Borsino Roma: prende quota Smalling

LA GAZZETTA DELLO SPORT - Dopo la sconfitta interna con l’Atalanta, è logico che la cartina di tornasole delle ambizioni della Roma siano legate ai volti nuovi che hanno illuminato l’ultima campagna acquisti. Pau Lopez: in generale, lo spagnolo sta facendo abbastanza bene, anche perché dimostra (fin troppa) sicurezza con i piedi ed è assai stimato dai compagni. Spinazzola:  due stop muscolari già avuti hanno logicamente limitato il suo impiego, e sembra essere stata una vera disdetta perché sia in precampionato che domenica contro l’Atalanta, pare essere una vera risorsa, discorso simile per Zappacosta, che in pratica – dopo i pochi minuti giocati contro il Genoa (in cui poteva anche segnare) – sarebbe stato chiamato ad essere protagonista nel derby quando un infortunio al polpaccio lo ha tolto di scena. Mancini invece è ancora alle prese con il nuovo ruolo nella difesa a 4. Chi invece alla prima uscita è subito piaciuto è stato .Vero, l’Atalanta ha sbancato l’Olimpico, ma il difensore inglese, all’esordio, ha computo parecchie cose buone, tenendo conto che era anche reduce da infortunio.


Pellegrini a rischio per il Lecce: «Champions? Serve tempo»

CORRIERE DELLA SERA - Lorenzo Pellegrini è a rischio per la trasferta di domani a Lecce perché il dolore al tallone con cui ha giocato le ultime partite non lo lascia in pace e, anzi, lo ha costretto a lavorare a parte. Lafascite plantare, per ora, è gestibile, ma è probabile che Fonseca risparmi il centrocampista per non aggravare la situazione. Al suo posto potrebbe giocare Zaniolo oppure Pastore. Intanto, però, Pellegrini ai microfoni di Dazn ha detto: «Il nostro unico obiettivo è tornare in Champions, ma ci serve tempo. La maglia numero 10? Totti è un amico, non scambierei mai il rapporto che abbiamo ora perla maglia con il suo numero. Se le cose vanno male so che posso contarci, basta mandargli un messaggio».


Lecce-Roma, i convocati di Liverani

Fabio Liverani, tecnico del Lecce, ha reso nota la lista dei convocati per il match di domani alle 15:00 contro la Roma, riportata dal sito ufficiale uslecce.it.

Portieri: Gabriel, Vigorito, Bieve

Difensori: Riccardi, Vera, Petriccione, Lucioni, Benzar, Rossettini, Meccariello, Rispoli

Centrocampisti: Mancosu, Falco, Shakov, Tabanelli, Gallo, Calderoni, Majer, Tachtsidis, Imbula

Attaccanti: La Mantia, Dubickas, Babacar, Lo Faso


Allenamento Roma, rifinitura pre-Lecce. Spinazzola in gruppo

La Roma, impegnata domani nel match in trasferta contro il Lecce, si è ritrovata a Trigoria per effettuare l'allenamento di rifinitura. Dopo un inizio in sala video, i giallorossi hanno effettuato lavoro sul campo. Lavoro a parte per i soliti Under, Perotti e Zappacosta. Spinazzola, dopo aver appreso di non aver riportato alcuna lesione, ha lavorato in gruppo. 


Conferenza stampa Fonseca: "I gol subiti sono un dato di fatto che non ci soddisfa. Domani farò alcuni cambi"

Paulo Fonseca, tecnico della Roma, ha parlato in conferenza stampa alla vigilia del match contro il Lecce, in programma domani alle 15. Queste le sue parole:

Con l'Atalanta prima sconfitta, teme ricadute?

"Ho parlato ai giocatori come faccio abitualmente, abbiamo fatto un'analisi congiunta, per capire quello che non è stato fatto bene e che dobbiamo migliorare".

Continuano le partite ravvicinate, come sta il gruppo? È previsto qualche cambiamento?

"Probabilmente effettuerò alcuni cambi, evidentemente questo è un periodo pieno di partite, con poco tempo per recuperare, ci sono dei giocatori che sono più stanchi di altri fisicamente, hanno logorio fisico. Farò le mie scelte".

Ci sono due approcci diversi nella Roma, con tanti gol fatti nel primo tempo e tanti presi nel secondo. È un fatto di concentrazione o un problema fisico?

"Per me la questione fisica non esiste, solo una settimana fa venivamo elogiati per questo. Abbiamo perso una partita e si batte il tasto su questo punto. I gol subiti sono un dato di fatto che non ci soddisfa, nessuno sarebbe contento, stiamo lavorando. La tendenza è quella di mettere in croce il reparto difensivo, ma è una questione di squadra. La squadra fa molti gol, dobbiamo trovare equilibrio".

