Veretout, slitta il rientro in gruppo

IL MESSAGGERO - Sabato alle 19,30, presso lo Stadio “Città di Arezzo” la Roma giocherà contro la squadra toscana la sua ultima amichevole prima del debutto in A (Roma-Genoa del 25 agosto). Dovrebbe, il condizionale è d’obbligo, essere un test per Jordan Veretout, arrivato a Trigoria venti giorni fa ma ancora non ha mai svolto una giornata di lavoro con il resto del gruppo. Il problema alla caviglia è evidente, non si tratta solo di una questione di riatletizzazione. Raccontano da Trigoria che il francese dovrebbe tornare a lavorare regolarmente solo tra qualche giorno. La squadra oggi riprende gli allenamenti, verranno testate le condizioni di Veretout e di Pastore, pure lui fermo da una decina di giorni. I biglietti per Arezzo potranno essere acquistati in tutti i punti autorizzati TicketOne. Le vendite termineranno sabato alle ore 13, i tagliandi vanno da un minimo di 10 euro (le curve) a un massimo di 35 (tribuna centralissima). Ingresso gratuito per gli under 6.


Icardi-Dzeko, scambio di nome Wanda aspettando Neymar

IL MESSAGGERO - TROTTA - Tutti sintonizzati sulla telenovela Neymar: Icardi, Higuain, Dzeko, Dybala ma anche James Rodriguez e Coutinho seguono con trepidazione le ultime novità riguardanti il campione brasiliano. Perché il futuro di O Ney, in rotta con il Psg e vicino al ritorno in Spagna, indirizzerà quello degli altri attaccanti, ora attenti e semplici spettatori dell'intricato valzer delle punte. Tante le combinazioni possibili e le opzioni valutate. Tra queste un ritorno del Psg su Dybala, ma attenzione anche al ruolo di Coutinho (il suo eventuale arrivo a Parigi nell'ambito dell'affare Neymar ostacolerebbe quello dell'argentino bianconero) e all'eventuale alleanza sull'asse Torino-Milano. I rivali Marotta e Paratici sanno infatti che uno scambio alla pari (sugli 80 milioni) Icardi-Dybala risolverebbe i rispettivi problemi finanziari e tecnici. Sarri avrebbe il bomber a lungo inseguito e corteggiato; Conte invece un talento come la Joya da utilizzare in coppia con Lukaku. Intanto Maurito viene descritto ancora amareggiato e deluso per la scelta dell'Inter di consegnare al belga ex United la sua maglia numero 9. Prima dell'ultimo, eclatante, gesto nerazzurro, Mauro pensava di poter ancora conquistare la fiducia del tecnico Conte e, nel caso, di trasferirsi alla Juve. I contatti con i bianconeri infatti non si sono mai interrotti: Torino è sempre stata l'unica destinazione nei pensieri del giocatore, mentre Wanda Nara continuava (e continua) a trattare con le altre società. La manager vuole infatti esporre a Maurito tutte le opzioni, nel caso in cui la Juve non riuscisse a presentare un'offerta all'altezza all'Inter. Si spiegano così i colloqui avuti con la Roma, il Psg, l'Atletico Madrid e il Napoli che, con la doppietta Lozano-Llorente, si tira fuori dalla corsa.
La Roma resta invece in una posizione di attesa, senza urgenze e date in agenda. Ha dalla sua la carta Dzeko da inserire nell'affare con l'Inter e l'appoggio degli stessi nerazzurri che ovviamente preferirebbero evitare operazioni con la Juve. Confermate nel frattempo le cifre dell'affare intavolato già da diverse settimane da alcuni intermediari: 40 milioni più il cartellino del bosniaco (20 milioni di euro) con un extrabudget considerato per lo stipendio del calciatore. Il ds Petrachi è infatti disposto a mettere sul piatto fino a 8 milioni per convincere Icardi a sposare la causa giallorossa. Non solo Maurito, il direttore sportivo salentino dialoga anche con l'entourage del belga Batshuayi e con la Juve per Higuain. Il nodo non cambia: la buonuscita. Il Pipita valuterà eventuali offerte solo se i bianconeri gli garantiranno un importante contributo economico per lasciare Torino.

