Florenzi verso l’addio alla Roma, c’è il Valencia

CORRIERE DELLA SERA - Dopo Totti e De Rossi la deromanizzazione continua. Il prossimo a lasciare la Roma, con ogni probabilità, sarà Alessandro Florenzi. Il terzino, a Trigoria dal 2002, ha giocato280 partite con la maglia giallorossa. Alessandro Lucci, procuratore del romano, sta trattando con il Valencia ed ormai sembra tutto fatto: prestito con obbligo di riscatto fissato a 15 milioni. Molto importante, in questa trattativa, è stata la volontà del ragazzo, che dopo la panchina al derby, ha capito che lo spazio per lui era veramente poco. L’ex Crotone, inoltre, ragiona anche in ottica Europei.


Friedkin verso il closing, ma sale il prezzo del club

IL MESSAGGERO - I legali sono al lavoro e nelle prossime ore verrà estesa l’esclusiva firmata il 29 dicembre 2019, dal 26 gennaio a metà febbraio. La data indicativa è quella di domenica 16 febbraio, ma il termine potrebbe slittare di qualche giorno. Ieri si sarebbe svolta una riunione in video conference sull’asse Roma-Houston con il coinvolgimento degli studi legali americani che stanno affiancando Chiomenti e Latham & Watkins. Si è parlato ancora del prezzo. Resta il valore di 704 milioni di euro, al lordo del bond di 275 milioni e dei 60 milioni circa di oneri per il nuovo stadio spesi da Pallotta. Però l’attuale Presidente della Roma chiede un conguaglio in considerazione della finalizzazione della cessione dei terreni di Tor di Valle a Vitek. I legali di Pallotta hanno chiesto una “commissione di successo” che sarebbe una clausola contrattuale inserita in tante compravendite che serve per garantire al venditore una percentuale di guadagno eventuale futuro. Questa dovrebbe garantire a Pallotta una somma legata all’incremento dei ricavi dell’attività della Roma. 


Addio a Florenzi, è plusValencia

IL MESSAGGERO - La Roma è pronta a salutare il terzo capitano in sei mesi, probabilmente uno dei meno amati e nemmeno paragonabile a quello che hanno rappresentato Totti e De Rossi. L’intesa col Valencia, per Florenzi, è in dirittura d’arrivo e così si capisce anche perché nei giorni scorsi il club spagnolo ha dato il via libera per Villar sul quale aveva una prelazione. La cessione fa rumore ma non sorprende più di tanto. Non ha mai legato con Fonseca finendo ai margini del progetto tecnico. Alla prima possibilità di cederlo, la Roma non ci ha pensato su ed ha agito. Entrambe le parti hanno convenuto che fosse arrivato il momento di salutarsi. Il club si libera di un ingaggio pesante da quasi 7 milioni lordi e incassa una quindicina di milioni di euro che rappresentano una plusvalenza netta. L’ultimo nodo prima dei saluti è legato alle condizioni per far scattare l’obbligo di riscatto. Petrachi lo vuole collegato alle presenze mentre il Valencia lo vuole unire alla qualificazione in Champions. Questo corrisponde ad una necessità del club spagnolo che non ha grande liquidità. Ora la Roma è pronta ad accogliere due arrivi, entrambi classe ’98: Villar e Perez. Sull’attaccante, costerà 12,5 milioni di euro, il Barcellona mantiene un diritto di prelazione in caso di futura cessione. In uscita sono ore calde per Jesus:Fiorentina e Cagliari sono in attesa. Se non dovesse concretizzarsi allora ci potrebbe essere il via libera al prestito di Cetin. Nzonzi sta trattando l’ingaggio con il Rennes e ha un’offerta dal Guangzhou. C’è anche un giro di portieri con Olsen che è richiesto dal Parma.


Stadio, Parnasi e De Vito verso un altro processo con l’accusa di corruzione

IL MESSAGGERO - Stadio della Roma, ultimo atto. E nuovi nomi che potrebbero allungare la lista del maxiprocesso nato dall’indagine della procura sul giro di corruzione nato per la realizzazione dell’impianto a Tor di Valle da parte della società Eurnova, dell’imprenditore Luca Parnasi. Le pm hanno infatti chiuso indagini su un filone parallelo di quello che ha portato a giudizio anche il presidente dell’assemblea capitolina Marcello De Vito. Per lo stesso Parnasi si aggiunge una nuova accusa: quella di aver elargito al politico pentastellato tangenti sotto forma di incarichi ben renumerati per il socio Mezzacapo che poi avrebbe spartito con lui i proventi. In cambio De Vito avrebbe non solo favorito l’imprenditore nella realizzazione del progetto ma anche per altri affari nella capitale.


