E' Smalling il colpo per la difesa
IL TEMPO - BIAFORA - Una trattativa lampo con il Manchester United ha regalato a Fonseca il difensore centrale richiesto a gran voce durante tutto il corso del pre-campionato e dopo il pari con il Genoa. L'ottavo acquisto del primo mercato di Petrachi alla Roma è Chris Smalling, atteso oggi in Italia per le visite mediche e la firma sul contratto annuale che lo legherà ai giallorossi. L'idea di prendere il classe 1989, che con i Red Devils ha accumulato 318 presenze e 9 trofei, è nata martedì, su proposta di alcuni intermediari che lavorano specialmente in Inghilterra. Dopo poco meno di 48 ore di riflessione ed un ultimo tentativo con il Liverpool per Lovren, è arrivato l'ok del ds leccese ad affondare il colpo con la squadra allenata da Solskjaer, che ha deciso di cedere il difensore inglese, neanche in panchina nelle prime gare stagionali, in prestito secco per un ammontare di 3 milioni di euro. Nel trasferimento di Smalling, il cui ingaggio da 3 milioni netti più bonus sarà a carico del club di viale Tolstoj, non è stata inserita alcuna opzione di riscatto, visto il poco tempo a disposizione per trattare sulla valutazione totale di 20 milioni data dallo United, che aveva rinnovato fino al 2022 il contratto del calciatore durante lo scorso inverno. Non viene però escluso che nelle prossime settimane le due società si mettano a discutere per raggiungere un eventuale accordo privato per fissare una cifra per il riscatto.
Sistemata la questione relativa alla difesa con gli innesti in prestito di Smalling (pronto a giocare da subito contro la Lazio) e Zappacosta, ora la testa di Petrachi è focalizzata in particolar modo sull'acquisto dell'esterno d'attacco, avendo già bloccato Kalinic per sostituire il partente Schick. A Trigoria sono in attesa di una mossa definitiva del Lipsia, che ha cambiato le carte in tavola sulla punta ceca, limitandosi a mettere sul piatto un'offerta per il prestito secco. La sensazione è che alla fine si troverà un punto d'incontro con i tedeschi, andando poi a definire con l'Atletico Madrid il prestito gratuito con diritto di riscatto a 7-8 milioni dell'attaccante croato.
Sul fronte esterno Petrachi, in queste ore a Milano, guarda anche alle piste sudamericane, conscio delle enormi difficoltà riscontrare per raggiungere Taison, desideroso di provare l'avventura in Italia, ma bloccato dallo Shakhtar Donetsk. In uscita è stato definito il passaggio di Defrel al Sassuolo in prestito con obbligo di riscatto per 16 milioni totali (3+12+1 di bonus): i neroverdi alla fine l'hanno spuntata su Sampdoria e Cagliari, con i quali è sempre in ballo il discorso Olsen. C'è infine da registrare un sondaggio del Valencia per Santon, per il quale è sfumata l'opzione Maiorca: gli spagnoli hanno perso Piccini per la frattura della rotula e sono a caccia di un terzino destro, ruolo per il quale è stato contattato anche Hysaj.
Roma, scelta low cost per la difesa. Arriva in prestito il vegano Smalling
CORRIERE DELLA SERA - Né Rugani né Lovren. È Chris Smalling il centrale scelto dalla Roma per soddisfare le richieste di Paulo Fonseca, che voleva un difensore «di esperienza e rapido». Il gigante del Manchester United (un metro e 94) ha entrambe le qualità e per i prossimi dodici mesi le metterà a disposizione del portoghese. Arriva in prestito oneroso (3 milioni) senza diritto né obbligo di riscatto: una soluzione da instant team, a giugno prossimo si vedrà.
[...] L’arrivo a Manchester di Harry Maguire, il difensore più pagato nella storia del calcio (87 milioni di euro), e lo scarso feeling con Solskjaer gli hanno fatto capire che doveva cambiare aria e la Roma è arrivata al momento giusto. [...]
L’Italia era nel suo destino: nel giugno del 2017 ha sposato sul Lago di Como la bellissima moglie, ex modella, Sam Cooke, che gli ha trasmesso la passione per lo stile di vita vegano. «È un’alimentazione sana, che permette di recuperare più in fretta quando sei infortunato», ha dichiarato Chris. [...]
