Furia Fonseca: "La rete è regolare". Diawara e Dzeko ko

LA REPUBBLICA - FERRAZZA - L'Olimpico, una polveriera. L'arbitraggio di Massa fa Infuriare i tifosi, e Fonseca espulso a fine gara insieme al preparatore Nuno Romano per aver aggredito verbalmente il direttore di gara. La Roma è stanca di decisioni arbitrali, a suo dire, vessatorie. E questa volta il pareggio contro Il Cagliari (1-1) scivola sullo sfondo di una rabbia che nessuno prova a trattenere, “Non sono sicuro di quale match ho visto oggi - in riferimento all'arbitro twitta ironico James Pallotta - Incredibile, ancora una volta”. Poi, il presidente giallorossso, rincara la dose. “Sono stufo di questa m... che ci sta costando le partite. Troppe volte già quest'anno”. «Ho meritato l'espulsione - fa autocritica Fonseca - E su questo non c'è dubbio. Ma allo stesso tempo non capisco perché l'arbitro non abbia consultato il Var il fallo di Kalinic non esiste. Dopo il gol Massa parla con un giocatore del Cagliari e gli dice che non è fallo. Perché ha cambiato idea? Fu, con la mano, il gesto per dire che non è fallo. Non voglio però parlare più dell'arbitraggio, ci pensa il direttore Petrachi». E il ds della Roma, a nome del club, sfoga una frustrazione che trova origine in altre gare di questo campionato: «Siamo molto amareggiati, non è da oggi che riceviamo dei torti; è un dato di fatto, alla Roma manca più di qualche rigore. L'atteggiamento dell'arbitro è stato indisponente e arrogante - continua Petrachi - ha creato nervosismo in una partita tranquilla. Diawara prende nettamente il pallone e l'arbitro dà punizione dal limite". L'episodio del gol finale, poi, della spinta: "giochiamo a calcio non siamo a teatro, altrimenti mettiamo il tubino e facciamo le ballerine. Kalinic ha rubato il tempo, tant'è che Pisacane rimane in piedi, è Olsen che gli va addosso. Poi Massa non va neanche a rivedere il Var. C'è qualcosa che mi sfugge, che penalizza la Roma. Sono mortificato, ci hanno scippato la vittoria". Se i giallorossi lamentano pesantemente di essere stati penalizzati dagli arbitri, c'è da dire che anche dal punto di vista dell'infortunistica continuano a non essere fortunati. Amadou Diawara ha infatti dovuto lasciare il campo dopo un'entrata di Cigarini, riportando la rottura del menisco interno. Escluse lesioni ai legamenti, lo stop dovrebbe essere di un paio di mesi. Guai anche per Edin Dzeko, uscito tumefatto sul volto. L’attaccante ha riportato la frattura dello zigomo destro, dovrà essere operato, e salterà la convocazione della Bosnia. C'è adesso la sosta legata alle partite delle varie Nazionali e la Roma avrà il tempo di leccarsi le ferite, facendo fa conta degli infortuni e riordinando le idee dopo l’arrabbiatura di ieri, Da recuperare nervi ed energie, oltre ai troppi punti lanciati fino a questo momento sul campo.


Maran: "Gol annullato a Kalinic? Il fallo era evidente"

Rolando Maran, allenatore del Cagliari, è tornato a parlare del match disputato ieri contro la Roma - e delle relative polemiche in merito al gol annullato a Kalinic - ai microfoni di Radio Uno. Queste le sue parole:

"L'episodio del gol annullato a Kalinic? Io credo che non si tratti nemmeno di un gol annullato, l'arbitro ha dato subito indicazione del fallo già prima che la palla entrasse e il fallo era evidente. In quel momento si è vissuta in maniera diversa, ma la situazione era chiarissima. Le preoccupazioni in quel momento erano due, perché il giocatore (Pisacane, ndr) aveva perso conoscenza e non ci rendevamo conto della gravità dell'infortunio, questo credo abbia inciso anche nei tempi perché la barella è rimasta in campo per molto tempo per soccorrerlo. Da subito però era stato decretato che il gol non era regolare e anche dalla comunicazione dei miei giocatori era chiaro che sarebbe stata punizione per noi. I soccorsi hanno fatto sì che il tempo si protraesse, altrimenti il gioco sarebbe ripreso subito".