LA FRETTA Insomma, solo il Psg ha fretta in questa settimana di ferragosto. Al Khelaifi ha chiesto al ds Leonardo di chiudere velocemente la vicenda Neymar. L'asso brasiliano vuole tornare al Barcellona, ma i francesi partono da una valutazione di 250 milioni. Il Real Madrid osserva: Perez può contare sugli ottimi rapporti con i parigini. La Fifa infine ha multato il Manchester City di 370.000 franchi svizzeri (circa 340.000 euro) per aver aggirato le regole della Federcalcio mondiale in tema contrattualizzazione di calciatori con meno di 18 anni. Il club inglese ha ammesso le proprie colpe e pertanto evitato il blocco del mercato.


Lovren non parte con il Liverpool. La Roma si avvicina e tratta con i Reds

LA GAZZETTA DELLO SPORT - Si dice che tre indizi facciano una prova. Ed allora, giocandoci su, Dajan Lovren sembra essere davvero un po’ più vicino di prima alla Roma. Perché il primo indizio è arrivato ieri verso l’ora di pranzo, quando il difensore centrale del Liverpool è rimasto a casa, in Inghilterra, senza prendere parte alla trasferta turca, con i Reds che stasera giocheranno a Istanbul la Supercoppa europea contro il Chelsea. Il secondo inizio è invece arrivato proprio dalla capitale turca ed a fornirlo è stato direttamente Jurgen Klopp, parlando del croato. (...) Ed allora manca solo il terzo di indizio, anche se in verità qualcosa di simile era già arrivato 48 ore fa, quando il Liverpool aveva fatto scendere la sua richiesta da 25 a 20 milioni di euro.

(…) La Roma vuole prendere il giocatore con un prestito oneroso di 3 milioni di euro e un diritto di riscatto nel 2020 fissato a 12 milioni, non di più (…). Per cercare di andare a dama, bisognerebbe eventualmente trovarsi a metà strada, magari a 17, con uno sforzo in più da entrambi le parti. Il giocatore, del resto, ha già dato la sua disponibilità al trasferimento, accettando anche l’idea di guadagnare di meno rispetto ai 4 milioni più bonus che percepisce a Liverpool (alla Roma ne guadagnerebbe circa 3 più bonus) (…). Sullo sfondo, poi, c’è sempre l’ipotesi che porta a Daniele Rugani. Ieri Paratici era a Roma ed in molti hanno pensato che fosse in agenda un incontro con la Roma. Incontro in realtà smentito da entrambi le società (…).

Ieri, intanto, secondo appuntamento tra la Roma e Nicolò Zaniolo per l’adeguamento del contratto del jolly giallorosso. (…). Tra le parti resta una differenza di 3-400mila euro, con la Roma che continua ad offrire 1,5 milioni di euro a stagione più bonus. L’impressione è che alla fine un accordo si possa trovare (…). Le parti torneranno a parlarsi in queste ore (…).


Pastore, Nzonzi, Olsen... tutti i flop dell’era Monchi

LA GAZZETTA DELLO SPORT - (…). Per Petrachi è una sorta di mercato nel mercato: da una parte lavora per consegnare a Fonseca la rosa più adatta, dall'altra è costretto a cercare una sistemazione a quei giocatori pagati a peso d’oro dal suo predecessore e che hanno fallito in parte, o del tutto, a Roma (…). C’è chi, come Coric, è stato pagato sei milioni e guadagna più di un milione. Trovargli squadra non è facile, visto che in Serie A non si è mai visto. Discorso simile per Bianda (11 milioni bonus compresi) che ha faticato anche nella Primavera (…). Gonalons, pagato 5 milioni, non si è mai allenato, ha qualche offerta dalla Francia ma ancora niente di concreto, mentre Olsen sembrava destinato al Montpellier ma per ora è tutto saltato. L’unico che ha mercato è Defrel (23 milioni, di cui 20 fissi): era con un piede sull’aereo per Cagliari, ma al momento è sceso e continua ad allenarsi a Trigoria (…).

