Maran: "Domenica all'Olimpico ci aspetta una partita difficile"
Rolando Maran, tecnico del Cagliari, ha parlato dopo la gara pareggiata contro il Verona rispondendo anche a domande sul prossimo match contro la Roma. Queste le sue parole riportate dal sito cagliaricalcio.com:
"Ci aspetta una partita difficile, domenica all’Olimpico, ma abbiamo una settimana per prepararla al meglio. Alcuni giocatori sono arrivati alla fine del mercato, hanno bisogno di lavorare insieme alla squadra. Questi ragazzi meritano applausi, hanno una grande voglia di mettersi in evidenza e di dare gioie ai nostri tifosi".
Ceppitelli: "La Roma si affronta come abbiamo fatto contro il Napoli"
Luca Ceppitelli, capitano del Cagliari, ha parlato dopo la gara pareggiata contro il Verona rispondendo anche a domande sul prossimo match contro la Roma. Queste le sue parole riportate dal sito cagliaricalcio.com:
"La Roma si affronta come abbiamo fatto contro il Napoli. Vogliamo provare a fare punti con tutti, dove è possibile. Dobbiamo giocarcela su ogni campo, se vogliamo costruire qualcosa di importante bisogna andare con coraggio anche contro avversari importanti come la Roma. Arrivare all'Olimpico con un'altra vittoria sarebbe stato perfetto, ma questo pareggio non scalfisce di certo il nostro ottimismo".
Rog: "Roma avversario forte, ma andremo per fare la nostra partita"
Marko Rog, centrocampista del Cagliari in prestito dal Napoli, ha parlato dopo la gara pareggiata contro il Verona rispondendo anche a domande sul prossimo match contro la Roma. Queste le sue parole riportate dal sito cagliaricalcio.com:
"Ci aspetta un avversario forte, ma abbiamo già dimostrato di potercela giocare alla pari con tutti. Il calcio poi è strano, non sempre vince la squadra sulla carta superiore o che costruisce più occasioni da rete. Andiamo a Roma per fare la nostra partita, fuori casa abbiamo già vinto due volte, siamo consapevoli del nostro valore e attraversiamo un buon momento".
Smalling: "Ho cominciato ad essere vegano per aspetti legati alla salute ed il benessere degli animali" (video)
Chris Sammling, difensore della Roma, ha partecipato ad un documentario della BBC intitolato "Football Going Vegan"; sui calciatori che osservano una dieta vegana. Queste le parole di Smalling riportate dalla BBC sul proprio profilo Twitter:
"La cosa che mi ha spinto di più a diventare vegano è il benessere degli animali. Forse ho cominciato per gli aspetti legati alla salute, visto che mi riprendevo meglio dopo le partite. Poi ho visto alcuni documentari, ho letto dei libri, ho scoperto cose difficili da ignorare. Mia moglie non si aspettava che io diventassi vegano, ma quando ho cominciato a capire, ho scelto di diventare vegano. I compagni di squadra fanno domande. Le battute ci sono, è normale, ma vogliono comunque ascoltare il mio percorso e fanno domande. Uno in particolare? Lukaku mi chiede spesso alcuni dettagli, ma anche Lindelof (intervista realizzata ai tempi del Manchester United, ndr). Gli ho mandato tante ricette da fare a casa. Le persone si interessano a questa cosa, se mi fanno domande sono felice di rispondere. Una volta a mensa l'opzione vegana non c'era proprio, o se c'era era relegata in un angolo della lavagna. Ora è su quella stessa lavagna ed è bello vedere come molte persone la scelgano, spesso il vassoio rimane quasi vuoto".
Romelu Lukaku was intrigued by@ChrisSmalling's decision to go vegan...
'Football Going Vegan: @jjenas8
Investigates' on @BBCiPlayer
now: https://t.co/Mgje8r8v5Gpic.twitter.com/W6hxndUhJM— BBC Sport (@BBCSport) 30 settembre 2019
Boto: "Fonseca avrà successo alla Roma, ma gli devono dare tempo"
Jose Boto, DS dello Shakhtar, ha parlato ai microfoni di tuttomercatoweb.com dicendo la sua anche sull'avventura di Fonseca alla Roma:
"Paulo è un tecnico giovane ma devo dire che è davvero molto, molto preparato. E' ambizioso e ha una caratteristica particolare, quella di dare un'impronta tutta sua alle squadre che allena. Sono sicuro che avrà grande successo alla Roma ma penso altrettanto che la società e la piazza debbano dargli tempo".
Srna: "Fonseca è un grande allenatore, porterà la Roma tra le prime quattro"
Darijo Srna, ex giocatore dello Shakhtar ed oggi assistennte dell'allenatore Castro, ha parlato ai microfoni di Sky Sport alla vigilia del match contro l'Atalanta. Tra gli argomenti toccati anche un giudizio su Fonseca, suo ex allenatore oggi sulla panchina della Roma:
"Fonseca è un grande allenatore, ma per far giocare il suo calcio alle squadre ha bisogno di tre mesi. Il campionato italiano è difficile, ma lui è adatto e anche se adesso può avere qualche difficoltà perché ha tanti nuovi giocatori, fino alla fine la Roma combatterà e sarà tra le prime quattro del campionato".
