Spinazzola, lieve lesione al flessore. Out con il Brescia?
LA GAZZETTA DELLO SPORT - A riposo per una settimana, forse anche dieci giorni. È l’esito degli esami strumentali svolti ieri mattina da Leonardo Spinazzola a Villa Stuart per capire l’entità del danno al flessore destro, quello che lo ha costretto a lasciare il campo dopo appena 26 minuti della sfida persa dalla Roma domenica pomeriggio a Parma. Per il terzino destro c’è una piccola lesione al muscolo interessato. Niente di grave, ma comunque una situazione clinica che va gestita e monitorata seguendola accuratamente di giorno in giorno (...) Per Spinazzola questo è sostanzialmente il quarto stop stagionale. Il primo c’è stato ad un soffio dal via della stagione, con una distrazione al bicipite femorale sinistro in allenamento che lo ha tenuto fuori per circa venti giorni. Poi il fastidio al flessore sinistro avvertito durante la partita casalinga con l’Atalanta e quell’affaticamento muscolare della scorsa settimana, che aveva portato Fonseca a non convocarlo per la partita di Europa League che la Roma ha giocato giovedì scorso in Germania, contro il Borussia Moenchengladbach.
Per Smalling lo United resiste
IL TEMPO - BIAFORA - Nessun allarme, si tratta di una normale trattativa di mercato tra due club. E’ questo il riassunto del pensiero del direttore sportivo Petrachi e del suo braccio destro De Sanctis nell'apprendere il rifiuto del Manchester United ad accettare l’offerta per completare subito l'acquisto a titolo definitivo di Smalling. La scorsa settimana la Roma ha infatti inviato ai Rd Devils una prima proposta ufficiale per assicurarsi anche per il futuro il difensore centrale, arrivato negli ultimi giorni di mercato in prestito secco in cambio di tre milioni di euro. La società inglese ha rispedito al mittente la prima avance, non reputando congrua l’offerta da circa dieci milioni messa sul piatto da Trigoria. Niente di imprevisto per Petrachi, consapevole che il Manchester valuta Smalling sui 18-20 milioni. Il ds, anche in considerazione dell'età del calciatore (compirà 30 anni il 22 novembre), è partito da una prima proposta pari alla metà della richiesta per cercare di scalfire le resistenze della controparte, comunque disponibile a cedere il classe 1989. La Roma può inoltre far leva sulla volontà del calciatore, che ai suoi agenti ha detto chiaramente di voler rimanere in giallorosso: si è già parlato di un contratto fino al 2024. Non devono preoccupare neanche le parole dello stesso Smalling, intervistato sull'argomento dopo la partita con il Parma: «Volevo impormi alla Roma e le cose stanno andando anche meglio del previsto. Mi sono ambientato molto bene e lo ha fatto anche la mia famiglia. Se loro sono felici lo sono anche io e poi lo si vede in campo. La mia preoccupazione è di fare una bella stagione alla Roma, poi a bocce ferme parleremo del futuro. E evidente che mi manca il Manchester United, ma sono molto contento di questo mio nuovo capitolo, sono concentrato a far bene in Italia. Per il momento - la chiosa del difensore già entrato nel cuore dei tifosi romanisti - sono soddisfattissimo della mia esperienza qui». Nel frattempo Francesco Calvo, Chief Operating Officer della società giallorossa, ha presenziato a Casa Milan al workshop organizzato dai rossoneri con l’obiettivo di trovare una risposta concreta al problema del razzismo negli stadi. una battaglia su cui il club di Pallotta è sempre in prima linea. Da segnalare poi che con la quarta ammonizione, Zaniolo è a rischio squalifica. Il classe '99 è ancora il calciatore più falloso del campionato, con 27 falli commessi, un dato curioso ed inaspettato.
Niente lesioni per Spinazzola, Mkhitaryan ok
IL TEMPO - BIAFORA - Niente di grave per Spinazzola. Il terzino della Roma si è sottoposto ieri ad una risonanza a Villa Stuart per verificare l'entità dell’infortunio subito nel corso del primo tempo della gara contro il Parma. L'esito degli esami strumentali ha evidenziato che il calciatore, arrivato in estate dalla Juventus con una valutazione di 29,5 milioni nell’ambito dell’operazione che ha portato Pellegrini a Torino, non ha alcuna lesione al flessore destro. Spinazzola, costretto a dare forfait per gli impegni dell’Italia, ha quindi accusato un semplice affaticamento alla coscia, che con ogni probabilità non gli farà saltare la partita con il Brescia, la prima dopo la sosta per le nazionali. Il laterale di difesa è al quinto inconveniente fisico in poco meno di tre mesi dall'inizio della stagione: una distrazione al bicipite femorale sinistro lo ha tenuto fermo con Genoa e Lazio, nel match con
l'Atalanta era stato costretto al cambio per il fastidio ad una vecchia cicatrice presente sul flessore, contro il Milan era uscito per crampi ed era poi rimasto in panchina per tutta la successiva sfida con l'Udinese e, tre giorni prima del Parma, non era stato convocato per la gara con il Gladbach per un leggero affaticamento all'adduttore sinistro. Intanto Fonseca ha ripreso a guidare gli allenamenti a Trigoria dopo il giorno di riposo concesso ai suoi ragazzi, che usufruiranno anche del weekend libero dopo la seduta di venerdì. Ancora differenziato per Mkhitaryan e Pellegrini, ormai prossimi al rientro in gruppo: l’armeno sarà sicuramente convocato per il Brescia e anche il numero 7 viaggia spedito verso il pieno recupero.
