Florenzi e Pellegrini, i nuovi simboli
LA GAZZETTA DELLO SPORT - Sono i due simboli di Roma e della Roma rimasti a Trigoria dopo gli addii di Totti e De Rossi. Nei giorni in cui lo storico numero 10 avrebbe festeggiato 30 anni in giallorosso - entrò per la prima volta nella casa romanista ad agosto del 1989 - Alessandro Florenzi e Lorenzo Pellegrini avranno sulle loro spalle il compito della ricostruzione di quel rapporto tra squadra,tifo e città che è sempre stato uno dei capisaldi del club.
Entrambi, consapevoli forse della delicatezza del momento, stanno mantenendo un profilo basso. Se Pellegrini ha scambiato due battute con i canali ufficiali del club, Florenzi, dopo un mese di precampionato, non ha ancora detto una parola, pur essendo il capitano. Forse lo farà oggi a Lille, forse no, ma almeno rispetto ad un anno fa, quando veniva contestato duramente a Latina, è decisamente più sereno. Ed è più serena anche l’aria con i tifosi, nonostante c’era chi pensasse che dopo il doppio drammatico (sportivamente, s’intende) addio di Totti e De Rossi si sarebbe creata una frattura storica. Pallotta e Baldini non sono amati dai tifosi, per usare un eufemismo,ma la Roma non è stata abbandonata a se stessa.
Petrachi pensa ad un quinquennale da 1,7 milioni per Zaniolo (Foto)
La Roma stringe su Zaniolo. Secondo il profilo Twitter del giornalista Nicolò Schira, Petrachi potrebbe lanciare un'offerta la prossima settimana: sul tavolo potrebbe mettere un contratto quinquennale da 1,7 milioni di euro a stagione.
La #Roma alza l’offerta per il rinnovo fino al 2024 di Nicolò #Zaniolo: settimana prossima Petrachi metterà sul piatto quinquennale da 1,7 milioni netti a stagione. Il giocatore ne chiede 2,5 ma accetterebbe 2 più bonus. Distanze ridotte. #calciomercato
— Nicolò Schira (@NicoSchira) 2 agosto 2019
Andressa Alves è ora giallorossa (Foto)
Andressa Alves da Silva è entrata a far parte della Roma Femminile di Betty Bavagnoli. L' attaccante classe 1992 questa mattina ha svolto le visite mediche di rito a Villa Stuart prima di aggregarsi con il resto del gruppo e partire per Norcia, sede del ritiro pre-campionato da domani fino all'11 agosto.
Benvenuta a Roma @10andressaalves! #ASRomaFemminile pic.twitter.com/plqEkUWRWv
— AS Roma Femminile (@ASRomaFemminile) 3 agosto 2019
Petrachi blocca Llorente in attesa della cessione di un attaccante
L' ipotesi Fernando Llorente è tornata a farsi strada. Lo spagnolo, attualmente svincolato dopo l'avventura al Tottenham, secondo quanto riporta il sito calciomercato.it sarebbe stato già bloccato da Petrachi in attesa che uno tra Dzeko e Schick gli faccia spazio in rosa.
Zaniolo è uno dei sei migliori giocatori della scorda stagione
Come spiegato dalla Lega Serie A in un comunicato sul sito ufficiale legaseriea.it, Nicolò Zaniolo è tra i sei vincitori dei premi come migliori calciatori della scorsa stagione. Sulle maglie della Serie A 2019/20 potrebbe quindi comparire una nuova patch, infatti i vincitori potrano apporre sulla propria divisa il fregio ufficiale. Questo il comunicato:
“Il calciatore che nella stagione precedente si sia aggiudicato il Premio quale Miglior Calciatore in una delle categorie individuate dalla Lega Nazionale Professionisti Serie A, avrà la facoltà di apporre sulla propria maglia il fregio ufficiale celebrativo. Tale fregio sarà fornito alla Società direttamente dalla Lega Nazionale Professionisti Serie A e sarà apposto una volta sul davanti della maglia, al centro della stessa”.
