Roma: colpi last minute per l'attacco, ma c'è il nodo difesa
LA REPUBBLICA - Terminato il mercato, va in vacanza Petrachi, comincia a lavorare Fonseca. O meglio, continua a lavorare, ma con una rosa numericamente completa. Le due partite finora giocate in campionato lasciano l’impressione di un cantiere ancora aperto, soprattutto per quanto riguarda la fase difensiva. Le ultime quaratotto ore di mercato hanno regalato due giocatori che possono spostare il giudizio sull’estate giallorossa: Nikola Kalinic, ma soprattutto Henrikh Mkhitaryan, che vanno a sistemare due grandi lacune in attacco. Tra la nascita della nuova Roma e le possibilità immediate di competitività, si sono subito però frapposti gli infortuni muscolari: Spinazzola, prima, Zappacosta adesso, costringono il tecnico portoghese ad affidarsi ancora a Florenzi, non potendo spostarlo in avanti, come avrebbe voluto fare al derby.
Kolarov: "Rinnovo con la Roma? Ne parleremo quando sarà il momento"
Aleksandar Kolarov è impegnato con la nazionale. Durante la conferenza stampa del ritiro non manca la domanda sul rinnovo giallorosso:
Rinnovo con la Roma?
"Ne parleremo quando sarà il momento.
Il Portogallo?
"Oltre a Ronaldo ci sono giocatori di grandissima qualità come Bernando Silva. Non possiamo limitarci a Ronaldo, tanti di loro sono una minaccia”.
Allenamento Roma, fuori Cristante. Terapie per Zappacosta, Spinazzola e Perotti
La Roma si allena a Trigoria. Tra gli assenti per le nazionali e gli infortunati, la squadra di Fonseca è scesa in campo dopo il riscaldamento e ha svolto lavoro tattico. Cristante è fuori colpito da febbre, motivo per il quale ha dovuto rifiutare la chiamata dall'Italia di Mancini; recupero programmato per Fazio, terapie per Zappacosta, Spinazzola e Perotti.
Mkhitaryan: "Sono molto felice del mio passaggio alla Roma, potrò avere il mio spazio"
Henrikh Mkhitaryan è in ritiro con la nazionale. Nell'intervista pubblicata sul canale Youtube non sono mancati riferimenti alla sua nuova squadra:
”La squadra ha un nuovo allenatore e nuovi calciatori. Sono molto felice del mio passaggio alla Roma. Il club mi ha spiegato gli obiettivi della stagione: riportare la squadra in Champions, raggiungere la finale di Europa League e vincere la Coppa Italia. Il team sta iniziando a formarsi e potrò avere il mio spazio. Spero che con l'aiuto dell'allenatore faró bene”.
Europa League, la lista dei giallorossi
Paulo Fonseca, tecnico della Roma, ha scelto i giocatori scelti per disputare la fase a gironi di Europa League. I giallorossi saranno impegnati nel gruppo J con Borussia Moenchengladbach, Istanbul Basaksehir e Wolfsberger. Questi i nomi:
Portieri: Lopez, Mirante, Cardinali.
Difensori: Fazio, Florenzi, Kolarov, Juan Jesus, Mancini, Santon, Smalling, Spinazzola, Zappacosta.
Centrocampisti: Cristante, Diawara, Mkhitaryan, Pastore, Pellegrini, Veretout, Zaniolo.
Attaccanti: Dzeko, Kalinic, Kluivert, Perotti, Under.