Under 14: i giallorossi alla Champions del futuro
IL TEMPO - ZOTTI - Uno sguardo verso il futuro. I campioni di domani sono pronti a volare in Florida per portare in alto il nome della Roma. La società di James Pallotta - tramite il profilo Twitter in lingua inglese del club - ha annunciato che dall’11 al 15 dicembre l’Under 14 giallorossa parteciperà alla prossima ICC Futures, edizione giovanile dell'International Champions Cup. Tra le partecipanti alla competizione - a cui prenderanno parte 24 squadre maschili under 14 e 12 squadre femminili under 15 provenienti da tutto il mondo - spiccano club come Real Madrid, Barcellona, Manchester City, Arsenal e Paris Saint-Germain. La Roma torna dunque a far parte dei tabelloni dell’International Champions Cup (anche se in versione giovanile) dopo aver rinunciato all’edizione andata in scena lo scorso luglio. A Trigoria furono infatti costretti a riorganizzare i programmi estivi della squadra di Fonseca in vista dei preliminari di Europa League (mai disputati a causa della squalifica del Milan), saltando la prestigiosa tournée a stelle e strisce. Il posto lasciato libero dai giallorossi venne occupato dalla Fiorentina del presidente italoamericano Rocco Commisso, entusiasta all’idea di far conoscere la squadra viola anche negli Stati Uniti.
Dzeko: "La fascia di capitano pesa, l'hanno indossata Totti e De Rossi. Ma sono pronto"
LA STAMPA - Edin Dzeko, attaccante della Roma, ha rilasciato un'intervista al quotidiano La Stampa. Queste le sue parole:
Gioca con Zaniolo: pregi e difetti?
Il primo giorno in allenamento andava a mille. E così ha continuato. Il talento ce l’ha, ma deve migliorare. È un bravo ragazzo e deve essere grato alla Roma, ora non deve pensare al futuro. Magari un giorno andrà altrove, gli ho detto di guardare avanti e non accontentarsi mai.
Senza Florenzi è il capitano della Roma: sensazioni?
Quella fascia l’hanno indossata Totti e De Rossi, pesa. Ma sono pronto.
Che cosa è cambiato da quando loro hanno lasciato?
Con loro avevi più personalità in campo e fuori, si è perso qualcosa. Con me, Kolarov, Fazio, Mirante e Florenzi ci sono tanti giovani, ora sta a noi indirizzarli.
Dzeko all’Inter sembrava fatta, poi che è successo?
Il mercato è troppo lungo, nel mio caso ha pesato. Con la testa ero ovunque, così nel primo giorno di ritiro ho parlato con Fonseca e gli ho detto che mi sentivo un giocatore della Roma.
Si considera un nuovo acquisto?
Sono più motivato e contento. Quando sei così rendi di più.
Che qualità deve avere un allenatore per entrare nella testa di Dzeko?
Deve avere personalità ed essere onesto. Fonseca lo è: ti parla con schiettezza anche quando non giochi, sa dare importanza a tutti. Ci ha fatto capire che qui c’è un progetto, non siamo di passaggio.
Nell’ultimo Roma-Napoli è andato sotto la curva per zittire i cori razzisti, che cosa ha provato?
La cosa migliore è che dopo il mio intervento hanno smesso con quei cori.
Ha cercato di mettersi nella testa di certi tifosi?
Non li comprendo proprio. Ho giocato con ragazzi di ogni paese, siamo tutti fratelli. Non capisco che cosa abbiano in testa, certa gente deve stare a casa. Allo stadio non ci serve.
La Juve resta imbattibile?
Sono sempre i favoriti, ma l’Inter può impensierirli. Conte trasmette fiducia.
E la Roma?
Dopo una partenza negativa, ci siamo ripresi. Perdere a Parma non ci voleva, ma questa società deve stare in alto.
