Celades, ex CT Spagna U21: "Pau ha grande mentalità e tranquillità. Sono sicuro farà benissimo"

Albert Celades, ex allenatore di Pau Lopez nell'Under21 spagnola, ha parlato del neo portiere della Roma ai microfoni di TeleRadioStereo:

Mister Celades, che opinione ha di Pau Lopez?
"Molto buona, stiamo parlando di un portiere bravo con i piedi e nella costruzione dell’azione; ha un’ottima interpretazione del gioco grazie a cui è capace di organizzare la fase difensiva con i centrali ed i due terzini. Inoltre ha una grande mentalità e tranquillità con le quali affronta le varie situazioni in campo".

Secondo lei è un portiere da campionato italiano e pronto per un club come la Roma?
"E’ un grande portiere e sono sicuro farà benissimo alla Roma. Ricordo che è uno degli estremi difensori della Seleccion e nel ruolo è uno dei migliori interpreti nel panorama europeo".

Qual è la sua qualità più importante e dove dovrebbe migliorare?
"E’ un portiere completo ma se devo evidenziare qualcosa su cui deve lavorare è la personalità: Pau è giovane e ha tutto il tempo per migliorare e crescere sotto questo aspetto".

Pau Lopez è stato il portiere più pagato nella storia della Roma americana, mentre ad esempio Alisson venne acquistato solamente per 8 milioni: tutto ciò potrebbe mettere pressione al ragazzo?
"La Roma è un grande club dove c’è una grande esigenza di risultati ma Pau ha già alle spalle una carriera importantissima considerato che ha giocato nell’Espanyol, con il Tottenham e al Betis. A Siviglia, nello specifico, c’è tanta pressione; è una piazza dove si aspira ad essere tra i top di Spagna e in quel contesto ha avuto un grande rendimento".

Un’ultima domanda: che messaggio intende mandare a Pau?
"Sono molto contento che la sua carriera stia procedendo bene perchè se lo merita. Ho un bel ricordo di lui, abbiamo instaurato un ottimo rapporto ai tempi dell’Under 21, era un uomo squadra e un grande professionista".


Allenamento Roma, possesso palla e intensità. Ancora out Riccardi e Gonalons

Continua il ritiro della Roma, con i giocatori in campo per la prima delle due sessioni giornaliere.
Alle 9:45 circa tutti in campo per i giri di campo di riscaldamento, mentre i portieri lavorano a parte. In seguito esercizi di reattività e velocità con slalom tra i conetti e scatti. Dopo una pausa per refrigerarsi, i giocatori vengono divisi in quattro gruppi:
BLU Florenzi, Kolarov, Dzeko, Antonucci, Gerson;
BLU 2 Jesus, Santon, Nzonzi, Ünder, Schick;
BIANCHI Karsdorp, Defrel, Pastore, Coric, Fazio;
BIANCHI 2 Capradossi, Spinazzola, Cristante, Perotti, Kluivert.
Il lavoro si sposta sul possesso palla con la presenza dei marcatori in una sorta di torello. Chiare le indicazioni di Fonseca: "
Appena perdete la palla andate immediatamente a pressare e preparatevi a ricevere la palla. Siate sempre pronti a offrire il passaggio al compagno". Primi richiami del tecnico sulla reattività dei giocatori: "Se noi camminiamo andiamo in inferiorità numerica".
Terminato l'esercizio i portieri si aggregano al gruppo ed i giocatori si dividono. Da una parte portieri e difensori, dall'altro centrocampisti e attaccanti.Si ripetono gli esercizi precedenti. Questa volta però , nel torello, i giocatori impegnbati nel recupero del pallone dovranno iniziare l'azione in un quadrato e terminarla nell'altro.
Ancora assenti Riccardi e Gonalons.


Tutto fatto per Gerson al Flamengo. Tra oggi e domani l'approdo in Brasile (foto)

Sembra ormai tutto fatto per il trasferimento di Gerson dalla Roma al Flamengo. Ai giallorossi, come riferisce su Twitter  il commentatore brasiliano Andersinho Marques, andranno circa 10 milioni di euro. Se tutti i documenti saranno pronti per tempo, Gerson potrebbe partire per il Brasile già oggi.