I casi più eclatanti sono quelli di Pastore, Nzonzi e Schick (…). Se però l’argentino, prima di doversi fermare per l’ennesimo infortunio muscolare, sembrava aver in qualche modo convinto Fonseca almeno a dargli un’occasione, gli altri due non hanno mai dato l’impressione di poter avere una possibilità. Pastore appare destinato a restare, perché il contratto è pesantissimo (4,5 milioni a stagione fino al 2023), mentre Nzonzi e Schick cercano squadra (…).

Nel 2020-21, salvo sorprese, nella Roma non ci sarà più Kolarov, all’ultimo anno di contratto con i giallorossi, decisamente l’acquisto più riuscito di Monchi per qualità e prezzo (appena cinque milioni). Bene sono andati anche Lorenzo Pellegrini, riportato a casa per dieci milioni, ma il contratto era stato fatto anni prima da Walter Sabatini, Ünder, pagato meno di 15 milioni, e Zaniolo, costato 4,5 milioni. Da valutare a lungo raggio, invece, i 20 più 10 di bonus spesi per Cristante e i quasi 18 pagati per Kluivert. Per Monchi erano delle certezze, per Fonseca due calciatori che fanno parte della rosa ma non hanno, per ora, il posto da titolare (…).


A settembre si discuterà il rinnovo di Ünder e Pellegrini

LA GAZZETTA DELLO SPORT - (…) Non appena terminerà il mercato, Petrachi convocherà a Trigoria gli agenti di Ünder e Pellegrini per discutere il rinnovo del contratto. Il turco, che era in parola con Monchi per un adeguamento economico (guadagna poco più di un milione, vorrebbe arrivare almeno a due più bonus), è stato tolto dal mercato perché Fonseca lo considera un punto fermo e quindi, anche per farlo stare sereno, il club convocherà il suo agente in autunno. Discorso diverso per Pellegrini. In quel caso non si tratterà soltanto di una trattativa economica, ma l’agente del centrocampista e la Roma ragioneranno sulla clausola da trenta milioni che, anche per la prossima estate, consentirebbe al giocatore di liberarsi a giugno per una cifra che può essere anche divisa in due parti (…).

Nelle scorse settimane si era diffusa in Inghilterra la voce di un interessamento del Chelsea per il centrocampista. La trattativa non si è mai concretizzata anche perché Lorenzo, a giorni papà per la prima volta, ha scelto di restare a Roma. Il club inglese era pronto ad inserire anche Zappacosta nella trattativa, giocatore che piace a Petrachi ma che, eventualmente, sarebbe arrivato a Roma come un affare svincolato da altri (…).


Roma, stop alla cessione di Dzeko. Via solo se arriva Icardi

LA GAZZETTA DELLO SPORT  - La Roma ha detto stop. Tempo scaduto. Per Edin Dzeko non accetterà più offerte che contemplino solo una parte economica. Da Trigoria trapela una versione ormai ufficiale che è stata recapitata anche al giocatore attraverso il suo procuratore, Martina (…). La Roma ha aspettato che l’Inter bussasse alla porta con i 20 milioni richiesti (ritenuti eccessivi a Milano): non è successo e ora per cedere - a malincuore - il suo bomber ha bisogno di un altro attaccante in cambio. E l’unico che in questo momento interessa è Icardi, per i quali sono disposti a mettere sul piatto Dzeko e 30 milioni. Ma è Maurito che per ora, con onestà, ha fatto sapere di essere grato per l’interessamento ma che aspetta un’altra chiamata: quella della Juve. Messaggio peraltro fatto recapitare anche all’altra pretendente, il Napoli che si sarebbe spinta a offrire tra i 55 e i 60 milioni per il cartellino. E probabilmente al Monaco, ultima a bussare, ieri (…). Entrambe le squadre, e sicuramente la Roma, non possono aspettare tanto. Icardi è fuori dal campo ormai da una vita, servirà tempo per inserirlo in un nuovo contesto e rimetterlo nella giusta forma. E i giallorossi nelle prime due giornate di campionato devono affrontare Genoa e Lazio. Non può farlo senza un attaccante pronto. Quindi o l’affare Icardi trova un difficilissimo sviluppo nelle prossime ore o le possibilità che Dezko possa muoversi in direzione Appiano diventeranno ridotte al lumicino. Con ovvio dispiacere di Antonio Conte che lo ha richiesto da tempo (…).


