Roma e Fiorentina su De Paul, previsto prestito con obbligo di riscatto
La Roma punta Rodrigo De Paul. Secondo Tuttomercatoweb.com, però, non è la sola: la Fiorentina ha palesato il suo interesse per l'argentino in forza all'Udinese: e la formula per la cessione è quella del prestito con obbligo di riscatto a 25-28 milioni di euro.
Conferenza stampa, Fonseca: “Smalling ha le caratteristiche che cercavamo”
Paulo Fonseca è intervienuto in conferenza stampa alla vigilia del match con la Lazio. Queste le sue parole:
Come vive il suo primo derby?
Capisco che è una partita speciale e si percepisce anche passeggiando per strada, i tifosi lo fanno capire. Vale sempre 3 punti ma c'è un coinvolgimento maggiore. Sono motivato, spero sia il primo di molti di derby
La sua opinione su Smalling?
Come ho più volte detto in altre sede, cercavamo un centrale esperto e lui ha giocato molte partite con il Manchester United. Ha le caratteristiche che cercavamo, è rapido e aggressivo e può aggiungere qualità a questa Roma.
Mancini e Zappacosta? Smalling sarà convocato?
Sono pronti, potrebbero giocare ma non vi anticipo nulla. Smalling sarà convocato.
Florenzi alto a sinistra è un'ipotesi che considera per il derby?
Si, la sto considerando, ci abbiamo lavorato in settimana evidentemente, vedremo se opterò per questa possibilità.
Rispetto all'anno scorso, Di Francesco chiedeva agli esterni tanta fase difensiva sulla fascia. Con il Genoasembrava che avesse chiesto di giocare più sui centrali, la Lazio è molto forte sugli esterni. Lei chiede esattamente questo o dovranno andare a prendere anche i 'quinti' avversari?
e' una questione tattica, una domanda ben posta e legittima ma non rivelerò come giocheremo. Abbiamo analizzato la partita con il Genoa e ci siamo preparati per ogni situazione, lo vedrete domani.
Cosa ha detto a Smalling per convincerlo? Veretout è in condizione di partire dal 1'?
A quanto sembra, ai giocatori piace la mia voce e la trovano attraente (ride, ndr). In realtà spiego il modo di giocare e i motivi per cui potrebbero diventare importanti, nulla di speciale, si tratta di trasmettere i motivi della nostra scelta. Riguardo Veretout, vedrete domani. Togliendo i casi di Perotti e Spinazzola, i giocatori sono tutti pronti.
Negli ultimi anni la Roma è sempre stata considerata più forte della Lazio, ora sono loro i favoriti. Partire con gli sfavori del pronostico è uno stimolo in più? Vede Veretout più in coppia con Cristante o con Pellegrini?
Tutti i nostri centrocampisti si incastrano perfettamente tra di loro, Veretout può giocare con Cristante, Pellegrini o Diawara. Riguardo il favoritismo, essere favoriti alla vigilia non è importante, conta il campo. La Lazio resta una squadra forte, ma conta il campo e come si intende affrontare la partita, contrastando i punti di forza dell'avversario. Chi è favorito deve dimostrarlo in campo.
Schick, come l'ha visto? Sarà convocato?
Sta qui e sarà della partita, non parlerò di situazione ipotetiche. E' pronto per giocare.
Lei è uno che ha l’idea di gioco e pensa che la squadra debba fare la stessa cosa nei 90’ per creare un’identità di gioco o pensa magari in alcuni momenti di arretrare la difesa per fare risultato?
Assolutamente, non sono dogmatico, sono uno che crede molto nella nostra identità di gioco e che questa possa prevalere sull’avversario. Ma l’obiettivo è vincere le partite, non ho una visione chiusa, se è necessario togliere un attaccante e mettere un difensore per fare risultato non esiterò a farlo. Molte volte le scelte sono dettate dalle circostanze, sceglierò in base ai momenti opportuni.
Jesus si è scusato per gli errori con il Genoa e poi ha chiuso i profili social, come sta il ragazzo? Come valuta l’utilizzo dei social da parte dei giocatori?
