Panini, figurina speciale "giovane rivelazione" per Zaniolo. Allegra: "E' un astro nascente del calcio"

La Panini ha realizzato 5 figurine extra della raccolta «Calciatori 2018-2019». Queste figurine sono destinate a completare il «Film del Campionato», la sezione speciale dell'album che dà spazio ai protagonisti e ai momenti salienti della stagione dall'inizio fino ai verdetti finali, tramite immagini spettacolari e le copertine de «La Gazzetta dello Sport». Le nuove figurine celebrano la Juventus «campione d'Inverno», attraverso la riproduzione della prima pagina della Rosea del 23 dicembre scorso dopo la vittoria sulla Roma, e l'attaccante bianconero Cristiano Ronaldo, come «miglior marcatore» della prima parte del campionato, per aver raggiunto il traguardo delle 14 reti. Figurine speciali anche per l'Atalanta come «miglior attacco», per l'attaccante della Sampdoria Fabio Quagliarella come «bomber inossidabile» e per il centrocampista della Roma Nicolò Zaniolo come «giovane rivelazione». Queste cinque figurine extra saranno distribuite in omaggio il prossimo sabato 26 gennaio, in una bustina speciale abbinata a «La Gazzetta dello Sport» e a «Sport Week».

"Com'è ormai tradizione, la sezione 'Film del Campionato' della collezione 'Calciatori' fotografa i momenti salienti della stagione in corso", ha dichiarato Antonio Allegra, direttore Mercato Italia di Panini, "in questa occasione, la sezione non può prescindere dal celebrare la squadra che meglio si sta distinguendo in questa prima parte del campionato, la conferma del rendimento da «Pallone D'Oro» di Cristiano Ronaldo, ma anche un attacco strepitoso come quello dell'Atalanta e due protagonisti indiscussi in grado di infiammare non solo i colori delle proprie squadre di appartenenza, ma anche quello di tutti i tifosi italiani, il bomber senza età Fabio Quagliarella e l'astro nascente del calcio italiano Nicolò Zaniolo".


Rinascita Karsdorp: «Ora non voglio fermarmi»

IL TEMPO - «Spero di giocare ancora, ma devo ancora migliorare e far vedere soprattutto quanto valgo». Basta vedere le foto di Rick Karsdorp in allenamento, i suoi sorrisi, per capire quanto gli abbia fatto bene giocare finalmente due partite di fila. «Mi sento bene - spiega l'olandese a Roma Radio - sono stato fuori dopo un lungo infortunio e ora ho fatto vedere 
qualcosa, ma devo sicuramente migliora-re, dopo due anni senza giocare 90 minuti non era facile. Palla al piede ho qualità offensive da centrocampista ma devo migliorare la fase difensiva». Sul lungo stop: «I tifosi mi hanno detto "ma sei sempre infortunato?" E questo mi ha creato grande dispiacere, perché in carriera non mi era mai capitato».


Funerali Manfredini: "Piedone riposa in pace"

Stamattina alle 11, alla chiesa di Santa Maria Regina Pacis a Ostia, si sono tenuti i funerali di Pedro Manfredini, ex attaccante della Roma degli anni ’60, che si è spento all’età di 83 anni lunedì scorso. Tifosi, ex compagni, amici e rappresentanti del club giallorosso hanno reso l’ultimo omaggio all’argentino. “Piedone R.I.P.!” sono le parole recitate dallo striscione esposto dal Gruppo Roma.


Ag. Adrien Silva: "Non ho avuto contatti con Monchi"

Adrien Silva, centrocampista del Leicester, è l’ultimo nome accostato alla Roma. David Manasseh, agente del giocatore, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni del portale LaRoma24.it. Queste le sue parole:

“Non ci risulta alcun interesse della Roma e non ho avuto contatti con Monchi”.