 


West Ham, per Higuain è no dalla Juventus

Il club bianconero ha detto "no" alla proposta del West Ham per Gonzalo Higuain. La Juve chiede 40 milioni oppure un prestito con obbligo di riscatto, al fine di evitare i passaggi di questa stagione, quando l'attaccante è passato dal Milan al Chelsea. Questo secondo quanto riportato dal quotidiano Tuttosport.


Veretout, oggi l'incontro tra Milan e Fiorentina

Jordan Veretout cambia direzione. Secondo quanto riportato dal portale calciomercato.com, oggi Joe Barone, braccio destro di Rocco Commisso, insieme al ds Daniele Pradé, si sono presentati a Casa Milan per un incontro coi vertici rossoneri. Sul tavolo, oltre a Pezzella e Biglia, il futuro di Veretout per il quale il Milan ora pare in vantaggio: la Roma aveva presentato un'offerta ma ora sta valutando piste alternative a quella del francese.


Il Milan offre 18 milioni + 2 di bonus per Veretout

Per Jordan Veretout la nuova offerta del Milan è di 18 milioni + 2 di bonus.  I rossoneri hanno anche tolto Lucas Biglia come possibile contropartita da inserire. Questo quanto riportato dall’esperto di mercato Alfredo Pedullà su twitter.


Joe Barone: "Noi viola prenderemmo con grande piacere De Rossi"

Joe Barone, braccio destro del presidente della Fiorentina Rocco Commisso, ha rilasciato un'intervista al quotidiano sportivo Gazzetta Dello Sport in cui ha parlato anche di Daniele De Rossi. Queste le sue parole: "Sarebbe prezioso dentro il nostro spogliatoio. Può aiutare tutti i nostri giovani a crescere. Aspettiamo di sapere cosa deciderà. Se continuerà o chiuderà con il calcio. Noi De Rossi lo prenderemmo con grande piacere".


Griezmann è ufficialmente del Barcellona

Antoine Griezmann è ufficialmente del Barcellona. Il club ha pagato 120 milioni di euro per il francese che ha firmato per 5 anni. Nuova clausola rescissoria fissata a 800 milioni.


Allenamento Roma, seduta conclusa. Ritmi elevati tra torello e partitelle a campo ridotto. Domani soltanto allenamento mattutino

Scende in campo per la seduta pomeridiana odierna la nuova Roma di Paulo Fonseca. Di seguito, la cronaca degli avvenimenti in quel di Trigoria:

18.55 - Termina la seconda sessione odierna. Appuntamento a domani, ore 9.30, per l'unica seduta di giornata.

18:30 -  Dopo la parte atletica, Fonseca divide la squadra in tre gruppi per delle partitelle a campo ridotto: la squadra che prende gol esce dal campo.

 

18:20 - Si vede subito il pallone: squadra divisa in due gruppi, torello ad un solo tocco con due giocatori in mezzo a recuperare palla.

18:18 - Scende in campo anche il direttore sportivo Gianluca Petrachi, che scambia qualche parola con Fonseca. 

18:15 - Continua il riscaldamento: leggeri cambi di direzione tramite l'aiuto di cinesini.

18:10 - Giri di campo di riscaldamento per i calciatori di movimento. 

18:05 - Cominciano a scendere in campo tutti gli altri giocatori.

18:00 - I portieri della Roma sono già al lavoro: esercitazioni sulle uscite.


La Roma comunica le prossime cinque amichevoli a Trigoria (e a porte chiuse)

La Roma ha reso noto il programma delle amichevoli di precampionato che si terranno a Trigoria. Dopo il test con il Tor Sapienza seguirà dopo due giorni una seconda amichevole con il Trastevere, che condivide la categoria (Serie D) con la prima avversaria dei giallorossi. Poi si sale di categoria, con 3 sfide a formazioni di Serie C.

Mercoledì 24 luglio a Trigoria sarà ospite il Gubbio, ben 2 invece le amichevoli in programma sabato 27, con avversarie Rieti al mattino e Ternana al pomeriggio. I match saranno tutti a porte chiuse e non visibili al pubblico. Sarà comunque predisposta la diretta televisiva su Roma TV.

