Conferenza stampa, Gasperini: "Con la Roma è un test per lo Shaktar. Kjaer si sta ambientando, Muriel sarà assente"
Gian Piero Gasperini ha tenuto la conferenza stampa. Prima del match contro la Roma, il tecnico ha risposto alle domande dei giornalisti:
Sarà una sfida di altissima classifica.
"La classifica conta poco in questo momento, ma è una gara importante per entrambe le squadre. Per noi sarà un bel test anche in vista dello Shakhtar, la Roma gioca in maniera simile".
L'Atalanta non molla mai rispetto alla Roma, che spesso cala d'intensità nel secondo tempo.
"Cercheremo di giocare al meglio tutte le nostre gare, vogliamo star dentro in campionato e riscattarci in coppa. Sono partite equilibrate e difficili, con lo svantaggio che giochi tante gare in pochi giorni. Ma giocando la Champions questo era prevedibile. Cercheremo di dare il massimo in tutte le partite. Partiamo da questa, vedremo poi cosa succederà. Per domani abbiamo perso Muriel, ha una tonsillite. Speriamo che possa recuperare per sabato visto è l'unico elemento che può scompaginare le idee, bisogna andare avanti partita per partita. Non è il fatto di recuperare tanti risultati, questo si è ripetuto tante volte e speriamo non sia casuale. Sarà una partita importante. Loro stanno costruendo un'idea di gioco. Siamo ancora in una fase in cui si cerca di definirsi e migliorarsi".
Ci sarà qualche cambio?
"Qualche cambio ci potrà essere, soprattutto per questa partita. I cambi sono finalizzati al meglio per ogni partita".
Arana e Kjaer a che punto sono?
"Kjaer si sta ambientando bene, è stato fermo parecchio. La preparazione è stata un po' così, adesso è un giocatore che può giocare domani o con il Sassuolo. C'è sempre un po' di incognita per un calciatore che ha giocato poco. Bisogna inserirlo, non so se domani o sabato, ma giocherà. Arana ricopre un ruolo più semplice, ha fatto due presenze e non sono poche. Mi sembra buono. Alla fine giocano tutti, man mano entreranno tutti".
C'è stata sfortuna nel subire due gol o la fortuna nel recuperare il risultato?
"Non è stata né fortuna né sfortuna, quando fai un'autorete così. È un episodio negativo, ci ha messo sotto in un buon momento. A parte Zagabria non siamo mai andati sotto per difficoltà, in questo momento stiamo subendo tanti gol, alcuni evitabili e altri frutto di episodi. Il fatto che la squadra riesca a recuperare e il tutto con buone prestazione per me è un valore. Arriverà un momento in cui non pagheremo dazio troppo presto. I numeri sono favorevoli alla squadra".
Come ha visto Castagne? Le corsie esterne possono essere il punto di forza contro la Roma?
"Le corsie esterne sono importanti per tutte le squadre, Hateboer e Gosens hanno giocato molto di più perché avevamo Castagne fuori. Ora ha recuperato dall'infortunio, domenica ha fatto molto bene al rientro, ma in quel ruolo siamo in attesa anche di Arana".
Malinovskyi ha impressionato tutti. Se lo aspettava già in questa condizione?
"Si è inserito da subito, è chiaro che bisogna iniziare a giocare le partite per poter inserire i giocatori. Anche nelle squadre precedenti è sempre stato un leader, è un giocatore importante anche in nazionale. Ha personalità ed è un ragazzo che ha facilità nell'inserirsi nel gruppo. Per questi giocatori l'inserimento è più agevole".
I 21 convocati da Fonseca per l'Atalanta. Prima chiamata per Smalling (foto)
Paulo Fonseca, tecnico della Roma, ha scelto i giocatori che prenderanno parte alla sfida di domani sera contro l'Atalanta. Questo l'elenco dei 21 convocati pubblicato sul profilo Twitter della Roma:
Ecco i nostri convocati per #RomaAtalanta
Come anticipato da Fonseca, torna a disposizione @ChrisSmalling #ASRoma pic.twitter.com/Z3hkEotkEV
— AS Roma (@OfficialASRoma) 24 settembre 2019
I 21 convocati da Gasperini per la Roma (foto)
Gian Piero Gasperini, tecnico dell'Atalanta, ha scelto i 21 giocatori che domani sera affronteranno la Roma. Questo l'elenco pubblicato sul profilo Twitter della società nerazzurra:
Ecco i 21 atalantini convocati per la trasferta di Roma!
21 Nerazzurri are going to fly to #RomaAtalanta!#GoAtalantaGo #SerieATIM pic.twitter.com/nqpM225Vmu— Atalanta B.C. (@Atalanta_BC) 24 settembre 2019
Nota Medica su Mert Cetin
Mert Cetin, una volta rientrato dalla Nazionale, è stato colpito da una forma virale alle prime vie aeree che lo ha costretto a un riposo prolungato.
Nell'ambito del percorso diagnostico si è evidenziata una disodontiasi al molare del giudizio destro. Per tale motivo il giocatore è stato sottoposto a intervento chirurgico per la rimozione del dente.
