Il Milan vuole Under, anche senza scambio con Suso. La Roma lo valuta 40 milioni

Dopo la buona prestazione di questa sera, Cengiz Under è diventato ancora di più un obiettivo di mercato del Milan. Nei giorni scorsi si era presentata la possibilità di intavolare una trattativa proponendo uno scambio di prestiti con Suso, ma ora il Milan vorrebbe averlo a titolo definitivo. Infatti, come riferisce Sky Sport, i rossoneri sono pronti a presentare un'offerta per Under senza inserire l'esterno spagnolo. La Roma attende, con la valutazione del turco che è di 40 milioni di euro.


Parma-Roma, arbitra Pairetto. Con lui i giallorossi sconfitti solo dalla SPAL

INSIDEROMA.COM - ILARIA PROIETTI - Sarà Luca Pairetto della sezione di Nichelino ad arbitrare il match di stasera tra Parma e Roma, valido per gli ottavi di finale di Coppa Italia. Il direttore di gara sarà affiancato dagli assistenti Bresmes e Baccini, il IV uomo sarà Volpi. In sala VAR si accomoderanno Sacchi e Galletto. Dopo l'umiliante uscita dalla scorsa Coppa Italia (il 7-1 subìto a Firenze) e le due sconfitte consecutive in campionato contro Torino e Juve, la Roma cercherà di riscattarsi al Tardini di Parma e assicurarsi il passaggio ai quarti di finale. La vincente di stasera affronterà la Juventus allo Stadium il prossimo mercoledì 22 gennaio.

I PRECEDENTI - Sono solamente quattro i precedenti di Pairetto con i giallorossi. Positivo il bilancio, che conta tre vittorie ed una sconfitta. I successi targati Roma risalgono al settembre 2017 - il 3-0 contro l'Hellas Verona - e all'aprile 2018 - il 2-1 nella partita contro il Genoa. La sconfitta è lo 0-2 subito nell'ottobre 2018 contro la SPAL. L'ultimo incrocio col fischietto piemontese risale al 22 settembre, la vittoria per 2-1 sul campo del Bologna. Sarà la prima di Pairetto in Coppa Italia con i giallorossi.


Fonseca: "Domani è importantissima, giocheremo con ambizione per vincere"

VIRGINIA RIFILATO - Paulo Fonseca, tecnico della Roma, ha parlato ai microfoni di Roma TV in vista del match di domani in Coppa Italia contro il Parma:

Come arriva la Roma a questa sfida?
La squadra non ha vinto queste due ultime partite, ma abbiamo fatto ottime partite. Abbiamo giocato bene: quando è così dobbiamo guardare al futuro con ottimismo con una forma positiva. Sappiamo che è una Coppa, la giochiamo con grande ambizione: domani è una partita importantissima per noi”.

Cosa pensa della Coppa Italia?
Non è facile questa competizione, dobbiamo giocare con una squadra fortissima, in trasferta, e poi se vinciamo giocheremo fuori altre volte. La competizione non è facile, ma abbiamo grande ambizione e domani giocheremo per vincere, senza dubbio”.

Si aspetta lo stesso Parma affrontato in campionato?
Il Parma è una squadra fortissima, per me la più forte in contropiede, con giocatori molto forti in attacco. È una squadra fisica, molto concreta, è difficile giocare col Parma, ma penso che abbiamo preparato bene strategicamente la partita e i giocatori hanno voglia di vincere domani”.

Giocherà Kalinic?
Kalinic giocherà anche perché l’altra soluzione era Zaniolo, che ha giocato con l’Inter, ma adesso non ce l’abbiamo e, anche se ci fosse, Kalinic è la prima soluzione. Si è allenato bene, sono fiducioso della sua prestazione”.

È stata una settimana di ritorni
Cristante è pronto, si allena da una settimana, Kluivert ha iniziato solo questa settimana, sono pronti per giocare. Santon ha recuperato e ha iniziato ad allenarsi con noi. Sono tutti e tre pronti”.

Che Roma si aspetta domani?
Domani voglio vedere atteggiamento, penso che per vincere dobbiamo avere un grande atteggiamento: è una squadra aggressiva, intensa. Se non ci mettiamo intensità e voglia di vincere è difficile, io voglio vedere una squadra con grande ambizione, coraggio e atteggiamento”.

