Diawara gioca un’ora e prenota Siviglia

IL MESSAGGERO - I 60 minuti giocati ieri da Diawara con la Primavera (3-3 contro l’Inter) lasciano ben sperare in ottica Siviglia. Il guineano, fermo dal 23 gennaio, s’è mosso inizialmente con cautela per poi accettare il contrasto al fine di testare il menisco lesionato esternamente (e sottoposto a terapia conservativa). Dovrebbe dunque entrare nella lista dei convocati per Siviglia.

Discorso diverso invece per Pellegrini. Anche se Lorenzo preme per esserci, lo staff medico lo sta frenando per paura di una ricaduta. Meglio dunque non rischiarlo per poi averlo al massimo nel match di ritorno


Partite in chiaro, Sky contro Spadafora: "Dichiarazioni non vere. Avevamo dato la piena disponibilità"

Nella giornata di ieri si era paventata l'idea di trasmettere alcune partite della Serie A in chiaro sulla TV pubblica. Una proposta del ministro Spadafora, duro nei confronti di Sky per essersi rifiutata di accettare la proposta.
Ma è arrivata pronta e piccata la risposta dell'emittente satellitare tramite l'Ansa:

"Ci spiace constatare che le dichiarazioni del signor ministro dello sport non corrispondono alla verità dei fatti. Infatti Sky da molti giorni aveva dato la piena disponibilità sia alla visione di Juventus-Inter sui propri canali in chiaro (TV8 e Cielo) che alle partite di cui Sky detiene i diritti a pagamento. TV8 e Cielo sono disponibili sulla piattaforma digitale terrestre per tutti i cittadini e a tutti gli appassionati e non solo ai propri abbonati. Le norme e leggi attuali non sono superabili e la Lega Calcio di Serie A lo ha più volte dichiarato e chiarito".


Spadafora, Ministro Sport: "Partite in chiaro? Ne ho parlato con tutti, ma non hanno aderito"

Vincenzo Spadafora, Ministro dello Sport, è tornato a parlare all'Ansa della possibilità o meno di poter vedere le partite di Serie A in chiaro in questo momento delicato per tutta l'Italia:

"Dopo attenta valutazione e numerosi colloqui, ho reso noto ai soggetti interessati l'unica possibilità per riuscire, in emergenza, a trasmettere in chiaro le partite di questa giornata allo scopo di evitare assembramenti di tifosi su tutto il territorio nazionale. Fatto salvo il diritto di Sky di trasmettere in diretta ai propri abbonati la partita, c'era la possibilità di diffondere le immagini in differita, liberamente, a tutti gli operatori televisivi interessati, a partire naturalmente dai canali in chiaro del gruppo Sky, ma senza preclusioni. Questo avrebbe superato i vincoli normativi ed evitato qualsiasi successiva diatriba giudiziaria ed economica. Ne ho parlato con tutti, compreso l'ad Maximo Ibarra e il Presidente della Lega Serie A Dal Pino, che potranno confermare, e che non hanno aderito a questa ipotesi per difendere i propri, legittimi, interessi economici. In questo momento di crisi sanitaria c'è chi prova a fare i conti con la realtà e chi purtroppo si limita a fare i conti".


Serie A, colpo del Genoa a San Siro contro il Milan. Vincono anche Sampdoria e Spal

Si sono giocate tre partite in questa giornata di Serie A in attesa delle due gare serali tra cui il big match tra Juventus ed Inter.
Nel lunch match tra Parma e Spal hanno vinto i ferraresi per 0-1 grazie ad un rigore di Petagna al 71'.
Nel pomeriggio vincono le due genovesi. Colpo del Genoa che ha battuto a San Siro 2-1 il Milan grazie a Pandev (7') e Cassata (41'). Per i rossoneri gol di Ibrahimovic al 77'. Vince anche la Sampdoria in rimonta contro il Verona. Gialloblu in avanti al 32' con Zaccagni; ma nel finale di gara Quagliarella si prende la scena con una doppietta (77' e 86') che regala la vittoria ai suoi.


AIC: "I campionati vanno fermati fino a quando non ci saranno le condizioni per giocare"

L'AIC (Associazione Italiana Calciatori), ha rilasciato una nota pre precisare la propria idea sulla sospensione dei campionati in questo momento critico per tutto il paese:

"I campionati vanno fermati. Il segnale che le istituzioni sportive danno è pessimo. È pericoloso viaggiare da e per le zone rosse, è pericoloso giocare a calcio, è pericoloso salutarsi. Le squadre oggi stanno purtroppo scendendo in campo per dovere nei confronti di chi non ha il coraggio di decidere che il calcio non può avere deroghe contro il Coronavirus. Martedì ci sarà il consiglio federale, ci aspettiamo una cosa sola, la sospensione dei campionati fino a quando non ci saranno le condizioni per giocare".


Diawara, un test per la Coppa. Pellegrini, recupero in frenata

IL MESSAGGERO - CARINA - A Trigoria le buone notizie non viaggiano mai in coppia. E così, per un Diawara che oggi giocherà con la Primavera (ore 13 contro l’Inter), per testare il menisco, c’è un Pellegrini che frena. Giovedì il centrocampista si è sottoposto ad una risonanza magnetica per verificare la cicatrizzazione della lesione al flessore sinistro e il semaforo verde è arrivato. Il problema è che non coincide con le sensazioni di Lorenzo, che ancora non riesce ad aggregarsi al gruppo e dunque Fonseca gli ha lasciato carta bianca per fargli decidere quando forzare i carichi. A Siviglia dunque salgono le quotazioni di Villar, complice anche la squalifica di Veretout.


