El Shaarawy va in Cina: alla Roma 18 milioni
ILTEMPO.IT - BIAFORA - Nel giorno dell’annuncio ufficiale dell’incarico triennale a Petrachi - “E’ un'avventura ambiziosa e incredibilmente stimolante” ha detto il nuovo ds giallorosso - si è concretizzata la prima cessione entro la chiusura del bilancio al 30 giugno. Non saranno né Dzeko e né Manolas i primi a lasciare la Roma, bensì El Shaarawy, ad un passo dal trasferimento in Cina. Lo Shanghai Shenhua, grazie anche al pressing telefonico del tecnico Sánchez Flores, ha convinto l’esterno con un contratto di tre anni alla spropositata cifra di 13 milioni di euro netti all’anno ed ha praticamente chiuso la trattativa con i giallorossi sulle base di 18 milioni di euro (plusvalenza di 15 milioni).
Per un giocatore che va via ce ne sono altri che dovrebbero restare, Kluivert e Pastore. I due, impegnati nelle visite mediche a Villa Stuart, hanno assicurato ai tifosi che resteranno nella Capitale.
Per la difesa si pensa anche al giovane Nedelcearu
La Roma avrebbe messo gli occhi su Ionut Nedelcearu, difensore in forza al club russo Ufa. Il 23enne rumeno si è messo in evidenza con la maglia della sua nazionale negli Europei di categoria, in corso proprio in Italia. Secondo quanto riporta prosportstory.ru, il giocatore, in scadenza nel 2021, è valutato circa 4 milioni ed è già accostato a più di un club italiano, tra cui la Roma.
Il Torino ufficializza la rescissione del contratto di Petrachi
E' arrivata anche la comunicazione ufficiale del Torino in merito alla rescissione del contratto di Gianluca Petrachi dal ruolo di direttore sportivo. L'ex calciatore del Perugia è ora a tutti gli effetti il nuovo ds della Roma dopo aver risolto il suo rapporto che lo legava ai granata sino al 2020. Questo il comunicato del club di Urbano Cairo apparso sul sito torinofc.it:
"Il Torino Football Club comunica di aver concordato con il Direttore sportivo Gianluca Petrachi la rescissione del contratto in scadenza il 30 giugno 2020. La Società ringrazia Gianluca Petrachi per il contributo nella crescita del Club in questi dieci anni con l’augurio di buon lavoro nel prosieguo della sua carriera."
L'Italia femminile vince per 2 a 0 contro la Cina e vola ai quarti di finale
L’Italia batte 2-0 la Cina con i gol di Giacinti e Galli e si qualifica ai quarti di finale per la seconda volta nella sua storia mondiale dopo il 1991. Sabato alle 15 a Valenciennes troverà la vincente di Olanda-Giappone in campo stasera alle 21. Bertolini parte con Bergamaschi alta a centrocampo al posto di Galli, Giacinti ancora preferita come terminale d’attacco.
ROSSONERA SCATENATA Al 9’ gol annullato a Giacinti per fuorigioco sul filtrante di Girelli. Due minuti dopo il centravanti del Milan ci prova da fuori, destro a lato di poco. Italia in vantaggio al 15’: Giacinti indiavolata conquista palla sulla destra, serve Bonansea la quale mette dentro per Bartoli che viene murata da portiere, sul tap-in c’è ancora Giacinti che non sbaglia. Al 25’ attimo di suspense per un richiamo del Var nella cuffia dell’arbitro per presunto gioco pericoloso di Gama su Wang Shuang, ma niente penalty. La Cina ci crede, al 28’ Wang Yan scaglia un bel destro da fuori, deviato sopra la traversa da Giuliani. Al 33’ Giacinti si divora il raddoppio a tu per tu con Peng, palla a lato sul palo lungo ma era fuorigioco. Pochi minuti dopo il portiere fa un miracolo su destro in controbalzo di Bergamaschi. Le cinesi alzano il ritmo, siamo in difficoltà, la mossa della c.t. è Galli per Girelli a dare corsa al centrocampo.
Bartoli: "Gioco con il cuore di Roma. Nel primo tempo eravamo contratte ma stiamo crescendo"
Elisa Bartoli, terzino sinistro della Nazionale femminile di calcio e capitano della Roma, è stata intervistata da Sky Sport dopo il successo per 2-0 dell'Italia sulla Cina. Queste le sue dichiarazioni:
Domanda di Elisabetta Bavagnoli, presente in studio:
"Complimenti a te e a tutte voi, è stata una partita dai due volti. Primo tempo molto contratte, nel secondo avete accorciato meglio sugli avversari e avete guadagnato campo".
"Eravamo un po' troppo lunghe, non siamo riuscite a fare un buon palleggio. Siamo state brave a sfruttare subito le occasioni create, siamo state ciniche. Era importante vincere, per farlo bisogna anche saper soffrire".
Pericolo cartellino giallo?
"Oggi lo avevo in testa, non ne sono stata condizionata. Dovevamo portare a casa questa vittoria, sono felicissima".
Sei diventata insostituibile: come hai fatto a far cambiare idea al CT?
