Allenamento Roma, differenziato per chi ha giocato il derby. Focus tecnico tattico per il resto del gruppo. C'è Ibanez
La Roma è tornata ad allenarsi oggi sui campi di Trigoria, in preparazione della sfida di sabato contro il Sassuolo. La squadra ha iniziato in palestra per poi spostarsi sul campo: lavoro differenziato per chi ha giocato domenica, mentre per il resto parte atletica, esercizi di rapidità e velocità, torello, poi focus tecnico-tattico. Primo allenamento in gruppo per Roger Ibanez. Continuano il percorso di recupero Mkhitaryan, Zaniolo, Diawara e Zappacosta. Assente Antonucci perché in via di trasferimento.
Giudice Sportivo, Dzeko entra in diffida. Sesta sanzione per Kolarov
In seguito alla seconda giornata del girone di ritorno di Serie A, il Giudice Sportivo ha reso noto quanto segue: entra in diffida Edin Dzeko, sesta sanzione per Aleksandar Kolarov. Ammenda di tremila euro alla Roma per lancio di petardi. Squalificato Federico Peluso che salterà la sfida con la Roma.
Petrachi trova l'accordo con il Barça per Perez. Il giocatore a Roma già domani
Gianluca Petrachi ha trovato l'accordo con il Barcellona per Carles Perez. Secondo Mundo Deportivo, i blaugrana hanno rinunciato al diritto di recompra e manterrebbero solo una prelazione in caso di futura cessione del calciatore. La Roma pagherà 15 milioni di euro e il calciatore sarà a Roma già nella giornata di domani.
Il Valencia su Florenzi, c'è l'accordo col giocatore. Si tratta sulle modalità del trasferimento
Il Valencia piomba su Alessandro Florenzi. Secondo quanto riportato da Gianluca Di Marzio, ci sarebbero già stati i primi contatti tra l'agente del 24 e il club spagnolo. C'è ancora distanza tra le parti per la formula del trasferimento: il Valencia vorrebbe il prestito con obbligo di riscatto legato alla qualificazione Champions, mentre la Roma e lo stesso Florenzi vorrebbero il trasferimento a titolo definitivo o comunque un obbligo di riscatto assoluto.
Secondo quanto riporta la giornalista Eleonora Trotta su Twitter, c'è accordo totale tra Florenzi e il Valencia. Il capitano giallorosso vuole lasciare la Roma a titolo definitivo. Ora tocca ai due club trovare l'intesa finale: si tratta sulla base di un prestito con obbligo di riscatto a determinate condizioni.
La Roma monitora Christie in caso di cessione di Florenzi (foto)
Con Florenzi dato in uscita direzione Valencia, la Roma sta sondando il mercato per trovare un degno sostituto. Per il DS Petrachi il nome giusto è quello di Cyrus Christie, terzino destro classe '92 del Fulham. Nato a Coventry in Inghilterra ma nazionale Irlandese, Christie ha colezionato 18 presenze in stagione tra campionato e coppe, ed attualmente con il suo Fulham gioca in Serie B Inglese.
Petrachi, come riferito da Nicolò Schira de La Gazzetta dello Sport sul proprio profilo Twitter, ha già avviato i contatti con il Fulham per bloccare il giocatore qualora Florenzi dovesse lasciare la Roma per il Valencia.
If Alessandro #Florenzi leaves, #Roma could replace him with Cyrus #Christie. Petrachi is in talks with #Fulham. #transfers
— Nicolò Schira (@NicoSchira) January 28, 2020
Gonzalo Villar è arrivato nella Capitale. Domani le visite mediche poi la firma per quattro anni
La Roma ha concluso il suo secondo acquisto del mercato invernale. Gonzalo Villar è atterrato a Fiumicino intorno alle 19:55 per cominciare la sua nuova avventura in giallorosso.
Domani alle 8:30, l'ex Elche e Valencia, sosterrà le visite mediche prima di firmare il contratto che lo legherà alla Roma. Villar firmerà un quadriennale da 600 mila euro a stagione. La Roma, invcece, pagherà 5 milioni di euro dei quali l'80% andrà al Valencia (primo club del giocatore) e la restante parte all'Elche.
Perez alla Roma. L'ira dei tifosi blaugrana contro la società
La Roma ha concluso l'acquisto di Carles Perez, esterno offensivo del Barcellona che dopo l'esonero di Valverde non sembrava più rientrare nei piani della società. Lo spagnolo arriverà in giallorosso per 15 milioni di euro, con i blaugrana che non avranno il diritto di recompra ma solamente il diritto di prelazione qualora la Roma decidesse di cederlo in futuro.
Ma questa cessione non è andata giù ai tifosi catalani che, come riferito dalla stampa sportiva spagnola, hanno criticato la società di Bartomeu e la scelta di vendere un talento della Cantera. Tanti i mesaggi sui social: "A quando le elezioni per la Presidenza? Spero Bartomeu se ne vada, ha rovinato il Barça", "Vendiamo al prezzo che dice il compratore, e alle sue condizioni. Bartomeu è il più inutile negoziatore della storia", "Bartomeu, perché vuoi distruggere il club? Noi tifosi ci siamo innamorati del gioco, della filosofia, della gente, della cantera, stai distruggendo tutto", "Che vergogna questa dirigenza, dovrebbero dimettersi".
Tanti anche i messaggi di sostegno al giocatore, che i tifosi si augurano di rivedere presto al Camp Nou: "Spero continuerai a crescere giorno dopo giorno, tornerai al Barça più forte e brillerai", "Fatti forza, non meriti ciò che ti hanno fatto", "Dispiace per come ti hanno trattato, in Italia sarai grande, ma speriamo che torni", "Noi saremo sempre insieme a te".