Riguardo ai social, è una situazione regolamentata dal club. Il calciatore non può postare tutto ciò che riguarda la vita di squadra. Jesus credo che stia bene, non potrebbe essere diversamente, deve stare bene. Nel calcio nessuno è esente da errori, è uno sport per gente forte e in grado di reagire, non c'è spazio per chi non reagisce e i ragazzi hanno il dovere di farlo. Un'altra cosa: sono io il massimo responsabile degli errori della squadra. Il giocatore deve essere mentalmente forte. Per me non esistono errori individuali, esistono errori di squadra. Sono io il massimo responsabile e non mi sentirete mai mettere in piazza ragionamenti che mi discolpano, non punterò mai il dito contro un giocatore. Faccio le mie analisi con loro ma non esistono errori individuali. Con il Genoa c'è stato un problema collettivo.
Dopo l'infortunio di Perotti, a che punta è la crescita di Kluivert?
E' giovane e ha bisogno di crescere, lo farà. Crediamo in lui e il suo rendimento crescerà, mi sembra che abbia già giocato bene con il Genoa. La sua crescita aumenterà durante la stagione.
Ha studiato un modo per arginare Luis Alberto?
E' un giocatore di grande qualità, ma non ci preoccupiamo specificamente di un solo giocatore, non fa parte della nostra identità. Ovviamente a certi giocatori che sono più decisivi faremo più attenzione, ma lo faremo da un punto di vista collettivo, senza fare una marcatura a uomo. In conclusione, visto che non c'è stato modo di parlarne ancora vorrei esprimere due parole di conforto per Luis Enrique, allenatore che è passato anche qui e che sta passando un momento difficile. Ci tenevo a mandargli un abbraccio da parte mia e da parte di tutto il nostro gruppo di lavoro.
Conferenza stampa, Inzaghi: "Siamo concentrati. C'è grande voglia da parte mia e dei giocatori"
Simone Inzaghi, in vista del derby in programma domani alle ore 18:00 allo Stadio Olimpico, è intervenuto nella consueta conferenza stampa di vigilia. Queste le sue parole:
Lazio favorita?
"Probabilmente in teoria, visto il nostro successo e il loro pareggio. Ma in pratica assolutamente no. Sappiamo cos'è un derby, due partite a parte in campionato, sarà strano giocarlo alla seconda, non mi era mai capitato da allenatore e giocatore. Ma penso sia lo stesso..."
Come sta la squadra?
"L'abbiamo preparata bene coi ragazzi e lo staff, ci siamo concentrati negli ultimi giorni. Domani mattina avremo un risveglio muscolare, poi faremo questa partita importantissima".
Domani la stessa Lazio sfrontata di Genova?
"Sicuramente dovremo avere umiltà e spirito di sacrificio. Ma allo stesso tempo coraggio, sappiamo le nostre qualità, come possiamo fare male alla Roma. Ci vuole compattezza, giochiamo contro una squadra forte, che ha venduto ma ha acquistato giocatori importantissimi. E ha tenuto Kolarov e Dzeko".
Un vantaggio o uno svantaggio giocare alla seconda?
"Strano, lo sarà anche dall'altra parte. L'anno scorso arrivò alla sesta o alla settima, ora alla seconda. Molto presto. Sarà una cosa nuova per noi e loro".
Cosa temi della Roma?
"Ha un allenatore preparato, bravo, ha fatto bene in Ucraina. Ha creato un ottimo clima in poco tempo, i giocatori lo seguono, hanno fatto un buon precampionato, ho visto in settimana le partite contro Lille e Real Madrid. Giocatori bravi e tecnico preparato".
Come sta Leiva?
"Ha lavorato molto bene, penso giocherà dall'inizio, poi sceglierò le altre due mezzali. Milinkovic e Luis Alberto hanno fatto benissimo, Parolo domenica ha fatto una gara straordinaria. Posso giocare solo con Leiva, o con Leiva e Parolo insieme. Vedrò domani".
Dove la Lazio può migliorare?
"Domenica abbiamo fatto una grandissima partita, poi si vedono sempre le cose che non vanno. Forse dopo l'1-0 potevamo gestire meglio la palla. Abbiamo fatto una grande gara, la Samp è un'ottima squadra".
Un giudizio su Guida?
"Andiamo a vedere queste cose prima dell'esordio. Anche con Rocchi non eravamo stati fortunati, eppure abbiamo vinto una grande partita. Con Guida idem, speriamo succeda lo stesso".
Giocherà questo derby da derby e non più come l'outsider...
