Ogni vittoria conta: vale 570.000 euro
CORRIERE DELLA SERA - Anche l’Europa League può essere un buon affare. La UEFA ha destinato 510 milioni di euro ai club che parteciperanno all'edizione 2019-2020, ai quali vanno aggiunti altri 50 milioni di contributi aggiuntivi, provenienti dai club che disputano la Champions League. La quota di partenza di 140 milioni sarà suddivisa tra i 48 club qualificati alla fase a gironi, che riceveranno 2,92 milioni di euro ciascuno, suddivisi in acconto da 2,75 milioni di euro e un saldo da 170.000 euro. Ogni partita della fase a gironi assegna bonus: 570.000 euro per una vittoria e 190.000 per un pareggio. Le squadre vincenti dei gironi riceveranno un bonus di 1 milione di euro, mentre le seconde classificate 500.000 euro. Tutti i turni successivi, quelli a eliminazione diretta, apporteranno ai club altri bonus. Qualificazione ai sedicesimi di finale; 500.000 euro. Qualificazione agli ottavi di finale: 1,1 milioni di euro. Qualificazione ai quarti di finale: 1,5 milioni di euro. Qualificazione alle semifinali: 2,4 milioni di euro. Qualificazione alla finale: 4,5 milioni di euro. La squadra vincitrice, oltre a essere automaticamente qualificata alla prossima Champions League, riceverà 4 milioni di euro supplementari.
Roma all'Olimpico contro gli «amici» di Cengiz
CORRIERE DELLA SERA - Fino a primavera è figlia di un Dio minore, ma poi l’Europa League si trasforma in una grande opportunità. Un trofeo da mettere in bacheca e un posto garantito in Champions, nella stagione seguente, anche in caso di mancata conquista attraverso il campionato. E non è poco. Per questo le partite dei gironi eliminatori, anche se sono poco emozionanti e non riempiono gli stadi (eufemismo), non vanno sottovalutate (…). La Roma debutta in casa contro i turchi dell’IstanbulBasaksehir, la ex squadra di Cengiz Under, acquistato nel 2017 per 13 milioni di euro più il 20% dell’eventuale futura rivendita. L’attaccante, però, non ci sarà: è infortunato. E come lui mancherà l’altro turco giallorosso, Mert Cetin, che non ha trovato posto nella lista per l’Europa League. Il calendario offre alla Roma un’opportunità: giocherà in casa le gare di andata contro le due rivali più difficili - Basaksehir e Borussia Moenchengladbach - inframmezzate dalla trasferta in Austria contro il Wolfsberg, la squadra più debole del girone. Fare il proprio dovere fino in fondo permetterebbe di gestire con molta sicurezza le gare di ritorno (…). Il Basaksehir è pieno di grandi vecchi: Clichy (34, ex Man City), Mehmet Topal (33) e Skrtel (34, passato per l’Atalanta come un fulmine), Demba Ba (34). Il giocatore più rappresentativo, Arda Turan, è anche il più turbolento. È stato appena condannatoa 2 anni, 8 mesi e 15 giorni di reclusione per detenzione illegale d’arma da fuoco, dopo aver esploso alcuni colpi fuori da un ospedale durante una lite. Pena sospesa, ma maglia da titolare in forse per qualche acciacco e perché non è facile ritrovare la concentrazione dopo la storiaccia.
