I 19 convocati da Fonseca per il Parma. Assente il neo acquisto Politano (foto)
Paulo Fonseca ha scelto i 19 convocati giallorossi che domani sera affronteranno il Parma in Coppa Italia. Sono presenti i rientranti Kluivert e Santon, mentre non ha recuperato Fazio che è rimasto a Roma. Sarà assente anche il neo acquisto Politano.
Questa la lista completa pubblicata dalla Roma sul proprio profilo Twitter:
Ecco i nostri convocati per #ParmaRoma di Coppa Italia #ASRoma pic.twitter.com/rCL5ySCNPz
— AS Roma (@OfficialASRoma) 15 gennaio 2020
Coppa Italia, la Juventus cala il poker contro l'Udinese. Affronterà la vincente di Parma-Roma
E' terminato il match di Coppa Italia tra Juventus ed Udinese, con i piemontesi che si sono imposti con il risultato di 4-0. A segno Higuain al termine di una splendida azione corale con Dybala, doppietta proprio per l'argentino (uno su rigore) e la quarta rete, sempre su rigore, porta la firma di Douglas Costa. La Juventus sarà avversaria della vincente tra Parma e Roma.
Roma, scambio di marcia
IL MESSAGGERO - L'infortunio di Zaniolo ha cambiato i piani di Petrachi che, dopo una riunione, ha deciso di prendere anche un giocatore offensivo per rimpiazzare il numero 22 giallorosso. Prima, però, bisognerà sacrificare un giocatore. Questo molto probabilmente sarà Spinazzola che non ha convinto Fonseca. L'esterno ex Juventus è al centro di uno scambio con l'Inter per Politano. Altro nome vivo è quello di Boga. Restano in corsa anche Shaqiri e Suso, ma per quest'ultimo l'affare è complicato. Il Milan, infatti, chiede Under per lo spagnolo. Identikit perfetto è quello di Villardell'Elche. Piace anche Marcos Antonio dello Shakhtar Donetsk, segnalato direttamente da Fonseca. Infine, sul taccuino di Petrachi ci sono anche Almendra, Mangala e Castrovilli.
Fonseca, rosa al minimo con Parma e Genoa. Kluivert torna in gruppo
IL MESSAGGERO - L'infortunio di Nicolò Zaniolo è solo l'ultimo dei problemi della Roma. Giovedì alle 21.15 ci sarà il Parma in Coppa Italia, dove ai tanti infortunati si aggiunge Dzeko squalificato. Per lo stesso motivo Kolarov e Florenzi salteranno la gara con il Genoa. Sulla trequarti stringe i denti Kluivertper tornare per il Parma, dove il centravanti sarà Kalinic. Intanto Axa è pronta a diventare nuovo sponsor della Roma. L'accordo con Pallotta è vicino e non è da escludere che possa dare il nome al centro sportivo di Trigoria.
De Rossi è sbarcato a Roma: "Ho saputo di Zaniolo andrò a trovarlo"
IL MESSAGGERO - Si è conclusa da poco l'avventura di Daniele De Rossi al Boca Juniors. L'ex numero 16 giallorosso ieri è tornato a Roma dall'Argentina. All'aereoporto erano molti i giornalisti ad attenderlo e la domanda sull'infortunio di Zaniolo è stata d'obbligo: "Ho saputo andrò a trovarlo".
Pronto soccorso, gli infortuni di Roma-Juve sono gli ultimi di una lunga serie
CORRIERE DELLA SERA - Si gioca troppo e ci si allena poco e male. Le partite vengono programmate a orari folli o a distanza di 27 ore l'una dall'altra sullo stesso campo, dove i giocatori come Zaniolo e Demiral si infortunano. Il terreno di gioco dello Stadio Olimpico non avrà influito sugli infortuni, ma Perottici è andato pesante: "Il campo non è all'altezza della Serie A. In tutte le partite c’è qualche buca". Il motivo delle partite così ravvicinate è presto spiegato: l'Olimpico dovrà essere consegnato alla Uefail 18 maggio per l'Europeo, mentre il campionato finisce il 24. Per questo motivo Roma e Lazio giocheranno le ultime due gare della stagione in trasferta. Intanto, l'operazione di Zaniolo di ieri è andata bene.