Roma-Torino e Roma-Juve, biglietti in vendita
L’AS Roma informa che dalle ore 12:00 di mercoledì 13 novembre saranno in vendita i biglietti per Roma-Torino e per Roma-Juventus.
Le due sfide si giocheranno rispettivamente domenica 5 gennaio alle 15:00 e domenica 12 gennaio alle 20:45 (date e orari da confermare).
Inoltre sarà aperta la vendita dei biglietti per l’area Premium per il seguente blocco di partite:
Roma-Lazio – domenica 26 gennaio 2019 15:00 (data e ora da confermare)
Roma-Bologna – domenica 9 febbraio 2019 15:00 (data e ora da confermare)
Roma-Lecce – domenica 23 febbraio 2019 15:00 (data e ora da confermare)
Roma-Sampdoria – domenica 8 marzo 2019 15:00 (data e ora da confermare)
Roma-Udinese – domenica 22 marzo 2019 15:00 (data e ora da confermare)
RIDUZIONI TRIBUNA TEVERE
Under 14: sconto del 20% per tutti ragazzi nati a partire dal 1/1/2006.
Junior Club: sconto del 10% per tutti i ragazzi tra i 15 e i 18 anni (nati dal 1/1/2002).
Pacchetto Famiglia: tariffe speciali dedicate alle famiglie. Sconto del 30% per l’adulto e 40% per l’Under 14. Il pacchetto minimo prevede l’acquisto contestuale di almeno 2 biglietti (pacchetto minimo obbligatorio 1 Adulto + 1 Under 14).
ALTRE RIDUZIONI
Ridotto Disabili o Invalidi 100% con accompagnatore: questa tipologia di biglietti è acquistabile esclusivamente presso gli AS Roma Store e il Call Center AS Roma. A partire da 35€.
PROMOZIONI APPLICATE PARTITA ROMA-TORINO
PROMO STUDENTI: Prezzo speciale (15€) per tutti gli studenti di ogni ordine e grado. Settore Curva Nord. Per gli studenti universitari sarà necessario esibire il tesserino universitario, mentre per gli Under 19 sarà sufficiente un documento d’identità.
OMAGGIO UNDER 14: Esclusivamente presso gli AS ROMA STORE e il Call Center AS Roma potranno essere richiesti i biglietti omaggio per i ragazzi Under 14 (nati dal 1/1/2006 in poi). Disponibile per nei settori Monte Mario Nord/Top Nord
PROMOZIONI APPLICATE PARTITA ROMA-JUVENTUS
PROMO ABBONATI SERIE A E UEL – solo online: Fino al 17 dicembre, gli abbonati di Serie A e Uefa Europa League potranno acquistare i biglietti usufruendo di un prezzo speciale scontato del 20% su tutti i settori standard. Esclusivamente online sarà sufficiente inserire nella scheda anagrafica il proprio PNR o n° abbonamento per validare la tariffa ridotta. L’acquisto dovrà avvenire in un’unica transazione fino a un massimo di 4 biglietti.
MODALITA’ E LIMITAZIONI
Il settore Distinti Nord sarà disponibile solo in caso di esaurimento del settore Distinti Sud.
Il Settore Ospiti (ingressi 50-52) è riservato esclusivamente ai tifosi della squadra ospite. La vendita è subordinata alle disposizioni dell’Osservatorio Nazionale per le Manifestazioni sportive. Dettagli e modalità saranno comunicate successivamente dalla squadra ospite attraverso i propri canali.
Sarà consentito il cambio utilizzatore ai soli biglietti a tariffa “Intero” e “Accompagnatori disabili”. La procedura è attiva fino ad 1h prima del calcio d’inizio.
Tutti i biglietti acquistati a tariffa ridotta non potranno usufruire della procedura di cambio utilizzatore.
La vendita dei biglietti per i Residenti della Regione di provenienza della squadra ospite è subordinata alle disposizioni eventualmente e successivamente comunicate dall’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive. Fino a tale data l’acquisto dei biglietti da parte dei suddetti tifosi è vincolato al possesso di una Fidelity Card. Per gli acquisti sul canale web ufficiale asroma.com il controllo effettivo sul possesso della Fidelity Card verrà effettuato allo stadio e non in fase di acquisto.
Per acquistare biglietti presso i punti vendita è obbligatorio esibire un valido documento d’identità da parte dell’acquirente. Per eventuali altri intestatari è sufficiente una fotocopia del documento.