Siviglia protesta: non graditi i tifosi giallorossi

IL MESSAGGERO - LENGUA - Polemiche in casa Siviglia per il match di Europa League con la Roma che si giocherà in Spagna il 12 marzo. Mentre in Italia il campionato rimane blindato per le misure di contenimento del Coronavirus, il paradosso è che circa duemila tifosi giallorossi potranno andare in trasferta e assistere alla partita direttamente dallo stadio. L’attacco all’Uefa si basa sul fatto che Valencia-Atalanta del 10 marzo si giocherà a porte chiuse, stessa soluzione richiesta anche per il match che si disputerà in Andalusia.


Friedkin-Pallotta in stand-by

IL MESSAGGERO - DIMITO - Il coronavirus che sta stravolgendo la vita degli italiani, paralizzando il lavoro, la scuola, i trasporti, l’economia, condizionando i costumi, le abitudini e chiudendo le porte degli stadi ai tifosi, non poteva non interferire nelle trattative fra James Pallotta e Dan Friedkin. Nel contratto di esclusiva firmato tra le parti a fine dicembre, ci sarebbe una clausola speciale, contenuta in tutte le operazioni di compravendita internazionale: il nome tecnico è “Mac” (material adverse change), una sorta di paracadute contro gli effetti sfavorevoli che potrebbero intervenire prima della firma dell’accordo. Quasi sempre si tratta di sopravvenute onerosità che, al momento del preaccordo, non sono prevedibili. L’impatto negativo del Covid-19 sul valore del club potrebbe dunque rientrare in questa clausola. Il re della Toyota avrebbe dunque chiesto uno sconto e comunque le parti, per evitare un tira e molla, sono pronte a congelare l’operazione.


Duello Kolarov-Spinazzola, Fonseca in cerca di certezze

LA GAZZETTA DELLO SPORT - ZUCCHELLI - La Roma si allena a Trigoria ed è tempo di prove tattiche per Fonseca. Dubbio sulla fascia sinistra per il mister giallorosso, dove si giocano un posto da titolare uno tra Spinazzola e Kolarov. Entrambi però nel corso della stagione sono apparsi discontinui, non riuscendo a convincere a pieno il tecnico portoghese. L’ex Juventus, protagonista del mancato scambio con Politano, era apparso bene nella trasferta di Genova contro i rossoblù, ma oltre a quel moto d’orgoglio, Spinazzola è apparso in difficoltà nelle ultime uscite. Da lui a Trigoria si aspettano un cambio di passo. Il serbo invece, dopo aver passato un periodo di calo fisico, è tornato ai suoi livelli, al giocatore che per Fonseca ad inizio stagione era insostituibile.


Smalling d’oro, il Manchester United vuole 29 milioni

LA GAZZETTA DELLO SPORT - PUGLIESE - Si parla ormai da mesi della trattativa tra Roma e Manchester United per Chris Smalling. Il club inglese, proprietario del cartellino del difensore, continua ad alzare il prezzo viste le buoni prestazioni stagionali del numero 6 e il grande interesse per lui di diversi club di Premier League. Gli ultimi rumors di mercato parlano di una richiesta da 29 milioni di euro, cifra ritenuta alta dalla Roma. In patria lo vogliono in parecchi si diceva, su tutti: Arsenal, Tottenham ed Everton. A incidere sulla trattativa sarà anche la sua volontà. Smalling si trova bene a Trigoria, ma una condizione appare necessariaper la sua permanenza: giocare la Champions League nella prossima stagione.


Allenamento personalizzato per Dzeko e Veretout

LA GAZZETTA DELLO SPORT - ZUCCHELLI - Prosegue il lavoro a Trigoria per gli uomini di Fonseca, con il tecnico portoghese che, complice lo slittamento del calendario di Serie A, può recuperare la forma fisica di alcuni singoli. In virtù del fine settimana di riposo, lo staff ha programmato alcuni allenamenti individuali. Dopo Smalling, ieri è toccato a Jordan Veretout ed Edin Dzeko. Oggi la squadra si ritroverà al Fulvio Bernardini per l’ultima seduta di settimana, mentre per domani è previsto un giorno di riposo. Da lunedì invece la Roma inizierà a preparare la trasferta di Siviglia, dove Fonseca potrebbe avere a disposizione anche Amadou Diawara, impegnato oggi con la Primavera di Alberto De Rossi. 


Coronavirus, la Roma regala mascherine e gel

LA GAZZETTA DELLO SPORT - PUGLIESE - Nella giornata di ieri la Roma si è resa protagonista di una bella iniziativa, voluta direttamente da James Pallotta. La società romanista ha comunicato che donerà migliaia di mascherine protettive all’Ospedale Spallanzani. Oltre a questo, la Roma metterà a disposizione dei tifosi, dal 10 marzo, duemila flaconi di gel igienizzante, distribuiti al Roma Store di piazza Colonna.