Il Napoli propone Diawara come contropartita per Manolas
Il Napoli fa sul serio per Kostas Manolas. Secondo quanto riportato da Sky Sport, il Napoli avrebbe proposto Amadou Diawara come contropartita tecnica, valutando il centrocampista della Guinea 25 milioni di euro, cifra considerata troppo alta dalla Roma.
Losi: "Totti? La storia si ripete. La Roma non riesce ad avere a cuore le sue bandiere "
Giacomo Losi, ex giocatore della Roma, è intervenuto ai microfoni di Centro Suono Sport per parlare del probabile addio di Totti alla società giallorossa. Di seguito le sue dichiarazioni:
"Ci risiamo. La storia si ripete. La Roma non riesce ad avere a cuore le sue bandiere e non capisco il motivo. È successo anche a me. Totti deve far parte di questa società, ma potendo contare qualcosa. Altrimenti, è inutile. Chi più di lui conosce la Roma? Chi meglio di lui può dare indicazioni? Evidentemente dà fastidio a qualcuno. Sono molto amareggiato".
Domani alle 14 nella sede del CONI la conferenza stampa di Totti
Francesco Totti farà la conferenza stampa al Coni domani, lunedì 17 giugno, alle ore 14. Domani il dirigente giallorosso spiegherà le motivazioni della sua scelta e ufficializzerà l'addio alla società giallorossa.
Ufficiale, Sarri è il nuovo tecnico della Juventus
Maurizio Sarri è ufficialmente il nuovo allenatore della Juventus. Arriva l'annuncio su juventus.com, dopo settimane di trattative l'ex Napoli ha lasciato il Chelsea per tornare in Serie A alla guida del club Campione d'Italia. Per Sarri pronto un contratto triennale.
Under 21, Dall'Ara sold-out per Italia-Spagna
ANSA - Tutto esaurito alla stadio Dall'Ara di Bologna per il debutto all'Europeo della Nazionale Under 21 che questa sera scenderà in campo contro la Spagna. Sono 29.580 i biglietti venduti per assistere alla sfida contro le Furie Rosse che due anni fa eliminarono gli Azzurrini nella semifinale della competizione. "Con loro negli ultimi 20 anni abbiamo vinto una volta sola, come Under 21, qualche motivo ci sarà - ha spiegato ieri nella conferenza stampa della vigilia il Ct, Luigi Di Biagio - ma, a differenza di anni fa, oggi ce la giochiamo. Dimostreremo di competere alla grande contro di loro. Non deve passarci per la mente che è da tanto che non li battiamo, magari questa sarà la volta buona".
La Roma pensa a Cillessen del Barcellona. C'è anche il Valencia
La Roma è alla ricerca del candidato ideale per il dopo-Olsen. Stando a quanto si legge su mundodeportivo.com, il club sarebbe interessato a Jasper Cillessen, intenzionato a lasciare il Barcellona dove Ter Stegen è titolarissimo. I blaugrana lo valutano 30 milioni, cifra che ha sfoltito di molto le possibili concorrenti per i giallorossi. L'altra squadra concretamente interessata sembra essere il Valencia.
La Roma sorpassa Milan e Napoli per Veretout
Si fa concreto l'interesse della Roma per Jordan Veretout, centrocampista della Fiorentina. Secondo quanto riportato da Sportitalia, il club giallorosso è il più accreditato per arrivare al giocatore, soprattutto dopo la brusca frenata del Milan. Il Napoli rimane alla finestra.
La Roma segue Thauvin ma il giocatore chiude al trasferimento: "Non ho motivi per andarmene"
La Roma ha messo nel mirino il francese Florian Thauvin, esterno offensivo del Marsiglia. Un trasferimento che sembra quasi impossibile, con una risposta negativa che arriva direttamente dal giocatore ai microfoni di Telefoot: "Sto bene al Marsiglia, mi sono fidato del progetto. Sul futuro non mi sono fatto delle domande. Il mio obiettivo è puntare sempre in alto, finchè il Marsiglia me lo consentirà non ho motivi per andarmene".
Totti, cresce l'attesa per le parole di addio: i timori della Roma
REPUBBLICA.IT - MORRONE - Dopo la valanga di voci e indiscrezioni che hanno caratterizzato le ultime ore, adesso è arrivata l'ufficialità. Domani alle 14, nel Salone d'Onore del Coni, si terrà la conferenza stampa in cui Francesco Totti dirà addio alla Roma. A rendere noti i dettagli dell'evento, con tanto di modalità per l'accredito ai giornalisti, è stato lo stesso ex capitano che, attraverso la sua pagina Twitter, ha quindi confermato quanto si era detto e scritto nelle ultime ore. La scelta di non fare la conferenza stampa a Trigoria, centro tecnico romanista che Totti ha frequentato per trent'anni, dà la misura di quanto ormai l'ex capitano in questa Roma si senta un estraneo, ma anche di quanto il rapporto con la proprietà targata Pallotta-Baldini si sia dissolto per sempre. La bandiera più amata e venerata dai tifosi della Roma saluterà, per ironia della sorte, 18 anni esatti dopo la conquista del terzo scudetto e lo farà a pochi metri dagli spogliatoi che il 17 giugno del 2001 lo videro festeggiare il successo più importante della sua carriera. C'è chi, nella scelta di convocare la conferenza al Coni, ha intravisto il desiderio di Totti di sperimentare un futuro nelle istituzioni sportive, con un ruolo in Nazionale sulle orme di Gigi Riva o magari in Federcalcio. Non a caso, ieri è stato lo stesso presidente della Figc Gravina ad aprire le porte alla leggenda giallorossa: "La Figc è la casa della memoria e della storia. La Federazione non può non accettare l'idea di avere grandi campioni come Totti, aspetto un cenno da lui".
