Fonseca in conferenza stampa domani alle 13
Paulo Fonseca terrà la conferenza stampa. In vista del derby Lazio-Roma, alle 13 il tecnico parlerà con i giornalisti nella Sala Champions a Trigoria.
Sorteggi Europa League, Roma nel gruppo J con Istanbul Basaksehir, Gladbach e Wolfsberger
Al via i sorteggi per l'Europa League. La Roma è stata inserita nel gruppo J: nel medesimo gruppo è stato estratto l'Istanbul Basaksehir. Mentre la Lazio pesca il Rennes nel Gruppo E, la sorte ha scelto il Borussia Moenchengladbach per i giallorossi. Per concludere, l'ulltimo avversario del girone contro la squadra di Fonseca è il Wolfsberger.
La Roma è nella prima fascia e il modus operandi è invariato: le 48 squadre sono estratte in 12 gironi. Nessun club può affrontare uno della stessa federazione in questa fase.
GRUPPO A: Siviglia, APOEL Nicosia, Qarabag, Dudelange
GRUPPO B: Dinamo Kiev, Copenhagen, Malmö
GRUPPO C: Basilea, Krasnodar, Getafe
GRUPPO D: Sporting Lisbona, PSV Eindhoven, Rosenborg
GRUPPO E: Lazio, Celtic, Rennes
GRUPPO F: Arsenal, Eintracht Francoforte, Standard Liegi
GRUPPO G: Porto, Young Boys, Feyenoord
GRUPPO H: CSKA Mosca, Ludogorets, Espanyol
GRUPPO I: Wolfsburg, Gent, Saint-Etienne
GRUPPO J: Roma, Borussia Mönchengladbach, Istanbul Basaksehir, Wolfsberg
GRUPPO K: Besiktas, Braga, Wolverhampton
GRUPPO L: Manchester United, Astana, Partizan
QUARTA FASCIA: AZ Alkmaar, Vitoria Guimaraes, Trabzonspor, Olexandrija, Wolfsberg, Dudelange, LASK Linz, Lugano, Slovan Bratislava, Rangers, Ferencvaros, Cluj.
Il calendario della gara è il seguente:
Roma-Istanbul basaksehir: 19 settembre, ore 21:00
Wolfsberger-Roma: 3 ottobre, ore 18:55
Roma-Borussia Monchengladbach: 24 ottobre, ore 18:55
Borussia Monchengladbach-Roma: 7 novembre, ore 21:00
Istanbul basaksehir: 28 novembre, ore 18:55
Roma-Wolfsberger: 12 dicembre, ore 21:00
Sorteggio sedicesimi di finale: 16 dicembre
Europa League, Baldissoni: "Impatto con Fonseca ottimo, affrontiamo la competizione pensando di andare avanti"
Mauro Baldissoni commenta il sorteggio di Europa League. La Roma è nel gruppo J con Istanbul Basaksehir, Wolfsberger e Gladbach e il vice presidente parla così a Sky Sport:
Sorteggio accettabile?
"Le parole che si dicono a fine sorteggio contano poco, parliamo di analisi sulla carta. A pallone si gioca sull’erba. Dobbiamo giocare le partite prima. Sappiamo che partiamo dalla prima urna, di conseguenza la scansione della presunta difficoltà delle partite è già fatta con le urne. Pensiamo di avere la responsabiità di affrontare il girone per passarlo".
Quali sono i pensieri europei della Roma?
"Credo che in generale per un gruppo di professionisti come i calciatori della Roma sia doveroso affrontare ogni competizione in cui partecipano con ambizione di arrivare più avanti possibile, pensando di poter vincere. È giusto che si affrontino queste competizioni pensando di andare avanti, così non fosse non avremmo fatto una semifinale di Champions League. Il merito e la fortuna diranno quanto riusciremo a conquistare".
È terminata la fase di assestamento del club?
"La vita normale di ogni squadra nel calcio e anche in altri settori, ci sono sempre cambiamenti per cercare di migliorare, altri voluti e altri per volontà di altri. La Roma non deve mai venire meno alla sua prospettiva, quella di cercare di eccellere e di farlo al meglio delle sue possibilità. Il nuovo staff tecnico si è calato nella parte, sta lavorando benissimo. Il mercato finirà tra poco, vedremo se avremo fatto un buon lavoro dopo una stagione che ci ha delusi”.
