Fonseca: la Roma è già tua

GAZZETTA DELLO SPORT - Paulo Fonseca, dal suo arrivo nella capitale, si è tuffato immediatamente nel lavoro e ha iniziato a costruire la sua Roma. Con poche parole e tantissimo campo. Oltre 40 giorni dopo a Trigoria (e non solo) sono tutti con lui, il che vuol dire che quanto fatto finora è stato giusto, corretto. Se poi saranno davvero rose destinate a fiorire lo scopriremo solo strada facendo. Tra i meriti di Fonsecac’è quello di aver lavorato anche personalmente sui nuovi acquisti, chiamandoli quasi tutti (è successo con i vari Pau Lopez, Diawara, Mancini e Spinazzola) per spiegargli il suo calcio e quanto lui credesse in loro. È l’aspetto psicologico del suo lavoro, che poi ha trovato terreno fertile anche nell’andare a convincere Dzeko nel restare in giallorosso e concedere una chance a Pastore(che per il portoghese è la principale alternativa a Zaniolo nel ruolo di trequartista centrale), oltre al valorizzare giocatori come Zaniolo e Under, con cui il tecnico romanista ha parlato tantissimo, per responsabilizzarli al massimo.

Fonseca ha conquistato tutti dentro Trigoria anche con la sua dedizione al lavoro. Studia calcio tutto il giorno, lo analizza insieme al suo staff, cerca sempre soluzioni nuove e diverse. Ha voluto un programma di avvicinamento al campionato che andasse dal morbido al duro, dalle squadra di basso livello a quelle di alto profilo. Meglio affrontare prima squadre che non creassero imbarazzi iniziali, soprattutto nel momento di costruzione di un gioco nuovo e diverso rispetto al passato. Poi con il passare del tempo ha alzato l’asticella e la Roma ha risposto presente, con 8 vittorie e due pareggi (quelli con Bilbao e Real Madrid, poi sconfitto ai calci di rigore). Anche questo è stato studiato a tavolino, per cercare di ricreare le condizioni ideali intorno alla squadra con i risultati.


Cantiere aperto. Under: “Siamo da Champions”

LA REPUBBLICA - FERRAZZA - Cinque giorni all’inizio del campionato, e l’attesa nello spogliatoio si comincia ad avvertire. Paulo Fonseca prepara il suo esordio ufficiale all’Olimpico, consapevole di avere ancora un cantiere aperto e di dover però subito affrontare un avversario insidioso: il Genoadi Aurelio Andreazzoli. Il ritorno di un ex, non amato dai romanisti (lo ricordano come il mister della finale di coppa Italia persa contro la Lazio), che fa temere un avvio di stagione più in salita di quello che si potrebbe immaginare, con alle porte anche il derby, in programma la seconda giornata (parte oggi la vendita in prelazione dei biglietti per gli abbonati). In dote, fino a questo momento, dieci amichevoli estive, più o meno probanti, che qualche chiara indicazione l’hanno lasciata. La Roma ha vinto otto gare su dieci nei tempi regolamentari, più un successo ai rigori contro il Real Madrid nella Mabel Green Cup. Quarantotto i gol fatti e dieci quelli incassati, con la porta rimasta inviolata solamente in tre occasioni: contro Tor Sapienza, Gubbio e Rieti. Bilancio? Fase difensiva abbastanza preoccupante, con la coppia Fazio-Juan Jesus attualmente titolare, in attesa che Gianluca Mancini prenda le misure col gioco di Fonseca e il turco Mert Cetin si ambienti. E che il mercato possa regalare un altro, vero rinforzo. Si continua a parlare di Daniele Rugani, con la Juventus disposta a cederlo anche in prestito, e di un terzino destro come Davide Zappacosta, del Chelsea, oppure Hysaj, del Napoli. A quel punto Florenzi completerebbe il reparto degli esterni d’attacco, sostituendo, di fatto, la partenza di El Shaaraawy. La Roma sta prima però cercando di vendere Davide Santon, che potrebbe andare al Maiorca. Per la verità, i giallorossi vorrebbero sfoltire di molto la rosa entro la chiusura del mercato (2 settembre). Maxime Gonalons, per dire, dopo il ritorno dal prestito al Siviglia, è vicinissimo a un ritorno in Francia, al Rennes. «Dobbiamo iniziare bene il campionato contro il Genoa – riporta l’attenzione sulla stagione, Under, fresco di rinnovo contrattuale fino al 2023 – vinciamo la prima e poi testa la derby. Posso promettere ai tifosi che torneremo in Champions League». L’obiettivo dichiarato è il ritorno nell’Europa dei grandi, da raggiungere, almeno fino a quando i nuovi non si ambienteranno e il mercato non porterà ancora qualcosa, con i giocatori della scorsa stagione. Escluso Pau Lopez, infatti, contro il Genoa ci saranno Florenzi, Fazio, Juan Jesus e Kolarov, in difesa. Cristante e Pellegrini a centrocampo (Diawara pronto a entrare e Veretout in fase di recupero), con Zaniolotrequartista e, in attacco, Under, Dzeko, Perotti. La costruzione del gioco offensivo è la nota positiva di questa Roma, ed è quello che di Fonseca ha conquistato i giocatori (Dzeko su tutti). «Giochiamo in modo diverso rispetto all’anno scorso – spiega ancora Under a Roma Tv – organizziamo molto bene i passaggi, iniziando a costruire da dietro».