Frattura al quinto metatarso del piede destro per Pellegrini. Sarà operato domani
Lorenzo Pellegrini, uscito ieri dal campo contro il Lecce per una possibile fascite plantare, si è sottoposto oggi ad esami strumentali che ne hanno evidenziato la frattura al quinto metatarso del piede destro. Già domattina il giocatore si sottoporrà ad un intervento di osteosintesi, dopo il quale sarà possibile stimare i tempi di recupero.
Allenamento Roma, domani ripresa alle 11
Riprenderanno domani in mattinata gli allenamenti della squadra giallorossa. La Roma si ritroverà a Trigoria domani alle 11 per iniziare la preparazione al match di Europa League contro il Wolfsberger, in programma giovedì alle 18:55.
La prova d’identità
IL MESSAGGERO - La risposta è attesa dal Salento: la Roma, dopo la sconfitta preoccupante contro l’Atalanta all’Olimpico, deve subito riabilitarsi oggi pomeriggio (ore 15) contro il Lecce. E soprattutto dimostrare che quello di mercoledì è stato solo un pomeriggio nato male e finito peggio. Allo stadio di via del Mare va insomma cancellata ogni perplessità venuta a galla nella sfida contro i nerazzurri di Gasperini. Quel ko ha lasciato il segno: Fonseca non ha convinto nella preparazione e nella lettura del match. La timidezza, la stessa con cui i giallorossi sono scesi in campo nel derby, ha reso vulnerabile l’assetto, cambiato addirittura tre volte (4-2-3-1, 5-3-2-1 e 4-2-4) dall’allenatore. Guarda caso, proprio tornando alla partita pareggiata contro la Lazio, l’atteggiamento rinunciatario ed estremamente difensivo non ha pagato: solo 1 gol segnato in 2 partite e appena 1 punto conquistato. Il portoghese, pur difendendo la sua strategia (ha garantito che in futuro potrebbe riproporre la difesa a 3), non ha certo rinnegato il suo credo tattico che privilegia l’aggressività e il coraggio. Che garantiscono l’efficacia, evaporata nel turno infrasettimanale. Lo stile, insomma, non si tocca, anche se qualche accorgimento, in fase di non possesso palla, va perfezionato per evitare altre sbandate pericolose nella corsa alla zona Champions. Fonseca, ammettendo di aver visto qualche interprete stanco già mercoledì contro l’Atalanta, è intenzionato a cambiare formazione pure contro il Lecce.
L’allarme di Fonseca: «Prendiamo troppi gol»
IL MESSAGGERO - In difesa. Come se le prime critiche arrivate dopo il ko contro l’Atalanta non gli siano piaciute. È un Fonseca inedito quello che alla vigilia della trasferta di Lecce. Risposte brevi, poco incline a dare indicazioni sulla squadra: «Non intendo rivelare la formazione ma probabilmente cambierò in tutti i settori». Gli preme difendere la scelta di aver giocato con la linea a cinque mercoledì: «Il problema con l’Atalanta non è stato il sistema di gioco, ma la dinamica: giocando in quel modo non cambiano le logiche offensive. Gli spazi che si liberano sono gli stessi. Volevamo soltanto essere più sicuri in determinati momenti. In futuro non escludo di riproporla». Non certo oggi: il ritorno al 4-2-3-1 appare scontato. Meno gli interpreti: «Zaniolo gioca? Vediamo. Smalling? Vediamo. È vero che ha disputato 90 minuti dopo tanto tempo, ma anche Fazio finora non ha mai riposato». A proposito della difesa: «Chiaramente non ci soddisfa prendere due gol a partita. E’ un problema di equilibrio. E stiamo lavorando per trovarlo».
Zaniolo, da erede di Totti a calciatore come tutti
CORRIERE DELLA SERA - A febbraio era l’erede di Totti, ora rischi di diventare uno come tutti. E’ il momento più difficile per Zaniolo, che non è sicuro di una maglia da titolare oggi a Lecce anche se Pellegrini non è al top e potrebbe riposare per una partita. Nicolò sembrava il futuro della Roma (e del calcio italiano), ma adesso le certezze si sono incrinate, tra panchine e sostituzioni. A fine stagione potrebbe diventare una ricca plusvalenza.
Torna Kluivert. Pastore cerca un’opportunità
CORRIERE DELLA SERA - “Cambierò qualcosa, ci sono tante partite e poco tempo per recuperare”. La Roma che scenderà in campo oggi a Lecce, sarà diversa da quella che ha perso contro l’Atalanta: parola di Paulo Fonseca. E’ lecito attendersi almeno un cambio per reparto: la sorpresa più grande potrebbe essere l’inserimento alle spalle di Dzeko di Javier Pastore. Sulle corsie esterne torneranno invece dal primo minuto Kluivert e Mkhitaryan.