Schick andrà al Lipsia, la roma può sostituirlo con Kalinic
Patrik Schick prova a rilanciarsi nel Lipsia con il quale il club giallorosso ha trovato l'accordo totale. Anche lo stesso calciatore ha dato il suo via libera dopo aver trovato l'intesa sull'ingaggio. Come riferisce il giornalista de La Gazzetta dello Sport Nicolò Schira attraverso il proprio profilo Twitter, la situazione legata a Schick si è sbloccata nel momento in cui il Lipsia ha ceduto il proprio giocatore Jean Kevin Augustin al Monaco lasciando quindi spazio proprio all'acquisto del centravanti ceco. Adesso la Roma può sostituirlo con Kalinic.
Jean Kevin #Augustin al #Monaco sblocca sia il passaggio di Radamel #Falcao al #Galatasaray sia quello di Patrick #Schick dalla #Roma (al suo posto preso Kalinic) al #Leipzig. Effetto domino... #calciomercato
— Nicolò Schira (@NicoSchira) 31 agosto 2019
Julio Sergio: "Vital? Somiglia un po' a Perrotta ma più veloce"
Julio Sergio, ex portiere giallorosso, è intervenuto all’emittente radiofonica TeleRadioStereo alla vigilia del derby della capitale e ha parlato anche del prossimo acquisto della Roma, Vital. Queste le sue parole:
Che si dice di Vital?
"Il Corinthians è un po’ come la Roma, tanta passione con una tifoseria impressionante. Lui ha tanto futuro, mi auguro che possa arrivare".
Ti risulta qualcosa di questa trattativa?
"Sapevamo che lui doveva o voleva andare via, non so se proprio alla Roma o se sono chiacchiere, ma qualcosa c’era. C’è tanta qualità".
Ce lo descrivi?
"Somiglia un po’ a Perrotta, più veloce e con qualità tecnica superiore anche se non è pronto per fare quello che ha fatto Perrotta. Che però era un calciatore straordinario, di un’intelligenza tattica impressionante. Perrotta è un giocatore che tutti vorrebbero in squadra. Se lui riuscisse a fare la metà di quello che ha fatto Perrotta sarebbe tanta roba".
I convocati di Fonseca per il derby. Presenti anche Smalling e Schick (foto)
Il tecnico della Roma, Paulo Fonseca, ha scelto i 23 convocati che domani scenderanno in campo nel derby contro la Lazio. Ci sarà anche il neo acquisto Smalling.
Ecco i convocati di @PFonsecaCoach per #LazioRoma
C'è anche Chris Smalling #ASRoma pic.twitter.com/xbA7cbgES1
— AS Roma (@OfficialASRoma) 31 agosto 2019
Serie A, Milan batte Brescia per 1-0
E' terminato il primo anticipo del sabato tra Milan e Brescia, con la vittoria dei rossoneri per 1-0.
A decidere il match è stato Calhanoglu al 12' con un colpo di testa all'angolino basso di sinistra. Milan che avrebbe potuto raddoppiare con Paquetà, ma la sua conclusione si infrange sul palo.
Accordo trovato per Schick al Lipsia. Kalinic atteso a Roma tra domani e lunedì
Sembra tutto fatto per la cessione di Patrik Schick dalla Roma al Lipsia. L'accordo, come riferisce Sky Sport, è stato trovato sulla base di un prestito biennale con obbligo di riscatto fissato intorno i 26 milioni di euro dopo il raggiungimento di un determinato numero di presenze.
La prossima cessione di Augustin dai tedeschi al Monaco liberebbe un posto per Schick, che di conseguenza darebbe il via libera all'arrivo di Kalinic alla Roma.
Il croato, prestito oneroso a 2.5 milioni con diritto di riscatto a 9 milioni, è atteso nella Capitale tra domani sera e lunedì per effettuare le visite mediche.
Accordo tra Sky e Dazn. Nascerà Dazn1, visibile dal 20 settembre sul canale 209 di Sky
Dazn sbarcherà sul sattelite. E' andata a buon fine la trattativa con Sky Italia che porterà alla nascita del canale Dazn1, che sarà disponibile al 209 di Sky, L'accordo, per chi siglerà l'abbonamento Sky-Dazn, permetterà di vedere dal 20 settembre: tre partite per giornata di Serie A, due partite per giornata di Serie B, calcio internazionale ed altri sport. Immutata la programmazione streaming di Dazn.