L'annuncio choc di Luis Enrique: «Riposa in pace piccola Xana»
MESSAGGERO - Non ce l'ha fatta la piccola Xana, morta ieri pomeriggio a soli 9 anni dopo aver combattuto negli ultimi 5 mesi contro un tumore alle ossa. La figlia di Luis Enriqueè stata vittima di una malattia devastante, la sua scomparsa è stata annunciata tramite Twitter con poche parole, ma dense di dolore. Frasi che lasciano solo intuire quanta devastazione ci sia nel cuore del tecnico che dovrà utilizzare la sua forza e tenacia per dare coraggio alla famiglia sconvolta dal lutto. La sua vita era già cambiata quando lo scorso marzo ha dovuto lasciare la nazionale spagnola per gravi problemi familiari fino a dimettersi definitivamente a giugno. Gli ultimi tragici mesi lo hanno visto stare accanto a una delle persone più importanti della sua vita che i medici non hanno potuto aiutare nonostante l'impegno profuso per salvarle la vita: «Ringrazio il personale degli ospedali di San Joan de Deu e Sant Pau per la loro dedizione e cura. Ringrazio i medici, le infermiere e tutti i volontari. Con un ricordo speciale alla equipe di cure palliative di Sant Joan de Deu. Grazie a tutti per i messaggi d'affetto ricevuti durante questi mesi e apprezziamo la discrezione e la comprensione». Sono migliaia i messaggi di cordoglio arrivati all'hombre vertical: dalla Roma, suo ex club allenato nel 2011, al premier spagnolo Pedro Sanchez fino ad arrivare al Barcellona, il Real Madrid, la federcalcio spagnola, Nadal e Pjanic.
MESSAGGIO DI PALLOTTA - Dagli Stati Uniti il presidente James Pallotta ha twittato un messaggio commovente allegando la foto dell'allenatore assieme alla figlia durante i festeggiamenti per la Champions League vinta con il Barcellona: «Sono devastato dalla notizia. Tutto il nostro amore e le nostre preghiere sono con Luis e la sua famiglia in questo momento incredibilmente difficile». Tutti hanno voluto far sentire la propria vicinanza all'allenatore in un momento che lascia senza parole e, dopo aver ringraziato chi in questi mesi ha lottato per regalare una speranza, Luis Enrique ha concluso il tweet con parole struggenti: «Ci mancherai molto, ma ti ricorderemo per sempre con la speranza che un giorno ci incontreremo di nuovo. Sarai la stella che guiderà la nostra famiglia. Riposa in pace Xanita». Era marzo 2019 quando il tecnico aveva abbandonato all'improvviso il ritiro della Roja' - che si stava preparando a una partita contro Malta - per gravi problemi personali. Tutti - dalla Federazione, agli addetti ai lavori - avevano chiesto discrezione in un momento così difficile della sua vita, e così effettivamente è stato: nella lettera di dimissioni inviata dall'allenatore al presidente federale Luis Rubiales lo scorso giugno, infatti, si sottolinea il grande rispetto dimostrato nei suoi confronti della sua famiglia.
Calciomercato Roma: sondaggio del Valencia per Santon
IL TEMPO - Tra entrate ed uscite Petrachi sistema la Roma di Fonseca negli ultimi giorni di mercato. Nella lista dei possibili partenti figura anche Davide Santon: come scrive il quotidiano in edicola oggi, il Valencia, che ha perso Cristiano Piccini per la frattura della rotula, ha effettuato un sondaggio per il terzino ex Inter.
Il sorteggio di Europa League, oggi le avversarie per le romane: rischi PSV, Celtic e Borussia
GAZZETTA DELLO SPORT - Oggi dalle 13 al Grimaldi Forum di Montecarlo Roma e Lazio conosceranno le avversarie della fase a gironi di Europa League. Le due capitoline sono in prima fascia ed eviteranno corazzate come Arsenal, Siviglia e United. Impossibile anche lo scontro fratricida fra squadre dello stesso Paese. [...] In attesa delle retrocessioni dalla Champions, che dal 20 febbraio con i sedicesimi spariglieranno le gerarchie del torneo, in seconda fascia ci sono comunque delle trappole. Il Psv,che alzò la coppa quando ancora si chiamava Uefa nel 1978, il Celtic, il Gladbach. [...]
Il percorso a gironi inizierà il 19 settembre e proseguirà il 3 e il 24 ottobre, il 7 e 28 novembre e il 12 dicembre. Il 16 ci sarà il sorteggio dei sedicesimi a Nyon. La formula è la stessa da anni: le 48 partecipanti saranno divise in 12 gruppi da quattro, in 24 si qualificheranno ai sedicesimi insieme alle otto provenienti dalla Champions. La finale sarà il 27 maggio a Danzica, in Polonia. [...]