Fonseca: «Puntiamo su questa coppa»
IL TEMPO - BIAFORA - Tre, massimo quattro, cambi di formazione rispetto all'undici iniziale sceso in campo contro il Sassuolo. Fonseca non ha nessuna intenzione di stravolgere la squadra di domenica, ma per la partita d'esordio in Europa League contro l'Istanbul Basaksehir è pronto a lanciare dal primo minuto Diawara, Spinazzola e Zaniolo, facendo rifiatare alcuni elementi di spicco della rosa, anche per preservarli in vista del doppio impegno ravvicinato con Bologna e Atalanta, due avversarie più che ostiche in questo momento. Il tecnico portoghese non ha voluto dare alcuna indicazione agli avversari nella conferenza stampa della vigilia (di solito anche ai giocatori comunica le scelte il giorno stesso della gara), ma nella rifinitura ha provato l'inedito terzetto formato da Spinazzola, Zaniolo e Kluivert alle spalle di bomber Dzeko: «È impossibile non cambiare giocatori quando giochi di nuovo dopo due giorni. Vogliamo andare più avanti possibile e partecipiamo con ambizione a questa competizione, che è importante. Bisogna però rispettare i tempi di recupero dei calciatori e - ha dichiarato il quarantaseienne di Nampula sul turnover - sto pensando di apportare alcuni cambiamenti alla squadra, ma sempre con la massima fiducia e sicurezza che queste siano soluzioni valide, di garanzia per raggiungere l'obiettivo. È impossibile non tenere conto dei prossimi impegni».
Il laterale di Foligno, eventualmente intercambiabile con Florenzi, in carriera ha giocato la maggior parte delle partite come esterno sinistro di centrocampo e non avrà alcun problema ad avanzare di alcuni metri il proprio raggio d'azione, facendo tandem con Kolarov sulla fascia. Alle spalle del centravanti bosniaco è probabile che Pellegrini e Mkhitaryan osservino un turno di riposo, lasciando spazio a Zaniolo, la cui duttilità è parecchio apprezzata da Fonseca, costretto a rinunciare nuovamente a Smalling oltre a Zappacosta, Under e Perotti. A destra toccherà ancora una volta a Kluivert, elogiato e coccolato dall'allenatore giallorosso: «Ha caratteristiche importanti, come quella di attaccare la profondità. La sua velocità può essere un'arma importante per la squadra». In mediana Cristante si accomoderà in panchina e verrà data continuità a Veretout, che sarà affiancato da Diawara, a cui verranno affidati i compiti di regia. Il quarto giocatore che punta ad una maglia da titolare è Juan Jesus, anche se la coppia formata da Mancini e Fazio è in vantaggio per giocare al centro della difesa. Kalinic, ritenuto ancora non pronto per giocare titolare, e Pastore sperano di avere fiducia a gara in corso: «Javier - l'ammissione di Fonseca - sta tornando al meglio della condizione fisica. La speranza è che possa rispondere bene dal punto di vista fisico, ma vedrete tutti che si tratta di un giocatore di grande livello».
In casa Basaksehir l'allenatore Buruk, che punterà sul 4-2-3-1 e dovrà fare a meno di due vecchie conoscenze del campionato italiano come Robinho e Inler, è convinto che la sua squadra non parta sconfitta in partenza: «La Roma è una squadra forte, cercheremo di giocare la partita al meglio. Vogliamo iniziare bene la sfida, loro subiscono e fanno molti gol, cercheremo di far leva sulle loro debolezze. Vogliamo giocare al meglio la partita per ottenere un buon risultato, non vogliamo uscire dal campo avendo sfigurato». Gli fa eco il capitano Tekdemir: «In queste partite gli avversari non perdonano. Siamo pronti e vogliamo cercare di fare un buon risultato giocando al meglio».
Florenzi: «A Trigoria si respira un'aria diversa»
IL TEMPO - BIAFORA - «A Trigoria si respira un'aria diversa». A parlare accanto a Fonseca nella prima conferenza stampa europea della stagione è Florenzi, che ha ereditato la fascia di capitano della Roma dopo l'addio di De Rossi. Il terzino, pronto a guidare i suoi compagni nell'esordio in Europa League contro il Basaksehir, ha mantenuto un atteggiamento da leader, sottolineando i cambiamenti rispetto al passato: «Il gruppo è molto amalgamato e tutti sono importanti, ci divertiamo molto, siamo uniti per un'unica causa che è quella del bene della Roma, che deve venire prima di tutto. Col Sassuolo ho visto una squadra vera e umile». Florenzi, che ha mandato un messaggio d'incoraggiamento a Bouah dopo l'operazione al ginocchio, ha messo in evidenza le proprie linee guida dopo aver assunto il ruolo di capitano: «Voglio dare l'esempio di lealtà e umiltà in campo, non dobbiamo mollare mai, non c'è cosa più bella di uscire a fine partita con la testa alta. Non dobbiamo appagarci, è il più grande errore che possiamo fare e che abbiamo fatto in passato. Da capitano sento di doverlo evitare per tutti, dobbiamo fare una corsa in più per il compagno. Se diamo il massimo possiamo perdere la partita, ma non la guerra e io voglio vincerla. Possiamo toglierci soddisfazioni, ma tutto passa dal pensare partita per partita senza proclami».
