Tegola Pellegrini: frattura del quinto metatarso destro. Starà fuori 2 mesi

LA GAZZETTA DELLO SPORT - Ieri per il club e per Lorenzo Pellegrini è arrivata la doccia gelata: frattura del quinto metatarso del piede destro, il centrocampista verrà operato questa mattina a Villa Stuart, sottoposto ad intervento di osteosintesi (la pratica chirurgica tramite la quale si stabilizzano i frammenti ossei di una frattura con l’utilizzo di mezzi metallici). I tempi di recupero variano tra un mese e mezzo e due. Anche se ieri un po’ tutti ragionavano sulla seconda ipotesi, quella più lunga.

[...] Con la Roma dovrebbe saltare 11 partite, tra campionato ed Europa League,ipotizzando un rientro per la sfida di Verona del primo dicembre. In più non parteciperà neanche alle 4 partite in nazionale contro Grecia, Liechtenstein, Bosnia e Armenia.


Con i lupi del Wolfsberger è tempo del buon Pastore

LA GAZZETTA DELLO SPORT - Giovedì prossimo contro il Wolfsberger, ad esempio, un posto da titolare dovrebbe essere senz’altro di Pastore, proprio com’era successo all’esordio dei giallorossi in Europa League contro l’Istanbul Basaksehir. È vero che il non banale infortunio di Lorenzo Pellegrini e l’affaticamento agli adduttori di Mkhitaryan rendono la concorrenza per il ruolo prediletto da trequartista assai più debole, però è innegabile che l’arrivo di Paulo Fonseca stia dando altra considerazione all’argentino, che non a caso finora ha accumulato quattro presenze in sette partite fin qui disputate dalla squadra giallorossa.

Troppo presto, ovviamente, per parlare di rinascita per un giocatore che è stata la più grande delusione della Roma (e forse dell’intera Serie A) della scorsa stagione. Il costo del cartellino (25 milioni), il lungo e costoso ingaggio (4 milioni per cinque anni) e l’età non più verde (30 anni) lo hanno reso in estate virtualmente incedibile persino in prestito.


Scopriamo gli austriaci: il club che costa meno di Dzeko

LA GAZZETTA DELLO SPORT - Meno dell’ingaggio lordo annuale di Edin Dzeko, appena 8 milioni di euro come budget stagionale. E poi il tecnico Gerhard Struber che nella scorsa stagione è stato ospite della Roma a Trigoria e quegli alberi nello stadio di Klagenfurt che giovedì lo costringeranno a spostarsi anche di regione, dalla Carinzia alla Stiria (si giocherà a Graz). C’è un po’ di tutto nella storia attuale del Wolfsberg, la sorpresa del calcio austriaco (3° in Bundesliga). Un club con il doppio nome (Wolfsberg o Wolfsberger AC), che non ha neanche il direttore sportivo (la squadra la fanno insieme il presidente Riegler – imprenditore nel settore dei legnami – e il tecnico) e che per la comunicazione e il marketing ha solo due persone a libro paga. L’opposto della Roma.

[...] Fonseca si dovrà preoccupare soprattutto di due giocatori: il bomber Shon Weissman (già 15 gol in questo avvio di stagione) e il regista e cervello della squadra Michael Liendl.


Ecco la forza della normalità. Ma adesso aspettiamo che la Roma sappia crescere

CORRIERE DELLA SERA - La brutta notizia è che Lorenzo Pellegrini si ferma - ancora una volta - per infortunio. Quella bella è che la Roma torna da Lecce con una rassicurante normalità. Non è stato uno spettacolo travolgente, di quelli che ti alzi per applaudire a scena aperta, ma la vittoria contro una neopromossa in buona forma e nel suo stadio entusiasta è comunque un bel tonico per una squadra che rischiava di perdere fiducia nei propri mezzi. [...]

D’altronde sono davvero poche sei partite per dare una nuova fisionomia a un gruppo con tanti nuovi innesti ed è proprio questa crescita che ci si aspetta con fiducia. [...] E sperando che dal male - gli assenti per infortunio - si possa trarre un minimo di bene: la chance per tutti di essere protagonisti.


Pellegrini, oggi operato. Rischia due mesi di stop

CORRIERE DELLA SERA - Peggio del previsto. L’infortunio che ha messo fuori gioco Lorenzo Pellegrini in Lecce-Roma - sostituito al 26’ s.t. - è qualcosa di più di una fastidiosa fascite plantare, che comunque avrebbe sconsigliato il suo impiego. Il trequartista andrà oggi sotto i ferri per la riduzione chirurgica (osteosintesi) di una frattura al quinto metatarso del piede destro. Gli verrà applicata una vite per aiutare la saldatura dell’osso. I tempi di recupero saranno quantificati dopo l’operazione, ma sono sicuramente più vicini ai due mesi che ai 30 giorni. Un’ipotesi realistica è rivederlo in campo a inizio dicembre, quando la Roma affronterà Verona (1) e Inter (6) in una doppia trasferta. Nel caso peggiore, invece, il numero 7 potrebbe aver già chiuso il suo 2019 calcistico.