Allenamento Roma, palestra e lavoro tattico con partitella finale. De Rossi in gruppo, terapie per Under

La Roma torna ad allenarsi sui campi di Trigoria per una sessione mattutina, in vista del delicato match di domenica a Bergamo contro l’Atalanta. I giallorossi hanno iniziato in palestra per la consueta attivazione, poi tutti sul campo per il riscaldamento, a cui è seguito un lavoro tattico. Infine, partitella finale. Buone notizie per De Rossi, che ha lavorato in gruppo. Individuale in palestra per Fazio (colto da sindrome influenzale), Jesus, Perotti e Mirante. Terapie per Under.


Il Genoa punta Machin. La Roma ha una percentuale sull'acquisto

Il Genoa, oltre Sanabria, punta un altro ex giocatore giallorosso, Jose Machin. Il centrocampista classe'96 è stato ceduto lo scorso gennaio al Pescara, che lo h riscattato nella scorsa finestra estiva di mercato. oggi, infatti, andrà in scena un incontro tra il Genoa e il Pescara per il classe '96, come riferisce il portale di calciomercato. La Roma ha sul giocatore una percentuale del 50% sulla rivendita. Questo quanto riportato dal portale gianlucadimarzio.com.


Continuano le ricerche dell'aereo scomparso con a bordo Sala

Continuano le ricerche dell'aereo con a bordo Emiliano Sala scomparso lunedì notte a nord-ovest dell'isola di Alderney, vicino al faro di Casquets. Queste le parole della polizia di Guernsey riportate da adnkronos:

"Ci sono attualmente tre aerei e un elicottero in volo. Stiamo anche esaminando le immagini satellitari e i dati dei telefoni cellulari per vedere se possono essere di aiuto nella ricerca. Fino ad oggi, nulla è stato individuato dell'aereo scomparso".


Roma Femminile. Labate: "Bartoli è un capitano che cerca di far gruppo e aiutare le compagne"

Camilla Labate, attaccante della Roma Femmiinile, sarà la protagonista di Women's Weekly, il magazine sulla Roma Femminile in onda su Roma TV. Questo un'anteprima delle sue dichiarazioni:

"Elisa (Bartoli, ndr) è un capitano che cerca sempre di far gruppo, di aiutare le compagne. È altruista. A me personalmente dà sempre nuovi stimoli, nuove idee per affrontare il mio ruolo al livello tattico, mentale, a 360 gradi. È d'aiuto a tutte noi".


Serie A. Vertice a Milano per la riapertura totale di San Siro

Si è tenuto oggi un vertice in prefettura a Milano, nell'ambito del Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica, in occasione delle partite di calcio allo stadio di San Siro, dopo gli scontri avvenuti lo scorso 26 dicembre in occasione di Inter-Napoli. Dalla riunione, alla quale erano presenti anche il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, con i vertici di Inter e Milan, è emersa, a quanto si apprende, la volontà di riaprire completamente lo stadio di San Siro per le partite dell'Inter, dopo le tre giornate di chiusura imposte dal giudice sportivo alla società nerazzurra: due a porte chiuse e una solo per la curva, a causa dei cori razzisti nei confronti di Kalidou Koulibaly. Rispetto la trasferta dei tifosi napoletani di sabato a Milano in occasione di Milan-Napoli, filtra ottimismo, ma la decisione del prefetto arriverà probabilmente in giornata dopo le valutazioni e determinazioni dell'Osservatorio nazionale per le manifestazioni sportive. Questo quanto riportato dal portale ANSA.


I ricavi della Roma sono migliorati di circa 80 milioni

La Roma si trova in nona posizione in una classifica stilata dal portale calcioefinanza.it che rende noto l'aumento dei fatturati delle maggiori realtà europee (con il bilancio al 30 giugno 2018 già disponibile, motivo per cui mancano alcune superpotenze economiche come Liverpool, PSG e Arsenal) rispetto a 10 anni fa, seguendo la moda del #TenYearsChallenge in voga qualche giorno fa.: nel giro di 10 anni i ricavi dei giallorossi sono migliorati di circa 80 milioni (+43%), passando da 175,4 a 250,8 milioni di euro. Segue la Lazio, con un +23,5%, da 102,4 a 126 milioni. L'altra italiana in classifica è l'Inter, in ottava posizione, cresciuta nelle ultime stagioni anche grazie all'impatto di Suning: i nerazzurri sono passati da 172,9 a 288,2 milioni, con una crescita del 66,7%. Chiude la classifica il Milan, che ha registrato solo il 2% di crescita: i ricavi sono passati da 209,5 a 213,7 milioni dal 2007/08 ad oggi. Guida la classifica, invece, come era facilmente immaginabile, il Manchester City: i soldi dal Qatar hanno infatti permesso di passare dai 104 milioni del 2008 ai 566,3 milioni del 2018, con una crescita del 444,5%. La prima delle italiane è la Juventus, con un +144% (da 167,5 a 402,3 milioni), al secondo posto. Chiude il podio il Barcellona: i blaugrana sono passati da 308,8 a 665,8 milioni, con una crescita del 115,6%.