Il vostro allenatore è molto aperto. Che novità ha portato?
"L’impatto è stato ottimo, è la sensazione di tutti a partire dai calciatori. Ha dimostrato di avere larghe visioni e si è misurato con altre culture. Ha spessore tecnico e intellettuale alto. C’è un’unità d’intenti rilevabile. Non si può realizzare un prodotto finito in poche settimane, ha bisogno di tempo".
Come arriva Fonseca al derby?
"Diciamo che fortunatamente non ho avuto ancora modo di capire tutti i dettagli e le sfumature che questa partita porta con se. Io lo lascerei con le sue prime preoccupazioni, ovvero le cose di campo. E’ una carica in più e un ‘attenzione in più che i calciatori della Roma sanno di dover mettere a disposizione".
Uefa, i biglietti per Europa League non supereranno €45.00
La Uefa annuncia un limite di prezzo dei biglietti per l'Europa League. Dopo il sorteggio concluso poche ore fa, sul sito ufficiale è stato pubblicato il comunicato con la novità sull'importo del ticket: non supererà i €45.00. Per la Champions si parla, invece, di €70.00.
Zaniolo convocato da Nicolato nell'Italia Under 21
Nicolò Zaniolo, giovane trequartista della Roma, è stato convocato dal CT Nicolato per impegni dell'Italia Under 21 contro la Moldavia (amichevole il 6 settembre) ed il Lussemburgo (qualiicazione agli Europei l'11 settembre).
Questa la lista completa pubblicata sul sito figc.it:
Portieri: Marco Carnesecchi (Trapani), Mattia Del Favero (Piacenza), Alessandro Plizzari (Livorno).
Difensori: Claud Adjapong (Verona), Alessandro Bastoni (Inter), Raoul Bellanova (Bordeaux), Davide Bettella (Pescara), Enrico Del Prato (Livorno), Matteo Gabbia (Milan), Riccardo Marchizza (Spezia), Luca Ranieri (Fiorentina), Marco Sala (Virtus Entella), Alessandro Tripaldelli (Sassuolo).
Centrocampisti: Marco Carraro (Perugia), Davide Frattesi (Empoli), Manuel Locatelli (Sassuolo), Giulio Maggiore (Spezia), Sandro Tonali (Brescia), Niccolò Zanellato (Crotone), Nicolò Zaniolo (Roma).
Attaccanti: Moise Kean (Everton), Andrea Pinamonti (Genoa), Gianluca Scamacca (Ascoli), Riccardo Sottil (Fiorentina), Marco Tumminello (Pescara).
Allenamento Lazio, possesso palla e partitella a campo ridotto
La Lazio, provvima avversaria della Roma nel derby, sta continuando la preparazione al match.
Questo il resoconto della seduta mattutina pubblicato sul sito sslazio.it:
"Allenamento mattutino per la Prima Squadra della Capitale che, quest’oggi, si è ritrovata presso il Campo Centrale del Centro Sportivo di Formello a partire dalle ore 09:30.
Al termine di un’iniziale messa in moto di carattere atletico, i biancocelesti hanno svolto delle esercitazioni tecniche incentrate sul possesso palla. In seguito il gruppo è passato agli ordini del Prof. Ripert in occasione di un lavoro atletico.
La seduta di oggi si è conclusa con una partitella a campo ridotto. Nella giornata di domani è prevista la seduta di rifinitura".
Olsen: "Cagliari un'occasione per rilanciarmi. Sono molto contento"
Robin Olsen è ufficialmente il nuovo portiere del Cagliari. Il portiere si è unito ai sardi con la formula del prestito secco, ed ha sostenuto oggi le visite mediche.
Queste le parole dello svedese ai cronisti presenti al suo arrivo: "Sono molto contento, è un’occasione per rilanciarmi in vista dell’Europeo".
Totti: "La Roma deve rinforzarsi. Potrei essere presente al derby"
Francesco Totti, ex capitano e dirigente della Roma, ha parlato ai microfoni di Rai Sport della sua squadra del cuore. Tra gli argomenti trattati anche il derby ed il suo futuro nel mondo del calcio:
E’ un po’ che non ti sentiamo parlare della Roma.
"Non ne devo parlare, devo guardare e basta, guardo, scruto, ascolto e mi fa strano non essere lì".
Come vedi la Roma di Fonseca?
"La squadra va rinforzata".
Dzeko ha rinnovato.