A riferirlo è stata Veronica Diquattro, Executive Vice President Southern Europe di Dazn: "Dazn continua ad investire per far crescere la piattaforma e ampliare l'offerta di contenuti in streaming. Allo stesso tempo, questo accordo con Sky consentirà ad un numero sempre maggiore di tifosi, compresi coloro che abitano in aree italiane non ancora perfettamente servite da un'infrastruttura tecnologica adeguata, di avere accesso, attraverso il canale, ad una selezione dei principali eventi sportivi di Dazn".
Serie A, la fortuna assiste la Juventus nel finale. Napoli battuto 4-3 grazie all'autogol di Koulibaly
All'Allianz Stadium di Torino va alla Juventus il big match di giornata contro il Napoli. Un 4-3 deciso nei secondi finali.
Il primo tempo è tutto di marca bianconera con Danilo che, dopo un minuto dal suo ingresso in campo per De Sciglio infortunato, trova al 16' la via del gol e del vantaggio. Tre minuti più tardi raddoppia Higuain con il gol dell'ex al suo Napoli, il primo gol dal suo ritorno alla Juventus. Al 33' vicino al gol anche Khedira, ma trova la traversa.
Nella ripresa, al 62', arriva il tris biancoero con Cristiano Ronaldo. Ma il Napoli non ci sta e trova due velocissime reti con Manolas (66') e Lozano (68'). La Juventus accusa il colpo ed ll'81' Di Lorenzo trova la rete che vale il pareggio. 3-3 e match che sembra chiuso.
Sembra, per l'appunto, perchè in pieno reucpero al 92' Koulibaly devia nella propria porta una punizione di Pjanic.
Vince la Juventus 4-3
Lazio-Roma - precedenti, statistiche e curiosità
INSIDEROMA.COM - FEDERICO FALVO - Domani è il giorno del derby. Giorno in cui la Capitale si ferma e si concentra tutta in zona Stadio Olimpico o davanti i televisori per assistere alla stracittadina. Sarà il primo derby per Fonseca da allenatore della Roma, il primo derby della stagione che, forse, arriva troppo presto con il calciomercato ancora aperto.
Ma alla stesura dei calendari è stato deciso così, il derby è già arrivato e sia Roma che Lazio sono pronte per scendere in campo e dare spettacolo.
Paulo Fonseca, in conferenza stampa, si dice motivato per il suo primo derby. Sente come i tifosi vivono le ore che li separano dal calcio d’inizio e spera sia il primo di tanti derby. Il portoghese, però, non vuole dire nulla su come la sua Roma giocherà o scenderà in campo. Tiene tutto nascosto, annunciando solo che sarà tutti disponibili esclusi gli infortunati Perotti e Spinazzola. Anche Smalling, arrivato ieri, sarà a disposizione per domani.
In casa Lazio parla il tecnico Inzaghi, che rispetto a Fonseca possiamo considerare un veterano dei derby. Ma nonostante ciò, sarà la prima volta per Inzaghi con il derby così presto in campionato. Un derby che per molti vede la Lazio favorita, ma non per il tecnico biancoceleste che considera il derby sempre una partita a se. Servirà una Lazio compatta per avere la meglio contro una Roma forte.
I PRECEDENTI – La sfida di domani sarà la 79esima con la Lazio padrona di casa. Ma nonostante ciò, la Lazio è sfavorita se guardiamo ai precedenti, con 24 vittorie contro le 26 della Roma. Mentre il risultato che va per la maggiore è il pareggio, verificatosi ben 28 volte.
La scorsa stagione vinse la Lazio per 3-0; grazie alle reti di Caicedo, Immobile e Cataldi. Due stagioni fa, invece, ci fu il pareggio per 0-0.
Mentre l’ultima vittoria della Roma da ospite risale alla stagione 2016/17, con il 2-0 firmato da Strootman e Nainggolan. Fu il terzo successo consecutivo per i giallorossi nei derby giocati con i cugini padroni di casa.
Il risultato migliore per la Lazio è stato di 3-0, mentre la Roma nel 2001/02 ha fatto il record personale di vittorie fuori casa con il 5-1 firmato da Montella (poker) e Totti.
E’ il pareggio per 1-1, invece, il risultato che si è verificato la maggior parte delle volte. Ben 13.
Sarà la prima volta assoluta di Fonseca contro la Lazio, squadra che non ha mai affrontato in carriera.
Già otto, invece, le sfide tra Inzaghi e la Roma, con lo score in negativo per il tecnico biancoceleste. Infatti Inzaghi ha battuto la Roma solo tre volte, con un pareggio e quattro sconfitte all’attivo.
