Zeman: "Scudetto? Roma e Lazio ne hanno vinto uno pagando un grosso prezzo. La Juve li programma"
Zdeněk Zeman, ex allenatore della Roma, ha parlato della corsa scudetto a La Gazzetta dello Sport. Questo un estratto delle sue dichiarazioni:
Lo scudetto va programmato o può arrivare a sorpresa?
«La Juventus li ha programmati. Negli ultimi vent’anni, Lazio e Roma ne hanno vinto uno per parte, ma poi hanno pagato un grosso prezzo. Il segreto è sempre saper gestire bene la società».
Malagò: "La salute viene prima del calcio. Euro 2020? Non salterà"
Il presidente del CONI, Giovanni Malagò ha parlato a La Repubblica della situazione Coronavirus nello sport:
Presidente Malagò, il mondo del pallone ha finalmente capito in che mondo vive?
«È tempo che qualcuno rientri da Marte. Io ho disperatamente fatto presente quello che sta accadendo in Italia e in molte parti del pianeta: la salute prima di tutto, anche del calcio».
L’ipotesi di giocare Juve-Inter lunedì è la soluzione?
«Lo slittamento di un turno in tempi ravvicinati mi sembra l’unico modo per garantire al cento per cento la regolarità del campionato. La prossima settimana la Juventus non avrà la Champions League e l’Inter avrà a disposizione tre giorni per recuperare le energie prima dell’Europa League».
Invece, per due giorni i dirigenti del calcio hanno saputo solo litigare.
«Non fa onore all’Italia. Il virus sta creando problemi enormi a tutto lo sport, è tempo che il calcio capisca che non esistono atleti di serie A e atleti di serie B. Essere più popolari e guadagnare di più non dà ai calciatori più diritti rispetto a chi si è magari allenato molto più di loro per ottenere un pass olimpico. È una questione di rispetto».
E per quanto riguarda gli Europei di calcio? Si giocheranno?
«Non esiste alcuna possibilità che Euro 2020 salti, anche perché è una manifestazione itinerante e questo aiuta. In estate, poi, i virus di solito spariscono».
Allenamento Sampdoria, attivazione e partitella a tema tattico
La Sampdoria, prossima avversaria della Roma in campionato, si è allenata in vista del match di domenica. Questo il resoconto pubblicato sul sito ufficiale del club blucerchiato (sampdoria.it):
"Attivazione, esercitazione per lo sviluppo della forza e partitelle con temi tattici. Sul campo 1 del “Mugnaini” di Bogliasco, seguendo questo programma, la Sampdoria si è allenata in mattinata agli ordini di Claudio Ranieri e del suo staff. Individuale sul campo per Edgar Barreto e Karol Linetty; differenziato in palestra per Lorenzo Tonelli; iter di recupero post-intervento per Alex Ferrari. Domani, mercoledì, i blucerchiati saranno sottoposti ad un’altra seduta mattutina".
L'IFAB propone di diffondere l'audio dei VAR negli stadi
L'IFAB, International Football Association Board, sta valutando una proposta per rendere più chiaro l'utilizzo del VAR. Tale proposta consisterebbe nel far sentire l'audio di quando avviene in fase di decisione VAR all'interno dello stadio.
Questa scelta è stata spiegata ai microfoni di Sky Sport da David Elleray, Techincal Director dell'IFAB:
"Esamineremo quanto dovremmo pubblicizzare, ed eventualmente rendere nota, qualsiasi discussione tra l’arbitro e il VAR. Ci sono aspetti positivi e negativi in questa cose. Dobbiamo capire che gli arbitri e i VAR sono sottoposti a forti pressioni, in particolare nei momenti chiave in cui stanno rivedendo. Potrebbe generare più turbamento che no. Le competizioni possono, nel post-partita, rilasciare video e audio delle conversazioni in modo che le persone capiscano il processo. Quindi, il dibattito ora è se il gioco potrebbe trarre beneficio dal fatto che sia fatto dal vivo o no".