"Purtroppo stanno passando gli anni, ho la fortuna di averne giocati tanti da giocatore, da tecnico dei ragazzi e della prima squadra. Ma è sempre come se fosse il primo, c'è grande voglia, da parte mia e dei miei calciatori".
Ha parlato con Totti?
"Di calcio non abbiamo parlato, ci siamo visti di sfuggita, è un amico, sarà il primo derby senza lui, farà un effetto particolare. Ci siamo visti in vacanza, c'è stima".
Che Roma ti aspetti?
"Si dice che possa esserci qualche cambiamento rispetto all'esordio. La filosofia di Fonseca è coraggiosa, cercherà di crearci difficoltà".
Si aspetta una Roma meno spregiudicata rispetto a domenica scorsa?
"Penso di sì, vedremo poi che scelte faranno. Con Florenzi al posto di Kluivert ci aspetteranno un po' di più. Poi comunque giocheranno con lo stesso modulo".
Gli elogi post Marassi hanno fatto bene alla Lazio o danno fastidio?
"Personalmente sono abituato. Il mio quarto anno, nel precampionato nessuno ha parlato della Lazio. Ora si parla che siamo favoriti, prima non eravamo tra i primi 5 del campionato. Abbiamo fatto bene, c'è stata solo la prima di campionato, dovremo essere bravi e avere tantissimi ingredienti, corsa, determinazione, sacrificio, coraggio. Sappiamo che abbiamo qualità".
La Roma non ha più Totti e De Rossi? C'è solo Florenzi che può spiegare ai compagni il significato del derby...
"Hanno anche Pellegrini e giocatori esperti, che sono da tanto tempo nella Roma. Sappiamo che hanno venduto ma anche ricomprato giocatori importantissimi. Aspettiamo queste 24 ore con serenità, sappiamo cosa è il derby per noi e la gente".
Caicedo convocato?
"Sì, insieme a tutti gli altri. Ha fatto una settimana completa, come Leiva, al contrario della settimana pre-Samp. A esclusione di Wallace e Luka".
Aspetta qualcosa dal mercato?
"Mancano due-tre giorni, siamo concentrati su quello che sta venendo. L'ho detto anche prima della Samp, la società e il direttore sono vigili sul mercato, vedremo cosa succederà".
La Dinamo Mosca offre 20 milioni per Schick
La Dinamo Mosca dopo aver corteggiato prima Olsen e poi Defrel ha provato a portare il centravanti giallorosso Patrick Schick in Russia mettendo sul piatto più di 20 milioni di euro. Secondo quanto rivelato dal portale sportivo ceco isport.blesk.cz, il 14 della Roma non ha accettato e resta in attesa che si sblocchi la trattativa con il Lipsiaper.
Schick andrà al Lipsia, la roma può sostituirlo con Kalinic
Patrik Schick prova a rilanciarsi nel Lipsia con il quale il club giallorosso ha trovato l'accordo totale. Anche lo stesso calciatore ha dato il suo via libera dopo aver trovato l'intesa sull'ingaggio. Come riferisce il giornalista de La Gazzetta dello Sport Nicolò Schira attraverso il proprio profilo Twitter, la situazione legata a Schick si è sbloccata nel momento in cui il Lipsia ha ceduto il proprio giocatore Jean Kevin Augustin al Monaco lasciando quindi spazio proprio all'acquisto del centravanti ceco. Adesso la Roma può sostituirlo con Kalinic.
Jean Kevin #Augustin al #Monaco sblocca sia il passaggio di Radamel #Falcao al #Galatasaray sia quello di Patrick #Schick dalla #Roma (al suo posto preso Kalinic) al #Leipzig. Effetto domino... #calciomercato
— Nicolò Schira (@NicoSchira) 31 agosto 2019
Julio Sergio: "Vital? Somiglia un po' a Perrotta ma più veloce"
Julio Sergio, ex portiere giallorosso, è intervenuto all’emittente radiofonica TeleRadioStereo alla vigilia del derby della capitale e ha parlato anche del prossimo acquisto della Roma, Vital. Queste le sue parole:
Che si dice di Vital?
"Il Corinthians è un po’ come la Roma, tanta passione con una tifoseria impressionante. Lui ha tanto futuro, mi auguro che possa arrivare".
Ti risulta qualcosa di questa trattativa?