Lille-Roma 2-3. Vittoria della Roma al 91'. Dzeko mette il piede in tutti e tre i gol
La Roma è impegnata in terra francese nell'amichevole contro il Lille. Il primo impegno "vero" dopo aver affrontato fino ad ora formazioni italiane di serie inferiori.
Fonseca ha deciso di schierare i suoi ragazzi con il 4-2-3-1, questi i giallorossi scesi in campo nel primo tempo: Pau Lopez; Florenzi, Juan Jesus, Fazio, Kolarov; Diawara, Cristante; Under, Zaniolo, Kluivert; Dzeko.
Un primo tempo in cui i giallorossi non hanno giocato benissimo, andando sotto nel risultato al 18' dopo la rete di Weah, abile a ribadire in rede dopo la respinta di Pau Lopez su tiro di Bamba.
Nella ripresa la Roma sale in cattedra e raggiunge il pari al 51' con Under che insacca su ottimo assist di Dzeko. Al 62' il vantaggio dei giallorossi con Zaniolo che mette dentro dopo una ribattuta. Il Lille non ci sta ed al 73' trova il 2-2 con Araujo bravi a battere Pau Lopez nell'uno contro uno, anche se in sospetto fuorigioco.
Un match che sembrava destinato al pareggio, ma la Roma al 91' ha trovato il guizzo vincente con Crisante, abile a seguire l'azione e ricevere da Dzeko calciando in rete.
Cristante: "Nel complesso abbiamo fatto una buona partita. Dobbiamo continuare a lavorare"
Bryan Cristante, autore del gol vittoria della Roma contro il Lille, ha parlato del match ai microfoni di Roma TV:
"Sono contento per il gol, il Lille è una squadra forte e questo è stato il primo test di un certo livello. I gol subiti? Le gambe ancora non sono al massimo, dobbiamo assimilare bene i concetti del mister, il Lille comunque l’anno scorso è arrivato secondo, è una bella vittoria. Cosa ci ha detto Fonseca? Di provare le sue idee e il suo gioco, stiamo assimilando i suoi concetti. Siamo già a un buon punto ma non siamo ancora al livello ottimale, abbiamo tenuto bene il campo e penso che nel complesso abbiamo fatto una buona partita. Il mio ruolo? Mi piacciono i concetti che sta dando Fonseca, di andare in pressing alto. Noi dobbiamo continuare a lavorare bene per fare una bella stagione".
Diawara: "Contento e soddisfatto del risultato. Voglio fare ciò che mi chiede il mister"
Amadou Diawara, centrocampista della Roma, ha parlato ai microfoni di Roma TV dopo la vittoria in amichevole contro il Lille:
Ti stai ambientando, ci hai già fatto vedere un gran colpo. Sei contento?
“Sono contento e soddisfatto del risultato. Sapevamo che era una partita difficile. Abbiamo giocato contro una squadra che è avanti nella preparazione. Domenica già giocano”.
Ci ha colpito lo spirito con cui sei entrato nel gruppo. Come ti stai trovando? A che punto sei?
“Non sono molto lontano dall’obiettivo. Sono stato accolto bene dai compagni e dalla società”.
Cosa ti chiede l’allenatore?
“Mi chiede di farmi vedere sempre perché nel suo calcio i centrocampisti sono importanti: devono giocare la palla e mettersi bene col corpo, oltre a giocare la palla in avanti se posso”.
Ci è piaciuta l’identità di squadra. Quando vai in mezzo ai centrali ti trovi meglio? Oppure ti manca la profondità?
“Sinceramente voglio fare ciò che mi chiede il mister. Non posso inventarmi delle cose. Lavoriamo ogni giorno e devo fare quello che chiede il mister”.