Ceferin, pres. Uefa: "l'FPF ha funzionato, ma forse dovremmo modificarlo"
Aleksander Ceferin, presidente dell'Uefa, ha parlato del Fair Play Finanziario durante il 44esimo congresso annuale dell'Uefa. Queste le sue parole riportate da tuttomercatoweb.com:
"È presto per dire cosa potrà succedere in futuro, ma ci stiamo pensando e forse dovremo modificarlo. È un sistema che ha funzionato, non ci sono quasi più perdite nel calcio europeo, ma con ottime probabilità dovremo adattarlo ai tempi che corrono. È ancora presto per rendere pubblico il tutto, ne stiamo ragionando ma non credo che avverrà molto presto".
Siviglia-Roma di Europa League a rischio porte chiuse
Il prossimo 12 marzo la Roma sarà impegnata a Siviglia per l'andata degli ottavi di finasle di Europa League. Ma il match potrebbe disputarsi a porte chiuse per l'emergenza Coronavirus.
Infatti, come riferisce il portale spagnolo La Sexta, è certa la chiusura degli spalti per Valencia-Atalanta. Ma lo stesso destino potrebbe verificarsi anche per le gare di Europa League tra Siviglia-Roma e Getafe-Inter e quella di Champions League tra Barcellona-Napoli.
Allenamento Sampdoria, seduta atletica. Personalizzato per Barreto e Ferrari
La Sampdoria, prossima avversaria della Roma in campionato, si è allenata in vista del match dell'Olimpico. Questo il resoconto pubblicato sul sito ufficiale del club sampdoria.it:
"Come programmato una volta ufficializzato il rinvio della gara con l’Hellas Verona, la Sampdoria si è ritrovata in mattinata al “Mugnaini” di Bogliasco sotto una fitta pioggia. Dopo l’attivazione in palestra, Claudio Ranieri e lo staff hanno organizzato per il gruppo un lavoro prevalentemente atletico per un totale di oltre 60 minuti. Karol Linetty, che già nella giornata di ieri aveva svolto questo tipo di allenamento, ha invece effettuato una sessione rigenerativa. Personalizzato per Edgar Barreto; percorso riabilitativo post-intervento per Alex Ferrari. Domani, martedì, è in agenda una nuova seduta, sempre in mattinata".
Europa League, Roma-Siviglia: info biglietti
PRELAZIONE ABBONATI EUROPA LEAGUE 19/20
Gli abbonati UEL 19/20 potranno esercitare il diritto di prelazione sul proprio posto di abbonamento, a partire dalle ore 15.00 di lunedì 2 fino alle ore 11.59 di giovedì 5 marzo, usufruendo di uno sconto del 20% rispetto al prezzo intero applicato in vendita libera. Lo sconto non è cumulabile con le riduzioni standard Under 14, Junior Club e Famiglia.
Per esercitare la prelazione online sarà sufficiente effettuare il login inserendo il PNR o il numero dell’abbonamento e la data di nascita. Presso i punti vendita dovrà essere esibito l’abbonamento stesso (codice PNR o tessera stampata) ed un valido documento d’identità.
Non sarà possibile esercitare la prelazione online per gli abbonamenti famiglia.
PROMO ABBONATI STAGIONE 2019/20
Gli abbonati AS Roma per la Serie A 19/20 e gli abbonati UEL 19/20 che non hanno confermato il proprio posto in prelazione, a partire dalle ore 12.00 di giovedì 5 marzo e fino alle ore 18.00 di mercoledì 11 marzo 2020, potranno usufruire di uno sconto del 20% rispetto al prezzo intero su tutti i posti disponibili.
Lo sconto non è cumulabile con le riduzioni standard Under 14, Junior Club e Famiglia.
Ogni codice abbonamento conferisce il diritto all’acquisto di un solo biglietto a prezzo scontato. La Promo sarà disponibile su tutti i canali di vendita di AS Roma.
Per l’acquisto online sarà sufficiente selezionare la tariffa scontata nella scheda anagrafica e validarla inserendo il proprio codice abbonamento (PNR o numero tessera stampata) prima di procedere al pagamento.
RIDUZIONI TRIBUNA TEVERE
- Under 14: sconto del 20% per tutti ragazzi nati a partire dal 1/1/2006.
- Junior Club: sconto del 10% per tutti i ragazzi tra i 15 e i 18 anni (nati dal 1/1/2002).
- Pacchetto Famiglia: tariffe speciali dedicate alle famiglie. Sconto del 30% per l’adulto e 40% per l’Under 14. Il pacchetto minimo prevede l’acquisto contestuale di almeno 2 biglietti (pacchetto minimo obbligatorio 1 Adulto + 1 Under 14).
