Lazio, Diaconale: "Una scala gerarchica nelle istituzioni rispetto le due squadre della capitale non sarebbe accettabile"

Arturo Diaconale lamenta uno squilibrio tra il trattamento riservato tra Lazio e Roma. Il responsabile comunicazione bianceleste ha dichiarato a Lazio Style Channel:

"Sono stato sollecitato da innumerevoli richieste in merito all'inaugurazione della nuova sede della Roma che si è tenuta ieri ed alla quale hanno partecipato il Premier Giuseppe Conte e la Sindaca Virginia Raggi. Il Presidente del Consiglio ha manifestato la sua simpatia per i colori giallorossi a tale evento. Alla vigilia di un derby che si preannuncia importante, considerando che potrebbe essere decisivo per il quarto posto e per la stagione dei due Club, mi sembra istituzionalmente improvvido il comportamento del Presidente del Consiglio e della Sindaca Raggi; quest’ultima è stata più volte invitata a visitare il Centro Sportivo di Formello sapendo che ha un figlio laziale. Fino ad ora non abbiamo mai avuto il piacere di incontrarla a causa di suoi impegni. Non vorrei che quanto accaduto rispecchi, oltre che uno sgarbo nei confronti dei tifosi della Lazio che vivono nella stessa città della Sindaca e del Presidente Consiglio, una scala gerarchica nelle istituzioni rispetto alle due squadre delle Capitale, un trattamento che non sarebbe comprensibile ed accettabile. Si è trattato probabilmente di un errore che, però, ha suscitato l’irritazione di quella parte della città di Roma che è legata i colori biancocelesti". 

Diaconale prosegue: "Bisogna prendere atto che a Roma ci sono anche i laziali che devono essere trattati allo stesso modo con il quale vengono trattati i romanisti. Abbiamo assistito ad un atteggiamento di estremo sostegno da parte del Campidoglio per ogni iniziativa della Roma, come anche quella relativa allo stadio di proprietà. Credo sia opportuno che ci sia un bilanciamento a tal proposito. Vorrei che il discorso in merito allo stadio della Lazio possa beneficiare delle stesse agevolazioni di cui ha goduto lo stadio della Roma. Se la Società giallorossa riuscirà a costruire il suo stadio, noi ne saremo contenti perché vorrà dire che si può costruire anche quello biancoceleste, Roma ha bisogno di due stadi di proprietà. Non possono esistere due pesi e due misure, ma sappiamo che ci possono essere motivi elettorali che possono portare a questo comportamento. Le istituzioni devono essere sempre aperte, se parteggiano il loro ruolo istituzionale perde di autorevolezza e rispettabilità. Le proteste dei laziali sono state forti e continue ed è giusto che le nostre istituzioni ne siano consapevoli. Sono slittati una serie di incontri con Virginia Raggi: se si trova tempo per la Roma, credo si possa trovare anche per visitare Formello, altrimenti si tratterebbe di un atteggiamento pregiudiziale di cui dobbiamo prendere atto".


Atalanta sconfitta, Gasperini: "Il nostro obiettivo è l’Europa"

L'Atalanta si allontana dal quarto posto. Dopo la sconfitta a Torino, il tecnico Gian Piero Gasperini parla a Sky Sport:

"La zona Champions è esagerata per noi, non ne abbiamo mai parlato. Il nostro obiettivo è l’EuropaRoma, Milan e Lazio sono in grado di fare filotti incredibili ed è difficile che si possa rimontare. I valori nell’arco del campionato vengono fuori, queste squadre sono destinate ad allungarsi. I nostri avversari ora sono Torino, Sampdoria e Fiorentina".