Villa Stuart, arrivato Villar per le visite mediche

Gonzalo Villar, arrivato ieri sera a Roma, è già a Villa Stuart per effettuare le visite mediche di rito. Centrocampista classe 1998, prelevato dall'Elche, era atteso in clinica dal medico della Roma Causarano. Dopo le visite la firma del contratto. 


Carles Perez è arrivato a Roma. Il calciatore è ora a Villa Stuart

Carles Perez è a Roma. Il giocatore, arrivato da Barcellona poco prima delle 9:00 all'Aeroporto di Fiumicino, è adesso a Villa Stuart per effettuare le visite mediche di rito. 


Florenzi, accordo raggiunto. Andrà al Valencia in prestito secco fino a giugno

Alessandro Florenzi è ad un passio dal lasciare la Roma con direzione Valencia. Il trasferimento del capitano giallorosso si baserebbe su un prestito con obbligo di riscatto per complessivi 13-14 milioni di euro. Si tratta ancora per quanto riguarda le condizioni per l'obbligo di riscatto. A Florenzi dovrebbe essere garantito lo stipendio da 2,6 milioni netti più bonus. 

Nel corso della mattinata odierna, l'agente del giocatore, Alessandro Lucci, è stato avvistato a Trigoria. Al centro sportivo è in corso una riunione con la Roma per sbloccare l'addio del terzino. La mattinata potrebbe essere decisiva. 

Stando agli ultimi aggiornamenti, è stato raggiunto l'accordo tra i due club e Florenzi partirà in prestito secco fino a giugno. Lo riporta Gianluca Di Marzio su Twitter. 


Primavera Tim Cup, Atalanta-Roma 1-4

La Roma si gioca l'accesso alla semifinale della "Tim Cup" dedicata alla categoria "Primavera" affrontando in gara secca l'Atalanta. La formazione di Alberto De Rossi , reduce da un periodo di risultati altalenanti, ha battuto i bergamaschi 1-4, e ora affronterà in semifinale il Verona.


La Roma punta Wendell del Bayer Leverkusen

La Roma sta tenendo d'occhio Wendell, terzino sinistro brasiliano classe '93. Secondo quanto riportato dall'edizione tedesca di Sky Sport, sono già iniziati i primi colloqui con i rappresentanti del giocatore del Bayer Leverkusen. Ha un contratto in essere col club tedesco fino al 2021.


Mkhitaryan nominato miglior giocatore armeno del 2020 (Foto)

Henrix Mkhitaryan è stato nominato per la nona volta in carriera  'giocatore armeno dell'anno'. Su twitter sono arrivati anche i complimenti della Roma.


Allenamento Roma, lavoro atletico e focus tattico

La Roma è tornata sui prati di Trigoria in vista del match di sabato sera a Reggio Emilia contro il Sassuolo. La squadra ha svolto una lavoro atletico, seguito da un lungo focus tattico. Zaniolo, Diawara, Zappacosta e Mkhitaryan continuano il percorso di recupero.


A. De Rossi: "Abbiamo affrontato la sfida col massimo dell’attenzione e lo faremo anche martedì col Verona"

Alberto De Rossi, tecnico della Roma Primavera ha parlato ai microfoni di Roma Tv dopo la fine del match di Primavera Coppa Italia contro l'Atalanta. Queste le sue parole:

Vi aspettavate questa bella prestazione?
"Io me l’aspettavo, contro le grandi squadre i ragazzi hanno sempre fatto bene e non hanno mai fallito. Dobbiamo ancora lavorare sulle partite che riteniamo abbordabili. Inoltre, dobbiamo migliorare quando le partite sembrano chiuse. Sulle qualità della rosa nessun dubbio."

È stata una grande prestazione di tutta la squadra
"Abbiamo difeso bene e concesso solo all’ultimo, è stato bravo il nostro portiere, tutta la difesa si è mossa bene e tutti hanno corso e si sono sacrificati. I gol? Segniamo sempre molto."

Questa vittoria può essere una scossa per la stagione?
"Prendiamola così, anche se non abbiamo bisogno di episodi per avere continuità. Sotto l’aspetto della qualità dei giocatori, quelli forti li abbiamo, il problema è la continuità. Noi dobbiamo mettere sempre la stessa attenzione che abbiamo messo oggi e con Inter e Cagliari."

Poteva essere una finale anticipata?
"Questa non era una finale anticipata, anche se sono due squadre forti. Non si può dire anche per rispetto degli altri. Abbiamo affrontato la sfida col massimo dell’attenzione e lo faremo anche martedì col Verona, è una squadra forte con tanti giocatori interessanti."