La Roma ha perso tanti duelli individuali, manca un po' di peso a livello fisico?

"Non credo che abbia a che fare col fattore fisico, non è quello il nostro modo di giocare. Abbiamo perso diversi duelli soprattutto in fase offensiva, abbiamo avuto problemi a uscire dalla marcature a uomo dell'Atalanta, ma la nostra è una squadra forte fisicamente. Semplicemente, non fa della fisicità il suo modo di interpretare la partita. Abbiamo avuto problemi con questa aggressività estrema, in quelle circostanze di pressing la squadra deve trovare soluzioni per ripartire in attacco. È un dato di fatto aver perso tanti duelli in fase offensiva".

Come si è posto Zaniolo dopo la partita contro l'Atalanta? Domani sarà titolare?

"Vedremo domani se giocherà oppure no, ho parlato con lui come con tutti, abbiamo fatto la normale riunione per analizzare la gara".

L'esordio di Smalling è stato convincente, non giocava da quattro mesi. Può sostenere tre impegni in una settimana?

"Anche in questo caso vedremo domani, è vero che fosse la prima partita, ma anche Fazio ha sempre giocato. Deciderò domani".

A posteriori rifarebbe l'esperimento della difesa a tre contro l'Atalanta? Anche i due centrali di centrocampo possono essere coinvolti nelle rotazioni?
"Non intendo rivelare la formazione, probabilmente cambierò in tutti i settori. Il problema non è stato il sistema di gioco, a volte diamo troppa importanza, conta la dinamica di squadra. Il cambio di modulo non cambia le dinamiche in fase offensiva, il problema contro l'Atalanta è stata la difficoltà a creare gioco".

Come stanno Spinazzola e Pellegrini?
"Sono entrambi a disposizione, sono convocati. Sono in ottime condizioni".

 

Sul secondo gol subito che impressioni ha avuto? Qual è stato l'errore di squadra? 
"Assolutamente, abbiamo analizzato il secondo gol, potevamo fare diversamente. È stato un calo di concentrazione generalizzato, chiaramente non è accettabile, eravamo ancora sull'1-0 e avremmo potuto segnare, anche se non mancava molto".

Da distinta, l'ultima volta che aveva schierato la difesa a 3 era stata contro l'Hoffenheim, che ricorda un po' l'Atalanta. È un qualcosa di studiato o sarà riproposta per dare maggiore qualità?
"L'uso della difesa a 3 non ha nulla a che vedere coi miei trascorsi, ma con la strategia di gioco appositamente pensata per la gara contro l'Atalanta. I gol non sono dipesi dal fatto che si stesse difendendo a tre. Non cambiano affatto le dinamiche, le intenzioni offensive, senza entrare troppo in dettaglio, anche quando giochiamo a quattro iniziamo a tre. Volevamo essere più sicuri nella fase difensiva in determinati momenti. Il problema non è il sistema di gioco, in futuro non escludo, se lo riterrò opportuno, di utilizzare di nuovo la difesa a tre".

Come ha visto Mkhitaryan?
"Sta bene, non ha giocato per scelta, per il tipo di partita che immaginavo. Condizioni che non lo favorivano. Ma sta bene".

È mancata intelligenza collettiva e capacità di giocare sotto pressione?
"La prossima volta che giochiamo contro l'Atalanta abbiamo risolto il problema (ride, ndr). In Italia sono tante le squadre che giocano a uomo in fase difensiva, ma nessuna squadra è come l'Atalanta. Non è facile liberarsi da quel tipo di pressione, è un tipo di partita in cui era difficile proporre il nostro gioco, ci è mancato l'adattarsi a quello che la partita richiedeva. Ne abbiamo parlato in settimana e nell'intervallo, è vero che non siamo riusciti a uscire da questa morsa".


Conferenza stampa Liverani: "La Roma soffre quando viene attaccata alta"

Fabio Liverani, tecnico del Lecce, è intervenuto in conferenza stampa alla vigilia del match contro la Roma. Queste le sue parole:

Come sta Meccariello?
"È convocato, ma non potrà scendere in campo dal 1'. Non è ancora al top".

Confermerà l'undici visto mercoledì?
"Potrei farlo, perché chi ha fatto bene merita di ripartire titolare. Bisogna considerare comunque diversi fattori: la condizione fisica, il minutaggio e l'orario, che di sicuro non ci aiuterà domani. C'è comunque una sana competizione in squadra, il posto in campo dipende da chi gioca".