È una brutta botta per il giocatore e lo è anche per la Roma, che perde uno dei suoi leader in campo. [...] Anche Mkhitaryan è uscito dal campo prima del 90’ a Lecce. Si tratta, però, di unsemplice affaticamento muscolare e non di una lesione. Mkhitaryan, per precauzione, sarà comunque monitorato e, molto probabilmente, giovedì contro il Wolfsberger andrà in panchina. In Europa League troverà spazio Javier Pastore, come titolare o a gara in corso.


Bilancio 2019: un rosso da 24 milioni. Si ricapitalizza per 150

LA GAZZETTA DELLO SPORT - Più o meno come nelle aspettative. La Roma ha comunicato i dati ufficiali del bilancio consolidato 2018-19, chiuso ovviamente al 30 giugno. Il club giallorosso evidenzia un risultato negativo un risultato negativo pari a circa 24 milioni, quindi in lieve miglioramento rispetto al «rosso» di 25,5 realizzato al 30 giugno dello scorso anno.  Per sterilizzare la delicata posizione economica, comunque, da tempo la proprietà statunitense ha deciso un aumento di capitale che il club giallorosso ha già varato. Il tetto è stato posto a 150 milioni.


De Rossi con il Boca per la rivincita sul River

IL TEMPO - SCHITO - Daniele De Rossi ci sarà e proverà a fare di tutto per scendere in campo. L'ex capitano della Roma fa parte della lista dei convocati del Boca Juniors per la semifinale di andata di Copa Libertadores, una sfida che i tifosi xeneizes hanno messo da tempo nel mirino come possibile rivincita della finale dello scorso anno: davanti ci saranno gli odiati rivali del River Plate. Nella notte tra oggi e domani (ore 2.30 italiane di mercoledì diretta Dazn) andrà in scena il primo episodio della semifinale e si giocherà in casa del River, che nella finale di un anno fa non riuscì a giocare al Monumental a causa degli incidenti intorno allo stadio.

De Rossi ha saltato il match con il San Lorenzo a causa di un sovraccarico muscolare al tendine del ginocchio destro accusato durante una seduta di allenamento una decina di giorni fa ma sembra pienamente recuperato: il tecnico Alfaro lo ha incluso nella lista dei convocati, puntando sulla sua grande esperienza per un match delicatissimo. Nell'elenco figurano anche due vecchie conoscenze del calcio italiano: Tevez, leggenda del Boca, e l'ex biancoceleste Zarate.


Arrivederci a novembre

IL TEMPO - AUSTINI - Due mesi. Sempre che fili tutto liscio. La maledizione degli infortuni colpisce un altro romanista illustre: a Lecce Lorenzo Pellegrini si è rotto il quinto metatarso del piede destro e oggi dovrà operarsi. Appuntamento, se va bene, a fine novembre dopo la terza sosta del campionato, ma i reali tempi di recupero si capiranno solo dopo l'intervento chirurgico di osteosintesi e durante la riabilitazione. La frattura di un mignolo non è di per sé un infortunio grave per un atleta, ma nel caso di un calciatore può diventare molto, molto fastidioso: è un punto di "carico" del piede, su cui batte anche lo scarpino.

A operare Pellegrini sarà il prof. Santucci dell'equipe di Pierpaolo Mariani, nella stessa clinica - Villa Stuart - dove aiutò il noto chirurgo ortopedico nel 2006 a intervenire sul perone rotto di Francesco Totti. L'ex capitano riuscì a giocare il mondiale pochi mesi dopo, l'erede in giallorosso firmerebbe per essere disponibile il 24 novembre alla ripresa del campionato contro il Brescia. Come nel caso di Totti, a Pellegrini verrà inserita una vite per fissare l'osso e nei primi tempi dovrà utilizzare un tutore. Nella prima parte del recupero dovrà cercare di allenare comunque la parte aerobica e muscolare, poi gradualmente inizierà a correre e, infine, a calciare. Un lungo percorso che rappresenta il primo vero intoppo della sua carriera: finora il romano aveva sofferto al massimo delle lesioni muscolari, mentre ultimamente era stato proprio il piede a bloccarlo a causa di una fascite plantare. Se ci sia correlazione tra i due infortuni è tutto da dimostrare, di sicuro la dinamica dell'infortunio di Lecce è piuttosto particolare: il centrocampista si è fatto male rimettendo a terra il piede dopo aver fatto un "sombrero" all'avversario. Magari la fascite ha condizionato i movimenti o ha provocato un sovraccarico, fatto sta che da un infiammazione gestibile si è passati a uno stop di almeno due mesi.

Il ghiaccio applicato sul piede, le smorfie di dolore e le difficoltà a camminare nel post-partita erano l'anticamera della brutta notizia ricevuta ieri da Pellegrini dopo gli esami. E da Fonseca, che l'ha presa molto male. Finora ha mandato in campo Pellegrini dal 1' in tutte e sei le partite di campionato giocate e lo ha inserito in corsa in Europa League. Lo considera uno dei titolari inamovibili per le sue caratteristiche diverse dal resto dei centrocampisti: qualità nei passaggi, unita alla capacità di «strappare» verso l'area avversaria. La Roma perde il trequartista perfetto per gli schemi del portoghese ma in rosa non mancano i sostituti. Ora tocca a loro.