FONSECA A RAI NEWS 24

Sappiamo che sarà una partita difficile contro una squadra forte, ma dobbiamo giocare per vincere. Kalinic non ha giocato molto, ma mi aspetto una buon partita sua e anche di Ünder. Zaniolo? È difficile per un giovane avere un infortunio come questo, quando era in un ottimo momento, ma la vita è così, dobbiamo essere forti e positivi. Un bilancio? Sappiamo che non è un processo facile cambiare tanti giocatori e allenatori ma devo dire che sono molo soddisfatto”.


Zaniolo, un bagno di visite e messaggi

IL MESSAGGERO - Dopo l'operazione a Villa Stuart per la ricostruzione del legamento crociato, Nicolò Zaniolo domani o al massimo venerdì lascerà la clinica romana per tornare a casa e cominciare la riabilitazione. Ieri sono arrivate le visite dei compagni di squadra Mancini e Pellegrini e del presidente della Figc Gravina, che gli ha regalato un quadro della foto raffigurante l'ultimo incontro della Nazionale col Papa. Decine le telefonate ricevute, tra le quali quelle del numero uno del Coni Malagò, del ct Mancini, di Fonseca e di Daniele De Rossi.

«Secondo il mio protocollo è di quattro mesi. Tutto varia da giocatore a giocatore», così il prof Mariani sulle tempistiche del recupero.


Inter: Spinazzola. Politano alla Roma

GAZZETTA DELLO SPORT - Spinazzola all'Inter, Politano alla Roma: affare fatto tra i club con entrambi che sosterranno oggi le visite mediche. Intesa di mattina per un'operazione a titolo definitivo da 25-26 milioni di euro, valutando i giocatori alla par e la formula non prevede plusvalenze. Il terzino in nerazzurro guadagnerà 2,7 milioni di euro, mentre Politano chiede un aumento considerando che all'Inter prende 1,6 milioni.

Intanto Petrachi è al lavoro per individuare sia il terzino sinistro sia il centrocampista: sondato Barisic con i Glasgow Rangers che chiedono troppo, circa 10 milioni mentre convince poco Anocic del Cibalia. In uscita Juan Jesus, che la Roma cerca di piazzare alla Fiorentina e, se possibile, anche Perotti. A centrocampo, oltre a Villar dell'Elche, piacciono Nandez del Cagliari, Almendra del Boca Juniors e Vital del Corinthians.


Mariani rivela: «Nicolò recupererà in 4 mesi»

LEGGO - BALZANI - Il primo giorno di convalescenza ha riportato il sorriso sul volto di Zaniolo. A 24 ore dall’operazione al ginocchio, il talento è stato contattato da De Rossi, Mancini e Fonseca. E ha ricevuto la visita del presidente Figc Gravina che gli ha consegnato una stampa. “Sa benissimo l’importanza che ricopre per la nostra Nazionale e questo gli dà grande forza”.

Ancora più forza arriva da una dichiarazione del professor Mariani che lo ha operato: “Il tempo di recupero secondo il mio protocollo è di quattro mesi e non di cinque, poi starà alla società stabilire il resto”. Starà a Fonseca, invece, fare i salti mortali per sostituirlo domani a Parma quando si rivedrà Kalinic dal 1’. Il croato festeggia un amaro anniversario. Il 16 gennaio 2019 segnava il suo ultimo gol in una gara ufficiale: con l’Atletico Madrid contro il Girona in Copa del Rey. Al suo fianco Under e Perotti.


Caccia al gol: è allarme Roma. Under e Kalinic ultima chiamata

GAZZETTA DELLO SPORT - Domani a Parma in Coppa Italia Fonseca è costretto a puntare su Kalinic e Under con Dzeko che è infatti squalificato. L'attaccante croato è dunque chiamato a rilanciarsi anche se il riscatto a fine stagione sembra al momento una possibilità remota. Quando è stato chiamato in causa, non ha mai convinto, ma a Trigoria dicono adesso si stia allenando bene. La Roma, se il croato avesse accettato le numerose richieste ricevute da Genoa, Fiorentina, Verona, Bordeaux e Newcastle, avrebbe cercato volentieri un altro centravanti come vice Dzeko.

Under, invece, al di sotto del rendimento mostrato nelle scorsi stagioni, è il primo giocatori individuato per fare plusvalenza in estate con la Roma che è intenzionata a chiedere non meno di 50 milioni di euro. Serve, però, che torni ai suoi livelli. Lo scorso anno per lui si erano fatte avanti Bayern Monaco, Tottenham, Arsenal ed Everton, oltre all'interesse sempre vivo del Milan.