Pau, l’habitué dei derby. Ha già in mano i giallorossi
GAZZETTA DELLO SPORT - Siviglia e Barça, dopo il Valencia (9 volte) sono le squadre che Pau Lopez ha affrontato di più in carriere. Considerando che ha giocato con l’Espanyol e con il Betis Siviglia basta questo dato a capire quanto il portiere spagnolo sia abituato ai derby. Quello di Roma sarà il primo, ma certamente il numero uno giallorosso - unico nuovo arrivo che gioca con continuità - non sentirà le gambe tremare per l’emozione. [...]
In una difesa che deve ancora registrare movimenti e uomini, la sicurezza di Pau Lopez è l’unico punto fermo. Il portiere si è ambientato in campo e fuori. A Trigoria è già perfettamente padrone della situazione: parla l’italiano, interagisce con tutti, comanda il reparto e con Savorani sta facendo un lavoro mai fatto prima. [...]
Con il Betis ha affrontato due volte il Siviglia, portando a casa una vittoria e una sconfitta. Con l’Espanyol, invece, il bilancio nei derby con il Barça è da dimenticare, soltanto una volta è riuscito a strappare un pareggio. Per Pau Lopez il derby è sempre andato oltre il campo, tanto da capirne perfettamente lo spirito: «Quando si è giovani e si cresce nell’Espanyol si cresce con la rivalità con il Barcellona. I derby sono partite importanti, diverse, ma è importante anche non andare oltre il calcio». [...]
Slitta l'arrivo di Pallotta nella Capitale
IL TEMPO - BIAFORA - Nel corso di settembre James Pallotta tornerà a Roma. Il presidente americano ha trascorso parte delle vacanze estive in Italia, incontrando i dirigenti giallorossi e Fonseca nei pressi di Siena, senza passare pere per la Capitale, da cui manca da oltre un anno. Adesso, con l'inizio del campionato, l'imprenditore di Boston ha deciso di dare seguito all'annuncio arrivato alla fine della scorsa stagione, nella quale prometteva, in una lettera indirizzata ai tifosi, che sarebbe venuto a Roma con maggiore frequenza. E' lo stesso Pallotta a confermare l'imminente viaggio, dopo che nella mattinata di ieri si era diffusa la notizia della cancellazione della prenotazione fissata dal 2 al 9 settembre.
Volgendo l'attenzione al campo la squadra di Fonseca continua a prepararsi al derby di domenica, giorno in cui sono previste abbondanti piogge sullo Stadio Olimpico. Il tecnico portoghese sta provando diverse soluzioni tattiche in vista della Lazio e non ha ancora sciolto i nodi dei possibili cambi di formazione da effettuare rispetto alla squadra scesa in campo con il Genoa. L'avvicendamento più probabile appare quello tra Kluivert e Zappacosta, con Florenzi che verrebbe avanzato come esterno sinistro d'attacco. Difficile la convocazione di Spinazzola, limitatosi anche ieri ad una seduta individuale. Intanto oggi alle 13 il vice-presidente Baldissoni presenzierà ai sorteggi di Europa League -la cui prima giornata è in programma per giovedì 19 settembre - che andranno in scena al Grimaldi Forum di Montecarlo. La Roma sarà in prima fascia, secondo il ranking stabilito dal coefficiente Uefa.
Vital: "Colto di sorpresa dall'interesse della Roma, è un grande club" (Video)
Con l'infortunio di Diego Perotti, la Roma è anche a caccia di un esterno offensivo. Il nome nuovo sul taccuino di Petrachi è Mateus Vital, classe 1998 del Corinthians. Intanto, in patria il brasiliano ha commentato l'interesse dei giallorossi: "Sono stato colto di sorpresa. Sono arrivato negli spogliatoi e c’erano alcune persone che mi scrivevano. Ho detto chiaramente al mio rappresentarmi di avvisarmi solo quando ci sarà qualcosa di concreto, una proposta ufficiale. Finora non mi è arrivato nulla" , le sue parole a Globo Esporte.
"Il Corinthians è un grande club, come la Roma. Il mio pensiero, il mio focus è totalmente qui. Sarò papà a breve: mia figlia sta per nascere. Sono molto contento di stare qui, in un club che ho imparato ad amare, così come i miei compagni di squadra e lo staff tecnico che mi hanno accolto a braccia aperte", ha concluso.
Mateus Vital comenta interesse da Roma #gecorinthians pic.twitter.com/qw2Vx89ReM
— Bruno Cassucci (@brunocassucci) 30 agosto 2019
Ecco Smalling, gigante vegano per la difesa
REPUBBLICA - FERRAZZA - Il “Mister X” della difesa, preso in extremis, è Chris Smalling, centrale ventinovenne arrivato in prestito oneroso (3 milioni), con diritto di riscatto (15 milioni), dal Manchester United. È il terzo difensore acquistato da Petrachiin questo mercato, dopo Gianluca Mancini e Mert Cetin, con le caratteristiche del più esperto e pronto all’uso. Gigante dell’area di rigore (è alto 1,93), veloce e abile di testa, Smalling porta nel curriculum due Premier League vinte, quattro Community Shield, una coppa d’Inghilterra, una coppa di Lega inglese e un’Europa League.