In trasferta abbiamo visto un atteggiamento diverso.
"È una discussione che ci portiamo dietro da quando eravamo in B un anno fa. La squadra deve tenere lo stesso rendimento e lo stesso atteggiamento nelle gare casalinghe e non. Nel calcio di oggi il fattore campo incide poco, è solo una questione di mentalità".

Domani arriva la Roma...
"Affronteremo un avversario di importanza internazionale, bisognerà saper soffrire quando loro alzeranno il baricentro. E a noi toccherà il compito di farli correre indietro. Servirà umiltà, sacrificio e grande attenzione".

Quanto fa la spinta dei tifosi in casa?
"In un campionato possono portarci due o tre punti, sono un valore aggiunto. Mercoledì a Ferrara ce n'erano 1500, numeri straordinari: ci stupiscono sempre più".

Imbula a centrocampo?
"Ha bisogno di tempo, non possiamo forzare il suo rientro a meno che non ci sia una situazione di emergenza. Ha una mezz'oretta nelle gambe, domani si gioca a un orario un po' svantaggioso per chi è indietro di condizione".

Come si aggredisce la Roma?
"Loro sono una formazione che vogliono comandare in campo, per poi affondare negli ultimi trenta metri. Contro il Sassuolo hanno vinto in scioltezza, con l'Atalanta sono stati puniti in contropiede. Vedendo qualche loro partita, mi pare soffrano quando vengono attaccati alti. Nell'uno contro uno sono molto forti".

Da ex Lazio, è un derby personale per lei.
"Tutti nascono la mia storia, io sono di Roma. Da bambino ero tifoso dei giallorossi, poi da professionista ho vestito la maglia della Lazio, di cui son stato anche capitano. Per me sarà emozionante incontrare le mie ex squadre".


Lecce-Roma, i convocati di Fonseca. C'è Spinazzola

Paulo Fonseca, tecnico della Roma, ha reso nota la lista dei convocati per il match di domani contro il Lecce.

Portieri: Pau Lopez, Fuzato, Mirante.

Difensori: Jesus, Smalling, Kolarov, Santon, Fazio, Mancini, Florenzi, Spinazzola.

Centrocampisti: Cristante, Pellegrini, Veretout, Zaniolo, Pastore, Diawara.

Attaccanti: Mkhitaryan, Dzeko, Kalinic, Antonucci, Kluivert.


Lecce-Roma, stadio sold out. I cancelli si apriranno alle 12:30

Il Lecce, tramite una nota sul suo sito ufficiale, informa gli spettatori del match di domani contro la Roma che lo stadio sarà al completo. L'apertura dei cancelli è prevista per le 12:30, alle 15 il fischio d'inizio. 


Serie A, Juve-SPAL 2-0. A segno Pjanic e Ronaldo

Si conclude l'anticipo delle 15 del sabato di questa sesta giornata di Serie A. All'Allianz Stadium in campo Juve e SPAL. Gli uomini di Maurizio Sarri portano a casa i tre punti grazie alle reti di Pjanic (45') e Ronaldo (78'). 


Roma in partenza per Lecce (video)

La Roma è in partenza per Lecce. Il profilo Twitter della società ha condiviso un video della squadra pronta a decollare da Fiumicino.

 


Serie A, l'Inter vince ancora. Sampdoria battuta 3-1

E' terminato il secondo anticipo di Serie A, con l'Inter che ha espugnato il campo della Sampdoria con il risultato di 1-3.
Nel primo tempo i nerazzurri, trascinati dal solito Sensi, si portano in doppio vantaggio grazie al gol del centrocampista al 20' ed alla prima marcatura nerazzurra di Sanchez al 22' (su assist sempre di Sensi).
Nella ripresa al 46' viene espulso Sanchez per doppio giallo dopo una simulazione, il primo cartellino era arrivato al 43'. La Sampdoria riacquista coraggio e accorcia le distanze al 55' con Jankto. Ma al 61' Gagliardini chiude la contesta sul 3-1 per la squadra di Conte.


Serie A, Atalanta corsara a Sassuolo. Neroverdi battuti 1-4

L'ultimo anticipo del sabato di Serie A è terminato con il successo esterno dell'Atalanta sul campo del Sassuolo.
Tutto deciso nel primo tempo, con i nerazzurri che si portano sul 4-0 grazie alla doppietta di Gomez (6' e 29') e le reti di Gosens (13') e Zapata (35').
Nella ripresa il Sassuolo prova a rimediare alla debacle ma riesce solamente a non chiudere con lo stesso passivo dei primi quarantacinque minuti. Per i padroni di casa la rete è di Defrel al 62'.