Guai fisici per Spinazzola. Verrà monitorato giorno per giorno
Guai fisici per Spinazzola, neo acquisto della Roma in questa sessione di mercato.
Il giocatore, dopo un problema muscolare accusato in allenamento, si è sottoposto a risonanza magnetica che ha evidenziato un evento distrattivo a carico del bicipite femoarale sinistro. Ancora non si conoscono i tempi di recupero, con le sue condizioni che veranno monitorate giorno per giorno.
Ufficiale il prestito gratuito di Zappacosta fino a gennaio con l'opzione per giugno
L’AS Roma è lieta di annunciare l’ingaggio di Davide Zappacosta.
Il Club rende noto di aver sottoscritto con il Chelsea FC il contratto per l’acquisizione a titolo temporaneo e gratuito dei diritti alle prestazioni sportive del difensore fino al gennaio 2020, con possibilità di estensione del prestito fino al giugno 2020.
“Sono felice di accogliere nuovamente Zappacosta in una mia squadra”, ha dichiarato il direttore sportivo Gianluca Petrachi. “Rispetto al giocatore che ho apprezzato a Torino, oggi la Roma trova un ragazzo professionalmente e tecnicamente più maturo grazie all’importante esperienza all’estero. Sono certo che Davide potrà dare un contributo rilevante durante il corso della stagione”.
Zappacosta indosserà la maglia numero 2.
“Sono contento di essere arrivato alla Roma dopo un’esperienza all’estero che mi ha formato molto, sia come uomo sia come calciatore”, ha commentato il terzino Azzurro. “Giocare per una grande società come questa è davvero stimolante, non vedo l’ora di iniziare ad allenarmi con i miei nuovi compagni”.
Domani alle 12 la presentazione di Zappacosta e Cetin
Davide Zappacosta e Mert Cetin sono i due nuovi arrivati in casa Roma. Domani alle 12, presso la sala stampa di Trigoria, avverrà la conferenza stampa di presentazione dei due giocatori.
Terminato da poco un incontro tra Roma e Juve per Rugani. Le parti sono vicine all'accordo
E' da poco terminato un incontro tra Roma e Juventus per discutere il passaggio in giallorosso di Daniele Rugani. Secondo quanto riferito da Sky Sport, le parti sarebbero vicine ad un accordo per un un prestito con diritto o obbligo di riscatto. I bianconeri, per il difensore, chiedono una cifra tra i 20 e i 25 milioni e nella trattativa potrebbe essere inserito il cartellino di un giovane del vivaio giallorosso, come Alessio Riccardi.
Kluivert convocato con l'Olanda U21 (foto)
Justin Kluivert sembra destinato a vivere una stagione da protagonista con la Roma, avendo dalla sua la stima del tecnico Fonseca. Ma il giovane olandese è pronto anche a mettersi in mostra con la maglia della sua nazionale. Già il 10 settembre avrà l'occasione di rappresentare l'Olanda Under 21 nel match di qualificazione agli Europei contro Cipro.