Salica (Vice Pres. Fiorentina): "Con il 7-1 alla Roma mi sono sentito in paradiso"

Gino Salica, Vice Presidente della Fiorentina, è stato intervistato da firenzeviola.it nel corso dell'Open Day promosso dalla Fondazione Meyer. Queste le sue dichiarazioni:

"Mi sono sentito in paradiso con il 7-1 alla Roma, soprattutto perché è stata la partita più straordinaria che abbiamo giocato al Franchi negli ultimi anni. Grazie a loro (Chiesa, Pezzella e Pioli, ndr) che ci hanno fatto trascorrere una serata indimenticabile".


Juan Jesus: "Tre punti fondamentali contro il Frosinone"

Juan Jesus, difensore brasiliano della Roma, ha parlato ai microfoni di Roma TV prima della gara contro il Frosinone. Ecco le sue considerazioni:

Paradossalmente sono questele gare più difficili da preparare, serve concentrazione
"A mio parere tutte le partite vanno preparate al meglio, non è perchè c'è il Frosinone... Vogliamo sempre vincere e dare tutto, per arrivare bene in partita e fare un grande match".

I pericoli di un match come questo?
"Giocano bene, hanno giocatori forti come Ciofani e Pinamonti, dobbiamo stare attenti ai loro attaccanti".

Arriva un momento decisivo della stagione.
"Certo, ci servono questi 3 punti, l'Atalanta ha anche perso e possiamo staccarli di più. Saranno 3 punti fondamentali".


Frosinone, Capuano: "Per noi la Roma è uno stimolo in più"

Marco Capuano, difensore del Frosinone, ai microfoni di Roma TV prima della gara con i giallorossi:

Avete cambiato mentalità.
"Ci siamo goduti poco la vittoria di Genova, con la Juve sapevamo che abbiamo fatto una buona partita senza fare una brutta figura. Stasera è diverso, giochiamo in casa, ci siamo compattati e lotteremo su ogni pallone ancora di più. Speriamo di portare a casa dei punti che ci mancano da tanto".

La Roma?
"Hanno toppato qualche partita magari, ma resta una grande squadra, hanno giocatori in grado di fare la differenza. E' uno stimolo in più per noi. Daremo battaglia, sperando di incanalare la partita nel verso giusto e di fare qualche punto".


Monchi: "Non sottovalutiamo il Frosinone. La nuova sede all'Eur è una nuova spinta"

Monchi, ds della Roma, ai microfoni di Dazn prima del match con il Frosinone:

Un motivo per non sottovalutare la partita?
"Giochiamo contro una squadra di Serie A e non è mai una partita da sottovalutare, loro sono in un momento buono dobbiamo affrontare la partita sapendo che sono un avversario difficile".

La nuova sede all’EUR? 
"Un posto bellissimo, un segnale di crescita per la società, mi sembra che si stiano facendo le cose abbastanza bene".


Frosinone, Stirpe: "Tifo Frosinone e poi Roma"

Maurizio Stirpe, Presidente del Frosinone, ai microfoni di Dazn:

“Sono prima tifoso del Frosinone e poi della Roma. Ricomprare il Rolex a Ciofani in caso di gol? Deve essere un gol che conta, altrimenti sarebbe inutile”.


Lo. Pellegrini: "Il campo è difficile da giocare, dobbiamo mettercela tutta"

Lorenzo Pellegrini, centrocampista giallorosso, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di DAZN al termine del primo tempo. Queste le sue parole:

L’avete raddrizzata dopo un inizio difficile...

"Sono partiti bene, il campo è secco e difficile giocare. Dobbiamo imporci non solo con la nostra qualità ma anche con la nostra fisicità".

Dedica speciale?

"Si a mia moglie che è incinta. Preferisco festeggiare però a fine partita che a fine primo tempo".


2 reti in 72 secondi segnate da Dzeko e Pellegrini. Per trovare di meglio, bisogna ritornare al 2012 (Foto)

Due reti in 72 secondi segnate da Dzeko e Pellegrini nella prima frazione di gioco. Secondo quanto pubblicato sul profio Twitter di Opta Paolo, per trovarne una più veloce bisogna andare al 21 gennaio 2012, quando Totti e Borini segnarono nel giro di 50 secondi in un Roma-Cesena 5-1.