ALTRE RIDUZIONI
- Ridotto Disabili o Invalidi 100% con accompagnatore: questa tipologia di biglietti è acquistabile esclusivamente presso gli AS Roma Store e il Call Center AS Roma.
PUNTI VENDITA
- ACQUISTA ORAwww.asroma.com
- Call Center AS Roma - Tel. 06.89386000 (dal lunedì al venerdì, orario 9.30-18.30)
- AS Roma Store. Vedere mappa
- Foro Italico Ticket Office - Viale delle Olimpiadi, 61 (Solo il giorno della partita). Vedere mappa
MODALITA’ E LIMITAZIONI
- Il settore Distinti Nord sarà disponibile solo in caso di esaurimento del settore Distinti Sud.
- Il Settore Ospiti (ingressi 50-52) è riservato esclusivamente ai tifosi della squadra ospite. La vendita avverrà direttamente a cura del club ospite attraverso modalità e canali da esso stabiliti. Per i tifosi nati nella nazione di provenienza della squadra ospite è inibito l'acquisto dei settori locali attraverso i canali ufficiali AS Roma.
- AS Roma comunica che per questa partita sarà consentito il cambio utilizzatore ai soli biglietti a tariffa “Intero”, “ Promo Abbonati” e “Accompagnatori disabili”. La procedura è attiva fino ad 1h prima del calcio d’inizio.
- Tutti i biglietti acquistati con le riduzioni ordinarie non potranno usufruire della procedura di cambio utilizzatore.
- Per acquistare biglietti presso i punti vendita è obbligatorio esibire un valido documento d’identità da parte dell’acquirente. Per eventuali altri intestatari è sufficiente una fotocopia del documento.
- Potranno essere acquistati massimo 4 biglietti a persona.
Giudice Sportivo, Kluivert e Santon entrano in diffida. Squalifica di una giornata e multa per Nuno Campos
Il Giudice Sportivo, come comunicato dal sito legaseriea.it, ha reso note le proprie decisioni dupo l'ultima giornata di campionato.
Per la Roma seconda sanzione per Under, mentre entrano in diffida Kluivert e Santon. Squalifica di una giornata più ammenda di 5 mila euro per Nuno Campos. L'allenatore in seconda ha "al termine della gara, urlato ripetutamente al Quarto Ufficiale in maniera irriguardosa epiteti nella sua lingua madre, accompagnando il tutto con un gesto delle braccia".
Infantino: "La salute delle persone è molto più importante di una partita di calcio. Europeo a rischio? Non posso escludere nulla"
Gianni Infantino, presidente della Fifa, è intervenuto ai microfoni di Sky Sport News per parlare circa le conseguenze che l'allarme Coronavirus può avere su Euro 2020 che per la prima volta sarà itinerante e non si giocherà in una sola nazione:
"Euro2020 a rischio? Non posso escludere nulla. Non dobbiamo farci prendere dal panico e personalmente non sono preoccupato, ma dobbiamo esaminare attentamente la situazione, evitando reazioni eccessive. Spero che non si vada nella direzione di un annullamento delle competizioni, sarebbe difficile emettere un divieto generale perché la situazione, in ciascun Paese, è diversa. La salute delle persone è molto più importante di qualsiasi partita di calcio. La salute è al di là di qualsiasi cosa ed è per questo che dobbiamo restare vigili e sperare che l’epidemia non si espanda".
Kalinic non verrà riscattato dalla Roma
Protagonista della doppietta di ieri a Cagliari, Nikola Kalinic, arrivato in prestito in estate dall'Atletico Madrid, non sarà riscattato a fine stagione. I troppi problemi fisici del croato faranno sì che la Roma non investa altri soldi su di lui, dopo i due milioni spesi per il prestito. Lo riporta calciomercato.com.
Serie A, in corso un consiglio di Lega straordinario per i rinvii a causa del Coronavirus
A causa delle polemiche legate al rinvio delle partite di Serie A in seguito all'emergenza Coronavirus, si è svolto un consiglio di Lega straordinario. Seconda riunione in due giorni dopo quella di ieri, che si è però conclusa con un nulla di fatto: lo rivela la redazione di Sky Sport.