Questo il programma:

Giovedì 18 luglio
Roma-Pro Calcio Tor Sapienza, ore 17:30

Sabato 20 luglio
Roma-Trastevere, ore 17:30

Mercoledì 24 luglio
Roma-Gubbio, ore 17:30

Sabato 27 luglio
Roma-Rieti, ore 10:00
Roma-Ternana, ore 17:30


La carica di 'Spina': "Arrivo nel miglior momento possibile". La presentazione lunedì alle 15.45

Leonardo Spinazzola, nuovo acquisto della Roma, si è raccontato a Roma Tv attraverso alcuni numeri. Queste le sue parole:

La maglia numero 37.
“È da quando sono all’Atalanta che ho il 37 perché non erano disponibili il 7 e il 17 e quindi mi è andata bene e mi ha portato fortuna”.

60 giorni dopo… (riferimento a Roma-Juve 2-0, ndr)
"Non serve quella partita per ricordarsi quanto il tifo giallorosso sia importante per questa squadra perché già con l’Atalanta vedere tutte quelle bandiere prima della partita è stato emozionante".

6 azzurri in squadra. 
"Conosco Pellegrini e Florenzi con cui condivido la Nazionale ormai da due anni. Conosco il valore dei giocatori e delle persone, li ho visti in allenamento. Con Pellegrini sono anche andato in vacanza insieme quindi siamo molto legati. Questo sarà lo zoccolo duro del gruppo".

12 presenze nella stagione 2018/19.
"Sono molto felice della stagione passata l’anno scorso con la Juventus perché sono andato oltre le mie aspettative. Il primo anno in bianconero ho subìto il diverso spessore della squadra, la pressione di vincere sempre, un’altra mentalità, ed è stato tutto difficile. In più ho avuto l’infortunio e per me è stata tutta una rincorsa su tutto. Sono migliorato tanto".

26 anni.
"Stavo crescendo e mi ha fermato questo infortunio, però mi ha fatto crescere molto nella mentalità. Poi stando alla Juventus ho visto la mentalità vincente, i giocatori campioni fuori e dentro al campo e quindi penso di essere nell’età giusta per dare il mio meglio".

Nel frattempo, la Roma ha comunicato che Spinazzola sarà presentato alla stampa lunedì prossimo alle ore 15.45 presso il Centro Sportivo di Trigoria.


Impazza il mercato in casa Roma. Olsen verso il Fenerbahçe. Mirante medita l'addio. Si avvicinano Alderweireld e Mancini

Giornata frenetica per il neo ds giallorosso Gianluca Petrachi: Robin Olsen piace al Fenerbahçe. Il club turco potrebbe muoversi nei prossimi giorni per acquistare il portiere svedese. La Roma, che lo prelevò dal Copenhagen lo scorso anno per 8 milioni di euro, valuta oggi il giocatore circa 6 milioni.

Allo stesso tempo, potrebbero partire anche Mirante e Fuzato. Su quest'ultimo alcune società di Serie B. Antonio Mirante, invece, reduce da una stagione positiva in maglia giallorossa, potrebbe lasciare la capitale per un posto da titolare in Serie A. Il ragazzo, visto il probabile addio di Olsen, è il candidato principale per il ruolo di secondo portiere della Roma, ma potrebbe chiedere la cessione qualora ricevesse un'offerta importante da un club italiano. In passato, il giocatore è stato cercato da Lecce e Parma. 

Capitolo difesa: come riportato da calciomercato.com, l'incontro andato in scena oggi tra Roma e Tottenham per Toby Alderweireld è stato positivo. Il giocatore ha già un accordo con i giallorossi sulla base di 3 milioni netti a stagione per quattro anni. Ancora da limare invece la distanza con il club londinese, che chiede il pagamento della clausola da 28 milioni di euro. La Roma, rappresentata da Petrachi e Baldini, ha offerto invece circa 20 milioni. Dalla capitale filtra però ottimismo per la possibile chiusura dell'operazione.

Nel frattempo, pare stavolta davvero vicinissima alla chiusura la trattativa tra Roma e Atalanta per Gianluca Mancini: il difensore italiano arriverà nella capitale per 20 milioni di euro più 3-4 di bonus.