Serie A, reso noto il calendario delle partite fino alla 16esima giornata
La Lega Serie A ha pubblicato sul proprio sito gli anticipi e i posticipi dalla 3ª alla 16ª giornata di andata:
3ª GIORNATA DI ANDATA
Sabato 14 settembre 2019 ore 15:00
FIORENTINA - JUVENTUS
Sabato 14 settembre 2019 ore 18:00
NAPOLI-SAMPDORIA
Sabato 14 settembre 2019 ore 20:45
INTER-UDINESE
Domenica 15 settembre 2019 ore 12.30
GENOA – ATALANTA
Domenica 15 settembre 2019 ore 18.00
ROMA – SASSUOLO
Domenica 15 settembre 2019 ore 20.45
HELLAS VERONA – MILAN
Lunedì 16 Settembre 2019 ore 20:45
TORINO-LECCE
4ª GIORNATA DI ANDATA
Venerdì 20 settembre 2019 ore 20:45
CAGLIARI-GENOA
Sabato 21 settembre 2019 ore 15:00
UDINESE-BRESCIA
Sabato 21 settembre 2019 ore 18:00
JUVENTUS-HELLAS VERONA
Sabato 21 settembre 2019 ore 20.45
MILAN – INTER (*)
Domenica 22 settembre 2019 ore 12.30
SASSUOLO – SPAL
Domenica 22 settembre 2019 ore 18.00
ATALANTA – FIORENTINA
(°) Domenica 22 settembre 2019 ore 20.45
LAZIO – PARMA
5ª GIORNATA DI ANDATA
Martedì 24 settembre 2019 ore 19:00
HELLAS VERONA-UDINESE
Martedì 24 settembre 2019 ore 21:00
BRESCIA-JUVENTUS
Mercoledì 25 settembre 2019 ore 19.00 R
ROMA – ATALANTA
Giovedì 26 settembre 2019 ore 21:00
TORINO-MILAN
6ª GIORNATA DI ANDATA
Sabato 28 settembre 2019 ore 15:00
JUVENTUS-SPAL
Sabato 28 settembre 2019 ore 18:00
SAMPDORIA-INTER
Sabato 28 settembre 2019 ore 20:45
SASSUOLO-ATALANTA
Domenica 29 settembre 2019 ore 12.30
NAPOLI – BRESCIA
Domenica 29 settembre 2019 ore 18.00
CAGLIARI – HELLAS VERONA
Domenica 29 settembre 2019 ore 20.45
MILAN – FIORENTINA
Lunedì 30 settembre 2019 ore 20:45
PARMA-TORINO
7ª GIORNATA DI ANDATA
Venerdì 4 0ttobre 2019 ore 20:45
BRESCIA-SASSUOLO
Sabato 5 0ttobre 2019 ore 15:00
SPAL-PARMA
Sabato 5 0ttobre 2019 ore 18:00
HELLAS VERONA-SAMPDORIA
Sabato 5 0ttobre 2019 ore 20:45
GENOA-MILAN
Domenica 6 ottobre 2019 ore 12.30
FIORENTINA – UDINESE
Domenica 6 ottobre 2019 ore 18.00
TORINO – NAPOLI (°)
Domenica 6 ottobre 2019 ore 20.45
INTER – JUVENTUS (*)
8ª GIORNATA DI ANDATA
Sabato 19 ottobre 2019 ore 15:00
LAZIO-ATALANTA
Sabato 19 ottobre 2019 ore 18:00
NAPOLI-HELLAS VERONA
Sabato 19 ottobre 2019 ore 20:45
JUVENTUS-BOLOGNA
Domenica 20 ottobre 2019 ore 12.30
SASSUOLO – INTER
Domenica 20 ottobre 2019 ore 18.00
PARMA – GENOA (°)
Domenica 20 ottobre 2019 ore 20.45
MILAN – LECCE
Lunedì 21 ottobre 2019 ore 20:45
BRESCIA-FIORENTINA
9ª GIORNATA DI ANDATA
Venerdì 25 ottobre 2019 ore 20:45
HELLAS VERONA – SASSUOLO
Sabato 26 ottobre 2019 ore 15.00
LECCE – JUVENTUS
Sabato 26 ottobre 2019 ore 18.00
INTER – PARMA
Sabato 26 ottobre 2019 ore 20.45
GENOA – BRESCIA
Domenica 27 ottobre 2019 ore 12.30
BOLOGNA – SAMPDORIA
Domenica 27 ottobre 2019 ore 18.00
ROMA – MILAN
Domenica 27 ottobre 2019 ore 20.45
FIORENTINA – LAZIO
10ª GIORNATA DI ANDATA
Martedì 29 ottobre 2019 ore 19:00
PARMA – HELLAS VERONA
Martedì 29 ottobre 2019 ore 21:00
BRESCIA – INTER
Mercoledì 30 ottobre 2019 ore 19.00