Ad ottobre Pallotta potrebbe tornare a Roma
A quasi un anno e mezzo di distanza dalla sua ultima visita nella Capitale - in occasione della semifinale di ritorno contro il Liverpool in Champions League, datata 2 maggio 2018 - il presidente James Pallotta potrebbe tornare a Roma. Secondo La Gazzetta dello Sport, infatti, il patron giallorosso potrebbe approdare in città nel mese di ottobre, essendo prevista una svolta decisiva per l’iter del nuovo Stadio della Roma.
Bologna-Roma, arbitra Pairetto
Si rendono noti i nominativi degli Arbitri, degli Assistenti, dei IV Ufficiali, dei V.A.R. e degli A.V.A.R. che dirigeranno le gare valide per la 4ª giornata di andata del Campionato di Serie A 2019/20 in programma domenica 22 settembre alle ore 15.00. Ad arbitrare Bologna-Roma sarà Luca Pairetto della sezione di Torino coadiuvato dagli assistenti Meli e Fiorito. Quarto uomo Pezzuto mentre al VAR ci sarà Calvarese, Schenone è l’AVAR.
Roma-Istanbul, Spinazzola debutta da esterno difensivo
Leonardo Spinazzola debutterà da esterno. Fino all'ultimo non era nei programmi, ma secondo Sky Sport il giallorosso entrerà in campo dal fischio d'inizio: il suo ruolo sarà quello di esterno difensivo.
La Roma su Nedelcearu insieme a Werder Brema e Zenit
Ionut Nedelcearu è accostato alla Roma. Secondo Championat.com, la società capitolina starebbe tenendo d'occhio il giocatore rumeno in forza all'Ufa: rifiutati già i 3,5 milioni, adesso la concorrenza da battere si chiama Werder Brema e Zenit.
Roma vs Baseksehir 4-0 - Buona la prima per la Roma
DALLO STADIO OLIMPICO - FEDERICO FALVO - Prima partita di Europa League per la Roma, che ospita i turchi del Baseksehir. Tante novità per la squadra giallorossa, che attua un discreto turnover per via degli impegni ravvicinati.
ROMA (4-2-3-1): Pau Lopez; Spinazzola, Fazio, Juan Jesus, Kolarov; Cristante, Diawara; Zaniolo, Pastore, Kluivert; Dzeko.
A disposizione: Mirante, Mancini, Florenzi, Veretout, Pellegrini, Mkhitaryan, Kalinic.
Allenatore: Paulo Fonseca.
Diffidati: -.
Squalificati: -.
Indisponibili: Zappacosta, Perotti, Ünder.
BASAKSEHIR (4-2-3-1): Günok; Caiçara, Tekdemir, Ponck, Clichy; Kahveci, Topal; Višća , Aleksic; Arda Turan; Gulbrandsen
A disposizione: Babacan, Epureanu, Ba, Behich, Crivelli, Uçar, Azubuike.
Allenatore: Okan Buruk.
Diffidati: -.
Squalificati: -.
Indisponibili: Robinho, Inler.
Arbitro: Xavier Estrada Fernandez.
Assistenti: Alonso, Sobrino.
IV Uomo: Munuera.