"Alla Roma serve un giocatore come Dzeko, per centrare l’obiettivo Champions devi avere giocatori di qualità".
La Roma ha perso Manolas.
"Manolas è uno dei centrali più forti d’Europa, adesso con Koulibaly sarà difficile passare lì dietro".
Sul campionato.
"La Juve resta la squadra da battere, anche se quest’anno può essere un campionato diverso. Juve, Napoli e Inter si sono rinforzate di più e per le altre squadre sarà una lotta per i posti dal quarto al settimo posto".
Mancini ha deciso di lasciare Zaniolo in Under 21 per motivi disciplinari.
"Bisogna avere rispetto per il gruppo per prima cosa, poi vengono i giocatori. Perciò siamo dalla sua parte".
Ha perso la direzione giusta?
"Zaniolo deve rimanere con i piedi per terra, è un buon giocatore ma deve dimostrare tanto perché non bastano 5-6 partite per essere un top player. Deve fare la differenza e la farà sicuramente".
Che effetto ti fa vedere De Rossi al Boca?
"Non pensavo che potesse giocare in un’altra squadra che non fosse la Roma".
Su Conte all’Inter.
"È un’arma in più, è uno dei più forti in Europa".
Ora c’è anche Lukaku.
"È fenomenale, fa reparto da solo, devastante".
Ora c’è il derby.
"Potrei essere presente".
Danno la Lazio per favorita.
"Dicono sempre che chi è favorito perde, che sia di buon auspicio (ride, ndc)".
Robin Olsen ceduto in prestito al Cagliari
L'AS Roma comunica che Robin Olsen è stato ceduto in prestito al Cagliari fino al 30 giugno 2020.
Il portiere svedese, classe 1990, è arrivato nella Capitale dal Copenaghen nell’estate del 2019 e ha collezionato in giallorosso 35 presenze.
Il Club augura a Olsen le migliori fortune per la sua stagione in rossoblù.
Definiti i termini dell'affare Kalinic. Prestito con diritto di riscatto ed ingaggio a carico della Roma
La Roma non molla Nikola Kalinic, individuato come rinforzo per l'attacco e sostituto di Dzeko. La trattativa, come riferisce il giornalista Nicolò Schira sul proprio profilo Twitter, è stata chiusa sulla base di un prestito con diritto di riscatto fissato a 10 milioni. L'ingaggio del croato, che ammonta a 2.5 milioni annui, verrà pagato totalmente dalla Roma. Adesso si attende di scoprire il futuro di Schick prima di chiudere ufficialmente la trattativa.
Via libera per il ritorno di Nikola #Kalinic in Serie A. La #Roma lo prende in prestito con diritto di riscatto a 10 milioni. L'ingaggio (2,5 milioni) della punta dell'#AtleticoMadrid sarà totalmente a carico dei giallorossi. #calciomercato https://t.co/pJaZQokrqV
— Nicolò Schira (@NicoSchira) 30 agosto 2019
Defrel torna al Sassuolo in prestito con obbligo di riscatto. Operazione da 16 milioni
E' fatta per il ritorno di Defrel al Sassuolo. Il giocatore, dopo un anno in giallorosso in cui non ha convinto ed un prestito, ha deciso di tornare li dove era esploso come giocatore. L'operazione, come riferisce tuttomercatoweb.com, è stata chiuso con la formula del prestito con obbligo di riscatto per un totale di 16 milioni. Già a Sassuolo per le visite mediche, Defrel ha posto la firma sul contratto dichiarando ai cronisti presenti: "Sono felice".
Gregoire Defrel ceduto in prestito al Sassuolo
L'AS Roma comunica che Gregoire Defrel è stato ceduto a titolo temporaneo al Sassuolo, fino al 30 giugno 2020, a fronte di un corrispettivo fisso pari a 3 milioni di euro.
L’accordo prevede, al verificarsi di determinate situazioni sportive, l’obbligo di acquisizione a titolo definitivo per 9 milioni di euro e il pagamento di un corrispettivo variabile fino a un massimo di 2 milioni di euro, con un minimo garantito di 1 milione di euro.
L’attaccante francese, che nella scorsa stagione ha giocato in prestito alla Sampdoria, ha fatto il suo arrivo nella Capitale nell’estate del 2017 e con la maglia della Roma ha collezionato 20 presenze e un gol.
Il Club augura a Gregoire le migliori fortune per il futuro.