Più papere che veleni. A rimetterci è la Roma
LA REPUBBLICA - Un punto al derby che tutto sommato va bene ad entrambi. Inzaghi con un sospiro di scampato pericolo è stato chiarissimo nel postpartita: "Ho fatto i complimenti a Fonseca. La Roma, bisogna ammetterlo, è stata più brava di noi. Teniamoci stretto questo punto". L'allenatore giallorosso, invece, più amareggiato.
Nel più classico dei luoghi comuni all'Olimpico la squadra favorita, cioè la Lazio, ha giocato peggio e la Roma decisamente meglio, dominando il match con gran possesso palla ma senza sfruttare la grande produzione di tiri e occasioni create. Sintetizzando la partita non si può non constatare che l'1-1 sia stato generato da due papere clamorose dei rispettivi portieri: Strakosha prima, Pau Lopez dopo. "Sono triste, ma anche molto orgoglioso del coraggio che hanno mostrato i miei ragazzi", ha detto Fonseca.
La Roma domina ma a Strakosha "risponde" Lopez. La Lazio ringrazia
LA GAZZETTA DELLO SPORT - Termina 1-1 il derby della Capitale, ma la Roma, che dà segnali da grande squadra, meritava di vincere. Per la Lazio, invece, è quasi un successo. Protagonisti gli errori dei due portieri, Strakosha e Pau Lopez. La prima al 26' con il laziale che esce fuori tempo su un lancione di Cristante e si fa anticipare di testa da Dzeko. Poi l'errore al 34' di Pau Lopez: lo spagnolo non controlla la palla sulla linea di porta con Acerbi pronto a ribadire in rete.
La Roma domina tatticamente e fisicamente, aggredendo la Lazio con un costante pressing alto, Lazio che fatica a contrastare. 66% il possesso palla dei giallorossi, 17 tiri contro i 3 biancocelesti: ai giallorossi manca solo il risultato.
Rimpianto Dzeko. Lo squillo atteso ma non il n° 100
LA GAZZETTA DELLO SPORT - A quasi quattro anni di distanza, dal 3 aprile 2016, Dzeko torna a segnare in un derby. Con il gol di ieri, di testa al 26' sfruttando l'errore in uscita del portiere biancoceleste Strakosha, l'attaccante bosniaco è arrivato a quota 99 centri in giallorosso, a sole tre reti da Vincenzo Montella. Dei 99 gol ne ha segnati 71 in Serie A, agguantando così Dino Da Costa sul podio dei marcatori stranieri della Roma nel massimo campionato.Tra le numerose occasioni da gol per la Roma, nel finale anche un tentativo di testa sempre di Dzeko, bloccato però da Strakosha. "Abbiamo giocato una gara con grande coraggio, sempre nella metà campo avversaria - le parole di Fonseca dopo l'1-1 -. Abbiamo sbagliato qualche occasione per fare gol, è vero. Ma meritavamo la vittoria".
Ibanez è già arrivato, oggi sbarca Villar. E in settimana è atteso Carles Perez
LA GAZZETTA DELLO SPORT - Ieri è arrivato a Roma il difensore Roger Ibanez, tra oggi e domani sbarca il centrocampista Gonzalo Villar, l'operazione Carles Perez è in via di definizione. L'esterno arriverà dal Barcellonain prestito con obbligo di riscatto a 15 milioni di euro circa con bonus compresi; Villar sarà pagato 5 milioni, di cui 4 andranno nelle casse del Valencia e uno dell'Elche; Ibanez, infine, arriva dall'Atalanta in prestito oneroso di 2 milioni e riscatto obbligatorio fra 18 mesi a 9 milioni.
«Andiamo avanti con la nostra filosofia che è quella di investire su dei giovani .- le parole del ds Petrachi nel prepartita del derby -. Col Barcellona ci sono degli ottimi rapporti, con il ragazzo si sta parlando e c’è da convincerlo sul progetto tecnico, ma sono ottimista». Su Villar invece: «E’ un mediano con grande qualità, un giocatore che ha dei margini di miglioramento incredibili, si sposa con quella che è la visione dei centrocampisti di Fonseca, con il quale abbiamo condiviso il valore del ragazzo». In uscita Juan Jesus, vicino alla Fiorentina per 4-5 milioni.
Onestà Inzaghi: «Sì, sono stati più bravi di noi. Tanti sottotono»
LA GAZZETTA DELLO SPORT - Termina 1-1 il derby della Capitale con Inzaghi che al termine del match tira un sospiro di sollievo: «La Roma è stata più brava di noi, è giusto ammetterlo. Bisogna vedere dove iniziano i meriti della Roma e dove finiscono i nostri demeriti. Ho fatto i complimenti a Fonseca, ma la Lazio ha saputo soffrire».
Con il pareggio, è salita a 15 il numero delle partite utili di fila di campionato per la Lazio. «In molti sono stati sottotono, dovrò rivedere la partita con attenzione, per capire dove vanno i nostri demeriti. Penso comunque che la gara sia la copia di quella dell’andata: quando, come riconosciuto anche da Fonseca, probabilmente avremmo meritato più noi. Questa volta invece hanno fatto meglio loro. Mi tengo però questo pareggio, che lascia immutato il distacco sulla Roma, che è una squadra attrezzata», ha poi aggiunto Inzaghi.
«E’ un punto guadagnato, non siamo stati brillanti – le parole di Radu –. Ci hanno sorpreso, eravamo sicuri di poter vincere, ma a causa della loro pressione alta abbiamo faticato a impostare da dietro».