"Sono una che quando entra dà tutto quello che ha, lo trasmetto e cerco di farlo uscire. Gioco con il cuore come tutte, così abbiamo fatto innamorare gli italiani. Ho il cuore di Roma".
Siete tra le prime 8 del mondo. Cosa è cambiato dall'europeo?
"Abbiamo preso più consapevolezza su noi stesse. Siamo in condizioni migliori a livello fisico, tecnico e tattico, stiamo crescendo e all'estero si nota".
Diawara entra nell'operazione che porterà Manolas al Napoli
La trattativa che dovrebbe portare Kostas Manolas al Napoli sembra destinata a concludersi entro breve. Già da alcuni giorni il difensore greco della Roma ha accettato la destinazione, di conseguenza i partenopei hanno offerto come contropartita Diawara, giocatore che piace molto ai giallorossi. Come riferisce Sky Sport, nelle prossime ore, i dirigenti dei due club si incontreranno per delineare le strategie economiche e chiudere quindi l'operazione.
Lo Shanghai Shenhua vuole El Shaarawy ma lo valuta 10 milioni al massimo. La Roma ne vuole il doppio
Lo Shanghai Shenhua punta forte su Stephan El Shaarawy. Secondo quanto riporta Sky Sport, l'offerta per l'ingaggio al calciatore sarebbe di 13 milioni di euro l'anno. Il Faraone ci starebbe riflettendo e si è già informato in merito alla sua eventuale destinazione contattando Fredy Guarin (ex interista e in forza proprio allo Shenhua) tramite il compagno di squadra Juan Jesus ma il club cinese avrebbe formulato una proposta che non soddisfa la Roma: 10 milioni alla società capitolina a fronte dei 20 richiesti. Si era parlato anche di una proposta di 12 con i giallorossi pronti a scendere sino a 16 ma non ha trovato conferme.
Un ulteriore aggiornamento arriva dalla trasmissione radiofonica 1927 - La storia continua, in onda su Centro Suono Sport, che spiega come la richiesta della Roma sia proprio di 20 milioni ma lo Shanghai Shenhua lo valuta tra gli 8 ed 10 milioni di euro offerta che difficilmente salirà visto il contratto in scadenza nel 2020 del numero 92 giallorosso.
Il futuro di Verde potrebbe esser ancora all'estero. Su di lui l'AEK Atene
Daniele Verde piace all'AEK Atene. L'ex Primavera della Roma classe '96 ha giocato l'ultima stagione in prestito al Valladolid, che però ha deciso di non riscattare il suo cartellino e così si cerca un'altra destinazione per lui anche se il neotecnico Paulo Fonseca è intenzionato a valutarlo nel ritiro di Pinzolo. Questo è quanto afferma il portale gianlucadimarzio.com.
Mondiale femminile. L'Olanda batte 2-1 il Giappone ed affronterà l'Italia sabato alle 15
Sarà l'Olanda l'avversario delle Azzurre nei quarti di finale del Mondiale femminile. Le Orange hanno sconfitto per 2-1 le rivali del Giappone ed ora attendono la nostra Nazionale nel match che si dispueterà sabato 29 giugno alle ore 15.
Il Napoli pagherà l'intera clausola per Manolas. Diawara in giallorosso per circa la metà
Ormai manca poco per il passaggio di Kostas Manolas al Napoli e di Diawara alla Roma. Secondo quanto riporta il sito alfredopedulla.com, i partenopei alla fine si sarebbero decisi a pagare l'intero importo della clausola di 36 milioni di euro per acquistare il centrale greco, mentre il centrocampista guineano farà il percorso inverso in un'operazione slegata da questa per una somma di poco inferiore ai 20 milioni di euro. Il centrale difensivo guadagnerà 3,5 milioni di euro l'anno. Secondo quanto riportatoCome riportato nel corso della trasmissione di Sky Sport Calciomercato - L'originale, sarebbe giovedì il giorno giusto per concludere la trattativa.
Dzeko ad un passo dall'Inter. Alla Roma 10 milioni ed il cartellino del giovane Vergani
Edin Dzeko sempre più vicino all'Inter. Secondo riportato dalla trasmissione Calciomercato - L'originale, in onda su Sky Sport, i due club hanno raggiunto l'accordo per il passaggio del bosniaco in nerazzurro per 10 milioni di euro più il cartellino di Vergani, attaccante classe 2001, come contropartita tecnica. L'affare, quindi, si può concludere entro il 30 giugno così da andare sull'attuale bilancio del club giallorosso.
Il Marsiglia interessato a Schick ma solo in prestito a causa del FFP
Patrik Schick potrebbe andare in prestito al Marsiglia. Questo è quanto afferma il quotidiano La Provence, che spiega come dopo il mancato rinnovo di Mario Balotelli, l'OM stia cercando un nuovo attaccante. I biancocelesti non possono spendere molto a causa degli obblighi del Fair Play finanziario, poiché hanno l'incombenza di ripianare il deficit delle casse societarie, Il ds Zubizarreta punta su un centravanti in esubero di una big europea e tra questi ci sarebbe proprio l'ex Sampdoria.