Politano ritrova Roma: sarà il vice-Zaniolo. Scambio con l'Inter che prende Spinazzola

LEGGO - BALZANI - Ci sono amori che ritornano e avventure così fugaci da essere ricordate appena. C'è Matteo Politano, nato a Montemario proprio a due passi dall'Olimpico, che finalmente potrà coronare il sogno di vestire la maglia giallorossa della prima squadra. E c'è Leonardo Spinazzola, arrivato a luglio in un discutibile scambio con Luca Pellegrini, già pronto a fare le valigie con destinazione Milano. Lo scambio tra Roma e Inter è stato definito ieri sulla base del doppio prestito con obbligo di riscatto. La differenza tra i valori a bilancio e ammortamento dei rispettivi cartellini è di 8,5 milioni di euro. Il cartellino di Spinazzola è valutato 26,5 milioni di euro, quello di Politano poco meno di 20. Per questo entrambi i cartellini sono stati valutati 30 milioni. Già oggi i due - assistiti da Davide Lippi - sosterranno le visite mediche. Spinazzola firmerà un triennale da 2,7 milioni mentre Politano ha detto sì a un quadriennale da 2 milioni. Il terzino ha perso da tempo il posto da titolare ed è stato spesso ai box per problemi muscolari mentre l'attaccante ha giocato appena 2 partite da titolare con Conte. Un affare per tutti quindi considerata la necessità della Roma di sostituire lo sfortunato Zaniolo (ieri visita di Gravina a Villa Stuart e lunga telefonata di Fonseca) e quella dell'Inter di avere un altro esterno destro per il centrocampo a 5 di Conte.

Un affare soprattutto per Politano che non vedeva l'ora di tornare a casa sua. Matteo, infatti, è cresciuto calcisticamente nel Selva Candida (a due passi da Boccea) dove a notarlo è stato un certo Bruno Conti su indicazione del segretario Buffetti e dell'osservatore Olivieri. Proprio Marazico lo ha contattato al telefono. Il suo idolo è sempre stato Maradona, ma è sempre rimasto coi piedi per terra e ha una famiglia solida alle spalle, le parole di Buffetti. Il vero salto di qualità lo ha fatto proprio alla Roma sotto la guida di Stramaccioni negli Allievi con i quali si è laureato Campione d'Italia nel 2010. Il club ha preferito cederlo: prima in prestito a Perugia e Pescara, poi a titolo definitivo al Sassuolo dove è letteralmente esploso conquistando pure l'azzurro. Ma il mercato non finisce qui. A Fonseca, senza Spinazzola, manca un terzino. Piacciono Barisic dei Rangers, Iacoponi del Parma e Barreca del Genoa. A centrocampo congelato l'arrivo di Villar dall'Elche visto che il Valencia (che detiene l'80% del cartellino) vuole riportarlo a casa.


Emiliani con gli uomini contati. Gervinho no, Cornelius a metà

GAZZETTA DELLO SPORT - Dopo la vittoria sul Lecce in campionato, D'Aversa si affiderà ai consigli dei medici per preparare la formazione del Parma anti-Roma da mandare domani in campo in Coppa Italia. Gervinho, alle prese con un problema muscolare, non ci sarà, Grassi non è al meglio, anche Hernani acciaccato, Scozzarella invece ha bisogno di mettere energie nei muscoli. In attacco staffetta tra Inglese e Cornelius, con il primo che dovrebbe partire titolare.