NAPOLI – ATALANTA
Giovedì 31 ottobre 2019 ore 21:00
MILAN-SPAL
11ª GIORNATA DI ANDATA
Sabato 2 novembre 2019 ore 15:00
ROMA – NAPOLI (*)
Sabato 2 novembre 2019 ore 18:00
BOLOGNA - INTER
Sabato 2 novembre 2019 ore 20:45
TORINO – JUVENTUS (*)
Domenica 3 novembre 2019 ore 12.30
ATALANTA – CAGLIARI
Domenica 3 novembre 2019 ore 18.00
FIORENTINA – PARMA
Domenica 3 novembre 2019 ore 20.45
MILAN – LAZIO
Domenica 4 novembre 2019 ore 20:45
SPAL-SAMPDORIA
12ª GIORNATA DI ANDATA
Venerdì 8 novembre 2019 ore 20:45
SASSUOLO – BOLOGNA
Sabato 9 novembre 2019 ore 15:00
BRESCIA – TORINO
Sabato 9 novembre 2019 ore 18:00
INTER – HELLAS VERONA
Sabato 9 novembre 2019 ore 20:45
NAPOLI – GENOA
Domenica 10 novembre 2019 ore 12.30
CAGLIARI – FIORENTINA
Domenica 10 novembre 2019 ore 18.00
PARMA – ROMA
Domenica 10 novembre 2019 ore 20.45
JUVENTUS – MILAN (*)
13ª GIORNATA DI ANDATA
Sabato 23 novembre 2019 ore 15:00
ATALANTA – JUVENTUS
Sabato 23 novembre 2019 ore 18:00
MILAN – NAPOLI
Sabato 23 novembre 2019 ore 20:45
TORINO – INTER
Domenica 24 novembre 2019 ore 12.30
BOLOGNA – PARMA
Domenica 24 novembre 2019 ore 18.00
SAMPDORIA – UDINESE
Domenica 24 novembre 2019 ore 20.45
LECCE – CAGLIARI
Lunedì 25 novembre 2019 ore 20:45
SPAL - GENOA
14ª GIORNATA DI ANDATA
Sabato 30 novembre 2019 ore 15:00
BRESCIA – ATALANTA
Sabato 30 novembre 2019 ore 18:00
GENOA – TORINO
Sabato 30 novembre 2019 ore 20:45
FIORENTINA – LECCE
Domenica 1 dicembre 2019 ore 12.30
JUVENTUS – SASSUOLO
Domenica 1 dicembre 2019 ore 18.00
NAPOLI – BOLOGNA
Domenica 1 dicembre 2019 ore 20.45
HELLAS VERONA – ROMA
Lunedì 2 dicembre 2019 ore 20:45
CAGLIARI - SAMPDORIA
15ª GIORNATA DI ANDATA
Venerdì 6 dicembre 2019 ore 20:45
INTER – ROMA
Sabato 7 dicembre 2019 ore 15:00
ATALANTA – HELLAS VERONA
Sabato 7 dicembre 2019 ore 18:00
UDINESE – NAPOLI
Sabato 7 dicembre 2019 ore 20:45
LAZIO – JUVENTUS
Domenica 8 dicembre 2019 ore 12.30
LECCE – GENOA
Domenica 8 dicembre 2019 ore 18.00
SAMPDORIA – PARMA
Domenica 8 dicembre 2019 ore 20.45
BOLOGNA – MILAN
16ª GIORNATA DI ANDATA
Sabato 14 dicembre 2019 ore 15:00
BRESCIA – LECCE
Sabato 14 dicembre 2019 ore 18:00
NAPOLI – PARMA
Sabato 14 dicembre 2019 ore 20:45
GENOA – SAMPDORIA
Domenica 15 dicembre 2019 ore 12.30
HELLAS VERONA – TORINO
Domenica 15 dicembre 2019 ore 18.00
ROMA – SPAL
Domenica 15 dicembre 2019 ore 20.45
FIORENTINA – INTER
Lunedì 16 dicembre 2019 ore 20:45
CAGLIARI – LAZIO
*) Scelta (“pick”) di data e orario effettuata dal licenziatario dei diritti audiovisivi coma da CU n. 12 del 1° agosto 2019
°) anticipo/posticipo disposto su indicazione degli Enti preposti per evitare concomitanza con altri eventi cittadini caratterizzati da elevata partecipazione di pubblico
Domani alle 12:30 la conferenza di presentazione di Kalinic
E' prevista per domani, alle ore 12.30, presso la sala stampa del Centro Sportivo Fulvio Bernardini, la conferenza di presentazione del calciatore Nikola Kalinic.