Cristante: "Stiamo crescendo, abbiamo fatto l’ennesima buona partita"
Bryan Cristante, centrocampista della Roma, è intervenuto al termine del match di Europa League vinto 4-0. Queste le sue parole:
CRISTANTE A SKY SPORT
La notizia è che oggi non avete subito gol…
Stiamo crescendo, abbiamo fatto l’ennesima buona partita. Era importante non prendere gol e oggi ci siamo riusciti.
Più passa il tempo e più ti trovi bene davanti alla difesa…
Beh sì più giochi in un ruolo e più riesci a prendere confidenza con i piccoli dettagli e i movimenti. Partita dopo partita l’intesa tra me e il ruolo aumenta.
Molte volte ti alzi e lo fai bene…
Sì chiaramente, è una cosa che ci chiede il mister di fare un po’ tutto il centrocampo con i giusti tempi e coperture. Mi piace anche andare un po’ più avanti per dare una mano alla fase offensiva.
In fase di costruzione voi mediani vi abbassate molto vicino ai difensori con uno dei terzini che sale, questo vi dà più garanzie anche in fase di non possesso o è una scelta per impostare la manovra?
Entrambe le cose diciamo, perché in fase di sviluppo riusciamo ad uscire bene con i tre dietro ed il terzino che sale. Poi in fase difensiva oggi abbiamo fatto una buona partita e stiamo crescendo sotto questo punto di vista, è la parte dove siamo un po’ mancati in questo inizio di stagione. Adesso dobbiamo continuare con queste idee e continuare a crescere.
Zaniolo: " Il gioco di Fonseca è sia offensivo che difensivo, dobbiamo continuare così.Dzeko? E' formidabile"
Nicolò Zaniolo, giocatore della Roma, è intervenuto al termine del match di Europa League. Queste le sue parole:
ZANIOLO A ROMA TV
Un’altra grande prestazione…
Sono molto felice per questa sera, soprattutto per la squadra, bisogna continuare così e andare a Bologna a vincere perché è fondamentale.
Seconda vittoria consecutiva. Domenica la prima trasferta a Bologna…
E’ una partita fondamentale, il Bologna sta facendo una grande stagione, è partito molto bene. Bisogna superarli e vincere tutte le partite che abbiamo davanti.
Ogni giorno cerco di migliorare sia dal punto di vista calcistico sia personale.
ZANIOLO A SKY SPORT
Bellissima serata per te, da esterno d’attacco avevi segnato la doppietta al Porto oggi da esterno d’attacco hai segnato al tuo debutto in Europa League. Il tutto da un anno esatto dal tuo debutto…
Molto felice per quello che sto facendo, ora tocca continuare così. Adesso andiamo a vincere a Bologna.
Con Dzeko c’è un’intesa ad occhi chiusi…
Sì Edin è un giocatore formidabile, basta che gli chiedo la palla e lui me la mette tra i piedi. Contento di giocare con lui.
Cosa è cambiato per poter tornare in maniera così aggressiva?
Con l’allenamento giorno dopo giorno, la costanza penso sia cosa principale. Devo continuare su questa strada e raggiungere nuovi obiettivi.
Vi divertite con questo calcio offensivo di Fonseca?
Sì, è un gioco offensivo ma allo stesso tempo anche difensivo perché il mister ci chiede di pressare alti. Adesso dobbiamo continuare così.
Stasera c’è un’aria nuova? Sta cambiando qualcosa nella vostra testa?
Stiamo facendo bene e bisogna continuare così. Senza dubbio i gol li facciamo ma non bisogna prenderli. Continuiamo così come ho già detto prima.
Europa League, Girone J. Monchengladbach battuto in casa dal Wolfsberger
Borussia Monchengladbach e Wolfsberger, inseriti nel Girone J di Europa League insieme alla Roma, sono scese in campo per la prima giornata.
Brutto scivolone interno dei tedeschi che hanno perso per 4-0 contro gli austriaci.
Dunque Roma e Wolfsberger sono prime a tre punti e con gli stessi gol fatti, con il prossimo match che sarà già una sfida per la vetta solitaria.