Sarà il primo derby in assoluto anche per l’arbitro Guida; che ha diretto la Roma già in 16 occasioni con otto vittorie per i giallorossi, cinque pareggi e tre sconfitte. Sedici anche i precedenti con la Lazio, che però con Guida non ha un ottimo feeling. Sono infatti sette le sconfitte per i biancocelesti, con sei vittorie e tre pareggi nei restanti match.
LE STATISTICHE – Dopo la prima giornata di campionato Roma e Lazio hanno lo stesso numero di gol segnati, mentre in difesa la Roma ha vacillato subendo tre reti. Nessuna rete subita dalla Lazio, che ha tre punti rispetto all’unico punto raccolto dai giallorossi.
La scorsa stagione Roma e Lazio si sono dividi i derby con una vittoria a testa tra andata e ritorno di campionato. Ma nelle ultime 14 stracittadine i biancocelesti hanno vinto solo tre volte, con tre pareggi e otto successi della Roma.
Il derby di domani sarà il più difficile da pronosticare, poiché arriva troppo presto e con gli equilibri di squadra ancora da definire a pieno. Ma come ogni derby sarà giocato al massimo e con voglia di portare a casa il successo. Si prospetta un derby con tutti gli ingredienti per essere avvincente e giocato a pieno ritmo fino al 90’.
E' Smalling il colpo per la difesa
IL TEMPO - BIAFORA - Una trattativa lampo con il Manchester United ha regalato a Fonseca il difensore centrale richiesto a gran voce durante tutto il corso del pre-campionato e dopo il pari con il Genoa. L'ottavo acquisto del primo mercato di Petrachi alla Roma è Chris Smalling, atteso oggi in Italia per le visite mediche e la firma sul contratto annuale che lo legherà ai giallorossi. L'idea di prendere il classe 1989, che con i Red Devils ha accumulato 318 presenze e 9 trofei, è nata martedì, su proposta di alcuni intermediari che lavorano specialmente in Inghilterra. Dopo poco meno di 48 ore di riflessione ed un ultimo tentativo con il Liverpool per Lovren, è arrivato l'ok del ds leccese ad affondare il colpo con la squadra allenata da Solskjaer, che ha deciso di cedere il difensore inglese, neanche in panchina nelle prime gare stagionali, in prestito secco per un ammontare di 3 milioni di euro. Nel trasferimento di Smalling, il cui ingaggio da 3 milioni netti più bonus sarà a carico del club di viale Tolstoj, non è stata inserita alcuna opzione di riscatto, visto il poco tempo a disposizione per trattare sulla valutazione totale di 20 milioni data dallo United, che aveva rinnovato fino al 2022 il contratto del calciatore durante lo scorso inverno. Non viene però escluso che nelle prossime settimane le due società si mettano a discutere per raggiungere un eventuale accordo privato per fissare una cifra per il riscatto.
Sistemata la questione relativa alla difesa con gli innesti in prestito di Smalling (pronto a giocare da subito contro la Lazio) e Zappacosta, ora la testa di Petrachi è focalizzata in particolar modo sull'acquisto dell'esterno d'attacco, avendo già bloccato Kalinic per sostituire il partente Schick. A Trigoria sono in attesa di una mossa definitiva del Lipsia, che ha cambiato le carte in tavola sulla punta ceca, limitandosi a mettere sul piatto un'offerta per il prestito secco. La sensazione è che alla fine si troverà un punto d'incontro con i tedeschi, andando poi a definire con l'Atletico Madrid il prestito gratuito con diritto di riscatto a 7-8 milioni dell'attaccante croato.
Sul fronte esterno Petrachi, in queste ore a Milano, guarda anche alle piste sudamericane, conscio delle enormi difficoltà riscontrare per raggiungere Taison, desideroso di provare l'avventura in Italia, ma bloccato dallo Shakhtar Donetsk. In uscita è stato definito il passaggio di Defrel al Sassuolo in prestito con obbligo di riscatto per 16 milioni totali (3+12+1 di bonus): i neroverdi alla fine l'hanno spuntata su Sampdoria e Cagliari, con i quali è sempre in ballo il discorso Olsen. C'è infine da registrare un sondaggio del Valencia per Santon, per il quale è sfumata l'opzione Maiorca: gli spagnoli hanno perso Piccini per la frattura della rotula e sono a caccia di un terzino destro, ruolo per il quale è stato contattato anche Hysaj.