"Sapevamo che lui doveva o voleva andare via, non so se proprio alla Roma o se sono chiacchiere, ma qualcosa c’era. C’è tanta qualità".
Ce lo descrivi?
"Somiglia un po’ a Perrotta, più veloce e con qualità tecnica superiore anche se non è pronto per fare quello che ha fatto Perrotta. Che però era un calciatore straordinario, di un’intelligenza tattica impressionante. Perrotta è un giocatore che tutti vorrebbero in squadra. Se lui riuscisse a fare la metà di quello che ha fatto Perrotta sarebbe tanta roba".
I convocati di Fonseca per il derby. Presenti anche Smalling e Schick (foto)
Il tecnico della Roma, Paulo Fonseca, ha scelto i 23 convocati che domani scenderanno in campo nel derby contro la Lazio. Ci sarà anche il neo acquisto Smalling.
Ecco i convocati di @PFonsecaCoach per #LazioRoma
C'è anche Chris Smalling #ASRoma pic.twitter.com/xbA7cbgES1
— AS Roma (@OfficialASRoma) 31 agosto 2019
Serie A, Milan batte Brescia per 1-0
E' terminato il primo anticipo del sabato tra Milan e Brescia, con la vittoria dei rossoneri per 1-0.
A decidere il match è stato Calhanoglu al 12' con un colpo di testa all'angolino basso di sinistra. Milan che avrebbe potuto raddoppiare con Paquetà, ma la sua conclusione si infrange sul palo.
Accordo trovato per Schick al Lipsia. Kalinic atteso a Roma tra domani e lunedì
Sembra tutto fatto per la cessione di Patrik Schick dalla Roma al Lipsia. L'accordo, come riferisce Sky Sport, è stato trovato sulla base di un prestito biennale con obbligo di riscatto fissato intorno i 26 milioni di euro dopo il raggiungimento di un determinato numero di presenze.
La prossima cessione di Augustin dai tedeschi al Monaco liberebbe un posto per Schick, che di conseguenza darebbe il via libera all'arrivo di Kalinic alla Roma.
Il croato, prestito oneroso a 2.5 milioni con diritto di riscatto a 9 milioni, è atteso nella Capitale tra domani sera e lunedì per effettuare le visite mediche.
Accordo tra Sky e Dazn. Nascerà Dazn1, visibile dal 20 settembre sul canale 209 di Sky
Dazn sbarcherà sul sattelite. E' andata a buon fine la trattativa con Sky Italia che porterà alla nascita del canale Dazn1, che sarà disponibile al 209 di Sky, L'accordo, per chi siglerà l'abbonamento Sky-Dazn, permetterà di vedere dal 20 settembre: tre partite per giornata di Serie A, due partite per giornata di Serie B, calcio internazionale ed altri sport. Immutata la programmazione streaming di Dazn.
A riferirlo è stata Veronica Diquattro, Executive Vice President Southern Europe di Dazn: "Dazn continua ad investire per far crescere la piattaforma e ampliare l'offerta di contenuti in streaming. Allo stesso tempo, questo accordo con Sky consentirà ad un numero sempre maggiore di tifosi, compresi coloro che abitano in aree italiane non ancora perfettamente servite da un'infrastruttura tecnologica adeguata, di avere accesso, attraverso il canale, ad una selezione dei principali eventi sportivi di Dazn".
Serie A, la fortuna assiste la Juventus nel finale. Napoli battuto 4-3 grazie all'autogol di Koulibaly
All'Allianz Stadium di Torino va alla Juventus il big match di giornata contro il Napoli. Un 4-3 deciso nei secondi finali.
Il primo tempo è tutto di marca bianconera con Danilo che, dopo un minuto dal suo ingresso in campo per De Sciglio infortunato, trova al 16' la via del gol e del vantaggio. Tre minuti più tardi raddoppia Higuain con il gol dell'ex al suo Napoli, il primo gol dal suo ritorno alla Juventus. Al 33' vicino al gol anche Khedira, ma trova la traversa.
Nella ripresa, al 62', arriva il tris biancoero con Cristiano Ronaldo. Ma il Napoli non ci sta e trova due velocissime reti con Manolas (66') e Lozano (68'). La Juventus accusa il colpo ed ll'81' Di Lorenzo trova la rete che vale il pareggio. 3-3 e match che sembra chiuso.
Sembra, per l'appunto, perchè in pieno reucpero al 92' Koulibaly devia nella propria porta una punizione di Pjanic.