Nato a Greenwich, ma di origini giamaicane, Chris è l’uomo di personalità ed esperienza chiesto da Fonseca. Ed è alla ricerca di un posto fisso in squadra che lo aiuti a ritrovare anche la nazionale inglese. Il tecnico giallorosso dovrà adesso aiutarlo nell’inserimento nei meccanismi della Roma. Sposato con la modella Sam Cooke, che l’ha convertito all’alimentazione vegana, Smalling ha un figlio di pochi mesi, adora l’Italia (si è sposato due anni fa sul lago di Como) e non vede l’ora di cominciare la sua nuova avventura nella capitale.
Ma a Trigoria Smalling troverà oggi i suoi nuovi compagni immersi nella tensione pre-derby. L’antivigilia della sfida contro la Lazio non lascia sereni giocatori e allenatore che si distrarranno un po’ solamente all’ora di pranzo, quando assisteranno al sorteggio del girone d’Europa League (la Roma è in prima fascia). Fonseca lavora su una squadra meno spregiudicata in fase difensiva. Sarebbe intenzionato a schierare Davide Zappacosta come terzino destro, e Alessandro Florenziesterno alto, al posto dell’infortunato Perotti.
Sarà un derby particolare, per Florenzi, il primo da capitano vero (non vice), il primo da solo, senza o Totti o De Rossi. Tante responsabilità più, da gestire però con il sostegno dei tifosi, che gli hanno teso una mano prima della gara contro il Genoa, dopo incomprensioni e contestazioni. “Avanti con la tradizione della fascia a un romano, al fianco di Florenzi capitano”, lo striscione esposto dal gruppo “Roma” in curva Sud, con tutto lo stadio ad applaudire. Una tregua che il giocatore, sorpreso dalla scritta mentre stava facendo il riscaldamento, ha apprezzato molto, ricambiando tanto affetto battendo le mani e ringraziando.
Dovrebbe, come detto, spostarsi in attacco, Florenzi, per aiutare gli equilibri della fase difensiva, con Under, a destra, e Dzeko al centro del tridente. Mentre a Trigoria si lavora sulla Roma anti-Lazio, Petrachi, dopo aver trovato il difensore, prosegue nella ricerca di un attaccante esterno: non dovrebbe essere un nome che fa tremare i polsi, ma un giovane ventenne proveniente dal Sudamerica, per un’operazione simile a quella che ha portato Cetin a Trigoria. In uscita, qualche problema per il trasferimento di Schick al Lipsia (Kalinic resta quindi bloccato), mentre Defrel alla fine andrà al Sassuolo: prestito con obbligo di riscatto a 15 milioni, il totale dell’operazione. Olsen, invece, è vicino al Cagliari.
Spagna, Pau Lopez convocato per le sfide con Romania e Far Oer
Pau Lopez, portiere della Roma lascerà Trigoria per le qualificazioni a Euro 2020. Il ct della Spagna Robert Moreno ha inserito l'estremo difensore giallorosso nella lista dei convocati per i match con Romania e Far Oer, in programma il 5 e l'8 settembre.
OFICIAL | Esta es la convocatoria de España para los encuentros ante Rumanía e Islas Feroe#UnidosPorUnReto pic.twitter.com/o0Xzp2Vre1
— Selección Española de Fútbol (@SeFutbol) 30 agosto 2019
Smalling è in viaggio per Villa Stuart per le visite mediche e firma contratto
Chris Smalling è arrivato a Ciampino. Direttamente dal Manchester United, è atterrato all'aeroporto ed è in viaggio per Villa Stuart dove verrà sottoposto alle visite mediche di rito e apporrà, in seguito, la firma sul contratto annuale che lo legherà alla Roma per questa stagione.
Allenamento Roma, seduta atletico-tattica in vista del derby
La Roma è tornata ad allenarsi questa mattina a Trigoria per proseguire la preparazione al match con la Lazio di domenica prossima. Squadra in campo dalle 10: il programma di oggi prevede la prima fase atletica, con corsa e scatti brevi con cambi di direzione, seguiti da un torello (con il gruppo diviso in 3 schieramenti) e una fase tattica. Tutto invariato rispetto a ieri per quanto riguarda gli indisponibili: lavoro individuale per Spinazzola, terapie per Perotti.