Roma, Fonseca il perfezionista
IL MESSAGGERO - TRANI - Paulo Fonseca, sereno e al tempo stesso moderatamente insoddisfatto, dà la sua versione sulla Roma attuale. Lo fa dopo il 6° test, in teoria il più impegnativo perché il 1° contro una formazione di serie B (il Perugia, però, ha iniziato a lavorare 10 giorni più tardi dei giallorossi e in panchina, anche lì, c'è un nuovo tecnico). Il portoghese è così sincero che, nel bel mezzo della conferenza stampa, spinge il tasto stop. Chiarisce in pubblico di non voler elencare gli aspetti che ancora non gli piacciono. È convincente, perché dà l'impressione di essere incontentabile. Ma probabilmente la lista è davvero lunga. Meglio non mettere in apprensione la platea. Vale la pena ascoltarlo e non solo per una questione di rispetto. Perché è di una semplicità mostruosa quando rivela dove nelle prossime settimane è doveroso e obbligatorio intervenire. Lui in campo e Petrachi sul mercato. Il Perfezionista è a Trigoria e bisogna dargli retta. Come fanno i giocatori, pure Dzeko con la valigia pronta. Lo ascoltano e lo seguono. E si impegnano, ci mancherebbe. Il pressing di gruppo è l'esempio che la squadra si applica. All'assalto del fortino avversario, come viene chiesto loro dalla panchina. «La squadra deve essere sempre coraggiosa».
NESSUN ALIBI - Fasi salienti del discorso di Fonseca nella pancia del Curi: 1) «La priorità è il difensore centrale»; 2) «La Roma della ripresa è quella in cui più mi riconosco». Il portoghese, dunque, si aspetta il sostituto di Manolas. E, giocando con la difesa così alta, serve proprio il sosia del greco. Veloce, innanzitutto. Perché ogni lancio apre la ferita nel linea a quattro, soprattutto se l'avversario se la trova davanti tanto vicina, quasi a centrocampo. Fa bene Petrachi a insistere per Alderweireld. Il livello del nuovo centrale, da mettere accanto a Mancini o a Fazio, deve essere di primissimo piano. L'allenatore, tornando all'amichevole contro il Perugia, si prende la squadra di scorta e non quella del 1° tempo. La sua anilisi fa riflettere: la formazione iniziale si avvicina a quella titolare. L'altra concentra gran parte dei calciatori cedibili: Karsdorp, Nzonzi, Cristante e Schick. Forse pure Kolarov. «Dobbiamo migliorare nella circolazione della palla». È mancata fino all'intervallo, si è vista nella ripresa. Va dato atto a Fonseca che, nonostante sia operativo a Trigoria da nemmeno un mese, non cerchi alcuna giustificazione. Eppure le gambe sono pesanti e quindi alcuni movimenti sono ancora impraticabili. Ma i suoi concetti sono evidenti. A cominciare dagli esterni offensivi (Under e Perotti; Zaniolo e Kluivert), scelti su misura con il piede invertito (come il suo predecessore) e stretti accanto al centravanti e al trequartista (doppio attaccante centrale: Dzeko e Zaniolo; Schick e Antonucci), e non più larghi sulle corsie, dove sono inviati i terzini (Florenzi e Spinazzola; Karsorp e Kolarov). Quando la Roma va a conquistare la metà campo avversaria, lascia dietro solo i due difensori centrali (Mancini e Fazio; Mancini e Jesus). La linea a quattro è davanti: in mezzo la prima punta e il suo partner, ai lati gli esterni bassi. Visto dall'alto, il sistema di gioco è il 2-2-2-4. Concentrazione totale di interpreti per giocare a 2 tocchi: al palleggio sono invitati pure i mediani (Pellegrini e Diawara; Cristante e Nzonzi). Il portoghese cerca la qualità (da trovare anche con qualche rinforzo di lusso e non modesto) e l'efficacia (da ottenere con l'addestramento di giornata). Ma il calcio italiano richiede soprattutto equilibrio e organizzazione. Aspetti che già sono nel menu quotidiano di Paulo.
TASSO D'INTERESSE DEL BOND - La Roma, intanto, annuncia il pricing della sua offerta privata rivolta a investitori istituzionali qualificati di Obbligazioni Senior Secured non convertibili con scadenza 2024 per un importo complessivo di 275 milioni di euro e con un tasso di interesse annuale pari al 5,125%, pagabile in via posticipata ogni sei mesi.
Segna e marca: così Gianluca conquista Fonseca
LA GAZZETTA DELLO SPORT - [...] L’exploit di due giorni fa di Gianluca Mancini a Perugia non è parso un frutto del caso, ma una logica continuazione di un percorso da goleador acquisito che nella scorsa stagione aveva già mostrato abbondanti frutti, visto che nell’Atalanta le reti realizzate sono state sei (5 in campionato e 1 in Coppa).