Politano-Spinazzola: lo scambio è cosa fatta

IL TEMPO - BIAFORA - Il primo acquisto del 2020 della Roma è Matteo Politano. Il mercato ideato nelle scorse settimane da Petrachi - che raggiungerà la squadra direttamente a Parma - ha preso un repentino cambio di direzione dopo il grave infortunio di Zaniolo e il ds è dovuto correre ai ripari per rinforzare il reparto offensivo, che fino al termine della stagione sarà privo di uno dei suoi punti di riferimento. Il dirigente di Lecce già da lunedì aveva impostato l'operazione con l'Inter per l'esterno d'attacco e nel tardo pomeriggio di ieri ha sistemato gli ultimi dettagli dell'affare, che prevede la partenza di Spinazzola in direzione Milano. La società di Pallotta ha fissato per questa mattina alle 9.30 le visite mediche del classe 1993, cresciuto nel settore giovanile di Trigoria (e contentissimo di tornare) senza mai debuttare in prima squadra prima della cessione. L'operazione, portata avanti da Lippi e Pennacchi, agenti dei due giocatori coinvolti nello scambio, si chiuderà con un doppio trasferimento a titolo definitivo per 28 milioni di euro di valutazione data ad entrambi cartellini (plusvalenza di un milione e mezzo per la Roma e 10 per l'Inter). Politano in giallorosso guadagnerà circa due milioni a stagione compresi bonus, mentre Spinazzola - arrivato nella Capitale in estate per 29,5 milioni nello scambio con Luca Pellegrini e con un contratto rinnovato prima di ottobre fino al 2024 - manterrà l'ingaggio da 2,7 milioni annui.

La Roma è ora chiamata a sostituire il terzino di Foligno, un giocatore che era finito addirittura dietro a Santon e Florenzi nelle gerarchie sulla fascia destra ed era soltanto la riserva del titolare inamovibile a sinistra Kolarov. L'obiettivo numero uno di Petrachi è Barisic dei Glasgow Rangers, ma gli scozzesi hanno alzato un muro sulla cessione del laterale mancino, a cui vogliono rinnovare il contratto. Di certo sulle fasce di difesa non può bastare il ritorno di Bruno Peres, descritto in grande forma in questi giorni. Il ds non perde di vista neanche il colpo di prospettiva per il centrocampo, ma si è complicata la trattativa per Villar. L'Elche ha chiesto 7-8 milioni per cederlo e inoltre il Valencia ha comunicato di voler esercitare il diritto di prelazione per acquistarlo: il giovane spagnolo resterà in prestito all'Elche fino alla fine del campionato. Ieri sono invece arrivati in Italia gli agenti di Ibanez, che oggi saranno a Milano per decidere il decidere il destino del proprio assistito. Il Bologna è in netto vantaggio rispetto alla Roma e Sabatini in giornata proverà a chiudere l'operazione con i procuratori del brasiliano dopo aver già in pugno -come Petrachi - un accordo con l'Atalanta sulla base di un prestito con obbligo di riscatto tra 18 mesi da circa 10-11 milioni totali. Postilla finale per Defrel: il Sassuolo non ha intenzione di cederlo e la Roma attende che scatti l'obbligo di riscatto da 9 milioni (più 2 di bonus) dopo aver già incassato 3 milioni di prestito oneroso.


Ünder, la vittoria a tavolino

IL MESSAGGERO - L'attaccante giallorosso Cengiz Under ieri si è concesso insieme ad alcuni amici una cena al sapore di mare nel celebre ristorante dei vip in piazza de' Ricci, accolto dal padrone di casa Lorenzo Lisi. All'inizio è passato inosservato, poi è diventato la star della serata e si è concesso anche agli scatti degli ammiratori, prima di lasciare il locale in taxi da solo tra gli applausi dei fan.


Gravina da Zaniolo. Gli Europei un miraggio

IL TEMPO - ZOTTI - Continua l'ondata d'affetto per Zaniolo. Ieri mattina il centrocampista della Roma - ricoverato a Villa Stuart dopo l'intervento al ginocchio destro - ha ricevuto la visita del presidente della Figc Gravina, che ha parlato dei tempi di recupero in vista degli Europei: "E' una pedina fondamentale per la Nazionale ma prima c'è l'integrità del ragazzo, deve seguire il suo programma con lo staff sanitario della Roma". Per il giocatore la convocazione per la competizione che iniziera il 12 giugno appare come un miraggio se si considera che i tempi di recupero dopo la rottura del crociato sono di 5-6 mesi.

Subito dopo l'allenamento della squadra di Fonseca invece sono stati Lorenzo Pellegrini e Gianluca Mancini, arrivati insieme a bordo dell'automobile del numero 7 giallorosso. Zaniolo è stato abbracciato virtualmente anche dai tifosi, tramite un video pubblicato sui vari profili social del club che ha emozionato il giocatore: "Siete la mia seconda famiglia - la sua risposta su Instagram - grazie a voi sarà tutto più facile". Il calciatore, che ha già iniziato la riabilitazione, sarà dimesso dalla clinica tra oggi e domani.