Il Rennes cerca Gonalons ma solo «scontato»

CORRIERE DELLA SERA - Nostalgia canaglia. La loro stagione è già iniziata. Ed è iniziata bene. Daniele De Rossi in Argentina, con il Boca Juniors, e Stephan El Shaarawy in Cina, con lo Shanghai Shenhua, viaggiano alla grande. I tifosi giallorossi sono rimasti legatissimi a loro - soprattutto a De Rossi, per l’infinita militanza - e si informano sui risultati delle partite, cercano di seguirle, esultano per gol e vittorie come fossero ancora della Roma. Ieri, al debutto in campionato di De Rossi, il Boca ha battuto per 2-0 l’Aldosivi, con gol di Tevez e Salvio, e l’accoglienza per il numero 16 è stata calorosa. Sugli spalti è apparso uno striscione giallorosso con la scritta: DDR core de Roma.

Stephan El Shaarawy sta conquistando i tifosi dello Shanghai Shenhua a suon di gol. Dopo il primo centro in campionato - nel 2-2 contro il Tianjin Tianhai - il Faraone ha segnato una doppietta nella semifinale di Chinese FA Cup contro il Dalian Yifang di Marek Hamsik, vinta per 3-2. Così «El Sha» giocherà la finale contro la vincente tra lo Shanghai Spg e lo Shandong Luneng. La speranza del Faraone, anche se gioca in un campionato inferiore, è convincere il c.t. Roberto Mancini a dargli una possibilità in vista dell’Europeo 2020, che inizierà proprio allo stadio Olimpico per poi diventare itinerante.


Rugani nel mirino della Roma. Su di lui anche il Barça

Daniele Rugani interessa al Barcellona e potrebbe essere inserito da Paratici nella trattativa per il giovane Miranda. In corsa resta anche a Roma che ha già ricevuto il gradimento da parte del giocatore, ma adesso Petrachi deve accelerare se vuole portare Rugani nella capitale.


Allenamento Roma, focus tattico e possesso palla. Individuale per Gonalons e Coric

E' cominciato il lavoro della Roma in vista della prima di campionato contro il Genoa.
A Trigoria i giallorossi hanno cominciato in palestra per poi scendere sul campo per esercizi di velocità e possesso palla. Il lavoro è proseguito con un focus sulla tattica.
Lavoro individuale per Gonalons e Coric.


Montino, sindaco Fiumicino: "Per lo Stadio i lavori potrebbero iniziare entro 18 mesi, ma investimento più piccolo"

Esterino Montino, sindaco di Fiumicino, è tornato a parlare della possibilità di edificare il futuro Stadio della Roma nel suo comune. Queste le sue parole ai microfoni di Centro Suono Sport:

"Realisticamente i lavori potrebbero iniziare entro 18 mesi, ma potrebbe esserci anche la possibilità di accorciare queste tempistiche. Il nuovo stadio della Roma potrebbe essere realizzato con una procedura straordinaria prevista dalla legge regionale 36, articoli 1 o 1 bis. La variante non sarebbe sostanziale e l'area non presenta grandi vincoli. C'è bisogno della Via (valutazione impatto ambientale) e dell'esclusione della Vas (valutazione ambientale strategica). A Fiumicino accanto al parco Da Vinci, sarebbe realizzato solo lo stadio con la parte commerciale e logistica con la nuova Trigoria. Non si prende di sana pianta quello che sta a Tor di Valle per portarlo qui. Per intenderci, non sono previsti in questo caso i palazzoni che non possono essere fatti. Non ci sono torri né residenziale. L'investimento è molto più piccolo rispetto a Tor Di Valle. L'area è fortemente infrastrutturata, accanto alle autostrade A12 e Roma-Fiumicino, con un nuovo casello già previsto, i cui lavori adesso partiranno, e l'altro vicino al Cargo City la cui competenza è però di Aeroporti di Roma. Inoltre c'è la ferrovia che entra dentro l'aeroporto e passa a 2 chilometri dall'area del possibile stadio: basterebbe un tronchetto o una infrastruttura su ferro che dalla fermata Parco Leonardo scavalchi l'autostrada per andare dall'altra parte al parco Da Vinci".