| Mohamed Ihattaren en Myron Boadu zitten voor het eerst in de voorselectie van #JongOranje: https://t.co/KcGmUpm03x. pic.twitter.com/dvAt6N9qDk
— OnsOranje (@OnsOranje) 21 agosto 2019
Roma, tutto sul difensore
IL TEMPO - BIAFORA - Il mercato della Roma non è ancora chiuso. Nonostante le voci che si sono rincorse negli ultimi giorni l’intenzione di Petrachi è quella di consolidare ulteriormente la squadra, soprattutto nel reparto difensivo. Il ds salentino, dopo aver formalizzato l’acquisto di Cetine la cessione di Nzonzi, è fiducioso di poter regalare a Fonseca un altro difensore centrale: un rinforzo richiesto a gran voce dal tecnico portoghese, che ha mandato in campo Fazio e Jesus nelle ultime amichevoli, lasciando inizialmente in panchina Mancini. A Trigoria l’obiettivo è quello di accontentare il mister, desideroso di avere in rosa un giocatore d’esperienza, dotato di velocità e capacità di accorciare il reparto. L’identikit (smentito il nome di Mustafi) non corrisponde pienamente al profilo di Rugani, un’occasione di mercato che potrebbe comunque tornare in auge negli ultimi giorni della finestra dei trasferimenti, vista la possibilità di poterlo prendere in prestito dalla Juventus. Altro ruolo per cui sono attesi cambiamenti è quello del terzino destro, dove è segnalato in uscita Santon. Dall’entourage dell’ex Inter arrivano smentite su una chiusura imminente con Real Sociedad o Maiorca, ma di certo il mirino di Petrachi è ben fisso su Zappacosta(Hysaj piace ma costa troppo) e per poter realizzare l’operazione serve la cessione del laterale emiliano. Il dirigente di Lecce è in continuo contatto con Lucci - agente del giocatore del Chelsea - che sta lavorando con i Blues per facilitare il ritorno in Italia con la formula del prestito con diritto di riscatto. Da parte del classe 1992 c’è la forte volontà di venire nella Capitale, essendo rimasto fuori dalla lista dei convocati per le prime due gare di Premier. Sul fronte cessioni Spinozzi è destinato alla Pistoiese, mentre non c’è ancora l’accordo con il Rennes per il prestito di Gonalons. Il centrocampista è ottimista sul rientro in Francia, ma bisogna trovare un’intesa tra i club sul pagamento dell’ingaggio, per una trattativa che comunque è vicina alla conclusione, come confermato dal presidente dei bretoni. Chi invece resterà sicuramente a Roma è Under, che pochi giorni fa ha rinnovato fino al 2023: “Sono contento del prolungamento del contratto, avevo veramente molta voglia di giocare a lungo per questa squadra. Spero - ha detto alla tv di casa - che quest’anno sia un anno di successi per noi. Voglio essere più determinante. Posso promettere che ritorneremo a giocare la Champions”. Guardando al campo oggi la squadra di Fonseca riprenderà gli allenamenti in vista del Genoa, che si è ritrovato ieri per la prima seduta di lavoro. Andreazzoli dovrà fare a meno dell’infortunato Saponara, che ha rimediato una lesione, e di Agudelo, che sconterà un turno di squalifica.
Roma: strano ma Veretout
IL MESSAGGERO - TRANI - Finalmente Veretout. C'è anche il francese nel gruppo che preparerà, da oggi pomeriggio, il debutto in campionato. Assente nei 10 test, colpa dell'infortunio alla caviglia che è il doloroso ricordo del ritiro con la Fiorentina, il centrocampista punta alla convocazione per la partita di domenica sera contro il Genoa. Si accontenterà, per ora, della panchina. Fonseca, a dir la verità, smania più del giocatore. Non aspetta altro di averlo a disposizione per dare un senso al suo lavoro, mettendo Jordan al centro della Roma. Il tecnico stamattina deciderà se farlo giocare (con Pastore) oggi pomeriggio, ore 18 al Tre Fontane, nel test della Primavera contro il Trastevere.
BOLLINO QUALITÀ - Il posto da titolare, in mezzo al campo, è suo. Perché, pure se non è il classico play, Veretout sa come comportarsi in quel ruolo. Il dinamismo è la sintesi delle sue caratteristiche. Che lo fanno essere incursore e palleggiatore. Se avanza, prova spesso la conclusione. Al tempo stesso è presente nella circolazione del pallone. Il piano del portoghese è, più o meno, annunciato: il francese farà coppia quasi sicuramente con Cristante, dando la possibilità a Pellegrini di alzarsi da trequartista. Così l'allenatore potrà scegliere la posizione ideale per Zaniolonel rombo offensivo. Esperimento che, anche senza poter contare sull'ex viola, ha già fatto nelle 10 amichevoli, spostando spesso Zaniolo a destra.