Mert Cetin al momento è a completo riposo e nei prossimi giorni inizierà un percorso di riatletizzazione.
Bouah rinnova con la Roma fino al 2024: "Un onore. Grazie Roma" (foto)
Nonostante sia attualemente fuori per infortunio, rottura del legamento crociato del ginocchio sinistro, Devid Bouah si è visto rinnovare il contratto con la Roma fino al 2024. Queste le sue parole in merito digitate sul proprio profilo Instagram: "Un onore continuare ad indossare questi colori. Un grande attestato di fiducia che arriva in un momento per me particolare. Tutto questo mi rende ancora più felice ed orgoglioso! Grazie Roma!".
Devid Bouah ha rinnovato il proprio contratto con l'#ASRoma fino al 2024
Ti aspettiamo presto in campo! pic.twitter.com/mI4Uc6xF99
— AS Roma (@OfficialASRoma) 24 settembre 2019
Serie A, pari a reti bianche tra Verona ed Udinese
Il primo anticipo del turno infrasettimanale di Serie A è terminato con il risultato di 0-0 tra Verona ed Udinese.
L'occasione più pericolosa del match capita al 76' sulla testa di Stepinski che colpisce la parte basa della traversa.
Frongia: "Gli incontri per lo Stadio sono ripresi. Mi sembra un buon segnale"
Daniele Frongia, Assessore allo Sport del Comune di Roma, è tornato a parlare dello Stadio dei giallorossi ai microfoni di Radio Roma Capitale:
"Intanto direi che secondo me è benedetto questo nuovo progetto della giunta rispetto a quello precedente. Ormai vado per i tre anni, ho smesso di occuparmene a dicembre 2016, ma essendo assessore allo sport non mi sottraggo alle domande che periodicamente mi vengono rivolte sul tema. Posso solo confermare quello che so, cioè che sono dopo l’estate ripresi i confronti, gli incontri tra proponente e gli uffici preposti di Roma Capitale e questo mi sembra un buon segnale".
La Uefa conferma la presenza del VAR in Europa League dai sedicesimi di finale
Così come avviene già in Champions League, anche in Europa Leaue i direttori di gara potranno avvalersi del VAR. A confermarlo è la Uefa, che annuncia come il VAR farà il suo esordio in Europa League dai sedicesimi di finale.
Dal 2021 inizierà l'Europa Conference League
La Uefa ha ufficialmente annunciato la nascita di una nuova conpetizione europea per club. Dal 2021 partirà l'Europa Conference League, competizione dedicata prevalentemente ai club delle federazioni minori.
Per l'Italia parteciperà la squadra che si classificherà settima in campionato.
Stadio Roma, dopo l'estate ripartono le trattative: sul tavolo la Roma-Lido
ILTEMPO.IT - MAGLIARO - Ore 17.30, nella sede del Dipartimento Lavori pubblici di via Petroselli: domani pomeriggio andrà in scena la prima riunione dopo la pausa estiva sul progetto Stadio della Roma. Al tavolo, previste le presenze di Mauro Baldissoni, vicepresidente della As Roma, Giovanni Sparvoli, consulente di Eurnova, con i rispettivi staff legali. Dall’altro lato: Roberto Botta, vicedirettore generale del Comune cui è affidata la gestione del dossier, i direttori dei Dipartimenti Lavori pubblici, Fabio Pacciani; Urbanistica, Cinzia Esposito; Mobilità, Carolina Cirillo. La discussione sarà centrata, ancora una volta, sul problema della contestualità fra l’apertura dello Stadio e le opere pubbliche di mobilità, anche quelle non a carico e gestite dalla Roma, segnatamente l’adeguamento della ferrovia Roma-Lido di Ostia. Le trattative - praticamente concluse sotto gli altri punti - si sono arenate sulla roma-Lido: il Comune vuole che lo Stadio apra dopo la conclusione di tutti i lavori previsti dalla Regione. La Roma non intende accettare visto che non sono lavori legati al progetto Stadio. La Regione, a inizio luglio, ha chiarito che non si può vincolare l’apertura di Tor di Valle a lavori sulla Roma-Lido non inclusi nel progetto Stadio. Ora sarà necessario vedere se, dopo il profluvio di dichiarazioni ottimistiche della Raggi, di Frongia e De Santis, seguirà anche una posizione meno rigida da parte degli uffici comunali.
Serie A, la Juventus batte 2-1 il Brescia in trasferta
Nel secondo anticipo del turno infrasettimanale di campionato la Juventus ha avuto la meglio sul Brescia per 2-1 al Rigamonti.
Ma ad aprire le danze sono stati i padroni di casa dopo quattro minuti con il solito Donnarumma. Vantaggio vanificato però dall'autorete di Chancellor al 40'.
Al 63' è Pjanic a portare davanti la Juventus con un tiro dalla distanza che si insacca nell'angolino basso.