Prosinecki, CT Bosnia: "Dopo il rinnovo vedo Dzeko più felice. Fonseca mi piace molto"

Robert Prosincecki, CT della Bosnia, ha parlato di Edin Dzeko ai microfoni di Tele Radio Stereo:

Quanto ha influito la famiglia nella nella scelta finale di Dzeko?
"Sicuramente la moglie e i figli hanno influito. Loro hanno sempre detto di sentirsi a casa. Lei stessa lo vede molto più tranquillo e felice dopo il rinnovo"

Dzeko si è consigliato con lei? Cosa pensa possa dare ancora un giocatore come lui alla Roma?
"Come ho detto più volte, dal momento del rinnovo vedo un Edin più felice, dentro al progetto Roma. Vedo una squadra che può lottare seriamente per un posto in Champions League, di questo ne ho parlato anche con lui"

Conosce Fonseca? Sta lavorando bene con Dzeko?
"Lo conosco molto bene, l’ho visto sia con lo Shakhtar che nei diversi club in Portogallo. Mi piace molto il suo gioco, credo che con un tecnico come lui Edin si troverà molto bene"

Ci fa una previsione sulla classifica finale di questa Serie A?
"La Juve sicuramente è la squadra favorita: ha comprato bene e con Sarri può crescere. Poi ci sono Napoli e Inter, che in questo momento sono leggermente sotto. Per il quarto posto, credo che la lotta sarà tra Roma, Milan, Atalanta e Lazio"


Federico Fazio rinnova fino al 2021

L'AS Roma è lieta di annunciare che Federico Fazio ha rinnovato il proprio contratto con il Club fino al 30 giugno 2021.

Il difensore argentino è arrivato alla Roma nell’estate del 2016 e nelle sue tre stagioni nella Capitale ha collezionato 135 presenze, realizzando anche 11 gol.

“Fazio rappresenta un giocatore fondamentale per la nostra rosa, per questo motivo il suo rinnovo ci rende estremamente soddisfatti", ha dichiarato il ds Gianluca Petrachi.  "Puntiamo molto sulle sue qualità e sulla sua esperienza, elementi importanti anche per la crescita dei nostri calciatori più giovani. Federico sarà una guida per la nostra difesa e per i nostri ragazzi.”

“È il mio secondo rinnovo e sono davvero felice”, ha commentato Fazio. “Dal primo giorno la Roma mi ha fatto sentire la fiducia di cui ha bisogno un calciatore. La sento da parte di tutti quelli che lavorano a Trigoria, dove ho voglia di rimanere a lungo”.


Fazio: "Sono contento per il rinnovo. A Trigoria si respira un'aria diversa"

Federico Fazio, difensore della Roma, ha commentato ai microfoni di Roma TV il suo rinnovo contrattuale fino al 2021:

"La società crede in me, è una cosa molto importante. È dal primo giorno che sono arrivato che la Roma mi ha dato quella fiducia che ha bisogno ogni giocatore. È importante avere la fiducia della società, della squadra e di tutte le persone che lavorano qui a Trigoria. È dal primo giorno che sono qui che mi trovo benissimo, questo è già il secondo rinnovo da quando sono qui e sono molto contento. Si sente un'aria diversa a Trigoria, abbiamo una grandissima squadra, un grandissimo allenatore e un grandissimo staff e perciò dobbiamo essere tutti positivi e convinti di fare una buona stagione. La rosa che si sta costruendo in questi mesi di giovani e di giocatori di esperienza è importante. Io che sono un giocatore di esperienza devo trasmettere ai ragazzini che stanno iniziando a giocare con noi la voglia di fare bene e di essere professionisti e di continuare a lavorare per vincere. In questo ritiro abbiamo fatto benissimo sia dal punto di vista dell'organizzazione che da quello della preparazione e questo è un aspetto positivo per iniziare la stagione: allenarsi al massimo per raggiungere l'obiettivo e spingere tutto l'anno. Io come tutti i miei compagni siamo in una buona forma fisica".


Mariano Diaz apre alla Roma, ma prima si deve cedere

La Roma non molla Mariano Diaz, obiettivo per rinforzare l'attacco in vista della prossima stagione. Il giocatore, come riferisce il quotidiano spagnolo AS, gradisce la destinazione giallorosso ed è pronto a vestire la maglia della Roma. La società capitolina è pronta ad aprire una trattativa con il giocatore, ma prima si deve cedere uno tra Schick e Defrel per liberare un posto in rosa. Una cessione che deve avvenire nel breve periodo, per non rischiare di perdere Diaz che è corteggiato anche da Milan e Monaco.


Dzeko: "A Roma io e la mia famiglia ci sentiamo a casa"

Edin Dzeko, attaccante della Roma fresco di rinnovo, ha parlato per AS Roma Match Preview che andrà in onda domani. Queste sono uno stralcio delle sue parole:

"Se mi sento a casa? Non è la prima volta che lo dico, mi sento così, la mia famiglia si sente così, soprattutto mia moglie, soprattutto i figli che sono nati qui a Roma. Ultimamente quando siamo stati in vacanza, mia figlia Una diceva "andiamo a casa a Roma".


Prestito secco, è fatta per Zappacosta. Stasera il giocatore arriverà a Roma, domani le visite mediche

Davide Zappacosta, terzino del Chelsea, è a un passo dal vestire la maglia giallorossa. Secondo quanto riferisce gianlucadimarzio.com, il giocatore arriverà con la formula del prestito secco. L'ex Torino è atteso già stasera a Roma, precisamente all'aeroporto di Fiumicino attorno alle 23:30. Nella mattinata di domani, invece, previste le visite mediche di rito a Villa Stuart per le 8:30.