Roma Primavera. Sconfitta per 4-0 per i giallorossi di mister De Rossi

La Roma perde contro l'Atalanta per 4-0 ed esce dalla Primavera Tim Cup. I ragazzi allenati da Alberto De Rossi escono dalla competizione ai quarti di finale. Per i bergamaschi reti di Kuluvscevski, Colley, Cangiano, Cargnellutti.


Roma Primavera, All. De Rossi: "È un gruppo che si esalta facilmente ma si deprime altrettanto facilmente"

Alberto De Rossi si sfoga dopo la partita. La Roma Primavera porta a casa la sconfitta impartita dall'Atalanta per 4-0, che segna l'eliminazione dalla Coppa Italia di categoria.. L'allenatore parla così ai microfoni di Roma Tv:

Partita equilibrata, buon primo tempo, ma qualcosa di meno nel secondo. Che cosa è successo?
"Due comportamenti assolutamente negativi sono accaduti proprio a cavallo dei due gol che abbiamo preso. Più che altro due gol che abbiamo concesso. Ci può stare di fare degli errori, ma la squadra lì, anche nel primo tempo, ha perso campo e ha preso gol ma non ci si può fermare come abbiamo fatto. Abbiamo lasciato campo, abbiamo sofferto il gol e abbiamo sofferto almeno 15 minuti del primo tempo, dove stavamo giocando ad armi pari una partita equilibrata. Abbiamo dato campo a loro con il rischio di poter prendere almeno altri due gol e questo è un aspetto da sottolineare e che non va bene. Non dovremmo commettere errori ma delle volte ci sta. Lo stesso è successo nel secondo tempo, dove la squadra è rientrata, ha continuato a giocare e ha fatto bene, ha pressato, ha avuto anche le occasioni per pareggiare. Poi anche nel secondo tempo c’è stata questa piccola disavventura: ci hanno fatto il secondo gol e siamo andati in balia un’altra volta. Insomma io credo che la crescita dei ragazzi passi per tante qualità: una su tutte è quella mentale, caratteriale. Siamo consapevoli di essere una squadra forte che può giocare ad armi pari contro tutte e anche contro una squadra forte come l’Atalanta. Questi atteggiamenti dopo un evento negativo però sono l’unica cosa da sottolineare in questa partita così negativa per noi".

Come ti spieghi questi errori? Perché i ragazzi si sono demoralizzati così?
"Noi ce lo abbiamo questo difetto purtroppo. È un gruppo che si esalta facilmente ma si deprime altrettanto facilmente. Se andiamo indietro ad analizzare le altre partite sono nate e finite sotto questa qualità. Prima siamo riusciti a fare delle partite nelle quali spostavamo l’avversario fuori dal campo, mentre altre volte siamo noi ad uscire dal campo. Oggi l’abbiamo fatto un paio di volte. Nel primo tempo eravamo messi bene ma dopo il gol l’Atalanta in un quarto d’ora ci poteva fare altri due gol. Adesso al di là dell’evento in particolare, della partita che ci dispiace aver perso, della Coppa Italia, manifestazione a cui teniamo, che si è interrotta così, io sottolineo questo. Lo dico qui ma lo dirò anche ai ragazzi. Devono pensare anche alla loro formazione. Io ce la metterò tutta ma devono farlo anche loro. La continuità di rendimento mentale deve essere una costante per un professionista".