Veretout e Pastore da verificare

IL TEMPO - BIAFORA - Dopo l'amichevole vinta ai rigori con il Real Madrid e i due giorni liberi concessi da Fonseca, la Roma riprende questa mattina gli allenamenti a Trigoria. L'allenatore giallorosso, che aspetta ancora il pieno recupero del neo-acquisto Veretout e di Pastore (il polpaccio è sempre da tenere sotto controllo) e dovrà valutare le condizioni dell'acciaccato Nzonzi, ha fissato tutte singole sedute di lavoro fino all'ultimo impegno non ufficiale prima dell'inizio del campionato, previsto per domenica 25 allo Stadio Olimpico contro il Genoa. I giallorossi scenderanno quindi in campo al Fulvio Bernardini anche il giorno di Ferragosto, con la partenza per Arezzo fissata per sabato mattina. Per il giorno seguente al test in terra toscana, al quale non parteciperanno i due esuberi Coric e Olsen, è molto probabile che Fonseca conceda ai suoi ragazzi un giorno di riposo. Intanto si è presentata Tecla Pettenuzzo, una delle tante nuove giocatrici della Roma Femminile: «Quest'anno le aspettative sono tante, voglio crescere come giocatrice - ha dichiarato l'ex difensore del Sassuolo - l'obiettivo è quello di poter giocare più partite possibili e migliorarmi».


La Roma e Zaniolo, accordo da trovare ma il club è ottimista

IL CORRIERE DELLA SERA - Due incontri in due giorni, per limare le differenze tra la proposta della Roma e la richiesta di Nicolò Zaniolo per mettere la firma sul prolungamento (fino al 2024) del contratto del centrocampista giallorosso: sul tavolo un cospicuo aumento dell’ingaggio (…). Non c’è ancora la fumata bianca, ma c’è ottimismo. Il primo round tra il d.s. Petrachi e l’agente del calciatore, Vigorelli, è andato in scena due giorni fa: un incontro in cui non è mancato qualche momento di tensione. La Roma, infatti, è partita da una proposta di 1.5 milioni netti più bonus mentre il calciatore, a cui Monchi durante la scorsa stagione aveva promesso una base di 1.7, ne ha chiesti 2. Una forbice non impossibile da colmare, e infatti nel secondo incontro si è lavorato in questo senso (…).

Per quanto riguarda il difensore centrale, in ribasso le quotazioni di Rugani e Lovren, che non è stato convocato da Klopp (ufficialmente perché influenzato) per la Supercoppa che il Liverpool giocherà stasera contro il Chelsea. Nessuno dei due sembra avere tutte le caratteristiche richieste da Fonseca (esperienza e velocità) e poi non convince il prezzo, intorno ai 25 milioni: una cifra che la Roma non vuole spendere (…).