Riuscita l'operazione di Diawara, il giocatore: "E' andato tutto bene. A presto e forza Roma" (foto)

Amadou Diawara, centrocampista della Roma, ha riportato una lesione al menisco nel corso del match giocato ieri contro il Cagliari. Il giocatore, trasportato d'urgenza nel pomeriggio di ieri a Villa Stuart, è stato operato al ginocchio nella mattinata odierna. E' lo stesso Diawara, tramite Instagram, a riferire l'esito della sua operazione:

"Ragazzi è andato tutto bene! Grazie per il sostegno. Ci vediamo presto e sempre forza Roma".

 
 
 
Visualizza questo post su Instagram

Ragazzi è andato tutto bene ! Grazie per il sostegno . Ci vediamo presto e sempre forzaRoma #AD42

Un post condiviso da Amadou Diawara (@ama_42) in data: 7 Ott 2019 alle ore 1:44 PDT


Villa Stuart, Dzeko arrivato per l'intervento allo zigomo. Anche Florenzi e Pellegrini in clinica per dei controlli

Edin Dzeko è arrivato a Villa Stuart accompagnato dalla moglie Amra. L'attaccante giallorosso si sottoporrà in mattinata ad un intervento al viso, necessario dopo al doppia frattura riportata allo zigomo destro. Anche il capitano della Roma Alessandro Florenzi si è recato nella clinica romana per dei controlli. Il numero 24 è afflitto da giorni da una forte influenza. Il viavai dei giocatori giallorossi continua, a Villa Stuart è arrivato anche Lorenzo Pellegrini, operato al piede la scorsa settimana, per una visita di controllo. 

 

  • 12:40 - Pellegrini e Zappacosta lasciano la clinica dopo i dovuti controlli. Il terzino in prestito dal Chelsea inizierà ora il percorso di riabilitazione previsto dopo l'operazione di venerdì scorso al legamento crociato anteriore del ginocchio destro.
  • 11:05 - Arriva anche Lorenzo Pellegrini, per controlli dopo la frattura del quinto metatarso del piede destro rimediata nel corso del match col Lecce, per cui è stato operato la scorsa settimana.
  • 10:45 - Come reso noto dallo stesso Diawara su Instagram, l'intervento al menisco mediale del ginocchio sinistro è riuscito: "Ragazzi è andato tutto bene! Grazie per il sostegno. Ci vediamo presto e sempre forza Roma", così ha rassicurato i tifosi.
  • 9:50 - Anche Alessandro Florenzi si è recato presso la clinica romana per sottoporsi ad una visita medica di controllo per la sindrome influenzale che lo ha costretto a saltare le gare contro il Wolsberger in Europa League e contro il Cagliari in campionato
  • 8:30 - L’attaccante arriva presso Villa Stuart insieme alla moglie. Nella clinica c'è anche Amadou Diawara che sarà operato nella giornata di oggi per una lesione al menisco mediale del ginocchio sinistro.

 

 


Gli Azzurri in verde per il giovani

La Nazionale di Roberto Mancini indosserà una maglia verde. Come riportato da la Figc in una nota sul sito ufficiale il colore si ispira all'epoca rinascimentale e celebrerà tutti i nuovi giovani azzurri emergenti. L'Italia indossò già il kit verde contro l'Argentina, con la vittoria degli azzurri per 2-0, nel dicembre del 1954 sempre all'Olimpico di Roma. Questo uno stralcio di quanto riportato:

"Il kit segna una nuova era per la Nazionale nel momento in cui un gruppo di giovani calciatori sta conquistando un ruolo importante nella rosa Azzurra (12 calciatori tra quelli in raduno da oggi a Coverciano hanno 25 anni o meno)"


Mancini: "Ci farebbe piacere avere De Rossi nella Nazionale azzurra"

Roberto Mancini, ct della nazionale azzurra ha rilasciato alcune dichiarazioni nel corso della conferenza stampa nel giorno dell'inizio del raduno in vista dei match con Grecia e Liechtenstein, valide come qualificazione per gli Europei del prossimo anno, dove ha parlato hanche di De Rossi. Questo uno stralcio delle sue parole: 

"Per De Rossi volevamo fare la stessa cosa di Buffon quando abbiamo giocato a Torino con l'Olanda. Ci faceva piacere dare a giocatori campioni del mondo e fondamentali per la Nazionale un'occasione per salutare i tifosi. Abbiamo fatto lo stesso con De Rossi, ma Daniele e' infortunato, non ha giocato l'ultima gara, vediamo piu' avanti e se ci sara' possibilita' volentieri"