Roma, scelta low cost per la difesa. Arriva in prestito il vegano Smalling
CORRIERE DELLA SERA - Né Rugani né Lovren. È Chris Smalling il centrale scelto dalla Roma per soddisfare le richieste di Paulo Fonseca, che voleva un difensore «di esperienza e rapido». Il gigante del Manchester United (un metro e 94) ha entrambe le qualità e per i prossimi dodici mesi le metterà a disposizione del portoghese. Arriva in prestito oneroso (3 milioni) senza diritto né obbligo di riscatto: una soluzione da instant team, a giugno prossimo si vedrà.
[...] L’arrivo a Manchester di Harry Maguire, il difensore più pagato nella storia del calcio (87 milioni di euro), e lo scarso feeling con Solskjaer gli hanno fatto capire che doveva cambiare aria e la Roma è arrivata al momento giusto. [...]
L’Italia era nel suo destino: nel giugno del 2017 ha sposato sul Lago di Como la bellissima moglie, ex modella, Sam Cooke, che gli ha trasmesso la passione per lo stile di vita vegano. «È un’alimentazione sana, che permette di recuperare più in fretta quando sei infortunato», ha dichiarato Chris. [...]
L'annuncio choc di Luis Enrique: «Riposa in pace piccola Xana»
MESSAGGERO - Non ce l'ha fatta la piccola Xana, morta ieri pomeriggio a soli 9 anni dopo aver combattuto negli ultimi 5 mesi contro un tumore alle ossa. La figlia di Luis Enriqueè stata vittima di una malattia devastante, la sua scomparsa è stata annunciata tramite Twitter con poche parole, ma dense di dolore. Frasi che lasciano solo intuire quanta devastazione ci sia nel cuore del tecnico che dovrà utilizzare la sua forza e tenacia per dare coraggio alla famiglia sconvolta dal lutto. La sua vita era già cambiata quando lo scorso marzo ha dovuto lasciare la nazionale spagnola per gravi problemi familiari fino a dimettersi definitivamente a giugno. Gli ultimi tragici mesi lo hanno visto stare accanto a una delle persone più importanti della sua vita che i medici non hanno potuto aiutare nonostante l'impegno profuso per salvarle la vita: «Ringrazio il personale degli ospedali di San Joan de Deu e Sant Pau per la loro dedizione e cura. Ringrazio i medici, le infermiere e tutti i volontari. Con un ricordo speciale alla equipe di cure palliative di Sant Joan de Deu. Grazie a tutti per i messaggi d'affetto ricevuti durante questi mesi e apprezziamo la discrezione e la comprensione». Sono migliaia i messaggi di cordoglio arrivati all'hombre vertical: dalla Roma, suo ex club allenato nel 2011, al premier spagnolo Pedro Sanchez fino ad arrivare al Barcellona, il Real Madrid, la federcalcio spagnola, Nadal e Pjanic.
MESSAGGIO DI PALLOTTA - Dagli Stati Uniti il presidente James Pallotta ha twittato un messaggio commovente allegando la foto dell'allenatore assieme alla figlia durante i festeggiamenti per la Champions League vinta con il Barcellona: «Sono devastato dalla notizia. Tutto il nostro amore e le nostre preghiere sono con Luis e la sua famiglia in questo momento incredibilmente difficile». Tutti hanno voluto far sentire la propria vicinanza all'allenatore in un momento che lascia senza parole e, dopo aver ringraziato chi in questi mesi ha lottato per regalare una speranza, Luis Enrique ha concluso il tweet con parole struggenti: «Ci mancherai molto, ma ti ricorderemo per sempre con la speranza che un giorno ci incontreremo di nuovo. Sarai la stella che guiderà la nostra famiglia. Riposa in pace Xanita». Era marzo 2019 quando il tecnico aveva abbandonato all'improvviso il ritiro della Roja' - che si stava preparando a una partita contro Malta - per gravi problemi personali. Tutti - dalla Federazione, agli addetti ai lavori - avevano chiesto discrezione in un momento così difficile della sua vita, e così effettivamente è stato: nella lettera di dimissioni inviata dall'allenatore al presidente federale Luis Rubiales lo scorso giugno, infatti, si sottolinea il grande rispetto dimostrato nei suoi confronti della sua famiglia.
Calciomercato Roma: sondaggio del Valencia per Santon
IL TEMPO - Tra entrate ed uscite Petrachi sistema la Roma di Fonseca negli ultimi giorni di mercato. Nella lista dei possibili partenti figura anche Davide Santon: come scrive il quotidiano in edicola oggi, il Valencia, che ha perso Cristiano Piccini per la frattura della rotula, ha effettuato un sondaggio per il terzino ex Inter.