Vince la Juventus 4-3
Lazio-Roma - precedenti, statistiche e curiosità
INSIDEROMA.COM - FEDERICO FALVO - Domani è il giorno del derby. Giorno in cui la Capitale si ferma e si concentra tutta in zona Stadio Olimpico o davanti i televisori per assistere alla stracittadina. Sarà il primo derby per Fonseca da allenatore della Roma, il primo derby della stagione che, forse, arriva troppo presto con il calciomercato ancora aperto.
Ma alla stesura dei calendari è stato deciso così, il derby è già arrivato e sia Roma che Lazio sono pronte per scendere in campo e dare spettacolo.
Paulo Fonseca, in conferenza stampa, si dice motivato per il suo primo derby. Sente come i tifosi vivono le ore che li separano dal calcio d’inizio e spera sia il primo di tanti derby. Il portoghese, però, non vuole dire nulla su come la sua Roma giocherà o scenderà in campo. Tiene tutto nascosto, annunciando solo che sarà tutti disponibili esclusi gli infortunati Perotti e Spinazzola. Anche Smalling, arrivato ieri, sarà a disposizione per domani.
In casa Lazio parla il tecnico Inzaghi, che rispetto a Fonseca possiamo considerare un veterano dei derby. Ma nonostante ciò, sarà la prima volta per Inzaghi con il derby così presto in campionato. Un derby che per molti vede la Lazio favorita, ma non per il tecnico biancoceleste che considera il derby sempre una partita a se. Servirà una Lazio compatta per avere la meglio contro una Roma forte.
I PRECEDENTI – La sfida di domani sarà la 79esima con la Lazio padrona di casa. Ma nonostante ciò, la Lazio è sfavorita se guardiamo ai precedenti, con 24 vittorie contro le 26 della Roma. Mentre il risultato che va per la maggiore è il pareggio, verificatosi ben 28 volte.
La scorsa stagione vinse la Lazio per 3-0; grazie alle reti di Caicedo, Immobile e Cataldi. Due stagioni fa, invece, ci fu il pareggio per 0-0.
Mentre l’ultima vittoria della Roma da ospite risale alla stagione 2016/17, con il 2-0 firmato da Strootman e Nainggolan. Fu il terzo successo consecutivo per i giallorossi nei derby giocati con i cugini padroni di casa.
Il risultato migliore per la Lazio è stato di 3-0, mentre la Roma nel 2001/02 ha fatto il record personale di vittorie fuori casa con il 5-1 firmato da Montella (poker) e Totti.
E’ il pareggio per 1-1, invece, il risultato che si è verificato la maggior parte delle volte. Ben 13.
Sarà la prima volta assoluta di Fonseca contro la Lazio, squadra che non ha mai affrontato in carriera.
Già otto, invece, le sfide tra Inzaghi e la Roma, con lo score in negativo per il tecnico biancoceleste. Infatti Inzaghi ha battuto la Roma solo tre volte, con un pareggio e quattro sconfitte all’attivo.
Sarà il primo derby in assoluto anche per l’arbitro Guida; che ha diretto la Roma già in 16 occasioni con otto vittorie per i giallorossi, cinque pareggi e tre sconfitte. Sedici anche i precedenti con la Lazio, che però con Guida non ha un ottimo feeling. Sono infatti sette le sconfitte per i biancocelesti, con sei vittorie e tre pareggi nei restanti match.
LE STATISTICHE – Dopo la prima giornata di campionato Roma e Lazio hanno lo stesso numero di gol segnati, mentre in difesa la Roma ha vacillato subendo tre reti. Nessuna rete subita dalla Lazio, che ha tre punti rispetto all’unico punto raccolto dai giallorossi.
La scorsa stagione Roma e Lazio si sono dividi i derby con una vittoria a testa tra andata e ritorno di campionato. Ma nelle ultime 14 stracittadine i biancocelesti hanno vinto solo tre volte, con tre pareggi e otto successi della Roma.
Il derby di domani sarà il più difficile da pronosticare, poiché arriva troppo presto e con gli equilibri di squadra ancora da definire a pieno. Ma come ogni derby sarà giocato al massimo e con voglia di portare a casa il successo. Si prospetta un derby con tutti gli ingredienti per essere avvincente e giocato a pieno ritmo fino al 90’.