De Rossi al debutto, da oggi si tifa (anche) per il Boca Juniors

IL CORRIERE DELLA SERA - Tristi? Ma sì che siamo tristi, confratelli miei. E pure un po’ nervosi. Non da oggi, però, e non perché Daniele De Rossi ha giocato contro l’Almagro la sua prima partita con una maglia, quella del Boca, gloriosa a dir poco e soprattutto fascinosa, almeno agli occhi di chi sa ancora qualcosa di un calcio capace di regalare magie. Chi era all’Olimpico la sera dell’addio di Daniele sa bene che lì si è rotto qualcosa di profondo, e di assai difficile da ricomporre, nel rapporto tra la Roma, intesa come società, e la sua gente, che pure, come diceva Renato Rascel, la Roma non la discute, ma la ama. Siamo tristi per noi, non per Daniele. Anzi troviamo bellissimo che un vero uomo di calcio come lui abbia deciso, senza fare questione di soldi, di raccogliere l’appello di Burdisso (…)e di andare a giocare in un posto dove gli striscioni preparati dai tifosi per accoglierlo recitavano: «Benvenuto De Rossi nella repubblica popolare di Boca». In un posto, voglio dire, dove il calcio è una passione vera, e pure qualcosa di più. Non lo vedremo più in campo nel nostro derby, e Dio sa quanto la cosa ci amareggi, anche se di derby ne ha sbagliati tanti. Ma tiferemo da matti per lui, come se avesse addosso la maglia giallorossa che ha onorato per tanti anni, quando alla Bombonera sfiderà il River Plate (…). Forza Daniele, prendili a pallonate.


Pressing Roma per Werner. C’è Batshuayi se parte Schick

GAZZETTA.IT - PUGLIESE - In attesa di capire se l’effetto domino o meno partirà davvero, la Roma sul centravanti sta studiando anche soluzioni diverse. A prescindere dal futuro di Dzeko, perché poi c’è sempre la volontà di piazzare Schick altrove in questi ultime tre settimane di mercato. Da Timo Werner a Michy Batshuayi, anche se il primo sarebbe visto più come un cambio di Dzeko e il secondo come un vice-Schick, per così dire. [...]

Ad uscire presto potrebbe essere anche Steven Nzonzi, con Roma e Galatasaray che parlano da giorni e il giocatore che ha accettato l’idea di andare in Turchia. La Roma però vorrebbe un prestito oneroso, mentre il Galatasaray vorrebbe Nzonzi a titolo gratuito, ma pagando l’intero ingaggio (oltre 3 milioni di euro, ostacolo in molte altre trattative).


Arezzo-Roma, info biglietti: tagliandi acquistabili solo online

L'As Roma, su indicazioni dell'SS Arezzo, ha reso note le modalità di vendita dei tagliandi per l'amichevole di sabato prossimo, ultimo test precampionato della formazione giallorossa.

Come anticipato ieri, il settore ospiti riservato ai tifosi giallorossi è la Curva Nord: il prezzo del biglietto è pari a 10 euro. 

I tagliandi per questo settore sono acquistabili esclusivamente online a questo link oppure chiamando il Call Center TicketOne al numero 892.101. La chiusura delle vendite per il settore ospiti è fissata alle ore 19 di venerdì 16 agosto.

Ulteriori informazioni sulla gara sono reperibili sul sito: http://www.ssarezzo.it/


Roma, dall'Inghilterra rilanciano il nome di Alderweireld

Nostante sia già trascorsa la deadline della finestra di mercato (che si è chiusa lo scorso 8 agosto per i trasferimenti in entrata), il Tottenham non appare intenzionato a perdere a parametro zero Toby Alderweireld, il cui contratto scade il prossimo giugno.  Gli Spurs speravano di ottenere i 25 milioni di sterline previsti dalla clausola rescissoria scaduta due settimane fa ma fino a quella data non sono arrivate offerte degne di nota. Con questa situazione Alderweireld sarebbe libero di accordarsi con un nuovo club già dal prossimo gennaio e per questa ragione il Tottenham sarebbe disposto a trattare anche per cifre inferiori fino al prossimo 2 settembre. A darne notizia è il Daily Mirror che inoltre riporta il forte interesse della Roma nei confronti del belga.