Il timore della Roma per le rivelazioni di Totti - In ogni caso, le parole che Totti pronuncerà domani al Coni produrranno effetti incalcolabili e forse irreparabili, rendendo ancor più complicata la ricostruzione dopo un'annata disastrosa. I dirigenti giallorossi temono che le rivelazioni di domani possano agitare ulteriormente l'ambiente, rendendo ancora più incandescente l'umore della tifoseria che, in occasione dell'addio di De Rossi, ha contestato la proprietà americana come non aveva mai fatto prima. Se due anni fa l'addio da calciatore Totti lo aveva vissuto con tristezza, convinto che la scelta di fargli appendere gli scarpini al chiodo fosse un'ingiustizia, questa separazione è diversa. È frutto della rabbia e della delusione per come si è comportata la società con lui, per non averlo mai reso davvero partecipe delle decisioni più importanti per il futuro del club, per averlo sempre scavalcato e utilizzato freddamente come un ambasciatore da esporre in giro per il mondo senza dargli però alcun potere decisionale. Il pensiero di Totti, confidato agli amici, è chiaro: "Se devo rimanere da sopportato, è meglio che vada via". Il primo a sancire lo scarso peso politico che Totti ha avuto da dirigente era stato Daniele De Rossi, quando nella sua conferenza stampa d'addio spiegò i motivi per cui non aveva alcuna intenzione di iniziare un'avventura manageriale: "La sensazione è che sia difficile incidere per davvero sul club. Faccio fare il lavoro sporco a Totti, spero prenda più potere possibile e poi magari un giorno, se cambierò idea, lo raggiungerò". Alla fine, invece, è stato Totti a raggiungere De Rossi: lontano dalla Roma e soprattutto da Pallotta e Baldini.
Euro Under 21, Italia batte Spagna 3-1. In rete anche Pellegrini. Paura per Zaniolo
E' iniziato il cammino Europeo della nazionale Under 21, che questa sera ha esordito al Dall'Ara di Bologna contro la Spagna.
In vantaggio, però, passano gli ospiti con Ceballos che al nono trova l'incrocio dei pali con un tiro dalla distanza. L'Italia reagisce intorno la mezz'ora con Chiesa, che sale in cattedra e scarica in rete da posizione defilata dopo un'azione personale. Prima della fine della prima frazione di gara Di Biagio è costretto a sostituire Zaniolo per un colpo alla testa. Nulla di grave per il giallorosso che perde conoscenza per qualche minuto ma si riprende senza dover andare in ospedale per controlli ulteriori. Al suo posto Orsolini.
Nella ripresa l'Italia passa in vantaggio nuovamente con Chiesa che al 64' riceve in area e scarica sotto la traversa. Chiude il match il giallorosso Pellegrini su rigore all'82'.
Vittoria per l'Italia che mercoledì giocherà contro la Polonia, vittoriosa a Reggio Emilia contro il Belgio.
Campagna abbonamenti, già sottoscritte circa 13 mila tessere. Più della scorsa stagione
Si è conclusa oggi la fase di rinnovo degli abbonamenti per la prossima stagione della Roma. Da domani si aprirà la vendita libera, con i primi dodici giorni che hanno fatto registrare già 13.103 abbonamenti. Molti di più degli 8.719 che si erano registrati la scorsa stagione dopo lo stesso periodo di tempo dall'apertura della campagna abbonamenti.
Il sindaco Montino: «Fiumicino rappresenta un valido piano B»
GAZZETTA - Esterino Montino, sindaco di Fiumicino, parla dell’incontro avuto con la Roma. Argomento: possibile spostamento del nuovo stadio della Roma da Tor di Valle al suo Comune. «Nel caso in cui la soluzione A dovesse rimanere incagliata, sarebbe giusto guardare ad un’opzione B – dice a Trs – (…). Non si dovrebbe ricominciare tutto daccapo. Le aree sono similari perché stanno dentro il bacino del Tevere. Il vincolo è superato perché su quelle aree si può costruire. È possibile perciò far «atterrare» il progetto, con le dovute modifiche, ma senza stravolgerlo. Il grosso sarebbe possibile utilizzarlo. Tempi? Dai 12 ai 14 mesi. Sarebbe un Piano B molto rapido (…)».