È una Roma a caccia della prima vittoria stagionale…
"Siamo qui per vincere oggi, per fare una bella partita e per continuare il nostro percorso".
Cosa ha sbagliato nelle prime due partite che non dovrà fare oggi la Roma?
"Abbiamo sbagliato tante cose, dobbiamo cercare di essere più concentrati in fase difensiva. I gol li abbiamo trovati in tutte e due le partite. Dobbiamo continuare con il nostro gioco e con le nostre idee, che il risultato arriva".
C’è un Sassuolo che ha dimostrato di essere in forma nelle prime due partite…
"È un’ottima squadra, gioca bene a calcio. Sappiamo però che se facciamo una buona partita noi, con la testa giusta, abbiamo la possibilità di vincere".
CRISTANTE A SKY
“Dobbiamo continuare sulle nostre idee, il risultato arriva”.
A che punto è l’intesa con Veretout?
"E’ un ottimo giocatore, lo ha dimostrato negli anni passati. Ha bisogno di integrarsi bene con la squadra per darci una mano".
Quanto i centrocampisti possono dare una mano in fase difensiva?
"Sarà fondamentale. E’ fondamentale attaccare e difendere tutti con la stessa voglia per portare a casa i risultati".
Ferrari: "Vogliamo imporre il nostro gioco anche contro la Roma"
Gian Marco Ferrari, difensore del Sassuolo, ha parlato ai media prima del match contro la Roma:
FERRARI A ROMA TV
Il Sassuolo si è rinforzato?
"La campagna acquisti è stata positiva, ma è il campo che parla e dobbiamo fare il meglio ogni domenica".
È stato un inizio positivo ma sfortunato…
"Meritavamo di più ma non possiamo parlare di sfortuna, dobbiamo continuare nel nostro percorso".
Pericolo numero uno nella Roma?
"Ce ne sono tanti, bisogna stare attenti e fare quello che abbiamo provato in settimana".
FERRARI A SKY
68% di possesso palla, è questo il punto di forza?
"Abbiamo anche altro, ma questo è quello su cui lavoriamo di più. Imponiamo il nostro gioco ovunque andiamo e vogliamo farlo anche oggi con una squadra forte come la Roma".
Studiando la Roma cercherete di mettere in difficoltà la difesa?
"Cercheremo di mettere in difficoltà la Roma in generale. Non è il reparto difensivo perché difende tutta la squadra. Cercheremo di ottenere il massimo punteggio".
Roma vs Sassuolo 4 a 2 - Prima vittoria stagionale per la Roma
DALLO STADIO OLIMPICO - NOBILE E FALVO - Terzo impegno stagionale per la Roma, il secondo all'Olimpico. Avversario di oggi il Sassuolo, avversario da non sottovalutare ma che non ha mai espugnato il fortino giallorosso. Nella Roma, che vuole il primo successo in campionato, non si vedrà Smalling che deve smaltire un problema all'adduttore.
ROMA (4-2-3-1): Pau Lopez; Florenzi, Mancini, Fazio, Kolarov; Veretout, Cristante; Mkhitaryan, Pellegrini, Kluivert; Dzeko.
A disposizione: Fuzato, Mirante, Juan Jesus, Cetin, Santon, Spinazzola, Pastore, Diawara, Kalinic, Antonucci, Zaniolo.
Allenatore: Paulo Fonseca.
Diffidati: -.
Squalificati: -.
Indisponibili: Perotti, Under, Zappacosta, Smalling.
SASSUOLO (4-3-3): Consigli; Marlon, Chiriches, Ferrari, Peluso; Duncan, Obiang, Locatelli; Berardi, Caputo, Defrel.
A disposizione: Pegolo, Russo, Romagna, Muldur, Toljan, Tripaldelli, Kyriakopoulos, Traore, Mazzitelli, Ghion, Boga, Raspadori.
Allenatore: Roberto De Zerbi.
Diffidati: -.
Squalificati: -.
Indisponibili: Bourabia, Djuricic, Magnanelli, Rogerio.
Arbitro: Chiffi.
Assistenti: Peretti e Vivenzi.
IV Uomo: Sacchi.
VAR: Giacomelli.
AVAR: Tolfo.
Dzeko: "Abbiamo sofferto nel secondo tempo ma abbiamo vinto e cresciamo"
Edin Dzeko, attaccante della Roma, ha parlato al termine del match vinto contro il Sassuolo. Queste le sue parole:
DZEKO A ROMA TV
Grande primo tempo, gol, prima vittoria stagionale, soddisfatto?
Sì, il secondo tempo doveva andare meglio ma abbiamo vinto e cresciamo.
Cosa non ha funzionato nel secondo tempo?
Ci siamo un po’ fermati dopo il 4-0 anche se il mister nell’intervallo ci aveva detto di non farlo. Nel secondo tempo abbiamo sofferto.
Come si esce da questa situazione? Ho visto una comunicazione per dire facciamo possesso…
Dopo il 4-0 devi lasciare andare la palla, se la tieni tu loro devono correre. Volevamo andare troppo presto in verticale. Dobbiamo partire dal primo tempo spettacolare.
È mancata la condizione fisica?
Sicuramente anche questo. Fa ancora troppo caldo e dopo le Nazionali con tanti giocatori che hanno fatto due partite, non è facile. Ci teniamo stretti la vittoria, speriamo che cose come quelle del secondo tempo non si ripetano più.
Dall’intesa con Mkhitaryan può nascere qualcosa di impoirtante?
È un giocatore di alto livello. Gli ho detto “Hai fatto due gol contro la Bosnia, adesso devi farlo anche qui” e lo ha fatto. Quando si abituerà ancora di più farà grandi cose.
DZEKO A SKY
“Sono sempre stato contento. Quando faccio gol lo sono ancora di più. Dobbiamo continuare così, cresciamo partita dopo partita“.
E’ vero che ti ha convinto tua moglie a rimanere a Roma?
Prima di tutto devo essere convinto io. Tutte le decisioni le prendo con mia moglie e con i miei genitori. Anche i bambini voglio che stiano bene. Roma è casa nostra.