TRAZIONE ANTERIORE - Fonseca, in attesa di conoscere chi sarà il vice Dzeko, avrà dunque più soluzioni in attacco proprio con l'inserimento di Veretout nel 4-2-3-1. Davanti, al momento, gli interpreti sono contati: con Defrel e Schick in partenza, restano a disposizione Under per la fascia destra, Zaniolo trequartista, Perotti (Kluivert l'alternativa) a sinistra e Dzeko centravanti. Se avanza Pellegrini, aumentano le opzioni per il portoghese. Che, nel reparto offensivo, muove spesso i giocatori. Zaniolo può scivolare a destra, ma non è da escludere che, quando partirà la giostra, lo troveremo anche a sinistra. Lì manca ancora il sostituto di El Shaarawy, miglior realizzatore nella scorsa stagione: l'idea di Petrachi è prendere Mariano Diaz. Sa fare la prima punta e partire dalla fascia. La ricerca del gol passa dal movimento degli esterni che giocano dentro al campo e dall'inserimento dei centrocampisti. L'obiettivo dichiarato: migliorare l'efficacia con la qualità.
Zappacosta aspetta il via libera da Santon
IL MESSAGGERO - CARINA - Il campionato è ormai alle porte e la sensazione, sempre più crescente, è che la Roma attenda l’ultima settimana di mercato per completare l’organico. A meno che, calciatori che non rientrano nei piani di Fonseca, lascino a breve Trigoria. Il riferimento, nemmeno troppo velato, è a Santon, Gonalons, Schick e Defrel. Se per il terzino (che preferirebbe rimanere in Italia e guarda con interesse alla Fiorentina, Spal e al Parma) in Liga si sono fatte avanti Maiorca e Real Sociedad, il francese è a un passo dal Rennes. La trattativa sarebbe già chiusa se Petrachi avesse accettato la formula del prestito. Ma visto il reale interesse del club transalpino, il ds sta cercando di cedere in via definitiva il centrocampista. Mentre Schickattende che il Borussia Dortmund formuli un’offerta ufficiale, Defrel può scegliere il suo futuro. Il Cagliari del presidente Giulini insiste ma l’attaccante, reduce da 11 reti nella passata stagione, in Italia guarda con interesse al Genoa, Samp e Spal. Negli ultimi giorni ha chiesto informazioni anche il Sassuolo. Non mancano nemmeno lusinghe estere (Saint Etienne e Dinamo Mosca). Alleggerita la rosa numericamente e a livello d’ingaggi, Petrachi completerà la squadra. Con l’addio di Santon, la Roma chiuderà presumibilmente per Zappacosta (più semplice da prendere rispetto a Hysaj). Diverso il discorso per l’attaccante. Fonseca è ancora orfano del sostituto di El Shaarawy. Se Florenzi potrebbe rimpiazzarlo in alcune gare (ed è proprio questa prospettiva che garantisce l’ok di Zappacosta da parte dell’agente che li rappresenta entrambi, ndc), di certo non ha i gol nelle gambe del Faraone.
CETIN SOTTO ESAME - Capitolo difensore: da oggi il tecnico valuterà Çetin. Petrachi attende un segnale, pronto a tornare sul mercato. Ieri dall’Inghilterra veniva accostato Mustafi, esubero all’Arsenal, ma l’agente smentisce. Da monitorare l’asse Roma-Torino. Sia sul versante granata (ma bisogna attendere l’esito del playoff di Europa League) che quello juventino (Rugani in prestito, extrema ratio).
De Rossi: debutto alla Bombonera e primo successo con il Boca Juniors
IL MESSAGGERO - Daniele De Rossi ha finalmente esaudito il sogno di disputare una partita alla Bombonera nelle file del Boca. Dopo l’esordio con gol contro l’Almagro in Coppa Argentina, la scorsa notte Daniele ha giocato per 90’ nello stadio più caldo del mondo ed è stato protagonista nella vittoria contro l’Adovisi per 2-0 (Tevez, Salvio). Il pubblico in delirio gli ha dedicato cori e striscioni (sugli spalti si leggeva “DDR coredi Roma”), oltre a un’ovazione al suo primo tackle e alla sua prima palla giocata. Il centrocampista a mezz’ora dall’inizio della partita ha subito un fallo che ha fatto ruggire il pubblico sugli spalti, poi al gol di Tevez è stato Daniele il primo ad abbracciare il compagno. De Rossi, scrivono i media locali, sembra essere in completa empatia con il Boca e i suoi tifosi. Amore che è sbocciato anche tra El Shaarawy e i tifosi delloShanghai Shenhua dopo la doppietta segnata grazie aun cucchiaio e a un pallonetto: i gol hanno ribaltato il risultato contro il Dalian Yifang di Hamsik (3-2), portando la squadra del Faraone infinale di Chinese FA Cup.