Lovren: "Il Milan mi ha contattato, la Roma è stata più insistente. Klopp ha bisogno di me"
Dejan Lovren, difensore del Liverpool, è stato uno dei nomi caldi del calciomercato giallorosso. Il giocatore ha rilasciato alcune dichiarazioni in merito al portale croato Sportske Novosti:
“Il Milan mi ha contattato, ma la Roma è stata più insistente. La trattativa però non è andata a buon fine. Non voglio andare da qualche parte per dimostrare a qualcuno chi sono e come gioco: sono un professionista, ho vinto una Champions League e una medaglia d’argento ai Mondiali, ho fatto grandi cose nel calcio e non merito di essere ceduto in prestito con qualcuno che valuta le mie qualità. Non ho voluto forzare la mia cessione: due anni fa ho firmato un contratto di 4 anni, mi sono goduto ogni momento e questo non sarebbe stato possibile in un altro club. Klopp mi ha detto che avrei potuto lasciare il Liverpool se avessi trovato una nuova squadra, ma anche che aveva bisogno di me“.
Ünder: "Amo la Roma. Cetin? Lo aiuterò, spero diventerà un titolare"
Cengiz Ünder, attaccante della Roma, ha parlato ai microfoni di TRT Sport:
“Amo Roma davvero tanto. Sono contento di aver prolungato il contratto. Non ho intenzione di cominciare una nuova avventura”.
Su Mert Cetin.
“Lo aiuterò e spero che diventerà titolare. Sono molto orgoglioso del fatto che in Serie A ci siano così tanti giocatori turchi. Spero aumentino ancora. Come turco, sono consapevole dell’importanza di giocare in questo campionato. C’è la stessa atmosfera che abbiamo a Istanbul e tutti i tifosi vengono allo stadio con la maglia della squadra”.
Sulla nazionale.
“Il ct della nazionale è un ottimo insegnante. Non vedevo l’ora di tornare. Mi mancavano gli amici e il nostro cibo. Quello italiano è buono, ma quello nostro è un’altra cosa. Inoltre la mia famiglia può venire a vedermi allo stadio qui. Sono cose importanti. Finalmente torniamo a giocare a Istanbul, spero faccia la differenza. Quando sono tornato a Roma dopo la vittoria con la Francia tutti mi hanno chiesto come è stato”.
Bonucci: "Con Mkhitaryan la Roma ha fatto un grande acquisto. Gli darà una grande mano"
Leonardo Bonucci, difensore della Juventus e della nazionale, ha parlato alla vigilia del match tra Italia ed Armenia di Mkhitaryan, neo acquisto della Roma:
"La Roma ha fatto un grande acquisto. Mkhitaryan è un giocatore importante, di livello internazionale. Lo incontrai nel mio esordio in Champions quando era allo Shakhtar. Il campionato italiano non è facile, ma troverà spazio e darà una grande mano alla Roma".
Inaugurato a Trigoria il nuovo Istituto Scolastico dell'AS Roma
Mercoledì 4 settembre è stata inaugurata a Trigoria la sezione distaccata dell’Istituto Scolastico Internazionale Giovanni Paolo II.
La nuova scuola paritaria, autorizzata dal Ministero della Pubblica Istruzione, è riservata ai giovani tesserati dell’AS Roma.