Mancini, comunque, sa che non è questo il carburante vero che occorre a un difensore, quanto capire ciò che gli chiede ciascun allenatore. Da questo punto di vista, passare dalla difesa a tre di Gasperini (con l’aggressione continua all’uomo) a quella a quattro di Fonseca (con la posizione da tenere) pareva essere un salto non breve da compiere. «Ho passato due anni con la difesa a tre a Bergamo - ha infatti spiegato Mancini - , ma qui lavoriamo a quattro e cerco di capire ciò che ci chiede il mister. Sono giovane e ho tanta strada da fare. Da qui a fine carriera ho molto da imparare, sono contento di stare qua e farmi insegnare le cose da un allenatore esperto come quello portoghese, che per il modo di lavorare in qualche modo mi ricorda un po’ Gasperini». [...]
Zaniolo, di nuovo il Real e il contratto: giorni speciali per Nicolò
LA GAZZETTA DELLO SPORT - Tra ricordi e contratto, tra passato e futuro, tra cuore e testa: la prossima settimana sarà speciale per Nicolò Zaniolo. Da una parte, entro mercoledì il suo agente (e forse anche suo padre, rientrato dalle vacanze ad Ibiza) incontrerà Petrachi per discutere del rinnovo e anche delle prospettive del ragazzo, mentre dall’altra Nicolò si preparerà per affrontare all’Olimpico il Real Madrid, la squadra contro cui, all’improvviso, in una notte di Champions, si è svelato al mondo. [...] Sarà un simbolo, vedi anche la copertina che il magazine «These Football Times» da ieri gli ha dedicato come uomo immagine della Roma o sarà, ancora, un talento con cui fare plusvalenza? Interrogativi che sono nella mente di Zaniolo, meno in quella di Fonseca. Per lui il ragazzo deve allenarsi e basta. [...]
La Roma ha intenzione di riconoscergli uno stipendio da calciatore importante di prima squadra quale è, ma senza esagerare, perché ha solo vent’anni e negli ultimi mesi non è andato benissimo. L’idea è quella di partire da un milione e mezzo a salire, allungando l’attuale accordo che scade nel 2023 di una stagione. Da valutare due nodi: l’eventuale clausola rescissoria e i diritti di immagine. La sensazione è che, se non ci dovessero essere sviluppi di mercato da qui ad un mese, la firma alla fine arriverà e, almeno per un altro anno, Zaniolo crescerà a Trigoria. [...]
Mancini non basta, la Roma cerca un altro centrale. Sì di Alderweireld
LA GAZZETTA DELLO SPORT - [...] La Roma insiste per provare in tutti i modi ad acquistare Toby Alderweireld, nazionale belga, centrale di retroguardia del Tottenham, che ha il contratto in scadenza il prossimo giugno, ma la società londinese non vuole scendere sotto la richiesta di (almeno) 25 milioni di euro.
[...] Il d.s. Petrachi ce la sta mettendo tutta - così come il consulente Franco Baldini (ex dirigente del Tottenham) - per portare il club di Londra a più miti consigli, ma non è agevole, anche perché l’8 agosto appunto chiuderà il mercato inglese in entrata. Fra le note positive, però, c’è anche che Alderweireld ha accettato l’ipotesi di un trasferimento a Roma, dove potrebbe firmare un triennale da circa 3,5 milioni a stagione. Viste le difficoltà, logico che il club giallorosso pensi anche alle alternative: piace ancora Lovren del Liverpool, reduce da pubalgia, l’altro identikit è quello di Rugani [...]. I nomi proposti alla Roma sono tanti - da Verissimo del Santos a Jemerson e Glik (ex granata) del Monaco [...].
Anche in attacco qualcosa si muove. [...] Schick sembra sempre più vicino al prestito al Borussia Dortmund, cosa che libererebbe spazio per un secondo attaccante di peso, che potrebbe essere Mariano Diaz, da tempo nell’orbita giallorossa, anche perché un po’ chiuso al Real. La Roma lo vorrebbe per il momento in prestito [...]