Olimpico, il campo sotto accusa. E sul mercato si corre ai ripari
CORRIERE DELLA SERA - "L’Olimpico non è mai stato buono, il campo non è all'altezza della Serie A. In tutte le partite c’è qualche buca". Così Perotti si è lamentato del terreno di gioco della struttura dopo la gara con la Juventus. Il campo dello Stadio Olimpico era rovinato perché, 27 ore prima, Lazio e Napoliavevano giocato la loro partita. A farne le spese sono stati Demiral e Zaniolo. La Roma paga così un prezzo altissimo perdendo uno dei migliori giocatori in rosa. Per rimpiazzare il numero 22, Petrachi sta pensando a Politano o Suso.
Inter e Roma che intrigo: spunta lo scambio fra Politano e Spinazzola. Suso, che rebus
LA GAZZETTA DELLO SPORT - La Roma si è inserita prepotentemente nell'affare fra Milan e Inter nello scambio Kessie-Politano. I giallorossi sono molto vicini all'esterno nerazzurro e hanno proposto a Conte Spinazzola. Rischia di rimanere con il cero in mano il Milan, con Suso che sembrava vicino alla Capitale. La Roma, che ha anche Shaqiri, sta valutando le cifre dell'affare con l'Inter, che valuta Politano 25 milioni, mentre Spinazzola è valutato da Petrachi 30.
Zaniolo riparte: operazione ok, ora il countdown per l'Europeo
LA GAZZETTA DELLO SPORT - Cinque mesi dividono il 12 gennaio dal 12 giugno. Uno è la data della prima partita dell'Europeo, l'altra è il giorno in cui il ginocchio di Nicolò si è rotto. L'operazione di ieri è andata bene e da oggi Zaniolo comincerà la fisioterapia. I messaggi di affetto sono stati molti e papà Igor ha chiuso la giornata di ieri: "All'Europeo ci tiene, ma ci sono dei tempi da rispettare, altrimenti se ne farà una ragione. Parliamo di 5-6 mesi, bisogna andarci con i piedi di piombo. Ora bisogna tenerlo calmo". Intanto la Roma prepara il suo futuro con Axa Assicuraizoni, che potrebbe diventare nuovo partner commerciale.
Infortunio Zaniolo, parla Gravina: "Questa proprio non ci voleva"
LA GAZZETTA DELLO SPORT - Il presidente della Figc, Gabriele Gravina, ha parlato ai microfoni di Gr Parlamento in occasione della rubrica "La Politica nel Pallone" dell'infortunio di Nicolò Zaniolo: "Ho provato grande amarezza e dispiacere, non solo per il calcio italiano ma anche per il ragazzo. E’ un infortunio che arriva nel suo momento migliore. Spero di sentirlo e incontrarlo nelle prossime ore, ha grande determinazione a rientrare più forte di prima. È una perdita grave, mi auguro che Mancini possa averlo a disposizione per l’Europeo".
I crociati, l'incubo di Trigoria: una maledizione senza fine
LA GAZZETTA DELLO SPORT - Diciannove crociati in sei anni. È questo il record, o la maledizione che avvolge Trigoria. Un incubo cominciato nel 2014 quando Kevin Strootman si infortunò al San Paolo di Napoli. Alla Roma se ne sono viste di tutti i tipi, dai doppi infortuni di Bouah e Florenzi, fino ad Emerson Palmieri nel Totti day. Quello più scioccante è sicuramente quello di Calafiori che nel 2018 in Youth League si ruppe crociato anteriore e posteriore, entrambi i menischi e la capsula. Poi fra i tanti si ricordano Karsdorp, Luca Pellegrini, Rudiger, Mario Rui e il penultimo Zappacosta.
All'Olimpico due partite in 24 ore, c'è il fattore campo nei due k.o.?
LA GAZZETTA DELLO SPORT - È stato inevitabile chiedersi se l'infortunio di Zaniolo e Demiral fosse scaturito dal campo dello Stadio Olimpico dove, 24 ore prima, aveva giocato anche la Lazio. La dirigenza della Roma, così come quella della Juventus, era arrabbiata per questo. Sport e Salute ha fatto il massimo per accertarsi che il campo fosse in condizioni ottimali e prima del match ha effettuato tutti i controlli del caso e il terreno di gioco rispettava i parametri.