 


Manolas lascia il campo in barella, probabile distorsione alla caviglia destra

Kostas Manolas, difensore della Roma, ha lasciato in barella il campo durante il match contro il Frosinone nel corso del secondo tempo. Dalle prime notizie sembrerebbe trattarsi di un problema alla caviglia, si attendono maggiori notizie sulle sue condizioni in vista del derby e della trasferta di Champions contro il Porto.

 


Frosinone-Roma 2-3, i giallorossi conquistano i tre punti allo scadere con Dzeko

La Roma ha un obiettivo: non spezzare la catena delle sconfitte in casa del Frosinone. Portando a casa la vittoria si avvicina al quarto posto e si dedica al derby della prossima settimana. Di Francesco sfoggia un 4-2-3-1. De Rossi e Nzonzi in mediana dietro Pellegrini, Di Francesco evita Zaniolo; torna Perotti ormai lontano dal campo da dicembre contro il Sassuolo.

 

FROSINONE (3-5-2) : Sportiello; Goldaniga, Salamon, Capuano; Zampano, Chibsah, Viviani, Cassata, Beghetto; Ciano, Ciofani.
A disp.: Iacobucci, Marcianò, Brighenti, Kranjc, Verde, Molinaro, Maiello, Gori, Sammarco, Valzania, Pinamonti, Trotta.
All.: Baroni

 

 

ROMA (4-2-3-1) : Olsen; Santon, Manolas, Marcano, Kolarov; De Rossi, Nzonzi; El Shaarawy, Pellegrini, Perotti; Dzeko.
A disp.: Mirante, Fuzato, Juan Jesus, Fazio, Marcano, Florenzi, Cristante, Coric, Pastore, Zaniolo, Kluivert.
All.: Di Francesco

Arbitro: Manganiello di Pinerolo. 

Assistenti: Ranghetti e Meli.

IV uomo: Di Paolo.
VAR: Pairetto. 
AVAR: Paganessi.


Pellegrini: "Dovevamo assolutamente vincere. Arriviamo carichi al derby"

Lorenzo Pellegrini, centrocampista della Roma, ha parlato al termine della vittoria contro il Frosinone. Queste le sue parole:

PELLEGRINI A ROMA TV

Il gol alla fine toglie la voce…
“Era una partita fondamentale da vincere, nonostante le difficoltà, è stata fisica e cattiva. Abbiamo dovuto badare poco alla qualità, ci voleva cattiveria. L’importante era vincerla e l’abbiamo fatto”.

Cosa succede e come ci si riaccende?
“Normale che vincendo le partite l’avversario provi a fare qualcosa in più, in questo periodo vengono avanti e ci segnano. C’è stata però voglia di vincere, com’è testimoniato anche dall’esultanza fatta da tutti insieme, siamo un gruppo che vuole vincere”.

Quanto è importante arrivare così ai prossimi impegni?
“Importantissimo, perdere punti sarebbe stato un dispiacere per tutti quanti. Invece arriviamo al derby con una serie di vittorie che speriamo continui”.

Abbiamo visto il ciuccio, hai qualcosa da dirci?
“Sto aspettando una bambina, sono molto felice. Adesso abbiamo vinto e dedico il gol tutto alla mia bambina e a mia moglie”.

PELLEGRINI A DAZN

Quanto era importante questo gol?
“Fondamentale, si capisce dall’esultanza. Dovevamo assolutamente vincere, loro molto aggressivi. Abbiamo dimostrato che ci siamo sempre, ci prendiamo questa vittoria che è fondamentale”.

Come arrivate al derby?
“Bene, ci arriviamo con una bella serie di vittorie importanti. Ci arriviamo sereni, loro saranno carichi ma noi lo saremo anche di più”.

La dedica?
“Per mia moglie che è incinta. Lo dedico alla mia piccolina che arriverà”.