Il liceo scientifico con indirizzo sportivo prevede cinque classi, dal primo al quinto anno e al momento conta 80 iscritti e sorge in un casale completamente ristrutturato e adibito esclusivamente a scuola, con una palestra al suo interno.
uesta apertura giunge dopo cinque anni di sperimentazione con l’Istituto che ha sede a Ostia. Da oggi i ragazzi potranno disporre di una scuola interna al Centro Sportivo di Trigoria, il che rende il Fulvio Bernardini l’unica struttura della Serie A ad avere al proprio interno ristorante, convitto, campi, palestre e classi.
“La necessità di accompagnare la crescita dei nostri giovani calciatori anche e soprattutto fuori dal campo, consentendo loro di completare il percorso scolastico, è stata fortemente sentita dal presidente Pallotta sin dal suo arrivo”, ha dichiarato il vicepresidente esecutivo Mauro Baldissoni.
“Dopo un percorso sperimentale partito cinque anni fa, siamo oggi orgogliosi di inaugurare una vera e propria sede scolastica autorizzata dal Ministero all’interno del centro sportivo, proprio nell’anno in cui abbiamo formato i primi diplomati”, ha proseguito Baldissoni.“Siamo certi che i ragazzi apprezzino questa opportunità e che pertanto si impegneranno al massimo per conseguire i loro successi negli studi”.
Schick: "A Roma troppe aspettative e troppa pressione, avevo bisogno di un cambiamento"
Patrick Schick è ormai un ex giocatore della Roma, approdato al Lipsia in prestito con diritto di riscatto. Un'avventura giallorossa che, come ammette lo stesso giocatore dal ritiro della nazionale, aveva bisogno di un cambiamento:
Ti senti sollevato di aver lasciato la Roma e di aver trovato un club che ti offre l’opportunità di giocare con continuità?
“A Roma non mi sentivo completamente felice, quindi credo sia stata la mossa giusta. Avevo davvero bisogno di un cambiamento”.
Secondo quanto riferito hai ricevuto più offerte, ma hai scelto il Lipsia. Si è parlato per molto tempo del tuo trasferimento…
“Fino all’ultimo momento non avevo idea di come sarebbe andata la trattativa, quindi ero pronto per entrambe le opzioni. Ero pronto ad andare al Lipsia, ma anche a rimanere a Roma e combattere ancora per uno posto nella formazione titolare”.
Di sicuro sai cosa ti aspetta in Germania. Nella Roma avevi compagni che hanno giocato in Bundesliga come Edin Dzeko.
“Guardo la Bundesliga ma ovviamente ero alla ricerca di informazioni e ho chiesto ai ragazzi. E tutto ciò che ho ottenuto sono valutazioni positive sulla competizione che mi aspetta, sull’atmosfera calcistica in Germania, sugli stadio e sull’interesse dei tifosi. Anche Edin (Dzeko, ndr) mi ha confermato che se fossi andato al Lipsia, sarebbe stata una buona decisione”.
Probabilmente eri sicuro del trasferimento al Lipsia sin dall’inizio, considerato che il neo allenatore, Julian Negelsmann, che predilige un calcio con due attaccanti, con giocatori giovani in squadra…
“Naturalmente ho tenuto conto di tutti questi criteri. Oltre allo stile del gioco di Lipsia, anche la posizione del club in Bundesliga, la partecipazione alla Champions League. Ho sentito parlare di Negelsmann dal coach Kadeřábek, che ha giocato con lui all’Hoffenheim. Mi ha detto che è molto umano e che preferisce il calcio che mi piace”.
In generale, è un tipo di calcio che dovrebbe piacerti di più di quello praticato alla Roma…
“Sarà un vero cambiamento, perché la Roma ha praticato un calcio lento quindi è stato difficile imporsi contro le difese schierate. Col Lipsia sarà diverso perché gioca un calcio veloce ed aggressivo”.
Quindi stai parlando della tua fuga da Roma…
“Non parlo di fuga, ma avevo bisogno di un cambiamento. E’ il passo giusto per la mia carriera”.
Perché non è andata bene alla Roma?
“E’ difficile dire perché, ci sono stati più fattori. E’ stato difficile iniziare una nuova avventura senza una preparazione adeguata, poi gli infortuni, le grande aspettative, che purtroppo non ho soddisfatto pienamente, in più la pressione sotto la quale giocavo, che mi ha fatto sentire legato”.