Capitan Totti torna in campo

IL TEMPO - BIAFORA - E' iniziato un nuovo capitolo della vita calcistica di Francesco Totti. L'ex capitano della Roma, che a giugno ha rifiutato la proposta di diventare direttore tecnico e ha dato le dimissioni dal club giallorosso, è tornato a calcare i campi da gioco, disputando la gara d'esordio della Serie A1 della Lega Calcio a 8: "Mi hanno chiamato - le sue dichiarazioni a pochi minuti dal calcio d'inizio - perché gliene mancava uno. Se ce la faccio? Mica devo correre io, deve correre il pallone, per 30 anni ha corso il pallone. E' un'emozione piacevole, alla fine gioco con tutti amici, è un ritrovo settimanale, speriamo di fare bella figura. Poi, come sempre, lo facciamo per il Bambin Gesù, quindi è una buona causa. Se sto male non le posso giocare tutte, ma se il mister mi fa giocare le faccio tutte quante. L'infortunio di Pellegrini? Domani (oggi, ndr) lo chiamerò, e una cosa che farò in privato".

La bandiera giallorossa, dopo le esperienze in giro per il mondo in alcune partite di beneficenza, ha deciso di iscrivere allo speciale campionato la sua squadra, il Totti Sporting Club, che disputa le partite al centro sportivo della Longarina, di proprietà dello stesso campione del mondo. La formazione capitanata da Totti, che ha giocato rigorosamente con la maglia numero 10 sulle spalle, servito un assist e propiziato un altro gol, è uscita vincitrice dal primo match stagionale, battendo per 4-2 l'Atletico Winspeare F8, in una partita che ha richiamato circa 200 persone sugli spalti. In campo si sono viste anche altre ex conoscenze romaniste: Max Tonetto, terzino sinistro della Roma dal 2006 al 2010, Fabrizio Romondini, grande amico di Totti dai tempi delle giovanili a Trigoria (li separa solo un anno di età) che ha anche accumulato un paio di presenze con la prima squadra nel 1996/97, e Tiziano Carnevali, anche lui con un passato nella Primavera capitolina. Oltre a loro la squadra di Totti, allenata da Carlo Cancellieri, ha tesserato anche altri ex calciatori come Cassetti, Candela, Pizarro, Perrotta, Pizarro e Vucinic, che nel corso della stagione fa-anno qualche apparizione.

 


Villa Stuart, Pellegrini arrivato in clinica per sottoporsi all'operazione di osteosintesi. Controlli anche per Mkhitaryan

Lorenzo Pellegrini è arrivato a Villa Stuart intorno alle 7:10 di questa mattina. Il giocatore dovrà sottoporsi ad un'operazione di osteosintesi per via di una frattura al quinto metatarso del piede destro. Solo al termine della procedura i medici potranno stabilire i tempi di recupero che, in ogni caso, saranno decisamente lunghi: dai 40 ai 60 giorni di stop. Insieme al giocatore il suo agente Giampiero Pocetta.

Alla clinica romana è arrivato anche Mkhitaryan, che soffre di un problema all'inguine, per effettuare ulteriori accertamenti. Lo riporta su Twitter il giornaliste de Il Tempo Biafora. 

 


Consiglio Figc, nuove norme sul razzismo. Protocollo Cip sui disabili

LA GAZZETTA DELLO SPORT - Nuove norme per alzare il tiro nella lotta al razzismo. È il tema più importante all’ordine del giorno del Consiglio federale di oggi. Cambierà la responsabilità oggettiva per tutelare i club dal rischio di ricatti da parte di gruppi violenti [...]. In pratica, il club dovrà dimostrare di aver fatto tutto il possibile per usufruire delle cosiddette «esimenti». Il modello è la decisione presa dalla Roma di daspare a vita un tifoso per gli insulti razzisti via social a Juan Jesus. Al tempo stesso il Consiglio dovrà definire le richieste alle autorità di polizia soprattutto in tema di aiuto tecnologico per individuare violenti e fischiatori razzisti. [...]

Il varo delle Legends, il completamento dell’organico dei giudici, la presentazione con Demetrio Albertini del nuovo corso allenatori per il settore giovanile, e la firma del protocollo con il Cip per cui la Figc apre per la prima volta una sezione dedicata alla disabilità.


Riuscito l'intervento di Pellegrini, il comunicato della Roma: recupero in 60 giorni

"Questa mattina Lorenzo Pellegrini è stato sottoposto a sintesi della frattura del quinto metatarso destro. L’intervento, eseguito a Villa Stuart dal Prof. Santucci e in presenza del Responsabile Sanitario del Club Andrea Causarano, è perfettamente riuscito ed è presumibile il recupero agonistico in 60 giorni".