Giuffredi ag. Hysaj: "Tra un anno sarà in scadenza, la Roma sarebbe una soluzione gradita"

Mario Giuffredi, agente di Hysaj, ha parlato della situazione del clase '94 all'emittente radiofonica partenopea Radio Punto Nuovo. Queste le sue parole:

"Elseid ha dimostrato di essere un calciatore importante su tutte e due le fasce, Ancelotti mi disse che sarebbe stato contento se fosse rimasto perché gli dava garanzie in questo senso. È rimasto perché purtroppo non siamo riusciti a chiudere delle trattative, però è stato un male ridimensionato perché c’è un allenatore che ha considerazione di lui. La Roma è una soluzione gradita per il calciatore, se non la prima. Tra un anno sarà in scadenza, il Napoli potrebbe perderlo a zero e sarebbe un peccato, perché abbiamo un ottimo rapporto. Non rinnoviamo, non ci sono i presupposti e ne siamo consapevoli sia noi che il Napoli. Credo che anche per il ragazzo sia l’ora di cambiare dopo 4 anni e mezzo, non c’è bisogno di parlarne perché la pensiamo allo stesso modo". 


Il Milan punta Spalletti in caso di esonero di Giampaolo

Marco Giampaolo, ex allenatore della Sampdoria, sembra condannato all'esonero. Il sostituto puntato dal Milan è Luciano Spalletti, ancora sotto contratto con l'Inter dopo l'avventura interrotta al termine dello scorso campionato. 


Diawara out quattro settimane. Dzeko potrebbe anticipare i tempi

Dopo le rispettive operazioni, come riferisce Sky Sport, Dzeko e Diawara dovranno rimanere a riposo per quattro settimane prima di fare il loro rientro in campo.
Dzeko, operato allo zigomo, potrebbe rientrare già il prossimo 24 ottobre contro il Borussia Monchengladbach grazie ad una speciale mascherina protettiva. Decorso lungo per Diawara, operato al menisco.


Serie A, Di Francesco lascia la Sampdoria. Rescissione consensuale

Salta la prima panchina della stagione in Serie A, con la Sampdoria che ha raggiunto un accordo consensuale con Di Francesco per l'interruzione del rapporto di lavoro. Questo il comunicato apparso sul sito ufficiale del club blucerchiato (sampdoria.it):

"Il presidente Massimo Ferrero e l'UC Sampdoria comunicano di aver raggiunto un accordo consensuale con Eusebio Di Francesco e il suo staff tecnico per l'interruzione del rapporto professionale. Il presidente e i suoi collaboratori ringraziano Di Francesco e staff per il lavoro svolto e per la disponibilità dimostrata".


Spadafora, Ministro dello Sport: "Le frasi di Petrachi non coerenti con lo spirito sportivo"

Vincenzo Spadafora, Ministro dello Sport, ha detto la sua sulle dichiarazioni rilasciate ieri da Petrachi dopo Roma-Cagliari. In particolare il ministro ha voluto commentare la frase "non è sport per signorine" del DS giallorosso. Queste le sue parole all'Ansa:

"Penso che nello sport si debba avere necessariamente cittadinanza e grande rispetto per tutti e per tutte. Trovo che quelle affermazioni non siamo coerenti con ciò che rappresenta lo spirito sportivo e manifestino un'arretratezza culturale di cui non avevamo bisogno".


Petrachi: "Mi scuso se qualcuno si è sentito offeso. Il calcio è di tutti"

Gianluca Petrachi, DS della Roma, ha telefonato all'Ansa per spiegare le sue dichiarazioni di ieri dopo Roma-Cagliari e scusandosi con tutti gli appassionati di questo sport; sia uomini che donne:

"Mi scuso se qualcuno si è sentito offeso dalle mie parole. Non era affatto mia intenzione insinuare che il calcio sia uno sport solo per uomini e non adatto alle donne. Ero molto arrabbiato perché non era stato convalidato un gol che ritenevo regolare e volevo sottolineare quanto il calcio sia uno sport fisico e di contatto. Il calcio è di tutti e alla Roma siamo molto orgogliosi della nostra squadra femminile e di promuovere il calcio femminile".