Roma-Atalanta - precedenti, statistiche e curiosità
INSIDEROMA.COM – FEDERICO FALVO - Primo turno infrasettimanale del campionato, con la Roma che ospiterà l’Atalanta all’Olimpico.
In conferenza stampa, mister Fonseca, dice di aspettarsi una gara difficile e combattuta contro un’Atalanta tosta. Ma non ha dubbi che la sua Roma dovrà restare concentrata: “l'importante è restare equilibrati, il passato non conta, pensiamo solo alla prossima partita e dobbiamo restare umili. E' troppo presto per essere euforici, c'è tanto da fare, da vincere e conquistare. Spero che la squadra resti con i piedi ben saldi a terra. Abbiamo vinto 3 partite, siamo in crescita ma domani c'è una sfida diversa e difficile. Tengo fuori tutto il resto dal nostro gruppo di lavoro. La realtà dei fatti è questa, non abbiamo fatto nulla, è bello che la gente creda in noi ma bisogna fermarsi e affrontare la partita con realismo. E' una maratona e siamo solo all'inizio, abbiamo iniziato con il piede giusto ma non possiamo rilassarci nemmeno un momento”. Come sempre Fonseca non scioglie dubbi sulla formazione, ammettendo solamente che ci saranno dei cambiamenti tra cui la prima presenza per Smalling e che ha preparato al meglio la partita con tutta la squadra. Elogi per Dzeko, Kolarov, Cristante ed il portiere Lopez; che per Fonseca ha ancora ampi margini di miglioramento.
In casa Atalanta, mister Gasperini, ammette che la sfida di domani sarà importante per entrambe le squadre ma che non guarda alla classifica. Possibile vedere anche qualche cambio nell’undici titolare, soprattutto per via delle tante partite ravvicinate. Sicuro assente Muriel, affetto da una tonsillite.
I PRECEDENTI – All’Olimpico tra Roma ed Atalanta si sono giocate 58 sfide, con 35 vittorie per la compagine giallorossa. L’ultimo successo della Roma, però, risale alla stagione 2013/2014, grazie al 3-1 firmato da Taddei, Ljajic e Gervinho (Migliacco per gli ospiti). Ben 17 i pareggi, l’ultimo dei quali è stato il 3-3 della scorsa stagione. In quel match per la Roma segnarono Pastore, Florenzi e Manolas; mentre per l’Atalanta le reti furono di Castagne e Rigoni (doppietta). Solo sei i successi dei bergamaschi, due dei quali sono arrivati negli ultimi cinque precedenti. Due stagioni fa, in ordine di tempo, l’ultima vittoria all’Olimpico dell’Atalanta con il 2-1 firmato da Cornelius e De Roon (Dzeko per la Roma).
La miglior vittoria casalinga per la Roma contro l’Atalanta è il 4-0 di stagione 1985/86; mentre gli ospiti non hanno vinto con più di due gol di scarto (1-3 durante la stagione 1949/50). E’ di 2-1 per la Roma il risultato più frequente, verificatosi nove volte.
Per Fonseca sarà la prima volta assoluta contro l’Atalanta, mentre per Gasperini contro la Roma vi sono stati già 19 precedenti. Negativo lo score per l’allenatore nerazzurro, che contro i capitolini ha trionfato solo cinque volte; con tre pareggi e 11 sconfitte.
L’arbitro del match sarà Irrati della sezione di Pistoia. Con Irrati il bilancio della Roma è positivo; con sei vittorie, cinque pareggi e due sconfitte. Negativo il bilancio dell’Atalanta, che con Irrati ha raccolto solo due vittorie, otto sconfitte e cinque pareggi.
LE STATISTICHE – Con la vittoria di domenica la Roma è salita al quarto posto in classifica con otto punti, rimanendo ancora imbattuta insieme ad Inter e Juventus. Dieci le reti segnati dai giallorossi, secondo miglior attacco del torneo, ma la difesa è la quarta peggiore con sette reti subite. Leader di squadra è Dzeko, autore di tre reti finora così come il terzino Kolarov.
Un punto sotto l’Atalanta, che insegue un altro piazzamento storico in Champions League. L’attacco nerazzurro ha segnato una rete in meno rispetto la Roma, mentre la difesa ne ha subita una in più. Occhi puntati sui sudamericani Muriel e Zapata, con reti segnate a testa, anche se Muriel sarà assente domani.
Negli ultimi nove precedenti l’Atalanta ha perso solo una volta ed è da cinque che non cade all’Olimpico. Totale equilibrio, invece, negli ultimi cinque precedenti totali con gli ultimi due terminati sul pareggio per 3-3.
Sarà un match difficile, con le squadre che potrebbero risentire un calo fisico per i tanti impegni ravvicinati. Ma nonostante ciò, con i dovuti cambi nelle due squadre, si assisterà ad un match avvincente ed equilibrato. Nessuna delle due squadre vorrà cedere il controllo della sfera e terreno, cercando i tre punti. Visti gli ultimi risultati, il match potrebbe essere ricco di gol e di ribaltamenti di fronte.