Oggi il test della Primavera col Trastevere
IL TEMPO - SCHITO - Un test di buon livello, per capire a che punto è la nuova Roma Primavera. I ragazzi di Alberto De Rossi scendono in campo stasera (ore 18, diretta Roma Tv) per sfidare il Trastevere: in un anno senza Youth League. la baby Roma spera di lasciare il segno in campionato con un gruppo parzialmente rinnovato. «Abbiamo un collettiva molto tecnico - le parole del tecnico a Roma Tv - che può puntare forte sul dominio del pallone e ora bisognerà collocare tutti bene in campo per farli giocare da squadra. Per vincere le partite ci vuole sicuramente il talento ma anche uno spirito di gruppo importante. Il 14 settembre sembra lontano ma non lo è, dobbiamo essere pronti per le gare da tre punti», Contro il Trastevere sarà sfidavera: «Da adesso in poi, tutti i test che faremo saranno
orientati sia alla tattica che alla preparazione fisica. La società ha organizzato un rientro anticipato per tutti i calciatori infortunati, li ho trovati bene e allenati al punto giusto». Oggi in campo, alle ore 17.30, anche la Roma femminile, che sfiderà l'Under 17 maschile del Trastevere al Giulio Onesti.
Veretout finalmente è pronto: ora insegue la convocazione
GAZZETTA DELLO SPORT - L’attesa sta per finire, esattamente come l’ansia di poter essere finalmente a disposizione. Da stamattina, infatti, Jordan Veretout tornerà definitivamente a disposizione di Paulo Fonseca. E sarà la prima volta che si sentirà davvero parte del gruppo e avrà la consapevolezza di poter lavorare per essere, davvero, in campo.
Superato il problema alla caviglia e completato il periodo di riatletizzazione, Veretout si è riaffacciato in gruppo mercoledì scorso, iniziando con la parte tecnica e tattica e saltando per precauzione solo la partitella. Poi è salito di intensità nei lavori e nella partecipazione e anche domenica sia lui sia Pastore hanno fatto l’intera seduta di allenamento. Mentre la squadra ha svolto lavoro di scarico dopo l’amichevole vinta ad Arezzo, Fonseca ha convocato un po’ di giocatori della Primavera per permettere al centrocampista francese e al trequartista argentino di allenarsi al massimo. Ieri, come tutto il resto della squadra, Jordan si è riposato, dividendosi tra la casa appena trovata, in zona Casal Palocco, e la famiglia, che non lo ha mai lasciato solo in questo mese non semplice. Era il 20 luglio, infatti, quando la Roma annunciava il suo acquisto e Veretout, pur sapendo di avere una caviglia in disordine, non pensava che non sarebbe mai riuscito a scendere in campo in tutto il precampionato.
Zappacosta è legato a Santon, piace anche Mustafi
GAZZETTA DELLO SPORT - Davide Santon riflette. E con lui la famiglia. Il terzino della Roma sta valutando se accettare le offerte spagnole (Maiorca, ma anche Real Sociedad) e lasciare Trigoria dopo appena una stagione. Petrachi aspetta, perché da questo dipenderà l’eventuale nuovo arrivo sulla fascia. Zappacosta sembra aver scavalcato Hysaj nelle preferenze del direttore sportivo (anche se Petarchi e Giuntoli si risentiranno nelle prossime ore), i contatti con il suo agente sono continui e si lavora con il Chelsea sulla base di un prestito con riscatto. Se però Santon, che in ogni caso preferirebbe restare in Italia, non dovesse muoversi l’affare non andrà in andrà in porto. Dalla fascia al centro, in attesa che Fonseca dia il suo parere su Cetin, il nome di Rugani continua ad essere in pole a Trigoria. Nelle ultime ore è circolato quello di Mustafi dell’Arsenal (che si può prendere in prestito), ma la sensazione è che difficilmente qualcosa si muoverà nelle prossime ore.