Potranno essere acquistati massimo 4 biglietti a persona
Allenamento Roma, focus sulla velocità. Sedute di recupero per Pellegrini e Mkhitaryan
La Roma torna a Trigoria nella settimana di sosta del campionato. La seduta mattutina è stata incentrata sulla velocità, con alcune partite a tema a conclusione; recupero per Pellegrini e Mkhitaryan mentre per Veretout, Pastore e Fazio sono previsti in questi giorni allenamenti individuali programmati.
Swaby: "Per la sfida contro la Florentia mi aspetto grandi cose"
Allyson Swaby, difensore giallorosso, è intervenuta nel consueto appuntamento settimanale 'Women’s Weekly' di Roma Tv, rubrica curata dall'emittente televisiva del club dedicata alla Roma femminile di Betty Bavagnoli. Queste le sue parole:
La sfida contro la Florentia?
"Mi aspetto una partita simile alle precedenti, se scendiamo in campo e attacchiamo come abbiamo dimostrato di saper fare, credo che riusciremo a fare la nostra partita. Dobbiamo continuare ad applicare quanto facciamo in allenamento e restare concentrate."
La rosa della Roma?
"È molto importante recuperare quando si giocano così tante partite in un arco di tempo così breve. Essere una squadra profonda come lo siamo noi tornerà sicuramente utile, chi ne avrà bisogno potrà riposare e saremo sempre in grado di proporre undici giocatrici sempre fresche e in forma. Il duro allenamento e la rotazione degli effettivi saranno due aspetti fondamentali per noi."
Cirinnà: "Stadio a Fiumicino? Magari, la questione però è incagliata sulla partita bancaria romana"
Monica Cirinnà, senatrice del PD, è intervenuta ai microfoni dell'emittente radiofonica RADIO CUSANO CAMPUS, per parlare dello Stadio della Roma e dell'eventualità di spostare la sede del progetto da Tor di Valle a Fiumicino. Queste le sue parole:
"Stadio a Fiumicino? Mio marito è sindaco e lo fomento tutte le sere. Sono venuti già due volte gli emissari della Roma a Fiumicino, però ora la questione è incagliata sulla partita bancaria romana”.
Pellegrini secondo in classifica come giocatore con più passaggi fatti in 90 min
Lorenzo Pellegrini, entrocampista giallorosso, nonostante non giochi ormai dalla trasferta di Lecce del 29 settembre scorso, dove rimediò la frattura del quinto metatarso del piede destro, continua a mantenere alto il numero dei passaggi chiave realizzati in Serie A per 90 minuti, ben 3,5 di media. Solo José Callejon del Napoli ne ha effettuati di più, 3,7.
Lorenzo Pellegrini: Only Jose Callejon (3.7) is making more key passes per 90 than @LorePelle7 (3.5) in Serie A this season (5+ apps)
For more player stats https://t.co/K3fz4ynRhy pic.twitter.com/dUd8YZzWaW
— WhoScored.com (@WhoScored) 13 novembre 2019
Affaticamento muscolare per Mancini. Lascerà la nazionale e domani rientrerà a Roma
Gianluca Mancini, difensore della Roma e dell'Italia, lascerà il ritiro della nazionale a causa di un affaticamento muscolare diffuso riscontrato durante la rifinitura e salterà le due sfide contro Bosnia ed Armenia. Nessun infortunio ma, come comunica la Roma, solo uno stato di affaticamento visti i recenti carichi di lavoro. Mancini domani rientrerà a Roma così come concordato dagli staff medici della nazionale e dei giallorossi. Un riposo a solo scopo precauzionale per non correre ulteriori rischi.
La Roma annuncia una convezione medico sanitaria con il Coni Sport Lab
La Roma, sul proprio canale Roma TV, ha annunciato una nuova convenzione medico sanitaria della con il Coni Sport Lab, struttura d’eccellenza e all'avanguardia, a pochi passi dal CPO Giulio Onesti, dove si allenano la squadra femminile del club e la scuola calcio.
Sull'argomento si sono espressi anche Andrea Caurasano, responsabile sanitario della Roma, e Fabio Barchiesi, direttore dell’istituto di medicina e scienza dello sport.
PAROLE CAURASANO - "Questo accordo nasce da un criterio di diversificazione dei nostri servizi verso i tesserati che abbiamo intrapreso quest’anno. Il centro è a disposizione dei tesserati: la Roma ha voluto affiancare il suo nome a questo centro Coni per i suoi atleti e per le calciatrici della squadra femminile, che è inserita in un movimento in piena crescita".
PAROLE BARCHIESI - "Questa convenzione per noi è motivo di grande orgoglio. La mission del Coni Sport Lab è quella di tutelare lo stato di salute degli atletici olimpici. Questa occasione di legare il nostro nome ad una società come l’AS Roma ci aiuterà a sviluppare i nostri obiettivi e ampliare il nostro raggio di azione".